Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

In cerca del padre

Autore: Giulia Galeotti

Numero di pagine: 276

Nell’antica Roma il marito, sollevando da terra il nato in presenza di testimoni, lo riconosceva come proprio. Il gesto risolveva l’impossibilità di stabilire con certezza chi fosse il padre biologico, un’incertezza protrattasi fino al Novecento. Il riconoscimento giuridico di un nato come figlio del padre era dunque affidato al diritto, in riferimento alla volontà implicita o esplicita dell’uomo di essere tale. Le cose cambiano radicalmente nel XX secolo con l’irrompere della scienza sulla scena: prima le analisi del sangue e poi il DNA permettono di stabilire con crescente certezza l’identità del padre. Anche questa fase, però, parrebbe oggi superata: le tecniche di fecondazione eterologa, infatti, costringono ad avviarsi verso una nozione di paternità che prescinda dal mero dato biologico, ponendo l’enfasi sul ruolo. Con un paradossale ritorno all’antico, si riattribuisce al diritto, sia pure su basi nuove, il compito di individuare il padre. Tra scienza, prassi sociale e vicende giuridiche, Giulia Galeotti indaga l’evoluzione di un concetto delicato e multiforme, gravido di conseguenze (anche simboliche) sull’impianto stesso della società.

Antropologia del corpo

Autore: David Le Breton

In Antropologia del corpo David Le Breton indaga il tema dell’invenzione del corpo occidentale e della relatività delle sue rappresentazioni sociali nel mondo contemporaneo. Facendo del corpo il filo conduttore della sua analisi, l’autore propone un’antropologia del presente che prende in prestito la “deviazione” dell’etnologia e della storia per apprezzare – attraverso una prospettiva insolita e tanto più feconda – una serie di pratiche, discorsi, rappresentazioni e immaginazioni che coinvolgono il corpo nelle nostre società contemporanee.

La famiglia in disordine

Autore: Élisabeth Roudinesco

Numero di pagine: 208

Decostruita, ricomposta, monoparentale, omoparentale, procreata artificialmente, la famiglia occidentale è oggi soggetta a un grande “disordine” da cui deriverebbero, secondo alcuni, non solo manifestazioni più o meno gravi di incomprensione e disagio all’interno delle mura domestiche, ma anche preoccupanti fenomeni sociali: abusi, abbandoni, violenze. Dal momento che il padre non è più il padre, che le donne controllano la procreazione e gli omosessuali hanno la possibilità di farsi spazio nel processo di filiazione, la famiglia è dunque alla fine condannata e con essa la possibilità per ognuno di noi di costruirsi come soggetto? Roudinesco ci aiuta a sciogliere questo interrogativo, a comprendere l’origine di un simile disordine e a immaginare l’avvenire.

Amori venali

Autore: Jacques Rossiaud

Numero di pagine: 390

Fino al XVI secolo il mondo degli amori venali è onnipresente e tollerato. Gli uomini di governo e di Chiesa considerano la prostituzione inestirpabile e naturale, una forma di risposta spontanea alla miseria dei tempi e l'arma più efficace di lotta contro il caos. La Chiesa gregoriana, pur instauratrice di un ordine coniugale rigoroso, accetta la concupiscenza maschile e ammette donne votate al peccato. La giustificazione è quella del male minore: minore rispetto alla violenza, allo stupro, all'adulterio, all'incesto. L'elemento monetario aggiunge paradossalmente all'insieme un elemento positivo; il denaro, questo nemico di Dio, è l'amico della donna venale: giustifica e legittima la sua pratica e fa di lei una lavoratrice che riceve il prezzo della sua fatica. Rese socialmente visibili, le prostitute pubbliche si ritengono in grado, in Alta Germania come in Linguadoca, di far fronte agli abusi e di reclamare i propri diritti. Ma il tempo di promozione del corpo finisce bruscamente a metà del XVI secolo quando il clero della Controriforma decide di porre fine alla tolleranza. Da allora viene attuata una strategia repressiva fatta di incarceramenti, punizioni ed esclusioni.

Il paradigma perturbante della differenza sessuale

Autore: Françoise Duroux

Quella tracciata da Françoise Duroux nei saggi qui tradotti, scritti tra il 1983 e il 2005, è una traiettoria femminista dall’indubbia originalità di pensiero. Leggere delle questioni cui la sua scrittura risponde, dei problemi che la filosofa si è posta nel dipanarsi del tempo e delle occasioni d’attualità per le quali ha sentito l’urgenza di esporsi nella dimensione del dibattito pubblico è come seguire un’autobiografia di pensiero vivente. Molte le tematiche trattate: dalla scommessa problematica della differenza sessuale alla critica al concetto di genere; dalle forme della politica delle donne alle questioni che riguardano la legge. Nodi scoperti e brucianti per il femminismo, legati insieme da una sottostante critica al neoliberalismo di matrice maschile e da una lettura della realtà in chiave psicoanalitica.

Alla ricerca del figlio perfetto

Autore: Ilario Moscatelli

Si vuole evidenziare come le parole di Paolo VI nell'enciclica "Humanae Vitae" siano veramente profetiche. Lasciare nelle mani degli Stati e delle persone la questione del rispetto della vita umana apre la strada a situazioni inimmaginabili. A distanza di 40 anni vediamo come queste parole siano state vere e sottovalutate. Sono sotto gli occhi di tutti, come nell'indifferenza generale , si compiano delle vere e proprie atrocità: la legge sull'aborto, quella sull'eutanasia,la procreazione assistita, la possibilità di uccidere bambini fino a 12 anni che per la loro infermità rappresentano un peso per la famiglia. Questo e tante altre situazioni hanno un origine ben definita che questo libro vuole mettere in risalto.

La rivincita della Carne. Saggio sui nuovi supporti dell’identità

Autore: Dominique Memmi

Numero di pagine: 250

Se a partire dagli anni Novanta l’allattamento e la percezione del neonato attraverso la pelle, l’osservazione della placenta e il taglio del cordone ombelicale, sono stati incoraggiati come forme di valorizzazione del corpo del neonato, anche il confronto con il corpo del bambino morto è individuato come momento essenziale della dolorosa elaborazione del lutto. Allo stesso modo la conoscenza dei genitori biologici è vista come fondamentale esperienza identitaria dei figli adottati o concepiti tramite donazione di sperma, e nel trapianto degli organi il corpo del donatore condiziona nel trapiantato l’eventuale rischio di rigetto. Intorno alla nascita e alla morte si sviluppa così una focalizzazione sulla ‘carne’ e sul corpo come fondamentale supporto della costruzione identitaria. Il volume qui tradotto si interroga sui meccanismi dei profondi cambiamenti culturali e ideologici intervenuti nei processi di inizio e fine vita e nella conseguente gestione del corpo.

Corpi e storia

Autore: Nadia Maria Filippini , Tiziana Plebani , Anna Scattigno

Numero di pagine: 509

Il corpo è una costruzione culturale complessa, oggetto di un costante processo di elaborazione che di epoca in epoca ne ha ridisegnato forme, rappresentazioni e connotazioni di senso. Nel corpo e nella differenza sessuale affondano ordinamenti simbolici, modelli e categorie discorsive che hanno prodotto nel corso della storia diversità di ruoli sessuali e sociali, relazioni di dominio e di subalternità, strutture di potere e forme di privilegio. Negli anni Settanta del Novecento, il movimento delle donne ha fatto del corpo un luogo di conflitto e di riappropriazione culturale, mentre a partire dagli anni Ottanta lo sviluppo delle biotecnologie ha aperto nuovi e inquietanti campi di indagine e di applicazione, che coinvolgono modelli sessuali, identità di genere, rappresentazioni fondamentali della corporeità, come quelle legate alla generazione, alla nascita e alla morte. In questo libro, a partire da competenze diverse che intrecciano storia, antropologia, filologia e letteratura, e con l’apporto di fonti e categorie che la storia delle donne ha privilegiato, i corpi sono indagati nella loro identità sessuata e di genere, attraverso le codificazioni del diritto e...

Le donne di Neruda

Autore: María Fasce

Numero di pagine: 208

Elisa, dodicenne, e sua madre Raquel arrivano a Isla Negra, sulla costa cilena, nei primi anni Cinquanta. Vengono da Temuco, da una vita umile di solitudini e privazioni, e la casa che le accoglie, quella del poeta Pablo Neruda, appare, soprattutto agli occhi della giovanissima Elisa, una grotta marina carica di oggetti misteriosi, di libri e conchiglie da maneggiare con cura, di un silenzio e di una calma quasi irreali. Mentre sua madre lavora senza mai parlare, Elisa è ammaliata dai versi di Neruda e subisce il fascino di Delia, compagna del poeta, artista luminosa ed elegante. È però, suo malgrado, anche testimone silenziosa della relazione extraconiugale dello scrittore con Matilde.Gli anni passano, Elisa osserva, ascolta, legge, e nel farlo cresce, abbandona l'infanzia, scopre i segreti dell'amore e del desiderio, scopre il suo corpo, la propria femminilità. Diventa donna nel confronto con Delia, e, per contrasto, con Matilde e con la madre, ormai quasi un'estranea, una figura amorevole ma spenta, carica di non detti e di una insondabile tristezza. Fino alla maturità, al trasferimento a Parigi, al ritorno in quella casa e a quel passato che ora sembra avere acquisito un...

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2015) Vol. 14/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 209

Il tema: Fare famiglie. Adozioni, legami, immaginari in prospettiva globale, a cura di Giulia Calvi e Katharina Stornig Introduzione Marina Garbellotti, Transferts d’enfants. Famiglie adottive e affidatarie nell’Italia di età moderna Jane Mangan, Vecchie consuetudini, nuovi mondi. Padri spagnoli e figli mestizos nel Perù del XVI secolo Katharina Stornig, Figli della Chiesa. Riscatti e globalizzazione del welfare cattolico (1840-1914) Stefanie Michels, West African Families Sending Children to German Homes: Duala and Oesterle (1891-1896) Lecture Brunella Casalini, Nel segno di Antigone: disobbedienza femminista e queer Ricerche Alessandra Gissi, L’aborto procurato. “Questione sociale” e paradigmi giuridici nell’Italia liberale (1860-1911) Interventi Silvia Inaudi, Figli di nessuno. Il travagliato percorso della legge sull’adozione speciale Rubriche Recensioni Marco Cavarzere, L’inquisitore e le sante vive Silvia Chiletti, Microstoria dell’isteria e della sessualità: il caso di Nanette Leroux 175 Anna Scattigno, Elisabetta Vezzosi, La riproduzione artificiale. Storie di sperimentazioni, norme morali e regolamentazioni giuridiche Anna Bellavitis, La galanteria...

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2010) Vol. 9/2

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 277

Il tema: Violenza, a cura di Maria Clara Donato e Lucia FerranteMaria Clara Donato e Lucia Ferrante, Introduzione (p. 7-18). - pdf full textMarco Cavina, Per una storia della “cultura della violenza coniugale” (p. 19-37).Cesarina Casanova, Le maschie virtù. Le strategie familiari di una madre del Cinquecento (p. 39-56).Alessio Basilico, La violenza domestica nell’Abruzzo di età moderna (p. 57-74).Anna Vanzan, (Dis)onore e migrazione. In margine ai “delitti d’onore” nella comunità islamica italiana (p. 75-93).Annie Léchenet, La lotta contro la violenza di genere in Francia: una visione dall’interno (p. 95-114).Maria Virgilio, Violenza maschile sulle donne e strumentario giuridico (p. 115-134)I centri antiviolenza, a cura di Maria Clara Donato e Lucia Ferrante. Testimonianze di Anna Pramstrahler, Marisa Guarneri, Maria Rosa Lotti, Giovanna Zitiello, Antonella Veltri, Vera Guida (p. 135-169).RicercheConcetta Pennuto, Trincavelli e i tempi della gravizanza: il “consiglio” di un medico del Cinquecento (p. 171-192).Domenico Rizzo, Interpretare un gesto: maschi esibizionisti tra Otto e Novecento (p. 193-220).InterventiAlessandra Gissi, Il corpo della nazione in...

Gossip & oral sex

Autore: Antonio Riccio

Numero di pagine: 88

Tre saggi raccontano il legame tra gossip e oral sex visto da un antropologo. Il primo riguarda il più famoso scandalo sessuale del secolo scorso che coinvolse Bill Clinton, allora Presidente degli Stati Uniti, e la stagista Monica Lewinsky. Rivelò al mondo il “segreto” della Casa Bianca ed il nascente dominio pubblico di Internet che fece rischiare a Clinton l’impeachment. Il secondo saggio è un pettegolezzo d’ufficio, tutto romano e impiegatizio, rivela l’astuto gioco ordito da un’impiegata per consumare, in segreto, un trasgressivo oral sex nel proprio ufficio, prontamente scoperto e denunciato, dall’astuzia indagatrice di un collega maschio. Il terzo ed ultimo saggio riguarda infine il famoso finanziere Dominique Strauss Kahn, candidato all’Eliseo, denunciato per aver imposto un oral-sex ad una cameriera di colore del lussuoso Hotel Sofitel di New York. Quella denuncia gli è costata la perdita della candidatura presidenziale e un indennizzo milionario, probabilmente il più caro oral-sex della storia. Perché tanto accanimento mediatico e pubblico su fatti così intimi e privati di gente potente e comune? Il libro prova a fornire possibili risposte a storie ...

Cahier

Autore: Michel Houellebecq

Inafferrabile, inclassificabile, irriducibilmente ambiguo: Michel Houellebecq, immancabilmente, ci sfugge. Da scrittore, esplora tutti i generi: poesia, romanzo, saggio; ma moltiplica anche le fughe dal campo letterario: nel cinema, dietro e davanti la cinepresa; nella musica – che si improvvisi cantante o che i suoi testi diano luogo ad adattamenti; nell’arte – anche qui come artista a tutti gli effetti o come oggetto d’ispirazione. Come avvicinare questa figura imprendibile? Una possibilità è risalire alla fonte, esplorare gli inizi, rievocare lo strano arrivo sulla scena letteraria di uno scrittore che nulla, a priori, predestinava a esserlo; scoprire lo scrittore giorno per giorno, nelle sue gioie e nelle sue inquietudini. Facendo incrociare i testi rari o inediti, i saggi, le testimonianze di parenti, di scrittori, di artisti, di musicisti, di amici o di nemici (e tutta la gamma che si colloca tra questi due estremi), questo libro vorrebbe offrire non una immagine fedele, di Michel Houellebecq, ma un suo ritratto in movimento. Con testi inediti di Michel Houellebecq e, tra gli altri, Julian Barnes, Emmanuel Carrère, Teresa Cremisi, Bret Easton Ellis, Bernard-Henry...

Proverbi

Autore: Narciso Loro

Numero di pagine: 376

Narciso Loro è un poliedrico, ha l’estro creativo: scultore, pittore, poeta, storico e scrittore! Ma ciò che colpisce di lui è il suo spirito indipendente e il suo animo onesto e cristallino, che traspare nelle sue opere. Infatti, che lavori con la creta, con i colori o con la parola, Narciso vi trasfonde un’energia straordinaria e nello stesso tempo fanciullescamente ingenua ed istintiva. Non teme di affrontare campi inesplorati e difficoltà espressive, magari inventando nuovi termini, che certo non si trovano nel vocabolario, ma che lasciano immediatamente intuire concetti e idee che nascono da una, non comune, ricchezza interiore. Per Narciso non si può “non fare”, un detto Albert Einstein recita: “C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà”. Ciò che fa, lo fa per gli altri; credo che oggi questo sia un ideale tanto più apprezzabile, perché raro, e che proprio da qui sia nata l’idea di questo libro, improntato su detti e spiegazioni, ispirati al buonsenso, che vanno ad arrichire l’animo e il comportamento di chi legge, ciò fa assecondare i modi di vita quotidiana.

L’avvento della filosofia antispecista. Ribaltamento del capitalismo e storie affini

Autore: Andrea Romeo

Numero di pagine: 122

Perché il cane è il migliore amico dell’uomo e la vacca una bistecca? Perché due persone impegnate nei giochi di seduzione si offendono se chiamate “maiali” o “topi di fogna” e arrossiscono se etichettate come “topolini”? Che ruolo hanno la cultura, il linguaggio e le rappresentazioni mediatiche in generale nel nostro rapportarci con la diversità animale e con la nostra stessa animalità? L’obiettivo di questo ebook, che impegna meno di un’ora del vostro tempo, è quello di esplorare questi concetti attraverso lo studio della cultura specista e antispecista, del rapporto umano/non-umano in Occidente attraverso le religioni e il pensiero filosofico e scientifico, focalizzando l’analisi sul linguaggio, il logos come “luogo” fondamentale ove si compie il distacco tra uomo e natura, e quindi tra uomo e animale. È sul piano del linguaggio che nasce la dicotomia umano/non-umano ed è questo che regola il nostro rapporto con le altre creature del pianeta; rapporto che sfocia nella cultura del dominio.

Ancora bigotti

Autore: Edoardo Lombardi Vallauri

Numero di pagine: 168

Benché spesso ci si racconti il contrario, la morale sessuale è uno degli aspetti per cui la nostra civiltà è progredita di meno. Oggi stesso, volendo, potete danneggiare la reputazione di una persona usando i suoi comportamenti sessuali.

La guerra dentro

Autore: Paolo Francesco Peloso

Numero di pagine: 282

A settant'anni dalla scoperta dell'elettroshock e dal Manifesto degli scienziati razzisti, questo lavoro prende in esame il rapporto tra psichiatria e fascismo, e le lacerazioni che esso aprì tra gli psichiatri: tra quanti, entusiasti o rassegnati, aderirono al regime, e quanti, prima e dopo l'8 settembre, vi si opposero; tra chi sostenne, dopo il razzismo coloniale, anche quello antisemita, e chi ne pagò le conseguenze con le leggi razziali, la Carta di Verona e l'invasione tedesca; tra i tanti che rimasero ancorati ai vecchi paradigmi scientifici, e i pochi che invece cominciarono a esplorarne di nuovi. In Germania, in quegli anni, la ricerca della "perfezione della stirpe" investì il malato di mente prima di ogni altro. Voci coraggiose si levarono in sua difesa. Anche in Italia se ne discusse, ma l'ipotesi fu unanimemente respinta. Solo di recente molti di questi avvenimenti sono diventati oggetto di indagine storica. Questo lavoro ne propone un primo sguardo d'insieme, individuando nella "guerra dentro" una sorta di paradigma interpretativo che accomuna fenomeni eterogenei: la guerra come stato d'animo di alcuni e trauma emotivo di altri, ma anche come condizione di morte...

Ultimi ebook e autori ricercati