Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La maiolica in Toscana tra Medioevo e Rinascimento. Il rapporto fra centri di produzione e di consumo nel periodo di transizione (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2007)

Autore: Marta Caroscio

Numero di pagine: 226

L’Autrice, vincitrice del premio Ottone d’Assia-Riccardo Francovich 2007, prende in esame la maiolica prodotta e utilizzata nella Toscana fra XIV e XVI secolo e attraverso l’analisi sia della fonte archeologica che di quelle documentarie ricostruisce i flussi di circolazione dei manufatti e delle tecnologie per l’arco cronologico considerato. In particolare vengono presi in esame i centri produttivi del medio Valdarno, focalizzando l’indagine su Firenze, Bacchereto, Montelupo e Cafaggiolo. Un ampio capitolo, in cui sono messi a confronto i reperti ceramici provenienti dai nuovi scavi stratigrafici di via de’ Castellani e della Biblioteca Magliabechiana, è dedicato a Firenze come centro di consumo. Completano il volume alcune considerazioni sui materiali rinvenuti presso la “terra nuova” di San Giovanni Valdarno e le fortezze medicee di Livorno e Grosseto, e un capitolo conclusivo in cui vengono proposte alcune chiavi interpretative del documento archeologico come fonte della ricostruzione storica.

Istoria della venerabile Compagnia di Santa Maria della Misericordia delle citta' di Firenze ; con i capitoli, riforme, e catalogo di tutti i capi di guardia ... dedicata all'illustrissimo signore Agostino Dini ... da Placido Ladini

Autore: Placido Landini

Numero di pagine: 87

Raccolta degli atti ufficiali, dei proclami ec., emanati e pubblicati in Milano dalle diverse autorità durante l'i.r. Governo civile e militare

Incunaboli a Catania II

Autore: Simona Inserra , Marco Palma

Numero di pagine: 354

Questo volume è il secondo della serie Incunaboli a Catania e contiene la descrizione dei 113 incunaboli (più un caso dubbio) conservati alla Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, una volta Regia Biblioteca Universitaria della città etnea. I testimoni a stampa del Quattrocento sono qui studiati e descritti in quanto portatori di informazioni uniche e trattati nella maniera in cui abitualmente si analizzano e si descrivono i manoscritti, considerandoli dunque come un unicum; l’attenzione alle parti paratestuali, alle note di possesso, alle attestazioni di dono, alle note a margine, consente di scoprire nuovi documenti e di registrare nuove testimonianze storiche che offrono sollecitazioni e contribuiscono al diffondersi di una rinnovata sensibilità verso i primi prodotti della stampa e i loro utilizzatori nel tempo e nello spazio.

Della pittura veneziana trattato in cui osservasi l'ordine del Busching, e si conserva la dottrina, e le definizioni del Zanetti coll'aggiunta della descrizione de musaici della chiesa di S. Marco, che manca negli autori suddetti, e delle pitture posteriori al tempo del Zanetti. ... Tomo primo [-secondo]

Numero di pagine: 256

Le ricche minere della pittura veneziana. Compendiosa informazione di Marco Boschini non solo delle pitture publiche di Venezia: ma dell'isole ancora circonuicine. ..

Autore: Marco Boschini

Numero di pagine: 462

Le minere della pittura. Compendiosa informazione di Marco Boschini non solo delle pitture publiche di Venezia: ma dell'isole ancora circonuicine

Autore: Marco Boschini

Numero di pagine: 572

L'album dei Mille di Alessandro Pavia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 128

L'Album dei Mille venne realizzato dal fotografo ottocentesco Alessandro Pavia con l'intenzione di raccogliere in un unico volume tutti i ritratti dei partecipanti alla spedizione guidata dal generale Giuseppe Garibaldi. Durante l'arco di circa sette anni il fotografo Alessandro Pavia cercò di raccogliere lungo la penisola da poco riunificata le immagini dei protagonisti di questa impresa che si era voluta celebrare in questo modo particolarissimo intendendo subito il significato che questo evento avrebbe avuto all'interno della nostra storia nazionale. Per questo motivo si è voluto fare una edizione critica di questo Album che già di per sé è un “repertorio” della storia del Risorgimento italiano, una fonte unica, e in alcuni casi insostituibile per ricostruire la fisionomia, o meglio, le fisionomie dei veri e reali protagonisti dei Mille di Garibaldi la cui unica testimonianza visiva è costituita in alcuni casi dalla foto in formato carte de visite realizzata per questa eccentrica impresa editoriale e raccolta in quest'opera. I ritratti contenuti nel volume realizzati da Alessandro Pavia diventano perciò una sorta di unico anomalo “Ritratto di gruppo”. Il Museo...

Ricordi storici di Filippo di Cino Rinuccini dal 1282 al 1460 colla continuazione di Alamanno e Neri, suoi figli, fino al 1506

Autore: Filippo di Cino Rinuccini , Alamanno Rinuccini

Numero di pagine: 327

La ceramica postmedievale in Abruzzo. Materiali dallo scavo di Piazza Caporali a Castel Frentano (CH)

Autore: Diego Troiano , Van Verrocchio

Numero di pagine: 413

Il volume nasce dal rinvenimento in Castel Frentano (centro abitato in provincia di Chieti) di resti di edifici, associato a materiale ceramico, nel corso dei lavori per la ristrutturazione di Piazza Caporali, e dunque dalla conseguente necessità di chiarirne l’epoca di costruzione e di demolizione, attraverso l’esecuzione di un saggio di scavo archeologico, anche se di modesta estensione. La ricostruzione storica proposta si è avvalsa sia della ricerca archeologica, applicata a contesti stratigrafici dal XVI al XIX sec. d.C., sia dell’analisi delle fonti storiche e dei documenti di archivio. Lo studio dei reperti ceramici di epoca postmedievale ha concorso a fare il punto della situazione, allo stato attuale delle conoscenze nella regione, nel tentativo di definire i centri di produzione nel quadro della circolazione e del consumo delle classi dei materiali esaminati. Il testo infine si arricchisce della descrizione puntuale e precisa dei reperti da Castel Frentano, coadiuvata da una restituzione grafica e da un aggiornato apparato bibliografico.

La basilica di San Marco in Venezia illustrata nella storia e nell' arte da scrittori veneziani sotto la direzione di Camillo Boito

Autore: Camillo Boito , Bartolomeo Cecchetti

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Ultimi ebook e autori ricercati