LA SOCIETÀ DEL RISCHIO E IL GOVERNO DELL'EMERGENZA.
Autore: Simone Budelli , Renato Federici , Roberto Miccù , Luigi Colella , Giovanna Marchianò , Giacomo Vivoli , Antonietta Di Lernia , Alfredo Morrone , Fulvia Passananti
Numero di pagine: 304La rivista AmbienteDiritto sin dalla sua nascita (oltre 20 anni fa) si propone di accompagnare sia da un punto di vista giurisprudenziale, che dottrinario gli operatori del diritto nello studio dell’affascinante e poliedrica “metamateria” rappresentata dal diritto ambientale. Forti di questa esperienza, fra i primi abbiamo posto il problema del governo dell’emergenza nella società del rischio, che è tema, come purtroppo noto, di sempre più rilevante attualità. In tempi non sospetti abbiamo organizzato a Roma, con il patrocinio degli organi parlamentari, il Convegno “Emergenza e Tutela ambientale” ed abbiamo immaginato insieme all’Editore della Rivista di inaugurare una collana di volumi “stampati” che possa raccogliere sul tema contributi e idee di cultori della materia per offrirli alla riflessione di un più vasto pubblico. Questo primo volume, raccoglie alcuni dei numerosi contributi che sono stati esposti al Convegno insieme ad altri saggi che hanno già trovato spazio nelle pagine della rivista on-line (www.ambientediritto.it). Tuttavia, non potevamo non fare riferimento all’attualità e all’emergenza determinata dal CORONAVIRUS. Nel cercare di...