Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Dante e san Francesco

Autore: Francesco Di Ciaccia

Numero di pagine: 74

Il canto «francescano» della Divina Commedia, l’XI del Paradiso, sottende la concezione pauperistica degli Spirituali e tuttavia elude ogni polemica e offre semplicemente un Francesco che, con disarmante naturalezza, s’innamora della Povertà e «corre» “dietro a tanta pace”.

Origini e inizi del movimento e dell'ordine francescano

Autore: Kajetan Esser

Numero di pagine: 260

San Francesco è certamente uno dei santi più conosciuti e amati della cristianità. Studiosi, artisti, pensatori si sono interessati dell'umile figlio di Assisi e della sua santità semplice ed esigente, del suo desiderio di "seguire nudo il Cristo nudo". Eppure restano vivi gli interrogativi relativi al santo: chi era veramente Francesco? Intendeva egli fondare un ordine religioso, oppure mirava semplicemente a un rinnovamento della vita cristiana? Fino a che punto l'ideale francescano è stato modificato dall'intervento della Curia romana? Sono gli interrogativi della cosiddetta "questione francescana", ormai più che secolare, cui Kajetan Esser, con il presente volume, ha dato un contributo decisivo. Di fronte alle varie tendenze, egli si pose anzitutto il problema delle fonti, privilegiando gli scritti personali del fondatore e i documenti dei pontefici, ed escludendo invece in gran parte la tradizione biografica, a suo avviso inficiata dalle scelte dei frati, divisi fra zelanti che opponevano tenace resistenza agli adattamenti, considerati cedimenti accomodanti, e i fautori della "comunità", preoccupati di regolare la crescita dell'Ordine. La conclusione cui giunge Esser...

Monarchia

Autore: Dante Alighieri

Numero di pagine: 672

L'Impero è necessario al buon governo del mondo? È esclusivo appannaggio di Roma? Infine: la sua autorità deriva da Dio o dal papa? È Dante stesso a porre le questioni dottrinali che intende affrontare nel suo trattato. Forme e lingua - il latino - sono quelle tradizionali della trattatistica del suo tempo; rivoluzionarie invece le tesi sostenute, quelle intemptate veritates che fanno della Monarchia l'espressione dell'eterna tensione tra due poli, lo spirituale e il temporale, e l'innovativa, originalissima rielaborazione di un ampio retaggio d'idee e di dottrine. Il testo dantesco è qui presentato con il ricco e imprescindibile commento di Diego Quaglioni, noto studioso di diritto medievale.

Lo spirito e la carne

Autore: Francesco Di Ciaccia

Numero di pagine: 293

Il libro accosta problematiche e figure inerenti alla spiritualità, quali il misticismo in generale, Francesco d’Assisi, la demonologia federiciana, e alla carnalità, sia in senso poetico, quale quella dannunziana, sia in senso somatico, come la peste bubbonica. Una sezione è infine dedicata alla poesia, da sempre ritenuta espressione della vita nello spirito, ma anche espressione della vita nella carne.

Ultimi ebook e autori ricercati