Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

LA CONFUSIONE NEL RAPPORTO OBBLIGATORIO

Autore: Francesca Mite

Numero di pagine: 303

Il contributo nasce da una rifl essione sull’istituto della confusione, peculiare modo di estinzione del rapporto obbligatorio ma suscettibile di essere studiato sia in prospettiva estintiva della situazione giuridica, che acquisitiva, oltre che in quella patrimoniale. La “confusione” è, infatti, lemma che – informando semanticamente di sé profi li e situazioni di diritto connotate in termini anche profondamente diversi tra loro – presenta indubbia complessità sin dal momento ricognitivo rivelandosi, pertanto, meritevole di una rinnovata considerazione. Sotto il profi lo metodologico ed ancor più in una prospettiva attenta a riannodare le fi la di un’analisi di sistema, il fenomeno è indagato nella chiave di lettura della categoria concettuale del rapporto giuridico, ripensato criticamente anche alla luce dell’evoluzione interpretativa, in primis dottrinaria, che ha segnato la sua qualifi cazione in termini di relazione tra situazioni giuridiche soggettive. Lungi dall’essere confi nata nelle maglie ristrette di una spiegazione puntinistica e per ciò solo fuorviante, l’analisi dell’istituto confusivo si colloca in una prospettiva sistemica che attinge,...

Istituzioni di diritto pubblico

Autore: Gian Piero Iaricci

Numero di pagine: 1054

Questo lavoro è destinato essenzialmente agli studenti e costituisce un esaustivo strumento di apprendimento della materia pubblicistica. La prima parte è dedicata al diritto costituzionale; la seconda parte al diritto amministrativo sostanziale e processuale, con puntuali riferimenti ad istituti che assumono comunque rilevanza anche nell’ambito del diritto pubblico, nonché al diritto sanitario. I mirati cenni storici consentono una migliore comprensione della normativa vigente. Inoltre, i diffusi riferimenti bibliografici ed il richiamo delle più significative pronunce della Corte costituzionale e delle magistrature superiori hanno lo scopo di agevolare l’approfondimento degli argomenti trattati. Il volume, pertanto, fornisce una solida base sulla quale misurare le annunciate riforme che dovrebbero incidere profondamente, specie sul nostro sistema costituzionale.

Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo-europeo delle fonti

Autore: Pietro Perlingieri

Numero di pagine: 218

Successioni e donazioni

Autore: Giancarlo Iaccarino

Numero di pagine: 2944

Dopo una breve esposizione del ruolo del notaio nell’ambito delle successioni a causa di morte, sono illustrati gli adempimenti notarili successivi alla confezione del testamento, le formalità da osservare per la validità della donazione, anche a seguito delle novità introdotte dalla sentenza della Cassazione 27 luglio 2017, n. 18725, l’utilizzo della divisione nel passaggio generazionale, l’attività notarile nella divisione giudiziale, i rapporti tra gli eredi e le banche, successivi alla apertura della successione e, quindi, la stabilizzazione degli effetti del testamento, le formalità da osservare per la validità della donazione immobiliare, le successioni e le donazioni nel diritto internazionale privato, i vantaggi scaturenti dalla rinuncia abdicativa ai diritti di (com)proprietà, gli aspetti fiscali. Inoltre, ampio spazio è dedicato alle problematiche relative alle provenienze donative e ai rimedi, tradizionali e innovativi, per superarle. Sono state raggruppate in un unico contesto figure tra loro strettamente connesse, ma, in genere, trattate in ambiti diversi, come ad esempio, nel capitolo, intitolato “Conseguenze del mancato acquisto”, dove vengono...

Nuove piraterie e ordinamenti giuridici interni e internazionali

Autore: Uricchio Antonio Felice

Numero di pagine: 480

PARTE I - PIRATERIA E SICUREZZA NEI MARI Il contrasto alla pirateria marittima: l`impegno delle istituzioni comunitarie e internazionali, di A. Tajani. Briganti e avventurieri: incursioni nei mari degli antichi, di C. Petrocelli. Roma e la pirateria, di S. Tafaro. La pirateria nella storia del Mezzogiorno, di F. Mastroberti. Operazione antipirateria dell`Unione Europea ATALANTA, di G. Guimero. Periodo di guida italiana della Forza marittima - EUNAVFOR - in mare. La pirateria marittima: diritto consuetudinario, diritto convenzionale e norme nazionali, di U. Leanza. La pirateria nei mari: un`analisi geopolitica, di N. Carnimeo. L`azione delle organizzazione internazionale in materia di pirateria marittima, di A. Leandro. Note minime in tema di responsabilità civilistica del vettore marittimo nell`abbandono del carico per fatti di pirateria, di D. Caterino. Assicurazione marittima ed assicurabilità del rischio pirateria, di F. Moliterni. La pirateria quale evento esonerativo della responsabilità del vettore marittimo, di S. Prete. PARTE II - PIRATERIA E CONTRAFFAZIONE. Frode e contraffazione nel settore agroalimentare: aspetti merceologici, di P. Giuncato e B. Notarnicola....

Commentario del Codice civile- Delle successioni- artt.456-564

Autore: Vincenzo Cuffaro- Francesco Delfini

Numero di pagine: 800

Il modulo “Delle Successioni”, curato dai proff.i Cuffaro e Delfini, è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema di diritto successorio e contiene anche il commento alle più importanti normative speciali, in particolare in materia di imposta sulle successioni ed in tema di successioni nel diritto internazionale privato. L’Opera, divisa in 3 volumi (Primo volume: 456-564 – Secondo volume: 565-712 – Terzo volume: 713-768 octies e Leggi speciali), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello ed è uno strumento autorevole ed utile per la pratica quotidiana dell’avvocato e del magistrato. PIANO DELL’OPERA DEL MODULO SUCCESSIONI CODICE CIVILE - Libro secondo - Delle successioni VOLUME I: Titolo I Disposizioni generali Capo I Apertura della successione - 456-457 Prof. LISERRE - 458 Notaio IEVA - 459-461 Prof. NERVI Capo II Capacità a succedere - 462 Prof.ssa GIAMPETRAGLIA Capo III Indegnità - 463-466 Prof.ssa GIAMPETRAGLIA Capo IV Rappresentazione - 467-469 Prof.ssa CAROTA Capo V Accettazione dell’eredità ° Sezione I Disposizioni generali - 470-476 Prof. MEZZASOMA - 477-483 dott.ssa MAZZASETTE...

Le problematiche notarili affrontate dai notai di domani

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 288

Il volume raccoglie alcune delle tesi presentate alla fine del biennio 2013/2014 al Corso di perfezionamento in diritto civile e societario per il concorso notarile, organizzato dalla Scuola di Notariato dei Distretti Notarili della Campania - Fondazione Emanuele Casale. In particolare i temi trattati sono: - per l’area civile: i contratti di convivenza e la circolazione degli spazi a parcheggio; - per l’area successioni: le condizioni coartanti e le disposizioni sanzionatorie di fonte testamentaria; - per l’area societaria: le azioni di godimento e gli effetti sul capitale; l’aumento del capitale a pagamento nelle s.p.a., efficacia delle sottoscrizioni ed esercizio dei diritti sociali in pendenza di un aumento scindibile. STRUTTURA AZIONI DI GODIMENTO: FUNZIONE ED EFFETTO SUL CAPITALE di Mario Ruggieri Introduzione 1. Profili fondamentali delle azioni di godimento 2. Emissione di azioni di godimento nella riduzione del capitale 3. L’aumento del capitale sociale in presenza di azioni di godimento 4. Conclusioni L’AUMENTO DEL CAPITALE A PAGAMENTO NELLE S.P.A.: EFFICACIA DELLE SOTTOSCRIZIONI ED ESERCIZIO DEI DIRITTI SOCIALI IN PENDENZA DI UN AUMENTO SCINDIBILE di Luisa...

I modelli conciliativi delle liti tributarie

Autore: Parente Salvatore Antonello

Numero di pagine: 184

La risoluzione alternativa delle controversie nella prassi e nelle fonti. La conciliazione giudiziale come tecnica deflattiva del contenzioso tributario. La natura giuridica e i limiti dimensionali della conciliazione giudiziale tributaria. Presupposti e profili della conciliazione. Tipologie conciliative e regime degli effetti.

Codice ipertestuale della famiglia

Autore: Wolters Kluwer

Numero di pagine: 3520

L’opera è una trattazione completa ed aggiornata alle ultime modifiche giurisprudenziali dell’intero DIRITTO DI FAMIGLIA. Analizza la disciplina del codice civile e del codice di procedura civile, la normativa penale e processuale penale, e infine quella speciale e comunitaria. PIANO DELL’OPERA Parte I - Costituzione Parte II - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (Nizza 7 dicembre 2000) Parte III - Codice civile Parte IV - Codice di Procedura Civile Parte V - Codice penale Parte VI - Codice di procedura penale Parte VII - Normativa speciale: - L. 22 aprile 1941, n. 633 (Dir. autore) - R.D. 16 marzo 1942, n. 267 (D.Lg. 9 gennaio 2006, n. 5) (Fallimento) - L. 4 agosto 1965, n. 848 (Dir. e libertà fondamentali) - L. 21 novembre 1967, n. 1185 (Passaporto) - L. 898/1970 (Divorzio) - L. 19 maggio 1975, n. 151 (Riforma dir. di famiglia) - L. 26 luglio 1975, n. 354 (Ordinamento penitenziario) - L. 22 maggio 1978, n. 194 (Aborto) - L. 14 aprile 1982, n. 164 (Rettificazione di attribuzione di sesso) - L. 4 maggio 1983, n. 184 (Adozione) - D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448 (Processo penale a carico di minorenni) - D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 (Anagrafe) - Nazioni...

Clausole negoziali

Autore: Massimo Confortini

Numero di pagine: 1344

Il volume offre un’analisi pratica e approfondita della portata delle clausole tipiche e atipiche maggiormente ricorrenti nei contratti, mettendo in rilievo le peculiarità della singola disposizione all’interno di un più ampio contesto negoziale, con una trattazione sistematica e completa. Il volume analizza le clausole disciplinate dalla legge, le clausole frutto d’invenzione della prassi e le clausole cosiddette “aliene”. Presenta numerose clausole rappresentative del settore civile e societario, particolarmente innovative che maggiormente interessano la prassi commerciale e societaria, oltre ad alcune clausole complesse che permettono alle imprese di difendersi dalle scalate societarie. L'Autore pone l’attenzione sulla difficile convivenza, all’interno del medesimo contratto, di discipline convenzionali della nostra tradizione e di clausole mutuate dalla contrattazione internazionale. Obiettivo del volume è fornire un supporto al giudice o l’avvocato per orientarsi di fronte a prodotti dell’autonomia dei privati e offrire allo studioso un’occasione di riflessione intorno a fenomeni negoziali che, in molti casi, non hanno ancora ricevuto una sicura e...

Ultimi ebook e autori ricercati