Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Didattica aperta e inclusione

Autore: Heidrun Demo

Numero di pagine: 260

La didattica aperta — aperta alle iniziative e alle scelte degli alunni, che affida all’insegnante il ruolo di osservatore e accompagnatore, piuttosto che di guida — rappresenta un’importante alternativa e innovazione. Permette infatti di attivare percorsi di apprendimento in chiave costruttivista e fortemente individualizzati e personalizzati. Questo rappresenta un passo decisivo per una didattica inclusiva che voglia garantire un’equa differenziazione per tutti gli alunni e, contemporaneamente, la piena partecipazione di ciascuno al gruppo.Il volume introduce i riferimenti teorici e i principi metodologici della didattica aperta e indica attività e strategie pratiche per realizzarla in chiave inclusiva nella scuola primaria e secondaria.

Concorso a cattedra 2020: Quesiti a risposta aperta. Tracce svolte di quesiti a risposta aperta per la prova scritta. Concorso straordinario scuola secondaria

Autore: Pietro Boccia

TFA. Tirocinio formativo attivo 2020. Docenti di sostegno scuola dell'infanzia e primaria, scuola secondaria di I e II grado. Prova scritta e orale

Autore: Alessandro Barca , Francesco Marchini , Mariella Tripaldi

Concorso Dsga 2019

Autore: Luisa DE LISE , Lorenzo Gennaro IMMOBILE

Numero di pagine: 257

MANUALE PER LA PREPARAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI DUEMILAQUATTRO POSTI DI DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI DEL PERSONALE ATA. (GU N.102 DEL 28-12-2018)

Costruire il nuovo PEI alla primaria. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate. Ediz. a spirale

Autore: S. Cramerotti , D. Ianes , F. Fogarolo

Numero di pagine: 192

L’Università degli studi della Basilicata

Autore: Antonio Lerra

Numero di pagine: 220

Nel volume è delineato il profilo storico dell’Università degli studi della Basilicata, dal primo progetto di legge, presentato in Senato, nel 1969, alla concretizzazione della sua istituzione, nell’ambito della legge 219/1981 sulla ricostruzione delle aree colpite dal tragico terremoto del 1980, all’avvio e sviluppo delle sue attività scientifiche e didattiche, dall’inaugurazione del primo anno accademico, 1983-84, a quello del 2019-20. E ciò accompagnando, per ogni capitolo, la parte discorsiva con una mirata appendice documentaria, nell’obiettivo di meglio far cogliere il progressivo ed articolato sviluppo dell’Ateneo, insieme con la portata e l’incidenza di ruoli e funzioni esercitati a livello di interrelazioni istituzionali e sul territorio. Un percorso, quello seguito, dal quale ben emergono connotazioni portanti del profilo storico di un Ateneo, quale quello della Basilicata, che, pur tra non pochi, iniziali, precondizionamenti strutturali e di servizi e progressive restrizioni finanziarie statali, è riuscito non solo a salvaguardare ed a tenere alti i livelli della sua attività scientifica e del­l’offerta didattica, ma a svolgere e sviluppare un...

Specializzazione in sostegno didattico. Manuale per l'ammissione al corso di specializzazione universitario in attività di sostegno didattico

Autore: V. Crisafulli

Numero di pagine: 600

Tirocinio formativo attivo. Le competenze linguistiche e la comprensione dei testi

Autore: Carla Iodice , Gennaro Lettieri

Numero di pagine: 240

Lettere in classe

Autore: Paola Cantoni , Silvia Tatti

Numero di pagine: 230

Il volume vuole essere un primo bilancio dell’esperienza del TFA (Tirocinio di Formazione Attiva) ordinario delle classi di ambito letterario che si è svolto presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza di Roma negli anni 2012-2013. Le questioni legate alla formazione docenti e all’insegnamento dell’italiano, delle lingue classiche e della letteratura sono al centro dei contributi introduttivi scritti dalle curatrici, da Roberto Nicolai, Luca Serianni, Stefano Quaglia e Carlo Albarello, docenti dell’università e della scuola attenti da anni alle problematiche della didattica disciplinare. La parte centrale del volume, articolata in sezioni introdotte dai docenti tutor per i diversi indirizzi, raccoglie i percorsi didattici elaborati e sperimentati nelle scuole dai tirocinanti, giovani professori in formazione che hanno affrontato con originalità e spirito innovativo il compito loro affidato, coniugando alte competenze disciplinari e passione, al servizio di un lavoro fondamentale, che ha un’altissima responsabilità sociale nei confronti delle nuove generazioni.

Concorso Ordinario Secondaria Di Primo e Di Secondo Grado Posto Comune

Autore: Silvio Bagnariol

Numero di pagine: 190

La presente guida, dal taglio pratico e operativo, si propone l'obiettivo di preparare passo-passo i docenti della scuola della secondaria di primo e di secondo grado al superamento della prova scritta del concorso ordinario e straordinario attraverso l'acquisizione di una "forma mentis" progettuale specifica. Il testo, suddiviso in cinque parti, guida il docente nell'acquisizione di questa forma mentis attraverso indicazioni, suggerimenti, esempi, domande guida.Scrivere un buon testo scritto, che possa passare la selezione concorsuale, vuol dire acquisire una serie di competenze:- saper collocare l'attività di apprendimento all'interno degli obiettivi disciplinari e obiettivi chiave di cittadinanza;- individuare e descrivere le caratteristiche del "setting didattico" che meglio possono verificare gli obiettivi;- indicare quali tipologie di verifica e valutazione sono coerenti con l'attività progettata;- acquisire una competenza testuale concorsuale specifica. Per ciascuno dei due ordini scolastici gli autori approfondiscono le principali tecniche didattiche in uso - con particolare accento alle tecniche didattiche attive, e guidano il docente nella corretta progettazione degli...

Lo sviluppo professionale dei docenti. Ragionare di «agentività» per una scuola inclusiva

Autore: M. Sibilio , P. Aiello

Numero di pagine: 360

Italiano, storia, geografia e discipline letterarie per il concorso a cattedra. Classi di concorso A22, A12, A11, A13 (ex A043, A050, A051, A052). Manuale completo..

Numero di pagine: 1286

TFA. Competenze linguistiche. Teoria e quiz per la preparazione alla prova preselettiva. TFA sostegno. Nuova ediz.

Numero di pagine: 384

La classe capovolta

Autore: Maurizio Maglioni

Numero di pagine: 140

PRESENTAZIONE DI TULLIO DE MAUROGli autori di questo libro «aprono un mondo» a quei docenti che non sanno più come fare per rendere efficaci le loro modalità didattiche.Leggendolo, gli insegnanti impareranno a «capovolgere la classe», ricorrendo meno alle lezioni frontali, valutando in forme alternative a quelle delle interrogazioni e usando tutte le risorse disponibili in rete.La classe capovolta costituisce un contributo essenziale per rinnovare l’attività ordinaria di apprendimento e uno strumento concreto, nelle mani dei docenti, per ridare forza e significato alla loro missione. Il flipped learning, l’approccio proposto in questo volume, consiste nell’invertire il luogo dove si segue la lezione (a casa propria anziché a scuola) con quello in cui si studia e si fanno i compiti (a scuola anziché a casa).

TFA 2020 docenti di sostegno scuola secondaria di I e II grado. Manuale di preparazione con teoria quesiti e test

Autore: Alessandro Barca , Mariella Tripaldi

ICF-CY. Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute. Versione per bambini e adolescenti

Autore: Organisation Mondiale de la Santé

Numero di pagine: 300

I primi due decenni di vita sono caratterizzati da una rapida crescita e da cambiamenti significativi nello sviluppo fisico, sociale e psicologico. La Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute - Versione per bambini e adolescenti (ICF-CY) fornisce delle precise descrizioni dello stato di salute di bambini e adolescenti. Nell'ICF-CY vengono classificate funzioni e strutture corporee, attività e partecipazione e vari fattori ambientali che limitano o facilitano il funzionamento di bambini e adolescenti nelle varie situazioni di vita. L'ICF-CY offre quindi un linguaggio comune e standardizzato per descrivere e misurare la salute e la disabilità fino al diciottesimo anno di vita. Questo sistema di classificazione aiuterà clinici, insegnanti, ricercatori, amministratori, responsabili politici e genitori nell'identificare i bisogni correlati alla salute, allo sviluppo e all'istruzione dei bambini e degli adolescenti.

Compendio delle nuove avvertenze generali e metodologiche didattiche. Le avvertenze generali del bando MIUR del 26 febbraio 2016 svolte punto per punto

Autore: I. Pepe

Numero di pagine: 445

Manuale di praparazione per l'esame di Stato per biologi. Teoria per l'esame di abilitazione professionale

Autore: S. Sartoris

Numero di pagine: 640

Come Studiare

Autore: Mauricio Fau

Numero di pagine: 64

INTRODUZIONE5PER COMINCIARE, UN'IDEA FONDAMENTALE ED ESSENZIALE5DA SEGUIRE: DOVETE AVERE UN METODO7PER AVANZARE PASSO DOPO PASSO11PERCHÉ NON DEVI STUDIARE A MEMORIA29IL METODO PQRST31E SE NON HO LETTO, COSA FACCIO IN CLASSE?43COME STUDIARE LAREVISIONE GENERALE55PER FINIRE COME ABBIAMO INIZIATO, UN'IDEA FONDAMENTALE ED ESSENZIALE59BIBLIOGRAFIA63

L'insegnante di sostegno. Manuale per le procedure concorsuali e per il Tirocinio Formativo

Autore: Alessandro De Santis

Numero di pagine: 386

Ultimi ebook e autori ricercati