Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 10 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'incredibile storia di Roma antica

Autore: Andrea Frediani

Numero di pagine: 612

Segreti, condottieri, personaggi, sfide e grandi battaglie La storia di Roma è la somma di tante storie epiche e memorabili, gesti disperati, eroici, spregiudicati, di protagonisti disposti a tutto pur di affermare la propria ambizione, ma anche il dominio sul mondo di una città capace di superare le più atroci disfatte e le difficoltà più estreme. Gli episodi accertati storicamente non sono meno straordinari di quelli prodotti dal mito, i protagonisti non meno passionali degli dèi che veneravano. Dalla cacciata dei re all’aggressione di Pirro, dalle Guerre puniche a quelle civili, da Cesare ad Augusto, passando attraverso le dinastie Giulio-claudia, Flavia, Antonina, fino alla crisi del III secolo, per arrivare alle innovazioni di Costantino e ai generalissimi barbarici dell’ultimo periodo: Andrea Frediani racconta, con voce da narratore, i momenti e i protagonisti cardine di un’epopea che ha prodotto eroi ed eventi meravigliosi, con una frequenza difficilmente riscontrabile in altre epoche. Un autore da 1 milione di copie Da Romolo a Cesare, da Augusto a Costantino Epica, memorabile, senza eguali La storia diventa leggenda «Frediani è un grande narratore di Roma...

Futurismo Renaissance

Autore: Roby Guerra , Pierfranco Bruni

50 autori alla scoperta della "Rinascita del futurismo" Il futurismo è ancora vivo? È possibile rintracciare una continuità tra il "futurismo storico" e le operazioni allestite da chi afferma di recuperarne l'eredità? "Futurismo Renaissance" è una ricognizione a 360° sul futurismo contemporaneo, tornato alla ribalta in tutto il mondo dopo la grande mostra retrospettiva allestita al Guggenheim Museum di New Work nel 2014. Oggi, questo movimento artistico, culturale e filosofico viene rilanciando in dis-continuità concreta con il futurismo storico attraverso la nascita ed il lavoro di nuovi gruppi sinergici di artisti, scrittori, sociologi, nuovamente operativi. Ritorno in generale delle avanguardie anche oltre al nuovo futurismo, con altrettanti nuovi gruppi artistici e futuribili in primo piano nella cultura italiana del nostro tempo. Gli oltre cinquanta autori coinvolti lo dimostrano! Con saggi di: Adriano V. Autino, Giovanni Balducci, Stefano Balice, Lorenzo Barbieri, Sandro Battisti, Mauro Biuzzi, Mary Blindflowers, Pierfranco Bruni, Luca Calselli, Riccardo Campa, Tonino Casula, Ada Cattaneo, J. C. Casalini, Pierluigi Casalino, Elena Cecconi, Graziano Cecchini Rosso...

Catalogo Completo Delle Partiture Di Musica Classica Pubblicata Da Tutte Le Case Di Edizioni Musicali Italiane E Disponibili Per la Vendita Nel 1977

Autore: Francesco Gorio

Numero di pagine: 733

Impresa Cultura. Comunità, territori, sviluppo

Autore: Deborah Agostino , Sandro Arco , Michela Arnaboldi , Giovanna Barni , Pietro Barrera , Maria Grazia Bellisario , Claudio Bocci , Alberto Bonisoli , Lucilla Boschi , Carolina Botti , Andrea Cancellato , Roberto Cerroni , Annalisa Cicerchia , Raffaele Colaizzo , Stefano Consiglio , Simonetta Della Seta , Marco D'Isanto , Pierpaolo Forte , Martha Friel , Giacomo Galazzo , Roberta Garibaldi , Monica Gattini Bernabò , Paolo Giulierini , Diego Grammatico , Manuel Roberto Guido , Giuseppe Guzzetti , Samantha Isaia , Antonio Lampis , Vito Lattanzi , Eleonora Lorenzini , Gianpiero Lotito , Francesco Mannino , Giovanni Marasco , Maria Grazia Mattei , Marcello Minuti , Francesco Moneta , Luciano Monti , Valentino Nizzo , Silvia Pellegrini , Armando Peres , Renato Quaglia , Stefania Romenti , Vincenzo Santoro , Giulia Sbianchi , Erminia Sciacchitano , Adriano Solidoro , Ludovico Solima , Gianni Stefanini , Antonio Taormina , Angela Tibaldi , Michele Trimarchi

Numero di pagine: 386

consapevole dei propri mezzi, che li sappia riconoscere e li sappia usare (bene), che voglia credere nelle sue potenzialità. Le imprese culturali sono a disposizione, al servizio del Paese per partecipare alla costruzione di una Italia che sia all''altezza della sua Storia, con cittadini di prima e di nuova generazione forti, istruiti e colti.'

Il cinema è mito

Autore: Marcello Garofalo

Numero di pagine: 537

Primo regista postmoderno secondo Quentin Tarantino, innovativo nella tecnica di ripresa, nel montaggio, nell’uso della colonna sonora – leggendario il sodalizio con Ennio Morricone – nella scelta e nella direzione degli attori, gigantesco e contraddittorio come i suoi film, Sergio Leone è stato per molti versi un vero spartiacque nella storia del cinema, per la capacità di unire citazionismo e invenzione narrativa, ironia e melodramma, disillusione e mito. Per arrivare a tanto sono bastati sette film in venticinque anni di carriera: una scorribanda nei generi cinematografici sui quali Hollywood ha costruito la propria leggenda, dall’esordio con il peplum Il colosso di Rodi alla «trilogia del dollaro», alle grandi saghe di Giù la testa, C’era una volta il West e C’era una volta in America, il gangster movie definitivo. Una vita stroncata troppo presto, prima di poter realizzare l’ultima, fantasmagorica scommessa: un kolossal a produzione russo-americana sull’assedio di Leningrado.Basandosi su un intenso rapporto personale con Leone, maturato negli anni in cui il regista lavorava al suo ultimo sogno, su un ampio ventaglio di testimonianze e su un’analisi...

Ultimi ebook e autori ricercati