Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Kermes 84

CRONACHE DEL RESTAURO Barbara Lavorini, Luigi Orata – Alessandro Allori, l’Allegoria con il Trionfo di Firenze. Il restauro strutturale di un dipinto su tela di 30 mq LE TECNICHE Luis Rodrigo Rodriguez Simon – “Maja y Celestina”. Una pintura sobre alabastro firmada por Francisco De Goya. El proceso creativo y la técnica de ejecucion pictorica DOSSIER a cura di Paola Borgese, Antonio Iaccarino Idelson. Testi di Paola Borghese, Fabio Frezzato, Antonio Iaccarino Idelson, Anna Pirovano Parma, Carlo Serino – I Pascoli di primavera di Giovanni Segantini. Tecnica e restauro TEMI D’ARTE Helen Glanville – Veracity, Verisimilitude and Optics in Painting in Italy at the Turn of the 17th Century RUBRICHE NOTIZIE & INFORMAZIONI LACONA IX. Lasers in the Conservation of Artworks L’Annunciazione di Alessio Baldovinetti Il monumento di Innocenzo VIII in San Pietro Sorprese dal sottosuolo berlinese Domes in the world A Sansepolcro in restauro l’Assunzione e Incoronazione della Vergine di Raffaellino del Colle Il viaggio dell’ultimo Bucintoro verso la Venaria Reale Condition Assessment for the Digitization of the Islamic Collection at the Wellcome Trust Library in London...

Nel raggio di Piero

Autore: Luciano Berti , Comitato nazionale per il quinto centenario della morte di Piero della Francesca (Italy)

Numero di pagine: 257

Piero della Francesca e il Novecento

Autore: Maria Mimita Lamberti , Maurizio Fagiolo dell'Arco , Comitato nazionale per il quinto centenario della morte di Piero della Francesca (Italy)

Numero di pagine: 263

Matteo di Giovanni e la pala d'altare nel Senese e nell'Aretino, 1450-1500 : atti del convegno internazionale di studi : Sansepolcro, 9-10 ottobre 1998

Autore: Davide Gasparotto , Serena Magnani , Fondazione Piero della Francesca

Numero di pagine: 279

Un workshop a Portofino

Autore: Livio Betti , Cosimo Campani , Mariangela Canale , Alessandro Giangrande , Francesca Giangrande , Marta Gnesi , Leonardo Magursi , Eleonora Massaro , Elena Mortola , Romina Peritore

Numero di pagine: 83

PROGETTAZIONE SOSTENIBILE PARTECIPATA collana diretta da Elena Mortola Importante è mantenere una base di residenti vitale e creativa, come osserva Oriele Orlando “Recenti studi da parte di importanti istituzioni mondiali hanno dimostrato come una fonte di guadagno, quale il turismo, se non opportunamente suffragata dal vissuto connettivo delle popolazioni del posto, genera uno sfruttamento indiscriminato di risorse naturali ed artistiche e un maggior inquinamento, è per questo che sempre più oggi si parla di eco-turismo, ovvero la formula per la salvaguardia del patrimonio ambientale, artistico, ma soprattutto della memoria storica e sociale degli abitanti, che vengono resi attori consapevoli, e non semplici comparse”... Dal visioning di un corsista “La strada provinciale che da Santa Margherita va a Portofino è stata chiusa al traffico ormai da qualche anno, fatta eccezione per i mezzi di soccorso, i motorini, le auto dei residenti ed i piccoli bus elettrici. Osservo che a differenza di dieci anni fa tutte le persiane delle abitazioni lungo la strada duca degli Abruzzi sono aperte: un immenso stupore mi assale quando mi accorgo che l’abbassamento del livello della...

Formazione degli insegnanti e pratiche riflessive

Autore: Loretta Fabbri

Numero di pagine: 256

L'obiettivo del progetto formativo documentato nel volume è stato quello di aiutare gli insegnati a riconoscersi esperti della propria professione, portatori di un sapere insostituibile come condizione per l'acqisizione di nuovi copioni professionali.

Autodifesa di Caino

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 96

«Perché sono un contastorie. In fondo non sono mai stato altro. Nella tradizione ebraica, e in parte anche in quella musulmana, esistono una miriade di controstorie che ci raccontano un Caino molto diverso da quello della Bibbia. Su queste abbiamo lavorato». Andrea Camilleri offre una versione di Caino lontana da quella consueta. È forse un Caino inventore della scelta, che va oltre il pentimento prendendo consapevolezza che «senza il male il bene non esisterebbe». Come il precedente Conversazione su Tiresia anche questo monologo avrebbe dovuto essere interpretato da Camilleri a teatro. L’appuntamento era per il 15 luglio 2019 alle Terme di Caracalla. Ma il grande scrittore è uscito di scena troppo presto.

Le Favolose Attrici Anni Settanta

Autore: Maria Cremonini

Numero di pagine: 960

La maggior parte del contenuto di questa opera proviene da Wikipedia. Sorge allora spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si è fatto per voi il lavoro di ricerca di tutte, o quasi tutte (non si ha la presunzione di essere esaustivi) le attrici che hanno lavorato, direttamente o indirettamente, nella cinematografia italiana negli anni 70. Alcune voci non provengono da Wikipedia. L’opera, nella versione illustrata in otto volumi, è stata arricchita da numerose immagini, hot e non, che su Wikipedia non troverete. Il piacere infine di avere l’opera in formato completo senza dover fare lunghe ed estenuanti ricerche sul web. Di questa opere esistono le seguenti versioni: Versioni non illustrate in eBook (985 pagine) Formato Cartaceo: Volume Primo pagine 550 Volume Secondo pagine 626 Versioni Illustrate in eBook (volumetti di circa 200 pagine ciascuno) Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Prima Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Seconda Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Terza Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte Quarta Le Favolose Attrici Sexy degli Anni Settanta – Parte...

Le Favolose Attrici Anni Settanta - Parte Prima

Autore: Maria Cremonini

Numero di pagine: 202

La maggior parte del contenuto di questa opera proviene da Wikipedia. Sorge allora spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si è fatto per voi il lavoro di ricerca di tutte, o quasi tutte (non si ha la presunzione di essere esaustivi) le attrici che hanno lavorato, direttamente o indirettamente, nella cinematografia italiana negli anni 70. Alcune voci non provengono da Wikipedia. L’opera è stata arricchita da numerose immagini, hot e non, che su Wikipedia non troverete. Il piacere infine di avere l’opera in formato completo senza dover fare lunghe ed estenuanti ricerche sul web. L’opera è stata sviluppata su otto volumi. Di tutte le attrici si riporta la biografia, la filmografia, curiosità o quant’altro. Ad ogni attrice è assegnata almeno una foto sino ad un massimo di dieci. La parte prima contiene: Lydia Alfonsi, Janet Agreen, Susy Andersen, Gabriella Andreini, Laura Antonelli, Zeudi Araya, Adriana Asti, Ursula Andress, Edy Angelillo, Claudine Auger, Ewa Aulin, Tina Aumont, Anouk Aimée, Elga Andersen, Marisa Bartoli, Maria Baxa, Agostina Belli, Marisa Belli, Femi Benussi, Senta Berger, Olga Bisera, Erica Blanc, Barbara Bouchet, Maria...

Diabolicamente tua

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 88

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Diabolicamente tua. Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Diabolicamente tua: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Trama, Critica, Riconoscimenti, Note. Il Regista del Film: Julien Duvivier, Biografia, Filmografia parziale, Note, Bibliografia. Gli Attori del Film. Alain Delon: Biografia, Giovinezza, L'esordio nel cinema e i primi successi, Il ritorno in Francia, Gli anni del Polar, L'esordio di regista e la vittoria del Cèsar, Il decline, Gli anni duemila: la malattia e il definitivo ritiro,...

Seconda appendice alle considerazioni sul colera asiatico che contristò la Toscana nelli anni 1835-36-37-49 comprendente la invasione colerica del 1855 Pietro Betti

Autore: Pietro Betti

Numero di pagine: 696

Il libro dei gatti immaginari

Autore: Gianfranco de Turris

Questo omaggio ai felini ci viene da ben 25 autori italiani diversi, con storie espressamente richieste e scritte appositamente per l'iniziativa, e tutti, ovviamente, gattofili. Le storie - realistiche e fantastiche, storiche e fantascientifiche, poliziesche e orrorifiche - sono di Gloria Barberi, Giorgio Betti, Tullio Bologna, Anna Maria Bonavoglia, Mariangela Cerrino, Ugo Ciaccio, Simona Cigliana, Marcello de Angelis, Luigi De Pascalis, Paolo Di Orazio, Mario Farneti, Bruno Fontana, Dalmazio Frau, Francesca Garello, Augusto Grandi, Francesco Grasso, Giuseppe O. Longo, Giuseppe Magnarapa, Miranda Miranda, Gianfranco Nerozzi, Errico Passaro, Barbara Sanguineti, Antonio Tentori, Alda Teodoani, Nicola Verde. Narrazioni, le loro, in cui il gatto è il reale protagonista, palese o segreto, non solo, ma anche efficace e positivo, indipendentemente dalla sua sorte personale. Insomma, in queste storie - che spaziano dal realista al fantastico, dallo storico all'orrorifico, dal poliziesco al fantascientifico - il gatto si presenta come protagonista diretto o indiretto, comunque come il vero "eroe positivo" della trama. Demiurgo e Vendicatore, Protettore e Risolutore, Pronubo e Difensore,...

PlayBeckett

Autore: Massimo Puliani , Alessandro Forlani

Numero di pagine: 239

DVD-ROM includes a remake of "Film" by Samual Beckett (1965) starring Buster Keaton, and produced by Evergreen Theatre, Inc. The remake/adaptation was realized by Auretta Loria, starring Andrea Menna, Maurizio Failla, Sara Strologo, and Loredana Bonanni, with music by "Il Convento". Additionally, a comparative version is included which shows both films viewed simultaneously alongside each other. Also included are four black and white films by Samuel Beckett (in German): Nur noch Gewölk; Geister Trio (a.k.a. Geistertrio); Nacht und Thräume (a.k.a. Nacht und Träume); Quad (a.k.a. Quadrat I + II).

Santi Romano ontologo del diritto

Autore: Alessandro Olivari

Numero di pagine: 214

Nell’opera postuma Frammenti di un dizionario giuridico (1947) il celebre giurista Santi Romano [1875-1947] esplora originalmente l’ontologia spontanea del diritto indagando la natura delle entità che ricadono nell’ambito di quella “strana realtà, che sembra spettrale, che è il diritto”. Nella voce Realtà giuridica, alla domanda kantiana “Che cos’è il diritto?” (Quid jus?), Romano accosta un’ulteriore e fondamentale domanda “Che cosa v’è nel diritto?” (Quid in jure?), oltrepassando l’ontologia del giuridico e indagando l’ontologia nel giuridico. La risposta, che trascende sia la teoria delle norme sia la stessa teoria delle istituzioni, offre un suggestivo catalogo delle entità giuridiche che compongono la peculiare realtà del diritto. L’analisi di Alessandro Olivari, che prende le mosse dalle ricerche di Romano, è condotta alla luce degli studi di ontologia sociale e consta di tre parti. La prima parte presenta cinque ricerche compiute da: A. Reinach, Cz. Znamierowski, K. Olivecrona, A.F. Ferrari, M.S. Moore. La seconda parte analizza la struttura della realtà giuridica mediante tre paradigmi concettuali: realtà giuridica vs. realtà...

Pontefici e vestali nella Roma repubblicana

Autore: Mariangela Ravizza

Numero di pagine: 267

Il volume inquadra il potere punitivo del Pontefice Massimo nei confronti dei sacerdoti di Roma antica analizzando, in maniera specifica, il rapporto tra la massima autorità religiosa romana e le vergini Vestali. Com'è noto, tali sacerdotesse ebbero un ruolo fortemente carismatico nell'organizzazione socio-politica di Roma per tutta l'esperienza del paganesimo. Il lavoro ricostruisce la singolare peculiarità della loro cooptazione, le funzioni religiose e civili, i privilegi per poi analizzare, dal punto di vista sostanziale e processuale, le drammatiche conseguenze del reato d'incestum nel quale esse potevano incorrere. La punizione di tale crimen, consistente nell'essere sepolte vive, era di esclusiva pertinenza del Pontefice Massimo, ma subì col tempo una trasformazione profonda che portò per vari versi ad infrangere il monopolio pontificale. La figura della Vestale e il suo particolare status vengono quindi inquadrati nell'ambito della condizione della donna romana e dei costumi caratterizzanti tale società, guardando infine ai rapporti tra le sacerdotesse e il potere politico e alle trasformazioni che caratterizzeranno tale figura in epoca imperiale.

Ultimi ebook e autori ricercati