Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La pattuglia dei disgraziati

Autore: Silvio Foini

Numero di pagine: 208

Attraverso i suoi racconti, Silvio Foini ci invita a ripercorrere quelli che sono stati definiti "i sentieri della Libertà ". Ci guida in questo percorso una lunga serie di episodi e di personaggi, in una alternanza di elementi contrastanti e variegati, quegli elementi che hanno caratterizzato il composito mosaico della Resistenza. E’ ancora estate quando Severino Zani, nel lontano 1944, fugge sulle montagne dell’ossolano per non essere arruolato nell’esercito della Repubblica Sociale Italiana. Si unisce ai partigiani della Brigata Valtoce guidata da Alfredo Di Dio. Severino non ha ancora compiuto diciotto anni, ma sa che, se vuole sperare in un futuro di libertà e democrazia, deve prima contribuire a scacciare l’invasore. Soprannominato dai compagni Ul Matocc, “il ragazzino”, Severino diventerà un uomo. Sfiderà la morte. S’innamorerà di una giovane vittima di terribili soprusi trasformandosi nel suo vendicatore. Conoscerà di persona coloro che guidarono con eroismo i partigiani riuscendo, per un breve ma significativo periodo, a liberare parte dell’Italia da un dominio dispotico e sanguinario. Per scrivere La pattuglia dei disgraziati, libro a metà strada...

Meditate che questo è stato

Autore: Federazione giovanile ebraica d'Italia

Numero di pagine: 141

A collection of interviews with concentration camp survivors carried out by young members of Jewish Italian organizations. The victims were arrested and transferred to concentration camps by the Nazis during the German occupation of Italy. They reflect, in particular, on the personal significance of communicating their traumatic experiences to the public. The interviewees are: Alberto Mieli, Virginia Gattegno Cipolato, Mario Colombo, Franco Varini, Liliana Millu, Giacomo Marcheria, Ercole Maranzana, Franz Thaler, Sttima Spizzichino, Lina Navarro, Amalia Navarro, Lucia Modiano.

Nuove imprese

Autore: Filiberto Zovico

Numero di pagine: 133

C’è un pezzo del Paese che rimane fuori dal raggio dei riflettori e che pure è uno dei protagonisti più solidi della ripresa italiana: quel mondo delle imprese per le quali la Grande Crisi del 2007-2008 ha rappresentato un’opportunità di riconversione strategica, di processi e di mercati. Imprese che hanno accumulato giorno dopo giorno enormi margini di vantaggio rispetto ai competitor, anche globali, e che saranno protagoniste della prossima fase del ciclo economico. Unite da una straordinaria resilienza e dalla capacità di imparare anche dalle inevitabili scelte errate che accompagnano l’evoluzione di qualsiasi azienda, sono realtà i cui modelli di business si dimostrano efficienti anche in presenza di fattori avversi. È su un gruppo selezionato di questi outsider che il volume vuole far luce: 500 champions cresciuti negli ultimi anni a tassi a doppia cifra, con livelli eccellenti di redditività e una solidità patrimoniale e finanziaria che garantisce l’indipendenza dal sistema bancario. Attenzione particolare è dedicata alle sfide che queste imprese e le istituzioni di riferimento – politiche, educative e di categoria – dovranno affrontare nei prossimi...

101 perché sulla storia di Torino che non puoi non sapere

Autore: Daniela Schembri Volpe

Numero di pagine: 336

101 scatole cinesi, anzi torinesi, che ci accompagnano alla scoperta della città odierna. Scatole che contengono storie, curiosità, aspetti insoliti. Leggere questo libro sarà come entrare in una macchina del tempo per assistere, ad esempio, a un’eclissi dal funesto presagio o alle feste organizzate per gli annoiati nobili francesi riparati a Torino nel 1789. Presenziare ai preparativi di una battuta di caccia per lo zar Nicola II o alla conquista del Karakorum in Himalaya da parte del duca degli Abruzzi. O ancora, vedere la Gioconda tutta impacchettata che transita da Porta Nuova per ritornare al Louvre, o imbattersi in un tronfio Lombroso che pretende di studiare la mente di Tolstoj. E perché no, passeggiare su un ponte di ferro precursore del ponte di Brooklyn mentre un idrovolante decolla sul Po verso Trieste, o magari accogliere preziosi reperti egizi arrivati dopo lunghi viaggi. Per partire basta solo sfogliare le pagine. Perché Torino si chiama così? Perché a Torino “inciampando” qualcuno ritorna a casa? Perché Torino ha un oroscopo? Perché a Torino si cuciva senza sosta nel 1915-18? Perché nel Santuario della Consolata rivivono le disavventure dei torinesi? ...

Riforma del terzo settore

Autore: Paolo Ferri , Gian Mario Colombo , Emiliano Giovine , Carla Ilari , Luigi Leone , Pierino Postacchini , Roberto Randazzo , Tania Rossi , Giovanni Stiz , Giuseppe Taffari

Numero di pagine: 256

“RIFORMA DEL TERZO SETTORE - Profili innovativi e applicativi della Legge delega” propone una prima lettura delle problematiche fondamentali e particolarmente innovative che emergono dal testo della Legge delega 6 giugno 2016, n. 106 - recante “Delega al Governo per la Riforma del Terzo Settore dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale” - che apre una fase nuova e di grandi cambiamenti per il Non Profit, sia sotto l’aspetto civilistico che fiscale. Un commento a più voci, ad opera di specialisti del settore, che - oltre ai profili istituzionali (come, ad esempio, la riforma del Libro I del Codice civile) - approfondisce altri aspetti di carattere civilistico, con particolare riferimento alle problematiche gestionali (contabilità e bilancio, trasformazione e fusione diretta fra enti non profit). Sotto il profilo fiscale, sono state analizzate le norme che prevedono la revisione della nozione di ente non commerciale e della disciplina delle ONLUS. All’impresa sociale (uno dei quattro capitoli fondamentali della riforma) sono state dedicate approfondite riflessioni sulle prospettive di sviluppo che potrebbe aprire al settore non profit...

Corruzione. Malattia sociale che distrugge competitività, civiltà, Costituzione e carità

Autore: Marco Vitale , Marco Garzonio

Numero di pagine: 304

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

L'ira del mostro

Autore: Scilla Bonfiglioli

Numero di pagine: 72

Thriller - romanzo breve (72 pagine) - Il sesto peccato è l’ira Ilario Belviso è un mostro. E come ogni mostro ha imparato a controllarsi, per scivolare inosservato in mezzo a chi mostro non è. Il giorno in cui una ragazzina dai capelli verdi lo ingaggia per indagare sulla scomparsa della sorella, pagandolo con pochi spiccioli e un paio di mutandine usate, Ilario Belviso si troverà spalle al muro. Dovrà scendere all'inferno oltrepassando i portoni dell'Aleister, un locale oscuro fatto di simboli occulti, elettricità e musica. Dovrà affrontare i propri demoni e soprattutto l'ira più ardente, la propria, per capire quella di qualcun altro e uscirne vincitore. Scilla Bonfiglioli nasce vive a Bologna. Ha pubblicato racconti in diverse antologie (Bacchilega, Delos Book, Edizioni Diversa Sintonia), collane (Delos Digital), sulle riviste Writers Magazine Italia e Robot. Vincitrice del premio WMI per tre volte consecutive, è autrice della saga fantasy L'Ultima Soglia pubblicata per Delos Digital nella collana Fantasy Tales. Nel 2012 esce con il racconto Skylla e Karybdis su Segretissimo Mondadori. Nel 2013 pubblica Pagare cara una pelle nell’antologia Giallo 24 su Giallo...

Delatori

Autore: Mimmo Franzinelli

Numero di pagine: 456

La prima e insuperata indagine storica del lato più oscuro del Ventennio: la delazione anonima, odioso strumento nelle mani di Mussolini per controllare la vita degli italiani. È il 1923 quando l’ex socialista Benito Mussolini, alla guida da pochi mesi del governo di coalizione, pone con una breve nota il primo mattone di un autentico mostro politico-burocratico che, con i suoi tentacoli intinti nel veleno di intercettazioni, delazioni e soffiate, stritolerà la vita pubblica italiana fino alla fine del regime fascista: “Caro Finzi, dispongo che le intercettazioni telefoniche siano d’ora innanzi recapitate solamente a me. Una copia sola, quindi, che tu riceverai e mi trasmetterai”. Mimmo Franzinelli, grazie a una ricerca accuratissima, non paga di uno scrupoloso scandaglio degli archivi ma ricca anche di testimonianze di prima mano (spesso terribili), ci mostra con chiarezza come sia stato possibile tenere sotto il tallone d’acciaio del terrore un intero paese, trasmettendo l’insicurezza profonda che è il primo ingrediente dell’obbedienza cieca. Quando nemmeno fra i muri della sua casa si sente al sicuro, quando i partigiani vengono scovati nei nascondigli più...

Cooperative e Consorzi

Autore: Giuseppe Mainardi , Claudio Ozella

Numero di pagine: 304

Il volume presenta un’analisi storica del movimento cooperativo, di cui tenta un bilancio attraverso una serie di considerazioni e valutazioni autorevoli, per poi focalizzare l’attenzione sui diversi ruoli e la collaborazione tra CISL, CENASCA e...

Lavoro, mercato, istituzioni. Scritti in onore di Gian Primo Cella

Autore: Lorenzo Bordogna , Roberto Pedersini , Giancarlo Provasi

Numero di pagine: 624

Riprendiamoci lo Stato

Autore: Tito Boeri , Sergio Rizzo

Numero di pagine: 336

Più che mai oggi l’Italia ha un disperato bisogno di tornare a crescere. Già prima della catastrofe sanitaria era, insieme alla Grecia, l’unico Paese europeo in cui il reddito disponibile delle famiglie fosse diminuito nell’ultimo quarto di secolo. Ora è nel mezzo della peggiore recessione della storia repubblicana e la montagna del debito pubblico non è mai stata così alta. Ma la lezione della pandemia non può essere sprecata: bisogna imparare da quello che è successo per rialzare la testa. Tito Boeri è stato per quattro anni presidente dell’Inps e ha vissuto nel cuore del più importante pezzo dello Stato: quello che paga le pensioni di 16 milioni di italiani, assicura contro la disoccupazione 23 milioni di lavoratori, paga la cassa integrazione e ha sussidiato partite Iva e autonomi durante il lockdown, arrivando a gestire la fetta più rilevante della spesa statale. Un meccanismo complesso e prezioso, che però è anche la cartina al tornasole di una pubblica amministrazione piena di falle, disfunzioni e incompetenze, che anziché favorire la crescita rendendo la vita facile a cittadini e imprese rappresenta spesso la vera palla al piede del Paese. Le cause...

Madama Sbatterflay

Autore: Luciana Littizzetto

Numero di pagine: 192

"Non ci resta che ridere, care madame sbatterflay. Anche se lo spread sale e il walter scende, e a noi rimane solo il bandolero stanco, il nostro bell'addormentato nei boxer. Anche se in tempi di vacche magre (beate loro!), i politici fanno a gara a chi la combina più grossa, se Emi(nens) non paga l'Imu, il Berlu alza i tacchi, e l'uomo del Monti dice no. Se siamo passati dall'onorevole Bocchino all'onorevole Passera. Se certa gente non sa più cosa inventarsi: lo scaldawalter e il pisciavelox, i preservativi firmati e il certificato di garanzia per la jolanda. Se Belén va con Belìn, Carlà è sempre più snob e George Clooney sempre più tronco di pino." Ci deve essere un motivo per cui Luciana Littizzetto è la comica più letta d'Italia. Forse perché nessuno, come lei, riesce a mettere a fuoco i nostri grandi difetti e le nostre piccole debolezze. Perché nei suoi monologhi sono ugualmente nudi il re e tutti i suoi sudditi. Perché, anche in questo nuovo libro, parlando della jolanda e degli altri paesi bassi, crea una visione del mondo (una walterschauung) tutta sua, capace di compiere un miracolo: farci divertire anche quando non c'è proprio niente da ridere.

L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta: Partiti e organizzazioni di massa

Autore: Francesco Malgeri , Leonardo Paggi

Numero di pagine: 515

L'uva e l'acciaio

Autore: Camilla Ghedini

Numero di pagine: 158

Cos’è il talento? Ne siamo tutti dotati? Quando diventa illusione e inganno? Attorno a queste domande ruota L’uva e l’acciaio. Un dialogo immaginario tra il grande tenore di fama mondiale, Daniele Barioni, e un giovane artista. A confronto sono due mondi, due generazioni, due temperamenti. Tutto si snoda attraverso il concetto di sogno, nostro e altrui, che spesso vogliamo raggiungere a costo di smarrirci, intimoriti dall’idea di deludere chi ha proiettato in noi speranze proprie. C’è la famiglia, che può farci volare o castrarci. La casualità. Il coraggio. L’ambizione. La biografia di Barioni diventa strumento per riflettere sul concetto di successo e di carriera, che è tale solo se non ci snatura. Un inno alla costanza e alla determinazione che diventano merito e orgoglio. Valori che oggi vacillano, quasi fossero accessori e non indispensabili. E così Barioni diventa Maestro di canto e di vita sottraendosi al ruolo. Perché i grandi della storia, da sempre, la differenza la fanno con la loro umanità. Ghedini, col tratto che la contraddistingue, lascia il lettore con i suoi protagonisti senza concessione di particolari, luoghi, spazi. Una scrittura concisa ed...

Un' avventura sindacale

Autore: Anna Vinci

Numero di pagine: 146

Figlia di madre nubile, nata e cresciuta in provincia di Ferrara negli anni Trenta del '900, Marisa Baroni inizia a lavorare a otto anni, mentre frequenta la scuola elementare: sono i difficili tempi del dopoguerra e tutti devono contribuire alla sopravvivenza. Diciottenne, entra in una fabbrica alimentare e presto si impegna sindacalmente nella CISL. Da qui parte una lunga e tenace carriera, ripercorsa nell'avvincente narrazione di Anna Vinci. La storia eccezionale di una donna normale. Come ricorda Franco Marini nella sua prefazione, la costante attenzione di Marisa verso la condizione umana nella sua complessità spinse il suo sguardo al di là dei cancelli della fabbrica, indirizzandolo verso situazioni di bisogno delle fasce escluse, indebolite dalla vecchiaia o dalla malattia o dal gap culturale. Un orizzonte che può e deve dire tante cose alle generazioni che oggi stanno cercando un senso non banale alle loro vite.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Welfare ambrosiano. Storia, cultura e politiche dell'Eca di Milano (1937-1978)

Autore: Massimilano Paniga

Numero di pagine: 304

1573.408

Cooperative ed enti non profit

Autore: AA. VV.

E-Book speciale, dedicato al 52° Congresso Nazionale UNGDCEC, con i contributi più significativi pubblicati negli ultimi due anni sulla rivista Cooperative e Enti non profit, inerenti le tematiche oggetto dei lavori congressuali, per offrire una panoramica il più possibile esaustiva del terzo settore e della cooperazione, settori che possono aprire nuove opportunità per i professionisti, sia in termini di mercato, sia in termini di proposta nei confronti dei propri clienti. E’ sempre più condiviso, infatti, il convincimento che cooperative, mutue, imprese sociali e associazioni di volontariato possano concretamente contribuire alla ripresa economica, non solo in termini di produttività, ma anche di creazione di occupazione e di risposta alle esigenze dei servizi alla persona (sociali, sanitari ed educativi), alle comunità (gestione delle risorse idriche, smaltimento rifiuti, produzione di energia da fonti rinnovabili, trasporti locali). STRUTTURA - Finanza cooperativa e del terzo settore - Coop e non profit come strumento anticrisi - Start up e la forma cooperativa - Associazioni sportive dilettantistiche (accertamento) - Gestione - Impresa sociale - Valorizzazione del...

Ultimi ebook e autori ricercati