Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Victoriana

Autore: Franco Pezzini

Numero di pagine: 448

L’età vittoriana rappresenta una sorta di Paradiso Perduto dell’immaginario dove personaggi come l’Alice di Carroll e Sherlock Holmes, Dracula, Carmilla e Jack Lo Squartatore, Je­kyll e Hyde, Tess dei d’Urbervilles, gli eroi dei penny dreadful e magari dello steampunk più una pletora di fantasmi (si tratta in fondo dell’età d’oro della ghost story) incontrano scrittori, pittori, uomini di scienza, attivisti sociali, occultisti ed esploratori di tutta una storia reale, vissuta in carne e ossa tra i vicoli nebbiosi di Londra e le più lontane lande esotiche. Una dimensione evocata da romanzi d’epo­ca e ricostruzioni odierne, quadri, fumetti e film (magari quelli gotici Hammer, rigorosamente vit­toriani per costumi e fremiti allusivi); qualcosa che assume forme e aspetti peculiari nel nostro immaginario. Alcune epopee sono notissime, ma tra le loro pieghe c’è molto più da scoprire di quanto spesso banalizzato; e tante altre restano poco conosciute, o magari a livello di ipotesi da inseguire. Tanto più che quella vittoriana è una lente che può condurci, come viaggiatori in un’età tanto avventurosa, a esplorare punti di vista differenti sulla storia del...

Olga, Enza e il montone. La piroetta. La ragazza del Tirzisgi

Autore: V. De Cubellis , Marilde Trinchero , Claudia Ruscitti

Numero di pagine: 92

Vedi alla voce: amore

Autore: David Grossman

Numero di pagine: 644

Come parlare dell'Olocausto alle nuove generazioni, a chi è troppo giovane per aver vissuto l'orrore? A questa domanda - una necessità ineludibile - posta dallo scrittore Elie Wiesel, David Grossman ha risposto con Vedi alla voce: amore .

La cura del freddo

Autore: Matteo Cerri

Numero di pagine: 256

Da sempre il freddo è stato un implacabile nemico dell'uomo. Ma il freddo non è capace solo di uccidere. Se domato, ha il potere di proteggerci. E forse di fermare il tempo. La storia appassionante di come siamo riusciti a vincere la battaglia contro uno dei nostri avversari naturali piú pericolosi.

Rimedi per il mal d'amore

Autore: Publio Ovidio Nasone

Numero di pagine: 96

Come superare le sofferenze causate dall’amore non corrisposto? Come risollevarsi quando Cupido ci ha colpiti con tutta la sua forza e poi abbandonati? In questo poemetto di tono brioso e ironico, Ovidio ci presenta un serie di remedia per il mal d’amore. La sua Musa non tralascia nessun aspetto della casistica amorosa: entra nel boudoir delle dame, le scopre nei momenti meno adatti a mostrare il proprio fascino, ne addita i difetti, non indietreggia davanti alla più personale intimità. Tutto pur di smettere di soffrire per chi non lo merita. Di Ovidio (I sec. d.C.) nel catalogo dei Grandi Libri Garzanti: Amori, Eroidi, Metamorfosi, Tristia.

Cosa pretende una figlia dalla propria madre? La relazione tra madre e figlia da Freud a Lacan

Autore: Malvine Zalcberg

Numero di pagine: 238

Quello che le mamme non dicono

Autore: Chiara Cecilia Santamaria

Numero di pagine: 256

A 27 anni tra carriera, aperitivi, viaggi e uscite con le amiche, ti senti il mondo in pugno. Poi arrivano due linee sul test di gravidanza e tutto quello che riesci a boccheggiare è: "ma che davvero?". Quando capita a lei, nonostante dubbi e paure, Chiara decide di affrontare l'imponderabile: diventare mamma, senza però dire addio alla se stessa di prima, frizzante e un po' folle estimatrice di mojito e tacchi alti. Sarà un vero tsunami esistenziale, raccontato con spietata sincerità. Il risultato è una riflessione ironica su uno degli ultimi tabù ancora rimasti, la maternità, ma anche un esilarante racconto della fantasmagorica esperienza dell'essere genitori. Travolgente, tenero, sincero, il libro di una donna che è anche una mamma, e che dice la verità, solo la verità.

Il femminile nella fiaba

Autore: Marie-Louise von Franz

Numero di pagine: 213

Ha scritto Jung che le fiabe consentono di studiare meglio l’anatomia comparata della psiche, in quanto sono l’espressione più pura dei processi psichici dell’inconscio collettivo. Con questo volume Marie-Louise von Franz ci invita a imparare qualcosa dalla saggezza che si esprime nelle fiabe, qualcosa che sia utile oggi. Il libro si può leggere tutto d’un fiato, trascinati dalla semplicità delle fiabe e dal riscontro con le storie moderne che l’autrice racconta; ma può essere oggetto di una lettura meditata, che si soffermi sulla ricca esperienza umana contenuta nelle osservazioni psicologiche. Dagli archetipi fiabeschi prende infatti le mosse una psicologia contemporanea del femminile (della donna in primo luogo, ma anche dell’elemento femminile nell’uomo), capace di dare risposte autentiche a molte domande che la nostra epoca si pone.

Donne che amano troppo

Autore: Robin Norwood

Numero di pagine: 300

Perché amare diviene “amare troppo”, e quando questo accade? Perché le donne a volte pur riconoscendo il loro partner come inadeguato o non disponibile non riescono a liberarsene? Mentre sperano o desiderano che lui cambi, di fatto si coinvolgono sempre più profondamente in un meccanismo di assuefazione. Donne che amano troppo, un bestseller che ha raggiunto il record di cinque milioni di copie vendute, offre una casistica nella quale sono lucidamente individuate le ragioni per cui molte donne si innamorano dell’uomo sbagliato e spendono inutilmente le loro energie per cambiarlo. Con simpatia e assoluta competenza professionale Robin Norwood indica un possibile itinerario verso la consapevolezza di se stessi e verso l’equilibrio dei sentimenti.

Il dramma del bambino dotato e la ricerca del vero Sé

Autore: Alice Miller

Numero di pagine: 137

A quale prezzo psicologico si ottiene un «bravo bambino»? Di quali sottili violenze è capace l’amore materno? Per l’autrice, il dramma del «bambino dotato» – il bambino che è l’orgoglio dei suoi genitori – ha origine nella sua capacità di cogliere i bisogni inconsci dei genitori e di adattarvisi, mettendo a tacere i suoi sentimenti più spontanei (la rabbia, l’indignazione, la paura, l’invidia) che risultano inaccettabili ai «grandi». In tal modo, viene soffocato lo sviluppo della personalità più autentica, e il bambino soffrirà di insicurezza affettiva e di una sorta di impoverimento psichico. Da adulto, sarà depresso, oppure si nasconderà dietro una facciata di grandiosità maniacale. Numerosissimi esempi documentano la sofferenza inespressa di questi bambini e, al tempo stesso, le difficoltà dei genitori, incapaci di essere disponibili verso i figli.

La violenza indicibile

Autore: Alessandra Salerno , Sebastiana Giuliano

Numero di pagine: 247

La donna può esprimere violenza nelle relazioni interpersonali, al pari dell'uomo, anche se in forma diversa. Il libro parla di questa aggressività femminile nelle sue diverse manifestazioni: violenza nelle relazioni di coppia (eterossessuali od omosessuali), stalking, bullismo, violenza nei confronti dei bambini da parte delle madri, pedofilia, mobbing. Un capitolo interessante è dedicato alla rappresentazione della donna violenta nel cinema e nella letteratura.

Solitudine ed esistenza. Kierkegaard, Nietzsche, Unamuno, Heidegger, Jaspers, Sartre, Camus, Marcel, Berdjaev, Abbagnano

Autore: Carlo Carrara

Numero di pagine: 192

Nel suo amore

Autore: Dale Zaccaria

Numero di pagine: 28

Nel suo amore è un libro di ventidue poesie dedicato a Franca Rame. Una poesia intima sospesa tra cielo e terra, tra sogno e realtà. Un omaggio alla grande donna e artista che ha fatto della sua vita teatro e impegno umano e sociale. In copertina il dipinto di Rosanna Lazzari che frequenta il laboratorio sperimentale di attività creative de I Camalioni a Bisceglie in Puglia. Laboratorio composto da persone diversamente abili. Questo piccolo ma prezioso libro diventa così un corpo poetico e pittorico intessuto di quell’amore e umanità, di quella vicinanza e solidarietà verso gli ultimi, i deboli, gli oppressi, di cui la stessa Rame si è sempre occupata durante tutto il corso della sua vita.

Miss Sweety

Autore: Valérie Saubade

Numero di pagine: 280

L'amore è come il vento, porta scompiglio. Per questo non compare nelle liste antiansia di Samantha. Ma il vento, si sa, si intrufola ovunque. Come l'amore.

Troppa famiglia fa male. Come la dipendenza materna crea adulti bambini (e pessimi cittadini)

Autore: Laura Pigozzi

Numero di pagine: 288

Non me lo chiedete più

Autore: Michela Andreozzi

Numero di pagine: 181

Ho quarant’anni e spicci e non ho figli. Non li ho, e non ne voglio. Sono una childfree, cioè senza figli, che è diverso da childless, priva di figli. Una scelta versus una casualità. C'è stato un tempo in cui ero convinta che la mia vita avrebbe avuto senso solo quando avrei avuto dei figli. O almeno ero convinta di crederlo... Venivo circondata, o meglio, assediata senza via di scampo, dalle gravidanze di sorelle, cugine, cognate, nipoti, amiche, amiche delle amiche. Se non hai in figlio, nella tua vita di donna, cos'hai? Be’, avevo un lavoro, anzi, una carriera, un guardaroba, un marito, delle belle tette, moltissima cellulite che comunque fa simpatia. Ma non un figlio. Ma io lo volevo 'sto figlio? Perché non capivo se lo volevo perché lo volevo o perché lo volevano tutte le altre. Ma si può anche dire di no. Anche se la pressione sociale è un vero e proprio mobbing. Sottile, fatto di giudizi, paragoni, allusioni, confronti, sfide. È possibile non avere figli, ma non ti è permesso rifiutarne l'idea. Dire: io non ne voglio, grazie. Eppure siamo tante, ed è arrivato il momento di farci avanti. "Quando mi capita di leggere ciò che scrive Michela, sorrido sempre di ...

Le mani della madre

Autore: Massimo Recalcati

Numero di pagine: 192

“Ho scritto questo libro perché volevo essere giusto con la madre. Bisognerebbe provare a esserlo” Dopo aver indagato la paternità nell’epoca contemporanea con Il complesso di Telemaco e altri libri di grande successo, Massimo Recalcati volge lo sguardo alla madre, andando oltre i luoghi comuni, anche di matrice psicoanalitica, che ne hanno caratterizzato le rappresentazioni più canoniche. Attraverso esempi letterari, cinematografici, biblici e clinici, questo libro racconta i volti diversi della maternità mettendo l’accento sulle sue luci e le sue ombre. Non esiste istinto materno; la madre non è la genitrice del figlio; il padre non è il suo salvatore. La generazione non esclude fantasmi di morte e di appropriazione, cannibalismo e narcisismo; l’amore materno non è senza ambivalenza. L’assenza della madre è importante quanto la sua presenza; il suo desiderio non può mai esaurire quello della donna; la sua cura resiste all’incuria assoluta del nostro tempo; la sua eredità non è quella della Legge, ma quella del sentimento della vita; il suo dono è quello del respiro; il suo volto è il primo volto del mondo.

Che cosa è il sesso?

Autore: Alenka Zupančič

Numero di pagine: 240

La risposta rivoluzionaria di una tra le più notevoli filosofe e psicoanaliste contemporanee. «Ad Alenka Zupančič dobbiamo una lettura non scolastica, sempre concettualmente intensa e vibrante di Lacan.» Massimo Recalcati «Un classico istantaneo [... Questo libro] smuove dal profondo le acque stagnanti della scena filosofica.» Slavoj Žižek «Che cosa è il sesso? di Alenka Zupančič si adatta benissimo alle dieci categorie dell'essere secondo Aristotele: la sua sostanza è il chiarimento delle conseguenze ontologiche della differenza sessuale; la sua quantità è piccola, è un libro breve e di agile lettura; la sua qualità è il massimo, un classico istantaneo; in relazione ad altri libri simili, è di gran lunga il migliore; il suo luogo è il punto cruciale del dibattito filosofico odierno; il tempo della sua pubblicazione è quello giusto, poiché il discorso pubblico s'incentra sulla differenza sessuale; la sua situazione è all'incrocio fra Hegel e Lacan; ciò che ha è la chiara argomentazione filosofica, senza alcuna forma di gergo postmoderno; l'azione che compie è smuovere dal profondo le acque oggi stagnanti della scena filosofica; ed è pieno di passione...

La rabbia delle mamme

Autore: Alba Marcoli

Numero di pagine: 336

Da più di venticinque anni Alba Marcoli conduce gruppi di lavoro con genitori ed educatori. Dall'esperienza di uno dei gruppi più longevi, attivo per oltre un decennio, nasce La rabbia delle mamme , un libro che affronta finalmente il grande tabù della maternità: non sempre tutto è rose e fiori.

Il linguaggio segreto dei neonati

Autore: Tracy Hogg

Numero di pagine: 324

Alle mille domande che si pone una neomamma risponde nel libro Tracy Hogg che, per la sua eccezionale capacità di comunicare con i neonati, viene chiamata "la donna che sussurra ai bambini".

Ultimi ebook e autori ricercati