Dive e maestri
Autore: Gossett Philip
Numero di pagine: 718
Questo libro è il racconto affascinante della rappresentazione dell'opera lirica, attraverso i successi e talvolta i fallimenti della carriera di Philip Gossett, massimo esperto di allestimenti dell'opera italiana. "Dive e maestri" fa luce sui mille intrecci e sugli scandali che di frequente accompagnano quella grande impresa che è la messa in scena. Gossett delinea la storia sociale dei teatri italiani dell'Ottocento, svela il processo creativo a volte immediato, altre laborioso dei compositori. Rivela come le trattative dietro le quinte, tra gli studiosi delle opere, i direttori e gli artisti, siano spesso decisive nell'allestimento delle produzioni. Che cosa significa parlare della messa in scena di un'edizione critica? Come si determina quale musica suonare quando esistono molte versioni della stessa opera? Che cosa implica decidere di tagliare dei passi per un'esecuzione? Oltre a questi aspetti critici, spesso controversi, l'autore approfondisce anche i problemi di ornamentazione e trasposizione delle parti vocali, di traduzione e adattamento, senza tralasciare le scelte della regia e della scenografia. Gossett arricchisce la narrazione con le cronache delle sue esperienze...
Il giuramento di Rossi e Mercadante
Autore: Ernesto Pulignano
Numero di pagine: 106
La romanza italiana da salotto
Autore: Francesco Sanvitale
Numero di pagine: 730
Complete Madrigals, Part 1
Autore: Giovanni Maria Nanino
Numero di pagine: 168
Storia della musica occidentale
Autore: Mario Carrozzo , Cristina Cimagalli
Numero di pagine: 528
Metro e canto nell'opera italiana
Autore: Paolo Fabbri
Numero di pagine: 203
Drammaturgia dell'opera italiana
Autore: Carl Dahlhaus
Numero di pagine: 142
Minima belliniana
Autore: Emanuela Ersilia Abbadessa , Maria Rosa De Luca , Salvatore Enrico Failla
Numero di pagine: 95
I Capuleti e i Montecchi
Autore: Maria Rosaria Adamo
Numero di pagine: 167
I Teatri di Vincenzo Bellini
Autore: Maria Rosaria Adamo
Numero di pagine: 309
Gazzetta ufficiale del regno d'Italia
Autore: Italy
Vincenzo Bellini
Autore: Maria Adelaide Bartoli Bacherini , Raffaello Monterosso
Numero di pagine: 103
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima
Il teatro di Donizetti: Voglio amore, e amor violento : studi di drammaturgia : Bergamo, 8-10 ottobre 1998
Autore: Livio Aragona , Fondazione Donizetti
Numero di pagine: 408
Il primo libro di madrigali a cinque voci, 1561
Autore: Pietro Vinci
Numero di pagine: 91
Bellini
Autore: Caterina Rita Andò , Domenico De Meo , Salvatore Enrico Failla
Numero di pagine: 257
Vincenzo Tobia Bellini
Autore: Giovanni Pasqualino
Numero di pagine: 98
Vincenzo Bellini
Autore: Fabrizio Della Seta , Simonetta Ricciardi
Numero di pagine: 422
Nuova rivista musicale italiana
Vincenzo Bellini nel secondo centenario della nascita
Autore: Graziella Seminara , Anna Tedesco
Numero di pagine: 703
Maria Malibran (1808-1836)
Autore: Remo Giazotto
Numero di pagine: 600
Ceciliana, per Nino Pirrotta
Autore: Maria Antonella Balsano , Giuseppe Collisani
Numero di pagine: 417
Belliniana et alia musicologica
Autore: Daniel Brandenburg , Thomas Lindner
Numero di pagine: 333
I corrispondenti abruzzesi di Florimo
Autore: Antonio Caroccia
Numero di pagine: 146
Vincenzo Bellini
Autore: Salvatore Enrico Failla
Numero di pagine: 295
Editori e librai musicali a Roma nella prima metà dell'Ottocento
Autore: Bianca Maria Antolini , Annalisa Bini
Numero di pagine: 235
Bibliografia nazionale italiana
Il teatro di Donizetti: Percorsi e proposte di ricerca, Venezia 22-24 maggio 1997
Autore: Francesco Bellotto , Paolo Cecchi , Paolo Fabbri , Fondazione Donizetti
Numero di pagine: 336
Vincenzo Bellini
Autore: Giorgio Taborelli , Livio Aragona
Numero di pagine: 173
Le musiche a una e due voci libri I, II, III, IV e V (1609-1623)
Autore: Sigismondo D'India
Numero di pagine: 362
Gioachino Rossini, 1792-1992, il testo e la scena
Autore: Paolo Fabbri
Numero di pagine: 701
"Periodico di ricerca musicologica".
Annuario musicale italiano