Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Manuale di metodologia operativa per gli operatori dei Servizi Sociali

Autore: Luigi Buffone

Il volume vuole offrire agli insegnanti, agli studenti del corso di qualifica d’Operatore dei servizi sociali, a tutti coloro i quali si accingono a “lavorare” nel campo socio-assistenziale, un valido strumento operativo da poter utilizzare per costruire la propria professionalità e comprendere i diversi metodi per poter programmare ed organizzare le attività di lavoro. Questo volume unico tratta differenti argomenti con concetti semplici e chiari per permettere a chi legge di comprendere i reali obiettivi che ci si prefigge di raggiungere nel corso di qualifica per gli operatori dei servizi sociali. La disciplina – Metodologie operative dei servizi sociali – ha l’obiettivo di far acquisire al futuro operatore competenze a: livello teorico-culturale: capacità di lettura critica delle situazioni problematiche e dei bisogni degli utenti, capacità di pianificare, progettare interventi per la soluzione dei problemi; conoscenze teoriche su: utenti (anziani, disabili, bambini, tossicodipendenti, alcolisti, malati mentali ecc.), malattie croniche invalidanti, malattie ricorrenti nella prima infanzia, alimentazione, servizi socio-assistenziali presenti sul territorio,...

Guida al colloquio di gruppo. Teoria, tecnica, metodologia per la gestione e l'osservazione delle dinamiche di gruppo e la valutazione dei candidati

Autore: Antonello Goi

Numero di pagine: 176

1065.50

Macleod Manuale di Semeiotica e Metodologia Medica

Autore: Fiona Nicol , Colin Robertson , Graham Douglas

Numero di pagine: 484

Nella pratica della medicina clinica saper raccogliere l’anamnesi ed eseguire un esame obiettivo mirato ed efficace è fondamentale: “Macleod - Manuale di Semeiotica e Metodologia Clinica” offre una descrizione dettagliata delle procedure da seguire ed è principalmente destinato agli studenti di medicina, ma è strumento utile anche per i medici di base e i medici specializzati, in particolare coloro che sono impegnati nello studio di valutazioni cliniche di stadio superiore. Il volume illustra sia i principi da seguire nell’ambito della raccolta dell’anamnesi e dell’esecuzione dell’esame obiettivo sia i sintomi e i segni nell’ambito della valutazione dei singoli sistemi

Metodologie di analisi e proposte per il lavoro e la formazione. Un'indagine sulla ristorazione e la ricettività bolognese

Autore: F. Scaringella

Numero di pagine: 400

Manuale di semeiotica e metodologia chirurgica

Autore: Francesco Basile

Numero di pagine: 480

Il manuale fornisce allo studente gli elementi essenziali per l'approccio al paziente chirurgico con particolare riferimento allo studio dei sintomi e dei segni riferiti alla fisiopatologia della malattia. La caratteristica principale è l’integrazione alla classica presentazione dei segni e sintomi fisici con le più recenti tecniche di diagnostica strumentale. Principali caratteristiche e differenze rispetto alla concorrenza: Video sia di diagnostica fisica sia strumentale; Sezione dedicata alla semeiotica chirurgica nelle urgenze; Capitoli introduttivi sulle tecniche diagnostiche; Test di autovalutazione online.

Il lavoro sociale individuale. Metodologia e tecniche di servizio sociale

Autore: Rita Andrenacci , Simona Sprovieri

Numero di pagine: 144

Scrum - Guida Pratica Definitiva alle Pratiche della Metodologia di Sviluppo Agile!

Autore: The Blokehead

Numero di pagine: 132

La metodologia Agile è soltanto uno dei numerosi metodi iterativi ideati in passato dai leader nel settore dello sviluppo software. In sostanza, i metodi iterativi contrastavano l'approccio eccessivamente incrementale del metodo a cascata proponendo l’utilizzo di tante piccole fasi distinte. Queste fasi corrispondono a quelle principali del metodo a cascata (identificazione dei requisiti, progettazione, implementazione, testing e manutenzione) ma sono di fatto suddivise in contributi minori e più frequenti, denominati anche “mini-cascate”. La metodologia Agile prevede l’applicazione del ciclo di vita caratteristico del metodo di sviluppo a cascata, ma in una quantità di tempo molto più limitata. I “leader del pensiero”, a cui va il merito di aver definito la metodologia di sviluppo Agile, l’hanno riassunta in 12 principi fondamentali. Di questi principi si discuterà nel Capitolo 7 - I 12 principi Agile, che saranno applicati nella maggior parte delle lezioni presenti in questo e-book.

Manuale operativo di metodologia peritale

Autore: Marco Monzani , Miriam Lazzarettoi

Numero di pagine: 534

Il volume affronta l'importante questione della metodologia peritale applicata al contesto forense, in particolare penale. Gli autori, consapevoli che il contesto forense è molto diverso rispetto al contesto clinico/terapeutico, intendono presentare uno strumento di agile consultazione per coloro che operano in qualità di periti e consulenti. Le questioni di carattere meramente teorico fanno da sfondo a un'opera che vuole essere uno strumento applicativo, per questo gli autori hanno preferito approfondire in particolare le questioni di carattere operativo. I tre case report presentati nella seconda parte del volume esemplificano oltremodo la metodologia che gli autori ritengono corretta in situazioni e contesti peritali e consulenziali penali.

Manuale di pedagogia interculturale

Autore: Agostino Portera

Numero di pagine: 216

La nuova edizione di un testo che è diventato un punto di riferimento per la riflessione pedagogica sulle società multiculturali. Agostino Portera, dopo aver rilevato la necessità e l'urgenza di ripensare al ruolo dell'educazione nelle società democratiche odierne, raccoglie e sistematizza i più recenti studi nei settori della pedagogia e delle competenze interculturali; infine, delinea le concrete possibilità di intervento operativo nelle famiglie, a scuola, nel mondo del lavoro, dei media e della società civile.

Groma 2. In profondità senza scavare. Metodologie di indagine non invasiva e diagnostica per l'archeologia. Con Atti della Tavola rotonda (Bologna, 12 aprile 2008)

Autore: Enrico Giorgi

Numero di pagine: 608

Il volume Groma 2. In profondità senza scavare raccoglie le lezioni e i contributi presentati durante le tre edizioni (2007-2009) della scuola estiva del Centro Studi per l’Archeologia dell’Adriatico e dell’Università di Bologna dedicata alle metodologie di indagine non invasiva e diagnostica per l’archeologia. Gli argomenti trattati sono esposti secondo un taglio manualistico e corredati di specifici apparati didattici. Indice 1. Presentazione, di Giuseppe Sassatelli 2. Introduzione, di Enrico Giorgi 3. Topografia per l’archeologia 3.1. Introduzione al rilievo per l'archeologia, di Enrico Giorgi 3.2. Rilievo topografico per l'archeologia, di Alessandro Capra, Marco Dubbini 3.3. Fotogrammetria per l'archeologia, di Alessandro Capra, Marco Dubbini 3.4. Principi di stratigrafia degli elevati, di Andrea Baroncioni, Antonio Curci, Enrico Ravaioli 3.5. Introduzione all'archeologia dei paesaggi, di Pier Luigi Dall'Aglio 3.6. Archeologia dei paesaggi e Remote Sensing, di Stefano Campana 3.7. Telerilevamento iperspettrale per rilievi archeologici, di Rosa Maria Cavalli, Stefano Pignatti 3.8. Fotografia aerea per l'archeologia, di Giuseppe Ceraudo, Federica Boschi 3.9. Fonti...

Manuale di Grafologia dinamica

Autore: Giuseppe Amico

L'autore di questo saggio annota quanto carente sia la bibliografia relativa alla Grafologia Dinamica, la quale tratta in maniera approfondita gli aspetti psicologici dei vari segni grafologici e le sue profonde implicazioni caratteriali e temperamentali. Proprio per questo – scrive Giuseppe Amico nella Premessa - ci è sembrato utile riunire e sistematizzare in un unico Manuale tutti gli aspetti della Grafologia Dinamica, ovvero le relazioni e interazioni che sussistono tra il significato psicologico, caratteriale e attitudinale dei segni grafologici e le sue profonde motivazioni. Questo libro presuppone quindi che il lettore abbia già in parte approfondito le nozioni base della grafologia teoretica e conosca il significato dei segni semplici e complessi. Diamo per scontato perciò che chi ci legge, sia anche in grado di realizzare una sintesi del quadro che si presenta al grafologo e conosca le metodologie e le tecniche per realizzare un fedele ritratto grafologico e la combinazione dei vari segni. Questo manuale è particolarmente indicato per gli studenti delle varie scuole grafologiche e per gli appassionati di grafologia. Può essere un valido supporto per le diverse...

Consulenza di coppia. Superare le crisi transitorie verso il rinnovamento con metodologie sistemiche e tecniche strategiche

Autore: Edoardo Giusti , Mariachiara Mazzei

Una guida consistente per tutti i professionisti della relazione d’aiuto che svolgono anche attività clinica con le coppie. Il testo Evidence-based raccoglie le migliori pratiche terapeutiche in ottica transdiagnostica per effettuare trattamenti integrati pluralistici efficaci basati sulle più recenti ricerche scientifiche.

Renovatio pavimentorum. Metodologie d’intervento per le antiche pavimentazioni stradali

Autore: Enrica Petrucci

Numero di pagine: 292

1098.2.21

Grafologia giudiziaria e psicopatologia forense. Metodologia di indagine nel falso grafico e la capacità di intendere e di volere dalla grafia. Giurisprudenza

Autore: Sante A. Bidoli , Monica Calderaro

Numero di pagine: 298

Curare con il paziente. Metodologia del rapporto medico-paziente

Autore: Roberto Tatarelli , Eleonora De Pisa , Paolo Girardi

Numero di pagine: 288

Il Metodo Jean Moneyron

Autore: Anne Moneyron

Numero di pagine: 214

Questo lavoro è il primo scritto sul Metodo Jean Moneyron. Non si tratta né di un manuale tecnico né di una biografia; è una comprensione e una riflessione sulla e della complessità del Metodo a partire dai concetti attuali sui meccanismi della cura e della salute. Per comprendere questo metodo terapeutico manuale, i cinque autori, due dei quali sono sue figlie, coniugano, nella creazione e nella pratica di questo Metodo la loro quadruplice esperienza di vita: quella dell'apprendimento, della pratica, della ricerca ed infine della memoria di Jean Moneyron. Farmacista-guaritore, nonostante e malgrado il contesto storico dominante, in lui trova continuità il lignaggio familiare di terapeuti. Per lui, saper curare, significava indirizzare il gesto terapeutico con un'attenzione particolare verso l'Altro in quanto essere umano e non solo come sede di una patologia. Al di là della qualità tecnica propriamente detta, descritta nella cartografia e nella successione dei “punti riflessi”, gli Autori si sono prefissati di sottolineare l'importanza di un tocco sensibile specifico allo sviluppo del gesto. Il loro intento è quello di facilitare la trasmissione di questo Metodo il...

Le applicazioni dei metodi statistici alle analisi di mercato. Manuale di ricerche per il marketing

Autore: Amedeo De Luca

Numero di pagine: 624

La relazione di attestazione in ambito concorsuale. Linee guida, tecniche di verifica contabile e spunti pratici per gli attestatori. Un'analisi economico aziendale alla luce di un'indagine empirica

Autore: Filippo Salvardi

Numero di pagine: 118

365.1084

I bambini e il tumore. Strategie di supporto in ambito clinico, familiare e scolastico

Autore: Annarita Adduci , Geraldina Poggi

Numero di pagine: 194

1305.143

Tesi di laurea step by step

Autore: Massimo Bustreo

Numero di pagine: 240

Per affrontare al meglio l'organizzazione, la scrittura e la dissertazione di una tesi di laurea o di uno scritto scientifico e divulgativo è necessario procedere con rigore e metodo. Bisogna imparare a organizzare il tempo e il lavoro e prendersi cura della comunicazione in tutte le sue forme. E ancor di più è utile contenere le ansie e le paure. Con estrema chiarezza questo libro offre al laureando di ogni livello e al professionista della comunicazione strategie efficaci ed esaustive e suggerimenti teorici e tecnici per lavorare al meglio, ottimizzare la fatica, risparmiare tempo e garantire il miglior risultato. Il lettore è guidato passo a passo attraverso strategie e modalità di ricerca, metodologie specifiche, esempi numerosi e puntuali, casi reali, avvertenze e percorsi per migliorare la redazione di una ricerca scientifica, con un'attenzione particolare ai nuovi strumenti disponibili e una sana ironia, utile ansiolitico per concludere la tesi con successo.

Metodi e tecniche integrate di rilevamento per la realizzazione di modelli virtuali dell'architettura della città

Autore: Emanuela Chiavoni , Priscilla Paolini , Luigi Affuso , Piero Albisinni , Claudio Alessandri , Barbara Aterini , Adriana Baculo , Marcello Balzani , Maria Teresa Bartoli , Antonello Bello , Carlo Bianchini , Lorenza Bologna , Lucia Bonanno , Fausto Brevi , Massimiliano Campi , Michela Cigola , Roberto Corazzi , Carmela Crescenzi , Laura De Carlo , Mariella Dell'Aquila , Antonella di Luggo , Mario Docci , Riccardo Florio , Elena Fossi , Marco Gaiani , Gabriele Guidi , Laura Inzerillo , Michele Inzerillo , Alfonso Ippolito , Marco Jaff , Fabio Lanfranchi , Emma Mandelli , Lorenzo Martella , Sara Mattei , Giampiero Mele , Carlo Mezzetti , Alessandro Micucci , Enrico Milani , Ruggero Morichi , Caterina Palestini , Adriana Paolillo , Lia Maria Papa , Assunta Pelliccio , Sara Peluso , Silvia Petrucci , Maria Rita Pizzurro , Paola Puma , Antonella Salucci , Salvatore Santuccio , Marcello Scalzo , Francesco Scirè , Filippo Terranova , Lycia Trapani , Maurizio Unali , Marcello Vannucchi , Uliva Velo , Giuseppe Verde

Numero di pagine: 338

Il progetto nazionale di ricerca Prin 2004 sui Metodi e tecniche integrate di rilevamento per la realizzazione di Modelli Virtuali dell'Architettura e della Città ha concluso il suo percorso e oggi i risultati vengono resi pubblici con questo volume. La disponibilità di molti dati sotto forma digitale ha determinato l'integrazione tra le diverse metodologie di rilevamento, sia innovative che tradizionali, il che costituisce un notevole progresso per giungere ad una conoscenza profonda e globale dell'architettura e della città. Negli ultimi quaranta anni alle tradizionali tecniche di rilevamento architettonico, che si erano sostanzialmente mantenute immutate per molti secoli, si sono aggiunte in modo imprevedibile e con sempre maggiore rapidità una serie di nuove metodologie. L'avvento negli anni ottanta dell'informatica ha determinato mutamenti radicali nella disciplina, dapprima investendo la stessa fotogrammetria, trasformandola da analogica a digitale, e successivamente aprendo le porte intorno alla metà degli anni '90 alla nuova metodologia basata sui laser scanner 3D. Mario Docci, professore ordinario di Rilevamento dell'architettura, preside della Facoltà di...

L'approccio clinico all'analisi transazionale. Epistemologia, metodologia e psicopatologia clinica

Autore: Michele Novellino

Numero di pagine: 352

La biblioteca pubblica, cantiere cittadino di integrazione

Autore: Desirée de Stefano

Numero di pagine: 390

L’opera costituisce un’analisi storica e contemporanea del ruolo sociale e culturale svolto fin dalle prime esperienze a livello nazionale dalla “biblioteca pubblica”. Essa, fin dalle origini, ha rappresentato uno spazio aperto alla cittadinanza, costituito non solo da libri e scaffali ma anche dalla volontà di creare un servizio pubblico finalizzato alla creazione di nuovi rapporti sociali e umani. Nella nostra epoca, la biblioteca pubblica assume progressivamente un nuovo valore sociale trasformandosi in luogo d’incontro interculturale per le diverse comunità di migranti che vivono in Europa. Nello studio si vuole evidenziare in particolare la funzione svolta dalla biblioteca pubblica in differenti contesti urbani e in diversi paesi europei, con un’attenzione maggiore nei confronti di due metropoli, Roma e Amburgo, nelle quali si sono realizzati progetti d’integrazione culturale e sociale a favore di cittadini migranti. In conclusione l’opera vuole porsi uno specifico interrogativo: si può sperare che anche attraverso le biblioteche pubbliche si possa costruire una nuova società plurale orientata a un orizzonte comune?

Turbomanagement 2. Storia di un coaching sul management strategico e sulla cultura organizzativa

Autore: Giorgio Cozzi

Numero di pagine: 128

1065.82

Sociologia della salute e della medicina. Manuale per le professioni mediche, sanitarie e sociali

Autore: Guido Giarelli , Eleonora Venneri

Numero di pagine: 512

1341.1.23

Project Sustainability Management. Pianificazione, analisi e controllo della sostenibilità ambientale del progetto

Autore: Domenico Castaldo , Annalisa Reale

Numero di pagine: 130

1065.63

Ultimi ebook e autori ricercati