Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 16 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Come cavalli che dormono in piedi

Autore: Paolo Rumiz

Numero di pagine: 272

“Rumiz viaggia nelle terre che ama, nelle atmosfere immortali di Joseph Roth” La Stampa Nell’agosto del 1914, più di centomila trentini e giuliani vanno a combattere per l’Impero austroungarico, di cui sono ancora sudditi. Muovono verso il fronte russo quando ancora ci si illude che “prima che le foglie cadano” il conflitto sarà finito. Invece non finisce. E quando come un’epidemia si propaga in tutta Europa, il fronte orientale scivola nell’oblio, schiacciato dall’epopea di Verdun e del Piave. Ma soprattutto sembra essere cassato, censurato dal presente e dal centenario della guerra mondiale, come se a quel fronte e a quei soldati fosse negato lo spessore monumentale della memoria. Paolo Rumiz comincia da lì, da quella rimozione e da un nonno in montura austroungarica. E da lì continua in forma di viaggio verso la Galizia, la terra di Bruno Schulz e Joseph Roth, mitica frontiera dell’Impero austroungarico, oggi compresa fra Polonia e Ucraina. Alla celebrazione Rumiz contrappone l’evocazione di quelle figure ancestrali, in un’omerica discesa nell’Ade, con un rito che consuma libagioni e accende di piccole luci prati e foreste, e attende risposta e...

La regina senza corona

Autore: Lisa Laffi

Numero di pagine: 312

1483: Margherita ha solo tre anni quando il padre, Massimiliano d’Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, la promette in sposa a Carlo VIII, re di Francia, per porre fine ai contrasti tra francesi e fiamminghi. Nello splendido castello di Amboise, la duchessa cresce spensierata, ma quando, anni dopo, Carlo VIII stipula per sé un accordo matrimoniale più vantaggioso, a Margherita non resta che tornare nelle Fiandre. Finalmente può dedicarsi anima e corpo alla sua passione principale, l’arte, e così conosce Conrad Meit, scultore che apprezza e di cui s’innamora perdutamente. L’imperatore, però, sta già stringendo una nuova alleanza matrimoniale, che la porterà a indossare la corona di Spagna. Ancora una volta lontana da casa, Margherita trascorre un periodo felice con il marito, il Principe delle Asturie. Ma Giovanni è fragile e malato, e pochi mesi dopo la ragazza è vedova. Tornata nelle Fiandre, Margherita lentamente ritrova la serenità. Ha imparato che una donna può essere artefice del proprio destino, e sceglie di essere “sovrana” in campo artistico. Ma l'imperatore del Sacro Romano Impero non può accettare che Margherita rinunci al suo destino di...

La fame nel mondo spiegata a mio figlio

Autore: Ziegler Jean

Numero di pagine: 138

Attualmente più di un miliardo di persone nel mondo soffre di denutrizione. Eppure le risorse del nostro pianeta potrebbero nutrire il doppio della popolazione terrestre. Malgrado lo sviluppo economico e tecnologico, lo scandalo della fame nel mondo sembra non avere fine e, anzi, assume proporzioni sempre maggiori. È un problema politico-sociale legato a interessi, consumi, stili di vita; a complessi equilibri di potere e conflitti etnici. L'impietosa analisi di Jean Ziegler, costruita attraverso il dialogo con il figlio Karim, riesce a trovare le parole per spiegare a un ragazzo questa scomoda verità. Ci apre gli occhi su una tragedia di cui siamo tutti responsabili e invita ciascuno di noi a lottare contro la fame con una solidarietà reale.

Ci è arrivata dietro una bara

Autore: Maria Santini

Numero di pagine: 243

Si può essere insieme la migliore delle mogli e delle madri e la rovina di un Impero? Sì, se ci si chiama Alessandra Feodorovna, imperatrice di Russia, che, consacrando la vita ad una sola missione, quella di tenere in vita il figlio emofilico per farne a suo tempo un autocrate, contribuì in grande misura all’affermarsi della rivoluzione e all’ orrenda morte sua e di quelli che amava. Nella Serie «Donne Sopra le Righe» sono già usciti: 1 - ...e sia bella, gentil, cortese e saggia...: Isabella d'Este Gonzaga o del Rinascimento 2 - Addio, mio dolce amore: La vita di Carlotta, imperatrice del Messico, tra etichetta e follia 3 - Bionda e gemmata: La professionalità di una regina, Margherita di Savoia 4 - Brutta e Antipatica ...eppure amata e rimpianta: Maria Luisa, Regina di Spagna 5 - Gli angeli di Adelaide Cairoli 6 - L'Amore non è amato: Chiara d'Assisi, la luce che illuminò la luce 7 - La chiamavano Pasqualina: Storia della Perpetua più famosa dei nostri tempi 8 - Mi imporrò a tutto il mondo: Maria Callas dal 1923 al 1949 9 - Quando la Storia ti viene a Cercare: Roxane, la moglie di Alessandro Magno, fra splendore e miseria 10 - Toglietemi lo smalto rosso dalle...

Costanza Sicanie Regina

Autore: Sonia Morganti

Numero di pagine: 314

Anno 1209. Costanza è una vera Aragona: è colta, intelligente e dotata della tenacia necessaria a sopravvivere sul trono. Dopo la drammatica fine del periodo come regina d'Ungheria, fatica a rassegnarsi a una vita quieta, ospite nel chiostro fondato dalla madre. Cosa può aspettarsi dal domani? Costanza ormai ha venticinque anni ed è già vedova. Proprio tali caratteristiche attirano però le attenzioni del Papa, che vede in lei la consorte ideale per tenere a freno un ragazzo duro a morire, erede di due corone che, se riunite, circonderebbero i suoi territori. Così, sotto il sole schietto e il colori intensi di Palermo, le vite del giovane Federico II - quindici anni appena e già sopravvissuto a un mare di guai - e di Costanza d'Aragona - dieci anni in più sulle spalle, la metà dei quali trascorsa regnando - si intrecciano in un bizzarro arazzo. Perché se progettare è umano, scombinare i piani è divino. È la storia di una coppia che diventa invincibile essendo improbabile, ma anche di un saraceno che desidera troppo, di una fanciulla che incanta, di una madre che ama e di un'altra che, morendo, ha imbevuto il proprio nome di un potere quasi magico. Il romanzo è stato...

Adoro la gente semplice. Discorsi sulla vita e l'arte dagli Etruschi alla Transavanguardia passando per me

Autore: Sannetta Trampolini della Ferla

Numero di pagine: 300

Tutto cambia!

Autore: Sarah Savioli

Numero di pagine: 48

Ma cosa combinano questi capelli?! Fino a ieri sera erano ricci e rossi, e all’improvviso Martina si ritrova con una chioma nera e dritta come spaghetti. Non fa niente, pensa la bambina. Presto però si accorge che quella sarà una giornata di prodigi, una giornata in cui ogni cosa cambia: la strada davanti a casa diventa tutta curve e buche, la cartella si mette a volare leggera come un palloncino e persino la scuola si restringe fino a diventare minuscola. Una storia sui piccoli e grandi cambiamenti della vita. Un invito ad accogliere con coraggio e curiosità ciò che ci sorprende e che ci mette alla prova.

Elisabetta d’Austria

Autore: Constantin Christomanos

Numero di pagine: 210

Elisabetta d’Austria, la leggendaria Sissi, è una figura che continua ad affascinare. Ma non è facile avvicinarsi a questa personalità estrema, che sembra sempre nascosta – come lo fu nella vita – dietro l’ombra di un ventaglio. Constantin Christomanos fu scelto dall’Imperatrice nel 1891, quando in lei l’inquietudine e la malinconia si erano acuite in modo spasmodico, come lettore e insegnante di greco. E da allora annotò in «fogli di diario» la vita di Elisabetta. Nessuno fu testimone altrettanto assiduo delle sue parole, spesso straordinariamente lucide, delle sue reazioni spontanee, dei suoi momenti di abbattimento. Si può dire oggi che nessuna testimonianza su Elisabetta ci restituisca con altrettanta precisione il timbro di questa «imperatrice della solitudine». Intorno alla testimonianza di Christomanos si troveranno qui alcune pagine a lei dedicate da scrittori così diversi come Maurice Barrès o Paul Morand o Ludwig Klages. E soprattutto si scoprirà alla fine, in una sorprendente conversazione, che il più appassionato interprete della figura di Elisabetta è oggi E.M. Cioran. A lui si devono le più alte parole di riconoscimento che a Elisabetta...

Ultimi ebook e autori ricercati