Corti e cortigiani nella Roma barocca
Autore: Francesco Calcaterra
Numero di pagine: 178
Scrivere di corti e cortigiani è l'occasione per allargare l'indagine sulle condizioni di vita nella Roma dell'età barocca: è l'occasione, ancora, per indicare nella congiuntura economica la causa di trasformazioni sociali e umane anche profonde; e per riflettere, infine, sulla ramificazione del potere e su quanto una crisi economica, come quella del XVII secolo, degradi l'uomo, lo travolga fino ai limiti della dignità e dell'onestà. La soluzione “romana” del potere è senz'altro una delle grandi ragioni all'origine dello iato profondo fra Stato pontificio e resto d'Italia. Senza trascurare altri aspetti inquietanti. Fu veramente, il cortigiano, quel “dannato” che ci hanno abituato a credere? O fu vittima, piuttosto, di un destino avverso? Fu la “lunga” crisi del Seicento a far traballare il concetto di nobile, a metterlo in discussione? La risposta in queste pagine, rigorosamente fondate sui documenti d'epoca.
L'Istoria della basilica diaconale collegiata, e parrocchiale di S. Maria in Cosmedin di Roma scritta da Gio. Mario Crescimbeni,... e publicata d'ordine della generale adunanza degli Arcadi
Autore: Giovan Mario Crescimbeni
Numero di pagine: 418
L'istoria della basilica diaconale, collegiata, e parrocchiale di S. Maria in Cosmedin di Roma
Autore: Giovanni Mario Crescimbeni
Numero di pagine: 418
L'Istoria della basilica diaconale collegiata, e parrocchiale di S. Maria in Cosmedin di Roma scritta da Gio. Mario Crescimbeni ... e pubblicata d'ordine della generale adunanza degli Arcadi
Autore: Giovan Mario Crescimbeni
Numero di pagine: 418
Delle antichità picene
Autore: abbe Giuseppe Colucci
Le dimore di Pisa
Autore: Emilia Daniele
Numero di pagine: 389
Iscrizioni delle chiese e d'altri edificii di Roma dal secolo 11. fino ai giorni nostri
Numero di pagine: 576
Calendario d'oro annuario nobiliare diplomatico araldico
Numero di pagine: 23
L'Italia enologica rassegna dell'industria e del commercio dei vini
Annali di Antonio De Rossi stampatore in Roma (1695-1755).
Autore: Enzo Esposito
Numero di pagine: 645
Gazzetta ufficiale del regno d'Italia
Autore: Italy
Rivista agricola romana pubblicazione ufficiale del Comizio agrario di Roma
L'Istoria della volgar poesia scritta da Gio. Mario Crescimbeni canonico di Santa Maria in Cosmedin, e custode d'Arcadia
Autore: Giovan Mario Crescimbeni
Numero di pagine: 460
Diario sanese opera di Girolamo Gigli in cui si veggono alla giornata tutti gli avvenimenti più ragguardevoli spettanti si allo spirituale si al temporale della città e stato di Siena
Autore: Girolamo Gigli
Numero di pagine: 907
Osservazioni sopra i cimiteri de'santi martiri ed antichi christiani di Roma. Aggiuntavi la serie di tutti quelli, che fino al presente si sono scoperti, e di altri simili, che in varie parti del mundo si trovano : con alcune riglessioni pratiche sopra il culto delle sagre reliquie. Libro primo. Alla santita di nostro signore Papa Clemente XI
Autore: Marco Antonio Boldetti
Numero di pagine: 808
Distinto racconto di quanto si è operato nella Canonizatione de' quattro Santi. S. Pio V. Pontefice, S. Andrea Avellino, ... S. Felice da Cantalice, ... S. Catarina da Bologna, ... etc
Autore: Luca Antonio Chracas
Numero di pagine: 16
Discorsi sacri e morali detti nell'Accademia de gli'Intrecciati eretta dal dottore Gioseppe Carpano ... Co i Fasti di tutte le accademie fin'hora tenute. Publicati da Antonio Stefano Cartari nobile oruietano ..
Numero di pagine: 104
Catalogo delle stampe della Calcografia Camerale incise al bulino e all'acqua forte
Autore: Calcografia Camerale Roma
Numero di pagine: 163
Discorsi, pronunz, in Vaticano ... dal principio d. sua prigionia fino al presente ...
Autore: Pio IX.
Annuario toscano guida amministrativa, commerciale e professionale della regione
Dell'istoria della volgar poesia
Autore: Giovanni Mario Crescimbeni
Diario Sanese
Autore: Girolamo Gigli
Almanacco romano, ossia raccolta dei primari dignitari e funzionari della corte romana
Le biografie degli uomini illustri delle Calabrie, raccolte a cura di L. Accattatis
Autore: Calabria
Almanacco romano ossia, raccolta dei primari dignitari e funzionari della citta' di Roma
Contenente la bellezza della volgar poesia; la vita dell'autore scritta da Francesco Maria Mancurti; la breve notizia dello stato antico, e moderno dell Adunanza degli Arcadi pubblicata l'anno 1712
Autore: Giovanni Mario Crescimbeni
Le biografie degli uomini illustri delle Calabrie raccolte a cura di Luigi Accattatis
Autore: Luigi Accattatis
Numero di pagine: 423
L'istoria della volgar poesia scritta da Gio.Mar. Crescimbeni. Nella secunda impressione, fatta l'anno 1714, d'ordine della ragunanza degli Arcadi, corretta, riformata, e notabilmente ampliata; e in questa III ediz. pubblicata unitamente co i Comentarj intorno alla medesima, riordin. ed accresciuta
Autore: Giovanni Mario Crescimbeni
Strenna romana storica-scientifica illustrata
Osservazioni Sopra I Cimiteri De' Santi Martiri, Ed Antichi Christiani di Roma
Autore: Marco Antonio Boldetti
Numero di pagine: 324
Gerarchia Della Santa Chiesa Cattolica Apostolica Romana In Tutto L'Orbe Ed In Ogni Rito Vicariati Delegazioni E Prefetture Nei Luoghi Di Missione Coi Cenni Storici Sulle Erezioni Di Ciascuna Sede Vicariati Ec
Autore: Girolamo Petri
Numero di pagine: 249
Dell'istoria della volgar poesia, scritta da Giovani Mario Crescimbeni Volume primo [- Volume sesto]...
Autore: Giovan Mario Crescimbeni
Almanacco romano, ossia Raccolta dei primari dignitari e funzionari della corte romana, ec. pel 1855-1860
Istoria della costituzione Unigenitus Dei filius di Pietro Francesco Lafiteau vescovo di Sisteron. Traduzione dal francese d'Innocenzo Nuzzi patrizio romano e cameriere d'onore del s. pontefice Benedetto 14. ... Tomo primo [-terzo]
Numero di pagine: 227