Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il vento d'estate

Autore: Marika Stapane

Numero di pagine: 162

Matteo e Silvia condividevano lo stesso banco ed erano segretamente innamorati l'uno dell'altra, convinti che prima o poi uno dei due sarebbe riuscito a confessare quel tenero sentimento senza nome che dipingeva le guance di rosso ogni volta che i loro occhi si incontravano. Ma inaspettatamente, un triste giorno di marzo, Silvia lasciò il paese per trasferirsi a Milano. E portò via anche il sentimento che aveva unito i loro piccoli cuori. Sono passati molti anni e il ricordo di quei bambini seduti allo stesso banco sembra essere ormai lontano. Matteo è un giovane uomo, un valido studente di medicina prossimo alla laurea. La sua vita sembra scorrere nella solita normalità fino a quando, sulla riva del mare di Gallipoli, tra incanto e poesia, il caldo scirocco salentino fa riaffiorare vecchi ricordi e promesse di un tempo. Il vento d'estate porta indietro tutto quello che sembrava essere ormai perduto, tutto quello che il cuore ha invece conservato con cura e non ha mai dimenticato, compreso l'amore per quella bambina con gli occhi grandi, le trecce e il grembiule rosa.

MAXXI Architettura. Catalogo delle Collezioni

Autore: Margherita Guccione

Numero di pagine: 359

Il volume documenta gli autori e le opere delle collezioni di architettura che sono frutto di concorsi, committenze e dei diversi progetti culturali prodotti dal MAXXI Architettura dal 2001 al 2017. L’edizione aggiornata e integrata, in formato digitale, rende conto anche delle oltre venti acquisizioni che hanno arricchito tra il 2015 e il 2017 il patrimonio museale. Il Catalogo è al tempo stesso un agile strumento di riferimento per studiosi e ricercatori, ma anche una sintesi densa e significativa della produzione architettonica contemporanea che il museo mette a disposizione del pubblico per rafforzare l'intrinseco rapporto tra collezioni, ricerca e mostre che è l'aspetto fondamentale della sua identità. I materiali relativi agli 85 autori in collezione raccolti in questi anni sono lo specchio fedele di un’attività su più fronti – dalla conservazione all'esposizione, dalla ricerca alla comunicazione, dalla produzione alla documentazione – condotta con un unico fine: realizzare il primo museo italiano di architettura.

Malaparte. Morte come me

Autore: Rita Monaldi , Francesco Sorti

Numero di pagine: 497

Isola di Capri, agosto 1939. L’Italia è nella morsa del fascismo, la Seconda guerra mondiale è alle porte. Durante uno scintillante party sotto le stelle, zeppo di aristocratici, ufficiali nazisti e miliardari americani, il celebre scrittore Curzio Malaparte, gran rubacuori ed enfant terrible del fascismo, viene accostato dalla polizia segreta di Mussolini: qualcuno lo accusa dell’omicidio di una giovane poetessa inglese, misteriosamente precipitata da un dirupo quattro anni prima – un evento realmente accaduto. Malaparte decide di darsi alla macchia: con l’aiuto di pochi amici fidati (un principe scialacquatore, un camorrista, uno strambo pittore e l’inseparabile cane Febo) condurrà in clandestinità una difficilissima inchiesta. Chi sta cercando di incastrarlo? Forse quell’ufficiale delle SS sempre in compagnia del suo sanguinario dobermann? E che ruolo ha nel complotto il terribile (e vero) segreto nascosto nel passato di Adolf Hitler? Per sfuggire all’incubo, lo scrittore dovrà fare appello a tutte le sue doti, a un’incantevole fanciulla dai talenti insospettabili e a un geniale deus ex machina: un giornalista americano, squisito gentleman e futuro capo...

Le regole del fuoco

Autore: Elisabetta Rasy

Numero di pagine: 200

È la primavera di un anno terribile, il 1917, quando Maria Rosa Radice a poco più di vent'anni lascia gli agi della sua casa a Napoli. Scappa da sua madre, dal salotto aristocratico che fino ad allora è stato il suo unico, soffocante orizzonte. La destinazione è la sola possibile per una donna non sposata e in fuga: il fronte. L'impatto della guerra è brutale. In un piccolo ospedale sul Carso cura centinaia di feriti, li vede soffrire e morire. Ma c'è una luce nelle sue giornate, una scintilla di cui si accorge poco a poco. È la sua silenziosa compagna di stanza Eugenia Alferro, una provinciale del Nord che sogna di diventare medico. Giorno dopo giorno, le insegna a sopravvivere in corsia e a superare la paura. La guerra regala alle due ragazze una libertà altrimenti impossibile. Così, nel tempo, avvertono una passione inattesa crescere tra loro e a mezza voce, la notte, si dichiarano l'amore. Non sanno se il futuro permetterà loro di rimanere vicine, entrambe però sentono di essere cambiate. Ora sono pronte a lottare per restare se stesse. In un romanzo vibrante, che appassiona e scuote, Elisabetta Rasy racconta la guerra dalla prospettiva misconosciuta delle donne al...

La casa aperta

Autore: Stefano Girardi

Nel corso di una breve vacanza in montagna, dopo un brutto periodo, Luisa ritrova i luoghi della sua infanzia e dei mesi vissuti a Castelrotto durante la Seconda Guerra Mondiale. I suoi genitori decidono nel maggio '43 di lasciare la casa di Civitavecchia perché preoccupati di un imminente attacco alla città portuale, considerata dai tedeschi come base logistica per un probabile sbarco alleato in Sardegna. Il viaggio per scappare dalla città è avventuroso e precede solo di qualche ora l'attacco aereo che distruggerà quasi il 90% della città. I successivi mesi, vissuti in montagna, sono un susseguirsi di quotidianità e di episodi reali, di incontro con la guerra e con la morte. La famiglia si divide. La madre di Luisa, Pia, originaria di quelle zone, avvia un breve commercio che la costringe più volte a tornare alla sua città natale dove rincontra anche il marito. Nasce il suo terzo figlio, Carlo che è costretta a lasciare presso una balia fino a tempi migliori. La famiglia vive a lungo nella 'casa aperta', una casa scoperchiata e solo in parte adattata ad ospitare una famiglia. La vita nella 'casa aperta' ha aspetti piacevoli e momenti di tristezza e disagio, soprattutto ...

Cesare l'immortale

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 372

Perché, poco prima delle Idi di marzo, il giorno fatidico in cui venne ucciso, Giulio Cesare rinunciò a essere accompagnato dalla scorta? E perché proprio Bruto e Decimo, gli uomini più vicini al dittatore, avrebbero dovuto desiderarne e organizzarne la fine? Perché, mentre si recava alla Curia, il dittatore di Roma ignorò tutti coloro che lo avvertivano che sarebbe stato vittima di un complotto? E infine perché, quando venne portato via dopo essere stato accoltellato a morte, un lembo della tonaca gli copriva il viso? Secondo Cicerone il dittatore avrebbe provato vergogna per le smorfie di dolore che gli contraevano il volto nel momento della morte, e si sarebbe coperto per nasconderle. Ma se la ragione fosse un'altra? Furono gli schiavi dello stesso Cesare a portare via il corpo del padrone, con il viso nascosto dalla toga. E solo dopo un certo tempo il medico Antistione dichiarò che Cesare era stato colpito da diciotto coltellate, di cui una mortale. Ai tanti enigmi che si affollano intorno alla più famosa congiura della storia, Franco Forte dà un'incredibile risposta nelle pagine di questo romanzo: e se Giulio Cesare non fosse affatto morto alle Idi di marzo? Forse...

L'ultimo canto d'amore

Autore: Daniela Raimondi

Numero di pagine: 123

Teheran, 1886. È bella Mahasti, e ha una voce che ammalia chiunque l’ascolti. Ed è anche strana Mahasti: legge i segreti nelle parole ed è rabdomantica, ma i doni del cielo fanno paura. I suoi genitori l’amano teneramente, però sanno che sarà difficile trovare un marito a una ragazza tanto particolare. Così quando Vasilij Zacharev, mercante di spezie, si innamora di lei e la chiede in sposa, i due acconsentono. È l’inizio di una storia d’amore totale: Vasilij ama perdutamente Mahasti e vuole gridare al mondo la sua passione, anche a costo di fare della giovane e bellissima moglie un fenomeno da baraccone. Perché tutti ascoltino la sua voce e ammirino la sua straordinaria bellezza, la traveste da sirena e gira con lei i teatri d’Europa. Inganno d’amore o perversione? Per Mahasti la nuova vita diventa insopportabile e la giovane moglie-sirena matura il desiderio di scappare, ma si accorgerà che spesso quello che unisce un uomo a una donna è al di là di ogni ragione. Una favola nera, sensuale e magica, con un finale sconcertante.

Nomi di cosa-Nomi di persona

Autore: Margherita Rimi

Numero di pagine: 160

Margherita Rimi si conferma una delle voci meglio individuate del nostro panorama letterario. Con i suoi ritmi e la sua sintassi originale, la Rimi crea una poesia tangibile, in cui la lingua siciliana, l’italiano, il francese, l’inglese, i linguaggi specialistici concorrono ad aumentare la dimensione esperienziale e di senso senza essere semplici “coloriture” linguistiche o contributi alla varietà fonica dei versi. Immediatezza gestuale e visiva di una situazione in atto, potenzialità di una lingua essenziale e precisa che sa giovarsi degli scarti sintattici del dialetto, ma anche porsi in una dimensione plurilinguistica a forte oralità e carnalità: in questa scrittura la dimensione veritativa e conoscitiva si unisce infatti alla corporeità, e la corporeità a un vivo senso della lingua, alla «manducazione della parola», per usare l’espressione di Marcel Jousse. Non a caso fi gura ad esergo della prima parte del volume la frase di Alice Miller che dice: «La verità della nostra infanzia è scritta nel nostro corpo». La poesia può quindi riprendere, in forme insolite, una dimensione indagante e soprattutto sapienziale, con un forte ancoraggio nei saperi della...

Teutoburgo

Autore: Valerio Massimo Manfredi

Numero di pagine: 360

È un giorno di sole quando Armin chiama suo fratello Wulf, per mostrargli un prodigio: la costruzione della "strada che non si ferma mai". Una meraviglia che li lascia senza fiato, il miracolo tecnico dei nemici romani, capaci di creare dal nulla una strada che attraversa foreste, fiumi, paludi e non devia nemmeno davanti alle montagne. Improvvisamente i due sentono dei rumori: è una pattuglia romana. Armin e Wulf sono catturati dai soldati. Nel loro destino però non c'è la morte, né la schiavitù. Perché Armin e Wulf sono figli di re. Sigmer, il loro padre, è un guerriero terribile e fiero, principe germanico rispettato e amato dalla sua tribù. La sua sola debolezza era l'amicizia segreta con Druso, il grande nemico, il generale romano precocemente scomparso, che Sigmer, di nascosto, ha imparato a conoscere e ad ammirare. Ma di questa ammirazione nulla sanno i due giovani. Devono abbandonare la terra natale e il padre, per essere condotti a Roma. Sono principi, per quanto barbari. Saranno educati secondo i costumi dell'Impero, fino a diventare comandanti degli ausiliari germanici delle legioni di Augusto. Sotto gli occhi dell'inflessibile centurione Tauro, mezzosangue...

Ultimi ebook e autori ricercati