Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Regionalismo e regioni in Italia

Autore: Chiara Agostini , Brunetta Baldi , Isabella Bolgiani , Vincenzo Cerulli Irelli , Antonio G. Chizzoniti , Gian Candido De Martin , Raffaele Fitto , Lucio Gambi , Massimo Severo Giannini , Arturo Carlo Jemolo , Gino Luzzatto , Giuseppe Mazzini , Marcello Pacini , Gaetano Salvemini , Giuseppe Saredo , Antonio Soda , Luigi Sturzo , Lucio Villari

Numero di pagine: 352

Questo libro nasce nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, promosse dal Ministro per gli Affari regionali e per la coesione territoriale, Raffaele Fitto. Il volume si apre con la lectio magistralis tenuta, ancora su iniziativa del Dipartimento per gli Affari regionali, da Lucio Villari il 7 luglio 2011: una riflessione storico-letteraria sul valore positivo, non disgregante, delle diversità dell’Italia. Il volume si compone poi di due parti. La prima contiene quattro saggi di analisi dell’esperienza delle regioni nel nostro paese da diverse angolature scientifico-disciplinari. Gian Candido De Martin ripercorre, dal punto di vista del giurista, la genesi e l’esperienza delle regioni in Italia; Brunetta Baldi e Chiara Agostini affrontano il tema nell’ottica della scienza politica; Ernesto Longobardi tratta dell’evoluzione e delle prospettive della finanza regionale; Antonio Chizzoniti e Isabella Bolgiani prendono in esame l’evoluzione della disciplina regionale del fenomeno religioso. La parte seconda del volume propone un’antologia sull’idea-regione dall’Unità alla riforma del titolo V.

Le norme stabilite e infrante

Autore: Marco Meli

Numero di pagine: 186

Le norme stabilite e infrante. Saggi italo-tedeschi in prospettiva linguistica, letteraria e interculturale raccoglie saggi di carattere linguistico-letterario che analizzano aspetti della scrittura di autori quali Vasari e Goethe, forme di comunicazione moderna, e aspetti teorici e normativi del linguaggio. Altri saggi si concentrano sull’opera di autori italiani del Novecento (Pirandello e Atzeni), indagandone la dimensione dell’intertestualità e polifonia dei linguaggi. Vengono inoltre studiati il rapporto tra poesia concreta e poesia visiva, nonché la tecnica espressiva del linguaggio in ambito cinematografico. Il volume si chiude con un’analisi delle caratteristiche della politica culturale di entrambi i paesi, illuminandone affinità e divergenze.

Località in movimento

Autore: Luca Garavaglia

Numero di pagine: 208

L’avvento della società dell’informazione, caratterizzata da un intenso scambio locale-globale e dall’inspessirsi di reti che consentono agli attori sociali di relazionarsi e interagire non più solo su base territoriale, ma anche nello “spazio dei flussi”, ha accelerato i processi di trasformazione della società e dell’economia in atto su scala locale, causando frammentazione e rendendo sempre più ardui i tentativi delle architetture di government prodotte dagli Stati nazionali di contenere le dinamiche locali all’interno di confini amministrativi (orizzontali e scalari) prefissati. Questo saggio intende avviare una riflessione sui confini operativi dei sistemi locali, analizzando le nuove modalità fluide in cui si esprime il rapporto tra l’attività umana e i luoghi e i nuovi equilibri di regolazione che, spontaneamente o intenzionalmente, si stanno saldando nel territorio, al fine di individuare forme di governance che sostengano l’azione collettiva e rafforzino le identità locali messe a rischio dall’accresciuta mobilità delle persone, delle filiere e delle conoscenze.

Il bottone di Stalingrado

Autore: Romano Bilenchi

Numero di pagine: 168

L’educazione politica e sentimentale di Marco attraverso i momenti fondamentali della storia italiana - l’avvento del fascismo, la Resistenza, l’immediato dopoguerra - disegna la parabola di un’esistenza e di una generazione. Figlio di genitori socialisti Marco condivide con l’amico Paolo l’adesione all’ideologia fascista, militando con lui in un’organizzazione giovanile, ma ben presto matura una consapevolezza politica che lo porterà a combattere la Resistenza. Le difficoltà e le delusioni del dopoguerra fanno da sfondo al difficile e doloroso amore per Rita, vittima delle violenze della polizia durante una dimostrazione di protesta. Introduzione di Enzo Golino.

Volume primo - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

Fake Sud

Autore: Marco Esposito

Numero di pagine: 320

«Un'inchiesta di straordinaria efficacia che offre uno sguardo inedito, e drammatico, sul gioco degli interessi politici e dei meccanismi decisionali nell'Italia di oggi». Alessandro Barbero Nel Mezzogiorno arrivano troppi soldi, che alimentano sprechi e inefficienze. Dipendenti pubblici in eccesso e scarsa voglia di lavorare, maggiore evasione fiscale e minor costo della vita: di fatto il Sud vive sulle spalle del Nord. Convinzioni diffuse anche fra molti meridionali, ma false, fake. Bufale vecchie e nuove che in questo libro Marco Esposito smaschera una per una grazie a un impressionante repertorio di dati, storie e documenti. Ci sono due Fake Sud: quello infido, sprecone e fannullone accusato di ricevere (mai visti) fiumi di sussidi e di rallentare le aree più produttive del Paese, e quello di chi - per reazione - alimenta un orgoglio inconcludente e vittimistico e si inventa una terra di impareggiabile ricchezza derubata dopo la feroce invasione piemontese del 1861. Ma poi c'è anche il Sud reale, in cui dilagano disoccupazione ed emigrazione, la sanità è sempre a corto di personale, i comuni non hanno soldi per i servizi, i fondi europei sono usati per compensare i tagli ...

Nella pancia del Leone

Autore: Diego Bottacin

Numero di pagine: 160

«Lo scandalo del Mose ha chiuso in Veneto una lunga e fallimentare stagione, in cui la politica ha pensato più a occupare e controllare gli spazi economici che a creare condizioni per la crescita. Se solo cinque anni fa, passeggiando per Treviso o per Vicenza, si aveva la sensazione di vivere in uno dei luoghi più ricchi e fortunati del mondo, oggi è molto diverso. La crisi sta colpendo soprattutto i produttori di ricchezza. È a loro che la politica deve guardare per rimettere in moto l'economia. Con coraggio, determinazione e visione: esattamente il contrario di quanto è avvenuto negli ultimi vent'anni». In questo libro-denuncia Diego Bottacin - che si definisce tanto eretico a sinistra quanto all'opposizione di questo centrodestra - presenta le sue proposte per «mettere a dieta» politica e burocrazia e ridare slancio alla Regione. Punto di partenza è il Veneto virtuoso, che produce idee, innovazione, crescita, con le piccole e medie imprese che vincono le sfide sui mercati. Per tornare a correre non basta snellire la macchina pubblica, ma bisogna rispondere ad alcune esigenze imperative: trattare il Veneto come una sola grande città, agire nella sanità con un...

Anna e Bruno e altri racconti

Autore: Romano Bilenchi

Numero di pagine: 208

“La misura più perfetta di questa rappresentazione dell’infanzia e dell’adolescenza è data da alcuni racconti, tra cui si impone Anna e Bruno, storia del legame di un ragazzo con la madre, delle gioie e delle pene, delle difficoltà, dei distacchi di questo rapporto amoroso.” Giulio Ferroni

Napoleone Imperatore, imprenditore e direttore dei lavori all'Isola d'Elba

Autore: Roberta Martinelli , Velia Gini Bartoli

Numero di pagine: 128

Le autrici si sono confrontate con il progetto ambizioso di correggere due secoli di errori e di leggende riguardanti le residenze di Napoleone all'isola d'Elba: il primo di grande respiro dopo l'acquisizione del piccolo palazzo dei Mulini da parte dello Stato Italiano nel 1927. Solo negli ultimi anni si è avvertita, da chi aveva la responsabilità di conservare e valorizzare questo bene di straordinario valore storico, la necessità di dotarsi del supporto di un'indagine scientifica che permettesse di capire quale era lo stato effettivo della residenza “imperiale” dei Mulini, cosí come Napoleone l'aveva progettata e realizzata. Non si era mai indagato su quanto complesse fossero le modalità con le quali Napoleone organizzava i luoghi in cui viveva, anche temporaneamente, codificate fin dall'inizio dell'Impero con l'istituzione della Maison de l'Empereur, e dell'Etiquette Imperiale: una pigrizia culturale e una supponenza che hanno finito per consolidare l'immagine di un Imperatore prigioniero, afflitto e sconfitto, confinato in una residenza di modeste dimensioni. Ha cosí prevalso una “vulgata” alimentata dalla tradizione orale e da una pubblicistica aneddotica che ha ...

Gli anni impossibili

Autore: Romano Bilenchi

Numero di pagine: 176

La siccità (1940), La miseria (1941) e Il gelo (1982) vanno a comporre nel 1984 il trittico de Gli anni impossibili, quasi una narrazione in progress che accanto a Conservatorio di Santa Teresa e alla raccolta di racconti Anna e Bruno forma il romanzo unico e continuo di Bilenchi sull’infanzia e sull’adolescenza. Ma l’età pre-ideologica non assurge a mito, piuttosto prefigura il difficile rapporto con la realtà nella sua doppia declinazione di natura e società, così come non si giunge ad alcuna definizione di maturità, che resta, se esiste, oltre il perimetro della scrittura.

Trent'anni di notariato

Autore: Giancarlo Laurini

Numero di pagine: 624

Ripercorrere Trent’anni di vita del Notariato italiano attraverso le pagine della rivista Notariato che ne ha descritto, in particolare nei numerosi Editoriali, le vicende che hanno accompagnato la società italiana dalla prima metà degli anni ’90 al 2020, nel più straordinario e rapido sviluppo socio-economico della sua storia secolare, è un idea nata dalla consapevolezza che il Notariato, con la sua evoluzione (certamente positiva) a partire dal 2° dopoguerra fino ai primi anni del 2000 è, in fondo, lo specchio del mondo in cui opera. Fotografarne il vissuto da un osservatorio privilegiato è certamente interessante non soltanto per i notai, ma per chiunque voglia comprendere meglio e più a fondo la realtà e le linee di tendenza della società italiana all’inizio del terzo millennio. Il Notariato ha un futuro ancora da giocare, che in molta parte dipende dalla capacità dei notai di essere fedeli al giuramento prestato, ai canoni etici legati alla delicatezza della funzione pubblica, mai svendendo la prestazione intellettuale, ma sempre mirando alla sua più alta qualità. Una qualità che devono esser capaci di mantenere al di là di contingenti difficoltà ed...

Fondamenti di meritocrazia

Autore: Lorenzo Ieva

Numero di pagine: 282

Un’analisi attenta e mai scontata di un ideale che, a partire da un passato remoto, giunge fino ai giorni nostri, ma che sembra rivestire un ruolo poco importante nella società odierna: la meritocrazia. Come è possibile osservare in molti settori, purtroppo, essere qualificati, professionali e competenti conduce raramente ai benefici, che dovrebbero esserne naturale conseguenza. Lorenzo Ieva, in questo saggio, scruta e sviscera la nozione di meritocrazia, senza però mai perdersi tra semantica o iperboli, che riducano il discorso ad una speculazione filosofica astratta. Rimanendo con tenacia sui binari del rigoroso filo logico seguito, riesce ad esporre concetti complessi con efficacia e precisione, rendendo il libro accessibile a tutti, anche ai lettori profani della materia. Nel trattato metodico svolto, vi è la descrizione delle conseguenze negative, che si ripercuotono sul sistema socio-economico, a causa della scarsa considerazione del merito, e viene evidenziato come, invece, la presa di coscienza circa l’importanza di valorizzare il merito determini in uno Stato il progresso e lo sviluppo. In definitiva, l’autore ci fornisce un quadro completo delle molteplici...

Disegni del XIX secolo della Galleria civica d'arte moderna e contemporanea di Torino

Autore: Turin (Italy). Galleria civica d'arte moderna e contemporanea

Numero di pagine: 634

Immigrazione e condizione dello straniero

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. I Commissione affari costituzionali , Italy. Parlamento. Camera dei deputati. I commissione (Affari costituzionali)

Numero di pagine: 314

Indagine conoscitiva sulla condizione dello straniero in Italia e sui fenomeni di razzismo

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. I commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)

Numero di pagine: 267

Ultimi ebook e autori ricercati