Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Manuale di chirurgia orale

Autore: SICOI

Numero di pagine: 948

Questo volume descrive gli interventi e le procedure di Chirurgia Orale che l’odontoiatra può effettuare nel proprio studio. * Sono trattati sia gli interventi di routine sia le tecniche più nuove, come la chirurgia piezoelettrica e l’utilizzo del laser. * I capitoli, con il supporto di più di 1800 fotografi e a colori, seguono l’impostazione diagnostico-terapeutica che si applica ai pazienti che necessitano di un intervento chirurgico nell’ambito del cavo orale. * Le procedure sono illustrate da numerosi casi clinici che descrivono step by step i passaggi effettuati per arrivare al risultato finale.

Manuale illustrato di chirurgia orale

Autore: Matteo Chiapasco

Numero di pagine: 528

Questo manuale ha riscosso grande apprezzamento nelle edizioni precedenti; l’efficacia didattica, la chiarezza e l’organicità del volume ne hanno fatto un riferimento nella formazione di tanti studenti ma anche una guida pratica all’attività del professionista. Per questa terza edizione la maggior parte dei capitoli è stata riscritta e sono stati aggiunti nuovi casi clinici.

Ortodonzia e parodontologia

Autore: Roberto Kaitsas , Maria Giacinta Paolone

Numero di pagine: 272

Leggendo questo testo il lettore potrà trovare delle risposte sulla gestione clinica delle relazioni che intercorrono tra Ortodonzia e Parodontologia analizzando come il trattamento ortodontico possa potenziare il piano di trattamento parodontale, aumentandone la predicibilità, integrandolo, interagendo nell’approccio chirurgico e, allo stesso tempo, come la Parodontologia incrementi le potenzialità e la predicibilità dei trattamenti ortodontici, completandoli sinergicamente. Affronteremo il problema del timing orto-perio, molto discusso, ma mai completamente standardizzato. In questo testo verranno spiegate le varie fasi e sequenze del trattamento ortodontico, parodontale e chirurgico e come possono interconnettersi fra di loro attraverso un flusso step-by-step. Svilupperemo, inoltre, un Ortho-Perio Risk Assessment per individuare precocemente e determinare quali fattori di rischio esistano; impareremo a riconoscerli e ad applicare un protocollo di screening diagnostico non solo nel paziente orto-perio conclamato, ma anche nel paziente in crescita inizialmente apparentemente ortodontico puro. Attraverso casi clinici descriveremo le fasi della meccanica ortodontica e...

Odontoiatria e patologie sistemiche

Autore: Antonio Barone , Fortunato Alfonsi , Angelo Raffaele

Numero di pagine: 224

L’odontoiatria è spesso vista come una branca a basso rischio, ma non è sempre vero. Alcune procedure di lunga durata, per esempio, vengono sempre più spesso eseguite su pazienti geriatrici o con patologie sistemiche. Ma come si deve intervenire nel caso di pazienti già sottoposti a terapie per specifiche patologie? E quali precauzioni bisogna adottare in situazioni a rischio? Il presente volume fornisce le risposte a queste domande secondo lo schema: • “Conoscere” = mette a fuoco i segni, i sintomi e le caratteristiche della patologia o della condizione considerata; • “Fare” = descrive i comportamenti pratici da adottare; • “Prescrivere” = fornisce consigli e indicazioni relative alla prescrizione dei farmaci e al controllo delle interazioni farmacologiche. Ogni fase dello schema è identificata da un diverso colore (conoscere = rosso; fare = blu; prescrivere = verde) per rendere immediato il reperimento delle informazioni desiderate anche durante la visita odontoiatrica. Il libro fornisce al clinico un corretto metodo di lavoro per la sua attività quotidiana e un valido supporto pratico per gestire i più comuni quadri di patologia sistemica di interesse ...

Manuale illustrato di chirurgia orale - IV edizione

Autore: Matteo Chiapasco

Numero di pagine: 640

La chirurgia orale è un campo che presuppone un solido bagaglio teorico, per effettuare diagnosi corrette e scegliere le terapie più efficaci. In questo manuale l’inquadramento teorico ha un ruolo centrale, perché l’analisi dei trattamenti è accompagnata da un’accurata descrizione dell’anatomia e delle patologie chirurgiche. L’apprendimento è facilitato da numerose schede di riepilogo, che mostrano i passaggi chiave delle tecniche chirurgiche, e da una rassegna di casi clinici corredata da un ampio repertorio di immagini, per illustrare in modo chiaro e dettagliato le fasi degli interventi. L’implantologia è trattata in modo approfondito, senza trascurare innovazioni come l’implantologia computer guidata, perché la crescente rilevanza di questa disciplina ha influenzato profondamente la pianificazione e le modalità terapeutiche. Le complicanze post-chirurgiche, vista la loro frequenza nella chirurgia orale, sono oggetto di una puntuale disamina che comprende anche le complicanze implantologiche. Una particolare attenzione è dedicata alla gestione dei pazienti che assumono farmaci come i nuovi anticoagulanti e i bifosfonati, i cui effetti sulla chirurgia...

Prelievi ossei nelle ricostruzioni pre e perimplantari

Autore: Aurelio Cazzaniga , Danilo Alessio Di Stefano

Numero di pagine: 368

Questo testo atlante, nel quale il testo è a supporto delle immagini e non viceversa, è organizzato in modo che le tecniche chirurgiche abbiano la prevalenza. Negli 8 capitoli che costituiscono il libro sono descritti: i prelievi e gli innesti ossei; i prelievi ambulatoriali e in day surgery; la diagnostica strumentale; la chirurgia a ultrasuoni; i sostituti ossei; i prelievi intraorali; i prelievi mininvasivi diretti e indiretti; i prelievi extraorali.

Tecniche rigenerative e ricostruttive in chirurgia implantare

Autore: Aurelio Cazzaniga , Danilo Alessio Di Stefano

Numero di pagine: 312

Gli autori in questo testo-atlante affrontano i molteplici aspetti della chirurgia ricostruttiva e rigenerativa correlata all’implantoprotesi. Le tecniche a disposizione del chirurgo implantare per ottenere un volume osseo adeguato al posizionamento dell’impianto sono numerose e spesso sofisticate. Il volume descrive i criteri di valutazione per individuare l’approccio ricostruttivo preferibile e per orientare ¬ n dall’inizio la corretta procedura per l’adeguato ripristino morfo-funzionale dei tessuti duri e molli, con particolare attenzione all’estetica implanto-protesica.

Trattato di chirurgia ostetrica e ginecologica

Autore: Enrico Vizza , Fabio Ghezzi , Giovanni Scambia , Paolo Scollo

Questo testo-atlante, unico nel suo genere, racchiude tutta l’attività chirurgica di competenza del ginecologo e fornisce tutte le risposte per gestire sia la routine sia le emergenze, il pre- e post-operatorio e gli aspetti medico-legali. La possibilità di consultare 50 video disponibili online ha l’obiettivo di rendere chiari anche i passaggi più complessi e di fornire la formazione e gli strumenti necessari a riprodurre gli interventi. Nel testo sono illustrate le innovazioni e le più recenti linee guida, secondo le esperienze provenienti dalle sale operatorie più all’avanguardia, come la chirurgia robotica ed endoscopica mininvasiva.

Ritrattamenti

Autore: AAVV Styleitaliano , Massimo Gagliani , Pio Bertani , Fabio Gorni

Numero di pagine: 464

Quando un trattamento va considerato inefficace? Come si diagnostica radiologicamente un trattamento fallito? Il ritrattamento è sempre indicato? Quali sono le soluzioni migliori per una disinfezione e irrigazione corrette? Quali sono le tecniche di otturazione più adatte nei ritrattamenti? Quando una lesione di origine apicale può considerarsi risolta? Che tipi di restauro si possono eseguire nei denti con ritrattamento? Quali sono le tecniche più idonee alla rimozione dei materiali endocanalari? La chirurgia endodontica può essere un prima scelta terapeutica? Quando eseguire un impianto postestrattivo? I dieci capitoli del volume rispondono a queste dieci domande fondamentali; il clinico che si trovi di fronte a una patologia apicale di origine endodontica avrà quindi le soluzioni. Obiettivo di questo testo è fornire una guida ragionata all’approccio diagnostico e all’esecuzione dei ritrattamenti endodontici di casi complessi. Il volume è corredato da oltre 150 casi clinici illustrati con un’iconografia di alta qualità, da box di approfondimento e da algoritmi decisionali che guidano il professionista nella scelta terapeutica.

Preparazioni in Protesi Fissa

Autore: Percy Milleding

Numero di pagine: 380

I principi, alla base del moderno trattamento protesico, sono quelli della biomimesi, volti alla preservazione dei tessuti naturali del dente. In quest'ottica, le soluzioni adesive hanno assunto, in protesi fissa, un ruolo, sempre più predominante, rispetto ai metodi tradizionali. Preparazioni in Protesi Fissa affronta la pianificazione e l’esecuzione dei trattamenti protesici fissi adesivi, non ignorando, però, quelli tradizionali. Le numerose figure esemplificative e le immagini cliniche, che completano questo libro, aiutano il lettore a capire, non solo come effettuare i vari tipi di restauri protesici, ma anche a capire perché le preparazioni vanno eseguite in quel certo modo. Il Professor Percy Milleding vanta una lunga esperienza, come insegnante di Protesi, sia nei corsi base della Laurea in Odontoiatria, che in quelli avanzati post graduate. Allo stesso tempo, ha svolto attività clinica volta prevalentemente al trattamento protesico di casi complessi. Preparazioni in Protesi Fissa rappresenta, nel suo ambito, un testo di riferimento per gli studenti di odontoiatria dell’intera Scandinavia. Offre, inoltre, a dentisti già esperti, l'opportunità di rinfrescare ed...

Il carico immediato. La nuova era dell'implantologia orale

Autore: Tiziano Testori , Fabio Galli , Massimo Del Fabbro

Numero di pagine: 544

Tecnica MISE

Autore: Giorgio Carusi , Marco Salin , Mario Scilla

Numero di pagine: 144

Il crescente utilizzo della chirurgia implantare ha reso quasi di routine il rialzo del seno mascellare che rimane, però, una procedura estremamente complessa perché comporta alterazioni anatomiche ed interferenze con la fisiologia sinusale. La tecnica Minimal invasive sinus elevation, conosciuta con l’acronimo MISE, per la semplicità di esecuzione e l’ottimo decorso postoperatorio presenta innumerevoli vantaggi per il clinico e il paziente. Gli autori illustrano la tecnica nel dettaglio, con l’ausilio di numerose foto, e sottolineano l’importanza di eseguire in modo preciso le varie fasi collegate all’utilizzo dell’apposito kit di frese.

Il dente come materiale da innesto

Autore: Elio Minetti , Andrea Carasco , Marco Carasco , Edoardo Giacometti , Henry K.L. Ho , Andrea Palermo , Paolo Savadori , Silvio Taschieri

Numero di pagine: 208

I materiali da innesto devono essere biocompatibili, sicuri e in grado di garantire risultati duraturi. Tra le caratteristiche fondamentali del materiale ideale c’è la capacità di favorire la rigenerazione ossea. Il dente autologo è un candidato molto promettente perché consente l’osteoinduzione e il mantenimento della stessa dopo il trattamento. Negli ultimi decenni le sue proprietà uniche sono state evidenziate da numerosi studi e su questa base diverse aziende hanno messo a punto dispositivi per trattare il dente autologo e aumentarne l’efficacia come materiale da innesto. Gli sforzi compiuti sono l’inizio di un percorso che fa intravedere ottime prospettive nel campo della rigenerazione ossea. Dopo aver preso in esame la letteratura scientifica e gli studi compiuti al Politecnico di Milano, il libro illustra i diversi dispositivi di preparazione del dente presenti sul mercato e fornisce informazioni passo-passo sul loro utilizzo, dalla pulizia del dente alla triturazione, al trattamento del materiale prima dell’innesto. Completa il volume un’ampia rassegna di casi clinici.

Odontoiatria pediatrica

Autore: Antonella Polimeni

Numero di pagine: 416

L’Odontoiatria Pediatrica è una disciplina che nel corso degli ultimi anni è stata oggetto di sempre maggiore attenzione dal punto di vista didattico, scientifico e assistenziale.

Manuale di endodonzia

Autore: Società italiana di endodonzia

Numero di pagine: 816

La sfida più importante nel campo dell’endodonzia è la necessità di un continuo adeguamento all’evoluzione tecnica e scientifica, per ottenere il recupero funzionale dei denti danneggiati con interventi sempre più efficaci. La nuova edizione del manuale, frutto dello sforzo congiunto di ricercatori della Società italiana di Endodonzia, soddisfa questa esigenza con informazioni accurate e al passo con i tempi, sulla scia dei progressi più rilevanti in campo clinico. L’aggiornamento dei contenuti riguarda soprattutto le indagini radiologiche, la strumentazione, il trattamento canalare e la farmacologia. Il volume descrive trattamenti calibrati in base alle tipologie dei pazienti, per consentire ai lettori di individuare le modalità di intervento ottimali in ogni situazione. Un’attenzione particolare è rivolta all’endodonzia nell’età pediatrica, alla gestione dei casi complessi in età avanzata e all’approccio da adottare con i pazienti diversamente abili. L’analisi delle procedure è accompagnata da schemi e numerose illustrazioni che chiariscono tutte le fasi dei trattamenti semplici e complessi. La spiegazione è integrata con informazioni teoriche che...

Tecniche di chirurgia parodontale

Autore: Giacomo Tarquini

Numero di pagine: 432

Tutti i più recenti progressi fatti in campo implantologico (le tecniche di GBR, la gestione dei tessuti molli perimplantari o la terapia delle perimplantiti) sono stati possibili solo grazie all'applicazione delle conoscenze maturate nel campo della chirurgia parodontale: un ambito complesso e di fondamentale importanza. Questo volume non si limita ad illustrare nel dettaglio tutte le fasi di ogni singola procedura chirurgica ma aiuta a comprendere quando e perché eseguire una tecnica piuttosto che un'altra. Una trattazione organica e coerente che si propone come un vero e proprio percorso di formazione, centrato sulle esigenze della pratica clinica. Il volume illustra le più recenti procedure chirurgiche sia nella terapia ossea-resettiva che nella terapia rigenerativa (le metodiche di "Papilla Preservation", denominate MPPT e SPPF); la terapia delle recessioni gengivali viene presentata alla luce delle più recenti metodiche, caratterizzate da un approccio mini-invasivo in grado di assicurare il miglior decorso postoperatorio possibile: le tecniche bilaminari, i lembi a trasposizione coronale e latero-coronale nonché il protocollo clinico di matrici tridimensionali...

Estetica e funzione in protesi totale. Prospettive digitali

Autore: Piero Venezia , Alessio Casucci , Pasquale La Casella , Alessandro Ielasi

Numero di pagine: 352

L’invecchiamento della popolazione impone di curare sempre più pazienti con ridotto numero di denti o con la necessità di rifare protesi totali rese incongrue dall’usura. Le metodiche di realizzazione della protesi si stanno evolvendo. In questo volume sono descritte le procedure per realizzare protesi totali partendo da flussi analogici per poi mostrare come le stesse procedure eseguite digitalmente consentano di eseguire tutte le operazioni cliniche accorciando i tempi. Attenzione particolare è dedicata alla BARI (Boosted Advanced Rehabilitation on Implants) Technique, tecnica ideata dell'autore che può essere adottata sia nelle protesi ad appoggio esclusivamente mucoso sia in quelle con supporti implantari che le rendono più stabili e facilmente portabili da parte dei pazienti e vengono analizzati i nuovi materiali utilizzabili e le modalità di trasferimento delle informazioni ottenute dalla protesi totale nelle riabilitazioni a supporto implantare.

Il successo in Implantologia: diagnosi, piano di trattamento e protocolli operativi.

Autore: SIO - Società Italiana di Implantologia Osteointegrata

Numero di pagine: 528

COORDINAMENTO SCIENTIFICO: Eugenio Romeo, Giuseppe Luongo, Luigi Guida, Andrea Parpaiola, Stefano Storelli, Enzo Vaia La SIO ha chiesto ad un gruppo di Soci attivi impegnati quotidianamente nell’esercizio di un’attività clinica ad altissimo livello di realizzare un volume che possa concretamente guidare il professionista ad una implantologia di qualità. Il successo in implantologia può essere raggiunto mediante l’approfondita e aggiornata conoscenza di: principi biologici dell’osteointegrazione, anatomia e fisiologia dei tessuti perimplantari, anatomia chirurgica dei mascellari (argomenti contenuti nei Capitoli 1 e 2); fattori di rischio locali e sistemici, rapporti tra il trattamento implantare e la malattia parodontale, metodiche di effettuazione della diagnosi e del piano di trattamento chirurgico e protesico (Capitoli 3, 4, 5, 6); protocolli operativi di trattamento delle diverse forme di edentulia (Capitoli 7, 8, 9); indicazioni e limiti del trattamento computer-assistito (Capitolo 10); protocolli clinici di mantenimento del risultato del trattamento implanto-protesico (Capitolo 11). In ciascun capitolo sono presenti numerosissime immagini cliniche altamente...

Ultimi ebook e autori ricercati