Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Lavorare con Microsoft Excel 2019. Guida all'uso

Autore: Alessandra Salvaggio

Numero di pagine: 448

Excel è indubbiamente il fiore all’occhiello della suite Microsoft Office. Nessuno dei suoi diretti concorrenti è al suo livello e non esiste azienda, ufficio, ambiente di ricerca dove non lo si utilizzi. Con un accurato e graduale percorso didattico questo libro accompagna il lettore alla scoperta di Excel, dalle funzionalità di base a quelle più complesse, come le nuove PowerPivot e PowerQuery. Alla fine, quasi senza accorgersene, il lettore si troverà ad affrontare argomenti di livello intermedio/avanzato, che possono rendere il suo lavoro più rapido e produttivo. Studenti, impiegati, insegnanti, chi usa il computer per lavoro o per hobby potrà trovare un percorso semplice e veloce, ricco di esempi pratici, per familiarizzare con Excel. Sul booksite del libro sono presenti i materiali per seguire passo passo le spiegazioni e gli esempi presenti nel volume.

Noli me tangere

Autore: José Rizal

Numero di pagine: 416

Con questo romanzo, pubblicato nel 1887 a Berlino, l'autore si guadagnò la fucilazione alla schiena come presunto ispiratore della rivoluzione a cui non aveva assolutamente partecipato: un assassinio legale. La rivoluzione prese maggiore vigore e solo dopo un anno e mezzo la Spagna perse il suo secolare dominio sulle Filippine. Un poeta scrisse: una pallottola perforò la tua testa, ma la tua mente distrusse un impero. Trama: Dopo aver completato i suoi studi in Europa, il giovane Juan Crisòstomo Magsalin Ibarra ritorna nella sua terra natale, le Filippine, dopo sette anni di assenza. Per festeggiare il suo ritorno, Don Santiago de los Santos, conosciuto anche come "Capitano Tiago", un amico di famiglia del giovane, organizza una festa di ricongiungimento, a cui partecipano anche alcuni frati e altre personalità di spicco. Durante la festa, uno degli invitati, un frate francescano di nome Dámaso Vardolagas, precedentemente curato di San Diego, sminuisce e calunnia Ibarra. Il giorno dopo, Ibarra visita la sua promessa sposa María Clara, la bellissima figlia del Capitano Tiago e residente benestante di Binondo. Durante questo incontro, il loro amore di lunga data è manifesto,...

I racconti dello scaldarisi -

Autore: John Deer

Numero di pagine: 250

Cos’è accaduto all’impiegato timido e impacciato della banca di Canistrazzo che architettava di massacrare i suoi odiati colleghi? Cosa gli è successo dopo quel viaggio allucinante dietro a una Porsche nera che gli ha fatto cambiare idea, conducendolo tra le braccia dei suoi feroci sosia? Ma soprattutto, a causa di cosa gli successo quel che gli è successo? Qual è l’impossibile legame che collega un adolescente insoddisfatto della propria vita dal nome assurdo, Bradamante “Brad” Stumpo, a un universo narrativo arcinoto come quello di Batman? Qual è la reale natura di quello strano compagno di classe che gli ha dato in prestito un giornalino? A queste e ad altre domande John Deer intende fornire una risposta nei due racconti che compongono questo libro. Con questa terza parte de “I racconti dello scaldarisi” ci propone un ulteriore balzo nel folle mondo di Ezechia Pastrafani, l’astioso ragioniere che i suoi lettori hanno imparato a conoscere nel suo libro d’esordio. Brad Stumpo, invece è un nuovo fragile personaggio che reputa la propria esistenza terribilmente grigia e normale. Scoprirà a sue spese che quando il peso della finzione diventa reale si arriva...

Tre storie di santità femminile tra parole e immagini

Autore: Mattia Zangari

Numero di pagine: 150

Come in un castello incantato, tre mistiche guardano immagini che le fanno volare. I testi che parlano di loro traboccano di visioni ove bambini divini saltano fuori da culle celesti; fanciulle graziose in groppa ai cavalli percorrono boschi "trasformanti"; Madonne che parlano possono inchinarsi davanti alle donne o possono litigare con loro; Cristi loquaci possono animarsi, in modo da "sedurre" le mistiche, o possono sconvolgerle come i cavalieri delle favole. In questo libro si analizzano le storie di tre donne mistiche – due agiografi e e un'autobiografi a – fatte di parole sì, ma pure di immagini. Inizialmente l'attenzione è rivolta all'agio-biografi a di santa Lutgarda (1182–1246), appartenente alla raccolta di vite scritte dal domenicano Tommaso di Cantimpr頖 le Vitae matrum; Lutgarda mostra infatti di avere alcune visioni di personaggi celesti in base a come questi venivano rappresentati dall'iconografi a del suo tempo. Un'altra esperienza mistica analizzata è quella di sant'Angela da Foligno (1248–1309), una donna carnale e passionale che cerca l'Assoluto con l'aiuto delle immagini dipinte, come leggiamo nella sua autobiografi a spirituale. Il cerchio si chiude ...

Le parole della nostra storia

Autore: Giorgio Ieranò

Numero di pagine: 224

Il greco si annida anche là dove meno ce lo aspetteremmo. Basti pensare, per esempio, alla parola «attimo», che pronunciamo ogni giorno, e che probabilmente ha alle spalle àtomos, usato già da Aristotele nel senso di una «frazione di tempo indivisibile». Aveva dunque buon gioco Percy Shelley nel dichiarare, a inizio Ottocento: «Siamo tutti greci. Le nostre leggi, la nostra letteratura, la nostra religione, le nostre arti hanno le loro radici in Grecia». Ma è proprio così? O la nostra sensazione di intimità con questi antenati è fuorviante? E la casa dei greci è davvero confortevole? Non c’è nulla di perturbante in quelle antiche stanze? Con stile brillante e tono colloquiale Giorgio Ieranò ci guida alla scoperta di quella che non è affatto un’eredità racchiusa in uno scrigno prezioso di cui noi siamo i fedeli e pacifici custodi, ma un percorso accidentato e labirintico, in cui le parole greche sono state giocate su diversi piani e nei modi più imprevedibili. Un’indagine che investe il lessico dell’anima (da «psiche» a «eros»), del sacro (da «Cristo» a «teologia»), della cultura (da «filologia» a «scuola»), e della politica (da «democrazia»...

Linee di confine

Autore: Moracci, Giovanna , Alberti, Alberto

Numero di pagine: 594

Il titolo di questo volume rimanda a una realtà presente, spesso drammaticamente, in tutti i territori in cui le culture slave, in diverse fasi storiche, si sono trovate a vivere a contatto con altre etnie. Al di là dei problemi di convivenza, complicati oggi da fenomeni quali globalizzazione e multiculturalismo che dissimulano i conflitti identitari, la storia degli slavi si è sempre intrecciata a quella di altri popoli. È sembrato opportuno dunque proporre il tema, non inedito, dei ‘confini’, che offre ampio spazio di riflessione su una molteplicità di aspetti delle culture slave. Ancora oggi dall’Italia si guarda ai paesi dell’Europa centro-orientale con un certo scetticismo. Le lingue e le tradizioni di quest’area restano poco o niente affatto note. I flussi migratori dei popoli di questi ultimi vent’anni hanno contribuito a creare l’immagine di un’Europa di secondaria importanza, arretrata, che vuole imporsi alla prima. Questo volume collettivo vuole invece mostrare come la nostra identità di europei si riesca a mettere a fuoco, e con difficoltà, solo allargando lo sguardo ad est e imparando la lezione dei territori dell’Europa centro-orientale. Anche ...

La buona scuola pubblica per tutti

Autore: Anna Monia Alfieri , Maria Chiara Parola , Miranda Moltedo , Adolfo Maria Comari

Numero di pagine: 242

"Artes Grammaticae" in frammenti

Autore: Maria Chiara Scappaticcio

Numero di pagine: 599

Making a corpus of Latin grammatical papyri is not simply a contribution to Latin Papyrology, but especially a decisive element for our knowledge of ‘manuals’ in schools in the Eastern Roman Empire, their linguistic theories and the way in which they used to ‘write’ Grammar. A diachronical and diatopical analysis, in parallel with the known (Tèchnai and the) Late Antiquity’s Artes, will support a new step while making a corpus of Grammaticae Romanae Fragmenta. In 1979, Alfons Wouters published a corpus containing twentyfive grammatical papyri. Only one was Latin, the P.Lit.Lond. 184 (Brit. Libr. inv. 2723) + P.Mich. VII 429, which contains an Ars concerning the parts of speech and other grammatical themes, written on the verso of a military document (II a.D.). Today, after more than thirty years, new documents can be added to Wouters’ corpus, and the book inglobes all of them. Artes Grammaticae in frammenti collects and scrutinizes all the known Latin and bilingual (Greek-Latin and Latin-Greek) grammatical texts on papyrus in order to add further tesserae in the mosaic of our knowledge of forms, practices and circulation of Latin grammar and Roman education.

Buio rosso

Autore: Roberto Ricci

Numero di pagine: 204

Buio rosso è una raccolta composta da dieci racconti del brivido, dove il thriller si mescola all'horror, trascinando il lettore dentro un vortice di assoluta paura. Sarà difficile leggerli senza accendere tutte le luci di casa. Tra le storie spiccano "Guanti Neri", divenuto un cortometraggio diretto da Federico Tadolini e “Specchi Infranti”, un sentito omaggio al cinema Italiano della paura.

Maria Paola Colombo Svevo

Autore: Maria Chiara Mattesini

Numero di pagine: 192

Questa biografia vuole far emergere una storia comune, di cui Maria Paola Colombo Svevo è stata un 'anello forte'. Classe 1942, nativa di Rho, in provincia di Milano, democristiana, è stata assessore al comune di Monza e alla Regione Lombardia, senatrice e poi parlamentare europea. Si è sempre occupata, prevalentemente, delle fasce più deboli e vulnerabili, con uno sguardo costante alla condizione delle donne e al loro punto di vista sulle cose. È la stessa vita di Maria Paola Colombo Svevo ad aver suggerito la strada da percorrere per la stesura di questo libro: il suo impegno per lastoria comune permette di ricostruire il tessuto culturale della realtà del suo tempo. Nella sua unicità, è anche una biografia 'rappresentativa': di una cultura, di un territorio, di una generazione, di moltissime donne. È parte di una tradizione: quella del movimento cattolico democratico e popolare, delle persone libere e forti, che trova le sue origini nel pensiero di Luigi Sturzo.

Il diritto di apprendere

Autore: Marco Grumo , Anna Monia Alfieri , Maria Chiara Parola

Numero di pagine: 240

In Italia, a quindici anni dalla legge n. 62/2000, che ha definito il Servizio Nazionale di Istruzione costituito dalla scuola pubblica statale e paritaria, la famiglia non ha ancora il pieno esercizio della libertà di scelta in un reale pluralismo educativo.Per fare un passo avanti decisivo, di civiltà e di diritto, si propone di introdurre il criterio del costo standard per allievo nell'unico Sistema Nazionale di Istruzione, nel quale vivano, collaborino e competano, sulla frontiera della "qualità educante", scuole statali e scuole paritarie, entrambe riconosciute come istituzioni pubbliche al servizio della persona. Il risultato finale? Lo Stato spenderebbe molto meno, come il presente saggio dimostra: evidenza forse persuasiva, in ordine alle ragioni dell'economia che si coniugano con quelle del diritto, come previsto dalla Costituzione Italiana, per una democrazia pienamente realizzata."Tutto ciò ci ha in qualche modo distratti dal nostro obiettivo, forse anche un po' per colpa nostra; e vorrei, con tutta sincerità, domandare perdono all'Assemblea, se da parte nostra, anche per necessità polemica, è stato accentuato questo dissidio e si è trascurato un problema che...

Testo. Dialogo. Traduzione. Per una analisi del tedesco tra codici e varietà

Autore: Maria Chiara Mocali

Numero di pagine: 119

"Testo. Dialogo. Traduzione. Per una analisi del tedesco tra codici e varietà" applica la terminologia e i metodi di analisi di diverse discipline che, in area tedesca, si occupano di analisi testuale, ovvero la linguistica testuale, la semiotica, la pragmatica, la linguistica del discorso e la psicologia linguistica, che si ritrovano unite in questo studio per tentare di sviluppare, insieme alla ricerca specifica, una metodologia della scienza del testo nei suoi caratteri generali. Alcune traduzioni dall'umorista ottocentesco Wilhelm Busch, la versione italiana di un testo chiave del Bauhaus e la trascrizione dal duello televisivo elettorale tra Angela Merkel e Helmut Schröder del 2005 documentano l'ampio spettro cronologico e variazionale dell'indagine.

Impariamo Python

Autore: Alberto Clerici , Maurizio De Pra , Maria Chiara Debernardi , Davide Tosi

Numero di pagine: 308

«Programmare insegna a pensare.» Steve Jobs

La libertà eguale

Autore: Ian Carter

Numero di pagine: 313

Un'analisi filosofica del diritto di ogni individuo all'eguale libertà. Un diritto fondamentale capace da solo di motivare politiche sia più libertarie sia più egualitarie di quelle generalmente sostenute dai progressisti liberali di oggi.

Medievalismi italiani - Italian medievalisms

Autore: Tommaso di Carpegna Falconieri , Riccardo Facchini , Davide Iacono , Stella Losasso , Sonia Merli , Maria Chiara Pepa , Francesco Pirani , Francesca Roversi Monaco

Numero di pagine: 196

Collana Chiaroscuro. Ricerche di storia e storia dell'arte diretta da Tommaso di Carpegna Falconieri e Grazia Maria Fachechi L'Italia ha una lunga tradizione medievistica. Sono infatti numerosi e autorevoli gli studiosi italiani che hanno dedicato la loro attività di ricerca all'indagine dell'affascinante e complesso millennio medievale. Tra questi, diversi hanno tentato di decifrare non solo il medioevo ‘storico' a partire dalle fonti dell'epoca, ma anche il medioevo ‘immaginato', cioè le rappresentazioni e reinvenzioni del periodo medievale nel mondo contemporaneo. Questo ampio fenomeno, che porta il nome di ‘medievalismo', influenza profondamente le società occidentali in molti aspetti, dall'arte alla politica, dalla cultura di massa alla religione, e l'apporto dato in particolare dall'Italia è stato ed è tuttora cospicuo. Nel presente volume, studiosi affermati e giovani ricercatori offrono il loro contributo sul tema con una serie di indagini focalizzate sul ruolo ricoperto dall'idea di medioevo nella genesi e nello sviluppo di alcuni fondamentali processi socio-politici italiani dal XIX al XXI secolo. Il volume contiene abstract in italiano e in inglese. Italy has ...

La figura materna nella trasposizione poetica

Autore: Maria Chiara Tarsi

Numero di pagine: 188

Immagine materna presso Giovanni Pascoli; Umberto Saba; Carlo Betocchi; Giorgio Caproni; Mario Luzi

Ultimi ebook e autori ricercati