Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Chi comanda Firenze

Autore: Duccio Tronci

Numero di pagine: 144

In pochi si sarebbero aspettati una sua vittoria alle primarie per la scelta del candidato sindaco di Firenze nel 2009. L’irruzione in Comune di Matteo Renzi ha segnato infatti un terremoto nei consolidati equilibri cittadini. Il dominio di una certa area del Centrosinistra fiorentino aveva di fatto blindato per anni il sistema di potere locale. Al suo arrivo, Renzi impone a Palazzo Vecchio un vero e proprio cambio della guardia, piazzando tutti i suoi uomini-chiave ma modificando soltanto in parte i poteri invitati a spartirsi la torta. Il tutto, senza scardinare alcune logiche affaristiche. Da quel momento nei salotti del potere fiorentino si susseguono forti tensioni, che coinvolgono anche politici dello stesso partito e schieramento. Già da presidente della Provincia, il sindaco «rottamatore» inizia a muovere le sue pedine per la scalata successiva, quella verso Palazzo Chigi. L’azione amministrativa di Renzi si accavalla così a quella politica, entrambe mirate alla visibilità verso l’esterno, in uno stile non proprio nuovo e molto simile a quello del suo grande estimatore: Silvio Berlusconi. Dai tempi degli strilloni che lavoravano per la sua azienda alla visita ad ...

Repertorio delle pubblicazioni e dell'attività scientifica (1995-1997)

Autore: Università degli Studi (Firenze). Facoltà di Architettura

Numero di pagine: 87

La casa

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 160

L'approccio alla progettazione della cellula abitativa è avvenuto attraverso un lavoro di studio, comunicazione e riflessione che ha riguardato ambiti paralleli e interagenti: la disciplina squisitamente architettonica indagata attraverso lo studio e la lettura diretta di esperienze progettuali significative, che tengono conto delle questioni fondamentali per affrontare lo spazio e della restituzione di un metodo interpretativo e progettuale; l'attenzione ad altri ambiti, apparentemente lontani, attraverso la testimonianza diretta di interpreti di specifici saperi: un modo per conoscere il lavoro di progettisti che, negli anni e in contesti diversi, hanno dato risposte possibili e adeguate al tema abitativo; ma anche un modo per stimolare riferimenti e connessioni di pensiero, per scardinare logiche consuetudinarie di giudizio, per mettere in moto le coscienza e le emozioni, per stimolare il dubbio e la creatività. In questo contesto sono state invitate a parlare diverse figure che hanno riletto e restituito il senso e i modi relativi ai rispettivi ambiti professionali alla luce dello spazio più intimo dell'abitare evidenziando, ognuna a suo modo, l'esistenza di un pensiero...

Il profumo del Chianti

Autore: Piero Antinori

Numero di pagine: 224

Come si raccontano oltre seicento anni di storia famigliare, sei secoli di vigne, un cinquantennio passato «dietro la scrivania grande di palazzo Antinori», e una ricetta della qualità composta da incontri, esperimenti e vittorie? Piero Antinori lo fa partendo dalle sue creature: sette etichette, alcune celeberrime, altre inedite, a scandire una storia.

Macao

Autore: Ivan Carozzi

Numero di pagine: 38

Macao. Macao. Macao. Talvolta, “Torre Galfa”. Raramente “Palazzo Citterio”. Soprattutto Macao.Un nome che serpeggia da qualche mese per le vie e sui quotidiani di Milano. Un nome che ha echi sulla stampa di tutta Italia. Ma cos'è esattamente “MACAO”? Ivan Carozzi c'era. E cercherà di farci capire perché non è possibile ridurre quello di Macao ad un fenomeno transitorio, né generalizzare un movimento composito, il cui principale filo rosso è il desiderio di rinnovare, di dare nuovo respiro a Milano, nuova vita alle bellezze che stanno morendo. Come? Scopriamolo ripercorrendo, assieme ai protagonisti, il percorso che li ha spinti a inseguire la loro visione, a partire dall'occupazione di un grattacielo abbandonato nel cuore pulsante dell'imprenditorialità italiana... Numero di caratteri: 51675.

Guida all'architettura di Milano 1954-2014

Autore: Marco Biraghi

Numero di pagine: 256

Con la costruzione della Torre Velasca e del Grattacielo Pirelli, attorno alla metà degli anni Cinquanta, s’inaugura la via milanese alla modernità architettonica. Ai nomi di Gio Ponti e dei BBPR si aggiungono, di lì a poco, quelli di Ignazio Gardella, Luigi Caccia Dominioni e Vico Magistretti, capifila di un gruppo di ottimi professionisti che, nel volgere di un decennio, realizzano abitazioni, uffici, impianti sportivi, parcheggi, dotando Milano delle strutture adeguate a una città dalle aspirazioni europee, oltre a renderla un museo a cielo aperto dell’architettura moderna. Il volume ripercorre la vicenda dell’architettura attraverso le schede critiche - illustrate con immagini realizzate per l’occasione - dei 160 edifici più significativi degli ultimi sessant’anni, segnalandole molti altri degni di nota. Nella parte finale, una chiara e utile cartografia permette al lettore di orientarsi e di tracciare i propri itinerari di visita.

Guida all'architettura di Milano 1954-2015

Autore: Marco Biraghi , Silvia Micheli , Gabriella Lo Ricco

Numero di pagine: 336

Dopo il successo della prima edizione, la Guida alla Architettura di Milano, ritorna in una nuova edizione che include alcuni edifici costruiti in occasione di EXPO ed esempi recenti di architetture milanesi. La guida seleziona edifici e complessi architettonici (dagli anni Cinquanta ad oggi) presenti sia nel comune di Milano che nel suo hinterland, per permettere di affrontare nella loro complessità una serie di questioni centrali (abitazione, scuola, sistema bibliotecario, centri direzionali e polifunzionali, recupero delle aree industriali dismesse, ecosostenibilità, opere infrastrutturali, impianti sportivi e fieristici) con cui, nel corso degli ultimi sessant'anni, si sono confrontati architetti appartenenti a diverse generazioni e culture progettuali: Ernesto N. Rogers, Gio Ponti, Aldo Rossi, Marco Zanuso, Gae Aulenti, Vittorio Gregotti, Guido Canella, Kenzo Tange, Oscar Niemeyer, Renzo Piano, César Pelli, Massimiliano Fuksas, Mario Cucinella, Cino Zucchi, Stefano Boeri, Antonio Citterio, Mauro Galantino, 5+1AA, PARK Associati, OBR e Piuarch, ecc. Per ogni edificio è fornita una scheda di presentazione con una o più fotografie, una piantina di dettaglio e una succinta...

Architettura di rara bellezza. Documenti del Festival dell'architettura 2006

Autore: Enrico Prandi

Numero di pagine: 255

Possiamo ancora ricercare una valenza estetica dell'architettura? Soprattutto quando la componente di una comunicazione stereotipata dell'architettura sembra prevalere e in un certo senso annichilire ogni autenticità di espressione figurativa? In una scena mondana sempre più priva di luogo andiamo paradossalmente a rilevare una continua invocazione al bello, senza alcuna consapevolezza ulteriore, salvo quella, a sua volta contraddittoria, di riconoscerne solo il limite relativistico, soggettivo. Il Festival vuole allora misurarsi con questo esteso, rilevante quanto superficiale, bisogno di bellezza, cercando però di reinterpretarne il senso e quindi di conseguenza il ruolo per una possibile architettura. Ne deriva una prima riflessione: l'espressione della bellezza può concretizzarsi esclusivamente all'interno di una costruzione di identità. Ne deriva una riconoscibilità del carattere che trasmette verità, non tanto quella ideale, di una bellezza assoluta, ma quella e spressione di un rapporto critico-interpretativo con il mondo in divenire. Si tratta di un'accezione conoscitiva dell'idea di bellezza che tende a diventare cosmopolita proprio nella ricerca del paesaggio...

Abitare la Terra n.23/2009. Dwelling on Earth

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 48

Paolo Portoghesi Editoriale/Editorial MILANO BOOM E LA GEOARCHITETTURA MILANO BOOM AND GEOARCHITECTURE Friedrich W. Nietzsche VENEDIG Leone Spita KENGO KUMA Petra Bernitsa BRUCE HADEN Gaetano Fusco PALLADIANESIMO CONTEMPORANEO CONTEMPORARY PALLADIANISM Paolo Portoghesi PAOLO ZERMANI Mariano Ranisi HENRY ZILIO Silvia Micheli ERIK BRYGGMAN

La città attraente

Autore: Matteo Colleoni , Francesca Guerisoli

Numero di pagine: 239

Le immagini delle città rinviano sempre a quelle delle loro opere più famose. Si tratta di opere di elevato contenuto simbolico che i cittadini sentono proprie e che associano a valori e a temi collettivi. Nelle città storiche erano tali le chiese, i palazzi civici, i teatri e i monumenti. In quelle contemporanee a esse si sono aggiunti nuovi luoghi, forme e pratiche artistiche a cui sempre più affidato il compito di rendere la città da un lato più attraente e attrattiva e dall'altro di migliorarne la qualità sociale degli spazi e di favorire la lettura critica del presente. Di questo tipo di città si occupa il libro. Il discorso prende avvio dal racconto dei luoghi urbani nei quali il consumo, l'incontro e anche la mobilità, diventano fattori di attrazione. La descrizione dei luoghi, e degli elementi che nella storia ne hanno fatto parte, muove dall'assunto che ciascuno di loro riassuma i caratteri dell'altro, nella condivisione della comune appartenenza allo statuto urbano. Prosegue con la lettura dell'arte contemporanea fuori dal museo, focalizzandosi sulle esperienze realizzate in Italia. L'arte negli spazi collettivi della città, considerati sia nella propria natura ...

Protezione incivile

Autore: Piero Messina

Numero di pagine: 309

La Protezione civile, nata per proteggere gli italiani in situazioni di emergenza, è stata svuotata di ogni reale funzione, diventando un calderone di interessi finanziari che costa agli italiani due miliardi di euro all'anno. È il cosiddetto "modello Bertolaso": la gestione dei grandi eventi assimilata a quella delle crisi, il disprezzo totale per leggi e norme comunitarie, il budget illimitato e incontrollabile, il rapporto esclusivo con Berlusconi e Letta e prima ancora Prodi e Rutelli, la tentata trasformazione in Spa. Il risultato di un simile scempio è sotto gli occhi di tutti: un "sistema gelatinoso", come è stato definito dai magistrati, fatto di imprenditori disonesti, appalti truccati e tangenti sessuali, che non solo non riesce a far fronte alle catastrofi, ma lucra su di esse arrivando perfino a festeggiare la notizia del terremoto abruzzese. Grazie all'acquisizione di documenti riservati e ai colloqui con funzionari e operatori, Piero Messina racconta dalle origini fino alle ultime inchieste la storia scandalosa di una macchina mai all'altezza degli eventi, ma sempre puntuale alla spartizione dei soldi.

Truffa di stato

Autore: Elia Rinaldi

Numero di pagine: 130

Gli sprechi della casta e la corruzione della cricca, prima e dopo il 150° dell’Unità d’Italia. Un dossier ricco di notizie, di piccole e grandi storie di malcostume politico, che svela una serie di spese folli fatte da politici e dirigenti alla guida di enti pubblici, da Nord a Sud, col pretesto dei festeggiamenti del 150esimo dell’Unità d’Italia. Spese che hanno messo a nudo i vizi e le ambizioni di una classe dirigente capace di approfittare di un’occasione importante per dissipare le scarse risorse di un Paese già al collasso, per incrementare il patrimonio personale e alimentare una terribile spirale corruttiva. Appalti truccati in cambio di denaro e regali di ogni genere, incarichi e consulenze sempre alle stesse persone.

La cricca

Autore: Sergio Rizzo

Numero di pagine: 263

ABUSI, PRIVILEGI, CONFLITTI D'INTERESSE DI BUONA PARTE DELLA CLASSE POLITICA, CHE HA PERSO LA PASSIONE SOSTITUENDOLA CON LA BRAMA DI POTERE E DI GUADAGNO. Il Sole 24 Ore

Lager italiani

Autore: Marco Rovelli

Numero di pagine: 288

I centri di permanenza temporanea. Da Lampedusa a Milano, le storie dei clandestini reclusi senza colpa. Disperazione, solitudine, diritti violati. Com'è possibile? La sconfitta di un paese civile. Premessa di Erri De Luca. Postfazione di Moni Ovadia. I CPT sono dei lager veri e propri. Leggendo questi racconti straordinari prendiamo coscienza di quanto la nostra pseudodemocrazia consumista conviva con l'eredità totalitaria nazifascista. Moni Ovadia Questi racconti sono la versione moderna della Storia della colonna infame di Manzoni. Oggi si condannano senza alcun grado giudiziario degli essere umani a scontare pena in un recinto di appestati. Erri De Luca C'è un'Italia che tutti conosciamo, civile e democratica. E c'è un'Italia che nessuno vuole riconoscere, che da anni rinchiude gli immigrati irregolari, in attesa di espulsione, in ex caserme militari e capannoni industriali dismessi. Storie di donne e di uomini segregati senza ragione. Tutto documentato in questo libro, in cui si riportano le denunce di organizzazioni internazionali come Amnesty International e Medici Senza Frontiere, ma soprattutto, per la prima volta, si dà voce ai reclusi senza colpa dei CPT. Grazie a...

Dromos n. 05

Autore: Gambardella Cherubino

Numero di pagine: 48

Un libro periodico dedicato alla ricerca sul progetto che spazia dalle tecniche della composizione architettonica, al disegno e al design, sui temi della cultura architettonica contemporanea. Dromos si propone come strumento di confronto per rintracciare posizioni e traiettorie diverse all’interno della disciplina e della cultura del progetto, attraverso un album di contenuti autoriali e contributi su selezione, tutti frutto di ricerche innovative. Questo quinto numero, il primo della nuova serie, è dedicato alle case di Ulisse, come simbolo di un abitare inquieto, radice stessa dell’occupare suolo e del liberarsene solcando il Mediterraneo alla ricerca infinita di altre terre e di altri paesaggi sempre necessari alla nostra mente di studiosi del progetto.

Romanzo immobiliare

Autore: Enzo Beretta

Numero di pagine: 286

Chi è davvero Diego Anemone? E come ha fatto ad arrivare così in alto? Romanzo immobiliare racconta l’incredibile ascesa di questo palazzinaro di borgata dai modi spicci che dava del tu ai potenti mentre conquistava Roma e l’Italia intera. È un’analisi fedele degli atti giudiziari, come non ne esistono, scritta dall’unico giornalista riuscito ad avvicinare il misterioso imprenditore del G8 che a suon di regali si è aggiudicato milioni di euro in appalti pubblici. Parlare di Anemone significa ripercorrere l’indagine sulla Cricca. Un’indagine che si è spinta fin dentro il Vaticano, travolgendo cardinali e funzionari dello Stato col grado di Gentiluomini di Sua Santità. Mentre dall’altra parte del Tevere scoppiavano gli scandali legati alla rassicurante figura di Guido Bertolaso e al ministro Claudio Scajola. Documenti, verbali, intercettazioni. Ma non solo. Il libro contiene anche le testimonianze inedite di una riunione svolta nel retrobottega del servizio segreto civile alla quale ha partecipato pure Anemone. Personaggio centrale di una mastodontica inchiesta della magistratura che ha acceso i riflettori sul più grande scandalo italiano dopo Tangentopoli.

Nuove abitazioni in Italia, 2

Autore: Matteo Vercelloni

Numero di pagine: 229

In large formatted color images, this book presents 21 recent urban interiors designed and analyzed room by room in the hands of internationally acclaimed Italian architects. Drawings, plans and detailed information on the artisans included.

Esempi di architettura

Autore: Alessandro Dalla Caneva

La motivazione che ha spinto alla realizzazione di questo testo origina da due ragioni. La prima, la volontà di proseguire il percorso di ricerca orientato verso il tema della rappresentazione in architettura. Ovvero l’idea che le forme siano portatrici di significato e che esse sono belle se riescono a comunicare il significato per cui sono state concepite. La seconda, il desiderio di rendere partecipe lo studente delle questioni che riguardano la ricerca della qualità dello spazio, il luogo reputato alla manifestazione del significato. Il testo è pensato per lo studente. Inteso come un piccolo manuale di estetica pratica, dal carattere didattico, racconta alcune esperienze di architettura esemplari in quanto esito della ricerca di autori del contemporaneo.

Enciclopedia Sociologica dei Luoghi

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 411

L’Enciclopedia Sociologica dei Luoghi (ESL) si pone come occasione di ricerca e riflessione sul ruolo che i luoghi hanno avuto in passato e hanno tutt’ora nel dare forma alle città e segnare i destini dei suoi abitanti e fruitori. Il volume offre chiavi di lettura e coordinate teoriche, nonché presentazioni di casi utili a sviluppare ricerche situate, riducendo il livello di indifferenza nei confronti dei contesti spaziali che spesso caratterizza le ricerche sociologiche. Il termine enciclopedia sembra il più adatto a trasmettere l’idea di un lavoro in grado di toccare tanti luoghi: da quelli riguardanti i trasporti a quelli relativi il tempo libero, da quelli riferiti alla sicurezza pubblica a quelli inerenti il consumo, e via dicendo.

Itinerari italiani

Autore: Francesco Menegatti

Numero di pagine: 340

L'attuale condizione globale sollecita una riflessione rinnovata sull'identità locale e specifica del nostro Paese. Questo libro raccoglie un'ampia selezione di progetti di residenze collettive realizzate in Italia negli ultimi trent'anni, con lo scopo di rileggere questa esperienza italiana alla luce dei profondi cambiamenti che la nostra epoca ha attraversato e sta ancora attraversando. L'insieme strutturato come un ideale viaggio in Italia propone quattro itinerari definiti dalle questioni che i progetti riuniti in altrettanti raggruppamenti hanno in comune tra loro. Questioni anch'esse specifiche e fortemente legate ai caratteri identitari della cultura architettonica italiana la quale, pur risentendo inevitabilmente delle sollecitazioni internazionali, si propone ancora nel suo insieme di grande interesse per gli studi e le ricerche sull'architettura.

La permanenza in architettura

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 146

Il termine permanenza, riferito all'architettura, significa mantenimento e affermazione nel tempo dei valori tecnici, funzionali e simbolici degli edifici; indica una precisa categoria di vita utile. Sul piano operativo, richiama anche la programmazione della durata e il progetto della obsolescenza fisica e funzionale; un'azione prioritaria il cui controllo acquisisce valore strategico ai fini della realizzazione stessa dell'intervento. Oggi, al concetto di permanenza è sempre più spesso contrapposto quello di temporaneità: due paradigmi che, nella loro contrapposizione, toccano e, per questo, ci inducono a indagare importanti questioni di politica tecnica ed edilizia, con significative ricadute anche su altri campi, come l'economia e, soprattutto, le politiche ambientali. In altre parole, è giusto che il tema della programmazione della durata edilizia si affianchi sempre più all'esigenza di un uso più razionale delle risorse disponibili. Del tema, il testo propone riflessioni sui termini storici, terminologici e problematici e, in conclusione, su alcune questioni prettamente operative. The word permanence, when related to architecture, means maintaining and assurance of...

Paesaggi divini

Autore: Valentina Venturi

Numero di pagine: 176

Dalla scoperta delle cantine d’autore, come la Rocca di Frassinello disegnata da Renzo Piano o il Carapace di Arnaldo Pomodoro per la Tenuta Castelbuono della famiglia Lunelli, alle strade del vino, percorsi delimitati lungo i quali conoscere vigneti e cantine di aziende agricole e assaporare il nettare diVino rimanendo circondati dalle bellezze naturali, come accade lungo la strada del vino del Val di Noto, in Sicilia, o la strada del Bardolino in Veneto.

Esportare e vendere negli Stati Uniti

Autore: Lucio Miranda , Muriel Nussbaumer

Numero di pagine: 208

L’export è rimasta la sola fonte di crescita per le imprese italiane. In un mercato interno bloccato, aumentare il fatturato è diventato uno zero-sum-game, dove le quote di mercato si possono solo rubare al concorrente mentre le vendite totali rimangono le stesse. Rispetto ai paesi di moda come Cina, Brasile, India e Russia, gli Stati Uniti offrono un sistema politico stabile, un sistema giuridico imparziale, regole di diritto certe, bassa burocrazia, infrastrutture e servizi sviluppati, una logistica impeccabile e un settore pubblico efficiente. Last but not least, gli USA si stanno avviando verso l’indipendenza energetica, un fatto che cambierà radicalmente, e per il meglio, le prospettive dell’economia americana già nel corso dei prossimi cinque anni. Il libro offre una panoramica degli elementi chiave necessari per impostare una strategia di ingresso negli USA, prendendo in esame alcune aree per l’attività di impresa all’interno del sistema americano, come la logistica, il sistema legale, l’ecommerce, la costituzione di società di diritto locale e l’apertura di esercizi commerciali. Al settore alimentare, in particolare a quello del vino, per il quale...

Come cambia Milano

Autore: Sabrina Di Martino , Livio Buttafava

Numero di pagine: 324

Come cambia Milano, nella successione storica e nell’attualità,con un pizzico di visione dell’utopia della realtà.La visione è ovviamente quella di due architetti, che però non vogliono scrivere solo per “addetti ai lavori”, ma per tutti coloro, milanesi e non, che vogliono conoscere realtà,fatti, avvenimenti, sia del passato che del presente e prossimo futuro, riguardanti la nostra città, combinati con un po’ di affetto e orgoglio non disgiunti da speranza ottimistica di miglioramenti e necessari aggiornamenti e con un occhio, perché no? All’Expo 2015. Il destino della nostra città, dal Barbarossa ai bombardamenti del 1943, è quella di essere distrutta, per rinnovarsi continuamente. Una quantità enorme di opere nuove già in cantiere, documentate con foto a colori in questo volume, stanno per cambiare il volto di Milano in breve tempo, e ciò genera interesse e fermento creativo. Se Milano ritrova il flusso creativo, può rimettere in moto qualcosa che c’era e continua. E non essere di nuovo terra di conquista.

Progetti di paesaggio per i luoghi rifiutati

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 320

Gli autori di questa ricerca, finanziata dal MIUR nel quadro di un'intensa attenzione rivolta al paesaggio dalla comunità scientifica, hanno voluto affrontare uno dei più centrali e dibattuti temi posto in evidenza dalla Convenzione Europea del Paesaggio: la necessità che l'attenzione paesaggistica non sia riservata, com'è accaduto fino ad oggi, solo alle aree di particolare valore e interesse, ma venga estesa anche ai "paesaggi della vita quotidiana e ai paesaggi degradati". La ricerca si pone quindi l'obiettivo di individuare ed analizzare, quelle situazioni, sempre più diffuse nei contesti urbani, periurbani, industriali e rurali delle varie regioni italiane, che sono l'esito negativo di usi impropri, spreco delle risorse naturali, abnorme produzione di scarti, proliferazione di spazi che denunciano un'assenza di "progettualità paesaggistica" e che si trovano spesso, per effetto dei processi espansivi della città e della rapida, anonima e spesso conflittuale trasformazione del territorio, a diretto contatto con i luoghi della vita quotidiana delle popolazioni. Con l'espressione"paesaggi del rifiuto" ci si è voluti riferire a quelle numerose situazioni che hanno generato ...

Ultimi ebook e autori ricercati