Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le biblioteche dell’Alta formazione musicale

Autore: Giovanni Di Domenico

Numero di pagine: 415

Il volume raccoglie la documentazione del progetto “Le biblioteche musicali italiane: stato dell’arte e prospettive (2017-2020)”, curato da un gruppo di ricerca del Dipartimento di scienze del patrimonio culturale (DISPAC) dell’Università degli studi di Salerno in collaborazione con IAML Italia, gruppo nazionale dell’International Association of Music Libraries, Archives and Documentation Centres (IAML).La ricerca ha riguardato le biblioteche dei conservatori e degli istituti superiori di studi musicali e ha inteso monitorarne presenza, funzione e caratteristiche mediante la raccolta di dati statistici, l’elaborazione di indicatori, la somministrazione di questionari e interviste. In particolare, ci si è proposti di fare il punto su patrimonio e offerta documentaria, servizi e livello di erogazione, espressioni culturali, rapporto con gli utenti, impatto (sia sulla comunità di studio e di ricerca sia sui cittadini).

La scuola musicale di Napoli e i suoi conservatorii: Elenco di tutte le opere in musica rappresentate nei teatri di Napoli dal 1651 al 1881, con cenni sui teatri e sui poeti melodrammatici

Autore: Francesco Florimo

Per gli eredi del barone di Monestarace d. Barnaba Abenante contra il marchese del Tito d. Pietro Laviano nel S.R.C. l'ill. duca signor d. Tommaso Frammarino commessario [Giuseppe di Stefano]

Autore: Giuseppe Di Stefano

Numero di pagine: 22

Pe' coniugi d. Fabio Martucci e d. Nicoletta Abenante. Nella terza camera della G. C. civile di Napoli [Antonio Starace, Francesco Starace, Ferdinando Starace]

Autore: Antonio Starace

Numero di pagine: 47

Le Urne dei Forti. Storie di vita e di morte in una comunità dell’Età del Bronzo

Numero di pagine: 104

Il volume costituisce la guida di una mostra dedicata prevalentemente alla necropoli a cremazione della Terramara di Casinalbo (Modena), ma comprendente anche altri importanti contesti funerari e rituali dell’età del Bronzo dell’ Italia settentrionale (Olmo di Nogara, Montata, S. Eurosia, area cultuale di Monte S. Giulia e deposito votivo di Pila del Brancon). Il volume ha un intento soprattutto divulgativo e pertanto i testi risultano brevi e chiari e sono sostanzialmente costituiti dai pannelli della mostra integrati e arricchiti da numerose foto a colori, disegni ricostruttivi, planimetrie. La guida segue l’ordine delle sezioni della esposizione e approfondisce in particolare i temi della ricerca archeologica applicati ad una necropoli ad incinerazione, il rapporto con l’abitato, le analisi dei resti umani, le forme della ritualità funeraria e della sua rilevanza sociale, il confronto con altre evidenze cultuali dell’età del Bronzo media e recente dell’Italia settentrionale.

Pe' coniugi d. Fabio Martucci e d. Niccoletta Abenante [Antonio, Francesco [e] Ferdinando Starace]

Autore: Antonio Starace

Numero di pagine: 94

La necropoli della terramara di Casinalbo

Autore: Andrea Cardarelli

Numero di pagine: 924

Fino alla pubblicazione di questa opera le necropoli delle terramare emiliane (1650-1150 a.C.) erano poco note, soprattutto in confronto alla notevole quantità di abitati conosciuti. La pubblicazione degli scavi effettuati nel sepolcreto di Casinalbo colma ampiamente questa lacuna. Il primo dei due tomi che costituiscono l’opera è dedicato alle ricerche e scavi effettuati nella necropoli a partire dal 1880, e con particolare riguardo alle ricerche effettuate fra il 1994 e il 2009 che hanno portato in luce diverse centinaia di sepolture (cap. 1). Segue il catalogo delle tombe con l’edizione grafica di ogni tomba, delle relative planimetrie e sezioni e le analisi dei resti umani (cap. 2). Il secondo tomo include la classificazione tipologica (cap. 3), estesa a tutte le necropoli emiliane, venete e della Lombardia orientale, la cronologia (cap. 4), che ha permesso di collocare la necropoli fra il BM2B/3 A e il BR2 (ca. 1450 -1150 a.C.), l’analisi antropologica (cap. 5), l’integrazione dei dati archeologici e antropologici e il conseguente commento alle evidenze distributive e “sociali” (cap. 6), la sequenza pedostratigrafica, le ricerche archeobotaniche,...

Elenco dei signori fratelli ascritti all'augustissima Arciconfraternita della Santissima Trinità del reale Albergo dei pellegrini e convalescenti in Napoli secondo l'ordine di anzianità redatto per disposizione degli eccellentissimi signori primicerio D. Luigi Dentice principe di Frasso ... dal vicario del coro conte D. Nicola Maria Milano nel 17 giugno 1848

Autore: Nicola Maria Milano

Numero di pagine: 40

Senza sapere

Autore: Giovanni Solimine

Numero di pagine: 198

L'Italia sembra non rendersene conto: tutte le statistiche ci ricordano il basso livello di competenze degli studenti e della popolazione adulta, lo scarso numero di laureati e diplomati che il nostro invecchiato e gracile sistema produttivo non è capace di assorbire, la debole partecipazione dei nostri concittadini alla vita culturale. Un paese povero di risorse materiali e in ritardo dovrebbe investire in formazione più degli altri paesi. Invece continua a non avere una politica della conoscenza, fondamentale per la costruzione del nostro futuro: gli investimenti in istruzione e ricerca ci costerebbero meno di quanto ci costa l'ignoranza. Questo è il paradosso di un'Italia senza sapere.

L'età della frammentazione

Autore: Gino Roncaglia

Numero di pagine: 296

Chiarezza di posizioni e buon senso nel saggio di Gino Roncaglia. Volume-manifesto in cui – dopo anni di impegno sul tema, da studioso e docente, ma anche da consulente di importanti provvedimenti legislativi – l'autore mette a sistema le sue proposte sull'istruzione. Alessia Rastelli, "la Lettura – Corriere della Sera" Un saggio denso, interessante, accattivante (anche nello stile), con il quale Gino Roncaglia si è proposto di provare a far capire a tutti quanto sia importante migliorare la qualità e la visibilità della discussione intorno alla scuola e alle nuove metodologie didattiche. Roberto Carnero, "Avvenire" Il libro di Gino Roncaglia, testo obbligato per la riflessione sul futuro della scuola, torna in una versione arricchita da un'ampia sezione di aggiornamento.

I transessuali e le prostitute vi passano avanti nel Regno di Dio

Autore: Maria , Marta

Numero di pagine: 272

Tre anni e mezzo nelle periferie degradate del Nord Italia, in mezzo a prostitute, travestiti e transessuali: questa la missione compiuta da Marta e Maria, due sorelle nello Spirito che hanno portato l’amore di Dio alle persone più sfruttate e martoriate della società, come rivelato da Il Padre parla ai suoi figli, l’unica rivelazione privata di Dio Padre riconosciuto ufficialmente dalla Chiesa. Questo libro è il racconto della loro esperienza e di come tutti quelli che hanno accolto questa parola di salvezza, riconoscendosi figli bisognosi dell’amore del Padre, hanno imparato a chiamare Dio “Papà”.

Brezza

Autore: Luca Zennaro , Maria Cristina Rigon , Matteo Mampieri , DonnaFP-Greeneyed , Tullia Aquila , Carla Abenante

Numero di pagine: 132

"Il titolo dell'opera, 'Brezza', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del volume 'Brezza' (quello spostamento leggero del vento, che dà sollievo nella calura estiva e che dal mare verso la terra) si susseguono, in ordine alfabetico: Carla Abenante con 'Emozioni sulle ali della vita', Tullia Aquila con 'Fontana muta', DonnaFP-Greeneyed con 'Così per dire... come mi sento', Matteo Mampieri con 'Ad un passo dal tuo cuore', Maria Cristina Rigon con 'Come cenere sparsa', Luca Zennaro con 'Traggo il verso dal cuore'." (tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)

Calabria - Corigliano Rossano

Autore: Redazione eGuide

Numero di pagine: 77

Corigliano Rossano è nata dall'unione dei Comuni di Corigliano Calabro e di Rossano Calabro. E' situata in provincia di Cosenza e, per numero di abitanti con quasi 75.000 residenti, è la terza città della Calabria dopo Reggio Calabria e Catanzaro. E' l'unica città calabrese e fra le poche del Meridione, ad avere 2 riconoscimenti UNESCO (Mab Sila e Codex Purpureus Rossanensis). Nel suo territorio è situata la Riserva Naturale Regionale della Foce del Crati. E' caratterizzata dalla presenza di numerosissime chiese di origine bizantina e dal Castello Ducale di origine normanna che è molto ben conservato. E' un centro commerciale di grande rilevanza e una meta turistica molto frequentata in estate. Si raggiunge via autostrada del Mediterraneo (uscita Sibari) o via strada statale 106 che collega Taranto a Reggio Calabria. E' ben collegata con Cosenza, Catanzaro, Roma, Napoli, Milano con un efficiente servizio di pullman. Ci sono due stazioni ferroviarie, ma al momento la linea ionica non è molto efficiente. La stazione di Sibari che dista 43 chilometri percorribili in circa 30 minuti di automobile, è servita da Trenitalia con Frecciargento con corse giornaliere da e per Roma.

Mamma ’ndrangheta 2a edizione riveduta e ampliata

Autore: Arcangelo Badolati

Numero di pagine: 672

Un viaggio lungo più di un secolo tra le organizzazioni criminali che hanno infestato l’area settentrionale della Calabria. Un viaggio tra boss e picciotti prima della “picciotteria” e poi della ’ndrangheta compiuto esaminando sentenze, documenti di archivio, pubblicazioni e giornali d’epoca e ricercando, come una volta facevano i grandi giornalisti, le foto più significative di personaggi che hanno dominato città e paesi forti, a volte, di un impressionante consenso sociale. Il libro di Arcangelo Badolati è l’opera più completa ed esaustiva scritta sulle organizzazioni criminali della provincia di Cosenza. Traccia la mappa delle cosche calabresi e la catena di comando che ne determina strategie e interessi individuando l’esistenza di due “crimini”, uno a Cirò e l’altro a San Luca, così come emerge dalle più recenti indagini condotte dalle procure antimafia di Reggio e Catanzaro. (dalla Prefazione di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso) Questa nuova edizione di Mamma ’ndrangheta comprende i risvolti giudiziari di molte operazioni di Polizia cui si faceva riferimento nella prima stesura e aggiunge al testo originario una parte degli studi compiuti per...

Ultimi ebook e autori ricercati