Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La città del Grande Raccordo Anulare

Autore: Marco Pietrolucci

Numero di pagine: 322

Il grande raccordo anulare di Roma è una delle figure infrastrutturali piu' forti sul territorio nazionale – grande collettore dei movimenti urbani romani – è la più importante infrastruttura metropolitana italiana per quantità di movimenti e per capacità di drenaggio di denaro pubblico, un'infrastruttura in continuo e perenne cambiamento. La formazione di questa infrastruttura è uno dei momenti-chiave nella costruzione della contemporaneità a Roma. Osservato per la prima volta nella sua interezza, il territorio urbano della città del GRA è uno spazio contraddittorio ed intermittente. Gli insediamenti urbani sono un insieme eterogeneo di isole debolmente collegate con il nucleo storico della città, un arcipelago sconnesso di frammenti. Percorrendo il GRA ci si trova di fronte ad un numero consistente di episodi urbani che potrebbero costituire una città autonoma se solo avessero la forza di “fare sistema”. Il NPRG della città di Roma, pur riconoscendo che l'organismo urbano contemporaneo di Roma è costituito da due entità diverse: un nucleo centrale consolidato e un arcipelago di frammenti esterno, non ha definito una strategia chiara per l'evoluzione del...

Abitare la Terra n.45/2018 – Dwelling on Earth

Autore: Paolo Portoghesi , Maurizio Abeti , Petra Bernitsa , Saverio Carillo , Gianni Celestini , Gaetano Fusco , Lucia Galli , Antonella Greco , Sabina Martusciello , Marco Pietrolucci , Mario Pisani , Donatella Scatena , Leone Spita , Stefania Tuzi

Numero di pagine: 64

editoriale / editorial Un altro Aldo Rossi Paolo Portoghesi DAVID MARIA TUROLDO Silvae, plaudite manibus Lucia Galli ZAO/STANDARDARCHITECTURE L'Hutong, un modello sociale ed etico Leone Spita GEHRY & GEHRY PARTNERS The Pierre Boulez Saal Chamber Music Hall in Berlin Petra Bernitsa TERESA MOLLER & ASSOCIATED Punta Pite Papudo, Valparaiso Region, Chile Mario Pisani JORGE CRUZ PINTO CON CRIST INA MANTAS Lisbona: da palazzo residenza a residence de charme Saverio Carillo LOUIS ISADORE KAHN Four Freedoms Park in Roosevelt Island, New York City Donatella Scatena AGENCE TER Città paesaggi, Parc de la Zac des Docks Saint-Ouen Gianni Celestini PAOLO ZERMANI Restauro del Castello di Novara Gaetano Fusco ORAZIO CARPENZANO Il Campo della Pietra d'Italia Antonella Greco Architettura e arte dei luoghi della memoria Stefania Tuzi BBPR Il padiglione italiano ad Auschwitz Stefania Tuzi FRANCESCO CELLINI Il progetto come teoria Marco Pietrolucci EZIO BRUNO DE FELICE Design resiliente Sabina Martusciello La realtà virtuale per una didattica innovativa Maurizio Abeti

PASS Progetto per abitazioni sociali e sostenibili

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 68

La pubblicazione del catalogo del concorso internazionale di progettazione “PASS – Progetto per abitazioni sociali e sostenibili” per la riqualificazione degli edifici di edilizia residenziale pubblica compresi nel Piano di Zona n. 15-bis Tiburtino III, rappresenta un momento di sintesi dell'intenso lavoro di collaborazione compiuto tra DIPSA e ATER Roma, nell'ambito delle specifiche competenze delle due istituzioni. I progetti illustrati in questo volume attestano che la procedura concorsuale è (ancora una volta) una concreta esperienza in grado di generare un confronto operativo su questioni importanti e con risultati di alto livello. Questo livello trova corrispondenza nel ruolo determinante svolto dalle istituzioni di ricerca nel fornire i temi, nell'impegno della committenza pubblica di costruire l'occasione, nella capacità della categoria professionale di dare risposte concrete e fattibili per la realizzazione di opere di qualità.

Roma come se

Autore: Walter Tocci

Si è aperta una nuova questione romana. Molto diversa ma altrettanto dirimente di quella ottocentesca. Allora l’esito fu la formazione della capitale dello Stato unitario. La caratura internazionale della città venne capitalizzata nel nation building italiano. Oggi la nuova questione romana si muove in direzione opposta, come inveramento della vocazione cosmopolita nell’epoca della globalizzazione. Una sincera celebrazione dei 150 anni di Roma Capitale, infatti, dovrebbe corroborare la consapevolezza che si è chiuso un ciclo storico. Non sono più riproponibili le tre rendite di cui è vissuta la società romana: il centralismo statale, il consumo di suolo, la retorica del passato. E allora: di quale economia vivrà la città? Quale forma urbana si darà? Come saprà rielaborare l’eredità storica? Di questo passaggio d’epoca non sono ancora emerse le formidabili opportunità. Se ne vedono solo gli effetti destrutturanti nel collasso dell’amministrazione, dei servizi e dello spazio pubblico. L’asprezza dei problemi concentra il discorso pubblico sulle emergenze quotidiane. Invece il libro di Walter Tocci scommette sull’utilità di affrontare i problemi della lunga ...

Il territorio e la ricerca

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 198

Il volume raccoglie una selezione di abstract su vent'anni di ricerche del Dottorato in Composizione Architettonica di Pescara a partire dal primo ciclo (1991 - 7° ciclo della scala nazionale) fino all'istituzione della Scuola Superiore di Dottorato (2010). La ricognizione individua grandi ambiti di indagine in base alle affinità dei temi di ricerca, in modo da consentire una lettura trasversale che metta a confronto l'evoluzione dei temi stessi in rapporto alle trasformazioni culturali della disciplina architettonica. Il titolo, Il territorio e la ricerca, sta ad indicare l’assunto, condiviso dalle ricerche presentate, che gli esiti formali del progetto contemporaneo sono imprescindibili dalle vicende politiche, economiche e sociali delle trasformazioni territoriali. Paola Misino è ricercatore e docente in Composizione Architettonica presso il Dipartimento di Architettura della Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara. Ha svolto attività di ricerca in Francia sui temi inerenti le Teorie del Progetto Architettonico. Tra le pubblicazioni recenti: Orditure del Terzo Spazio. Dal consumo di suolo al riciclo delle aree produttive (con M. Manigrasso, Aracne, 2014) e la cura...

La città venduta

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

La città è un bene comune: un “bene” e non una merce, è “comune” in quanto appartiene ad una collettività che deve condividerne il progetto e la gestione. Italia Nostra propone la riaffermazione della pianificazione pubblica come unico strumento in grado di regolare i meccanismi di crescita e trasformazione della città attraverso un sistema di regole certe e di garanzie estese. Il volume è a cura di Maria Pia Guermandi con saggi di: Alessandra Mottola Molfino, Edoardo Salzano, Pier Luigi Cervellati, Giovanni Losavio, Elio Garzillo, Giuseppe Boatti, Paolo Berdini, Maria Teresa Roli, Federico Gualandi, Antonello Alici, Luigi De Falco, Vezio De Lucia, Antonio Cederna, Antonio Iannello.

Transforming the landscape

Autore: Carmen Andriani

Numero di pagine: 162

Questa pubblicazione contiene riflessioni, contributi critici e proposte progettuali prodotte all'interno ed a seguito del seminario internazionale di progettazione "Transforming the Landscape", tenutosi presso la Facoltà di Architettura di Pescara nel maggio 2007. Il seminario ha affrontato un filone di ricerca che individua nell'attuale trasformazione del paesaggio, sia quello naturale ma soprattutto il paesaggio ormai antropizzato e segnato da insediamenti, infrastrutture, aree produttive ed usi diversi, uno dei principali temi del dibattito contemporaneo su cui si deve confrontare il progetto di trasformazione. A cura di Lorenzo Pignatti e Giustino Vallese con presentazione di Carmen Andriani.

Compresenze. Corpi, azioni e spazi ibridi nella città contemporanea

Autore: Giovanni Caudo , Janet Hetman , Annalisa Metta

Numero di pagine: 230

Questo libro raccoglie l’esito di una call, lanciata nell’autunno del 2016, promossa da un gruppo di ricercatori del Dottorato in Paesaggi della Città Contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali, afferenti al Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre. L’invito, rivolto a studiosi, progettisti, fotografi e artisti in diversi ambiti, è di indagare i caratteri delle molteplici manifestazioni con cui le compresenze – le forme di abitare la città e costruire gli spazi urbani che includono differenti e plurali intenzionalità, spontanee, predisposte o suggerite – si compiono nei luoghi delle città contemporanee e sollecitano l’incontro tra corpi, comportamenti, spazi, tempi e culture differenti. Il libro contiene i contributi selezionati, con una ricca varietà di casi e di riflessioni, rivolti sia a pratiche informali sia a progetti autoriali, a edifici e spazi aperti, esperienze didattiche, di ricerca teorica o applicata, in grado di offrire spunti di riflessione per rispondere ad alcune domande di cui proponiamo l’urgenza: quali sono le dinamiche spaziali in corso nelle nostre città capaci di accogliere ed esprimere forme di compresenza? Quali ...

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24

Giornale militare ossia Raccolta uffiziale delle leggi, regolamenti e disposizioni relativi al servizio e all'amministrazione militare di terra e di mare

Ultimi ebook e autori ricercati