Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Storia Illustrata delle Crociate

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 1300

Tutti i testi relativi alla presente Storia Illustrata delle Crociate sono nel pubblico dominio. Allora viene spontaneo domandarsi: perché comprare il presente eBook? La risposta è semplice. Per trovare questi testi dovreste perdere ore di ricerche e coordinare tutto il materiale in modo logico e sequenziale. Questo lavoro è stato fatto per voi. Inoltre vi è anche del materiale che sul web non trovereste mai come La Storia della Marina Araba di Schriftsteller Verschiedene. Sono più di 1200 pagine di testo suddivise in tre parti riccamente illustrate. La prima parte, di 277 pagine, contiene la storia di tutte le crociate con l’iconografia completa della Storia delle Crociate di Gustave Doré (circa 100 immagini, molte con didascalie particolareggiate). La seconda parte, di 407 pagine, con 90 immagini nel testo e fuori testo, contiene la storia delle crociate minori e quelle svolte in Europa, nonché la storia dei principali protagonisti delle crociate. Completa questa seconda parte La Storia della Marina Araba. La terza parte, di 667 pagine, contiene la Storia dei Mussulmani di Sicilia di Michele Amari, in quattro libri, e degli accenni alla Letteratura e Filosofia Araba,...

Storia delle Crociate

Autore: Steven Runciman

Numero di pagine: 1200

Steven Runciman studia il complesso periodo storico che vide, dal 1089 a oltre metà del 1400, la corsa all'"Outremer" da parte dei cristiani guidati e ispirati da personaggi come Goffredo di Buglione, Federico Barbarossa, Riccardo Cuor di Leone, opposti a condottieri entrati nella leggenda come il Saladino. Superando (e, anzi quasi ribaltando) la visione eurocentrica per cui la guerra tra cristiani e musulmani costituì uno scontro tra civiltà e barbarie, basandosi per la prima volta anche sui documenti delle fonti islamiche, Runciman ricostruisce il contesto storico degli eventi nella sua globalità, abbracciando nella trattazione un orizzonte che spazia dall'Atlantico alla Mongolia.

Le grandi battaglie delle crociate

Autore: Enzo Valentini

Numero di pagine: 432

Tre secoli di guerre che cambiarono la storia Lo scontro totale tra Islam e cristianesimo che insanguinò il medioevo La storia delle battaglie tra Islam e cristianesimo è una lunga scia di sangue, che visse la sua fase più acuta nei tre secoli circa in cui si concentrarono le crociate. La prima di queste imprese, ricche di epica quanto di meschinità e crudeltà, portò gli occidentali alla conquista di Gerusalemme nel 1099, grazie alle gesta di condottieri come Goffredo di Buglione e suo fratello Baldovino I. Ma meno di un secolo e una crociata dopo il Saladino recuperò la Città Santa all’Islam e sottrasse ai Franchi, come venivano chiamati in Oriente i cavalieri provenienti dall’Europa, gran parte delle loro terre. I crociati tentarono una reazione con alcuni dei più grandi condottieri dell’epoca, come Federico Barbarossa e Riccardo Cuor di Leone, ma nonostante gli sforzi i possedimenti cristiani si sarebbero progressivamente e irrimediabilmente erosi, fino a scomparire del tutto in Terrasanta. Dopo di allora, i cristiani si sarebbero dovuti preoccupare di fronteggiare l’avanzata musulmana nel cuore dell’Europa, andando incontro a nuove, devastanti disfatte come...

Fortezze crociate

Autore: Giuseppe Ligato

Numero di pagine: 190

La Terra Santa e le crociate: non soltanto una controversa e spesso violenta pagina del nostro passato ma anche storie di uomini e delle loro imprese, in una fitta trama di fervore religioso, strategie militari e ingegno edilizio e architettonico. Ancora oggi molti siti del Vicino Oriente mostrano al turista e al pellegrino il volto impresso loro dagli eserciti cristiani: imponenti fortezze come il Crac des Chevaliers in Siria o il castello di Belvoir in Galilea, ma anche basiliche ed edifici pubblici, non ultima la basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Questo volume restringe il campo ad alcune fortezze crociate per raccontare storie di pietre ma soprattutto di uomini. Con l’accuratezza dello storico e la passione del pellegrino, l’Autore accompagna i lettori attraverso luoghi e memorie spesso dimenticati anche dagli itinerari turistici, restituendone tutto il fascino e il valore storico e archeologico.

Il romanzo delle crociate

Autore: Jack Hight

Numero di pagine: 864

Leggendario 3 romanzi in 1 Il signore delle crociate - Il signore delle battaglie - Il signore della Terra Santa Le epiche imprese di Saladino, il grande guerriero che sconfisse l’esercito crociato e riconquistò Gerusalemme. «Salah ad-Din, o Saladino come era conosciuto presso i Franchi, era un curdo, figlio di un popolo disprezzato, eppure divenne sultano d’Egitto e di Siria. Riunì il popolo di Allah, riconquistò Gerusalemme e confinò i crociati sulla costa. Combatté e alla fine domò re Riccardo d’Inghilterra... Saladino fu un grande uomo, il più grande che io abbia mai conosciuto...». In queste pagine si raccontano le gesta epiche del condottiero di Allah e del suo amico-nemico, il crociato sassone John di Tatewic. Siamo a metà del 1100 quando John e Yusuf si conoscono, sono ancora dei ragazzi, l’uno schiavo ma poi compagno di battaglie e avventure dell’altro. Nel corso degli anni, la fama di Saladino si diffonde in tutte le terre chiamate sante dai crociati, di pari passo con le sue imprese e conquiste; diventa il malik, il re dei popoli che combattono contro i soldati invasori. La sua ultima, grande sfida è la riconquista di Gerusalemme, difesa da Riccardo ...

Le crociate viste dagli arabi

Autore: Amin Maalouf

Luglio 1096: fa molto caldo sotto le mura di Nicea. All’ombra dei fichi, nei giardini fioriti, circolano notizie inquietanti: una truppa formata da cavalieri, fanti, ma anche donne e bambini, marcia su Costantinopoli. Si dice che portino, cucite sulla spalla, delle croci in tessuto e che vengano a sterminare i musulmani fin dentro Gerusalemme. Resteranno due secoli in Terra Santa, saccheggiando e massacrando in nome del loro dio. Un’incursione barbara compiuta dall’Occidente contro il cuore del mondo musulmano segna l’inizio di un lungo periodo di decadenza e oscurantismo, e l’eco della violenza di quell’attacco si fa sentire ancora oggi. Nell’intento di raccontare le crociate da un punto di vista inedito e completo, Maalouf ha fatto ricorso agli scritti degli storici arabi, molti dei quali sconosciuti in Europa, gettando al di là della barricata uno sguardo che ci riserva non poche sorprese: un affresco a colori violenti, ma anche un monito inquietante per i nostri tempi. Torna in libreria, arricchito da una nuova introduzione dell’autore, il primo saggio scritto da Amin Maalouf, pubblicato nel 1983 e da allora divenuto riferimento critico essenziale per la...

Storia delle crociate scritta dal sig. Michaud dell'Accademia francese recata in lingua italiana per cura del cav. Luigi Rossi membro dell'Istituto di scienze e lettere. Volume 1.[-6.]

Numero di pagine: 575

Istoria delle crociate per la liberazione di Terra Santa dal r.p. Luigi Maimburgo della Compagnia di Giesù. Tomo primo [-quarto]. Trasportata dal francese all'italiano da d. Gabriele d'Emilliane sacerdote parigino, dottore teologo

Autore: Louis SJ Maimbourg

Numero di pagine: 624

Istoria delle crociate per la liberazione di Terra Santa dal r.p. Luigi Maimburgo della Compagnia di Giesù. Tomo primo [-quarto]. Trasportata dal francese all'italiano da d. Gabriele d'Emilliane sacerdote parigino, dottore t

Autore: Louis Maimbourg

Numero di pagine: 624

Storia del tempo delle crociate, o Riccardo in Palestina. Romanzo ... tradotto dall'inglese dal Prof. G. Barbieri, ornato di incisioni a bulino eseguite sopra disegni appositamente immaginati

Autore: Walter Scott (Sir)

Istoria delle crociate per la liberazione di Terra Santa dal r.p. Luigi Maimburgo della Compagnia di Giesù. Tomo primo [-quarto]. Trasportata dal francese all'italiano da d. Gabriele d'Emilliane sacerdote parigino, dottore t

Numero di pagine: 516

Le Crociate e i Soldati della Croce: 10 brevi biografie dei Crociati più importanti

Autore: Michael Rank

Numero di pagine: 108

“Le Crociate e i Soldati della Croce” è un nuovo emozionante libro dello storico e brillante autore Michael Rank riguardante i tentativi effettuati di riconquistare la Terrasanta. Sono trattate la vita e le epoche dei 10 più famosi personaggi vissuti in uno dei periodi più interessanti della storia: dal 1095 al 1212. Che si sia trattato di Pietro l’Eremita che radunò un esercito di 100 mila contadini per combattere nelle Crociate in Terrasanta armati di null’altro che forconi, oppure di Baldovino IV che guidò personalmente il suo esercito contro Saladino nonostante la lebbra terminale che l’affliggeva, queste straordinarie figure si videro costrette ad abbandonare le loro grandi proprietà terriere per imbarcarsi in una pericolosa avventura contro un nemico più potente. Questo libro esaminerà le motivazioni addotta da ciascuno di questi 10 personaggi che si unirono alle Crociate. Si trattò forse di ricavare gloria in battaglia, come per Riccardo Cuor di Leone. Per altri si trattò di semplice curiosità, come per Eleonora d’Aquitania, che volle ostentare la sua partecipazione facendosi seguire da un corteo di 300 serve abbigliate con armature decorative e lance ...

Storia delle crociate tratta da vari autori per Davide Bertolotti in continuazione al Compendio della storia universale del sig. conte di Segur. Tomo 1. [-2. ed ultimo]

Numero di pagine: 208

Istoria delle crociate per la liberazione di Terra Santa dal r.p. Luigi Maimburgo della Compagnia di Giesù. Tomo primo [-quarto]. Trasportata dal francese all'italiano da d. Gabriele d'Emilliane sacerdote parigino, dottore teologo

Numero di pagine: 581

Spiegazione della Bolla della S. Crociata che incomincia (Catholicae Ecclesiae) dal Regnante Pontefice Pio 6. ...[Pietro d'Onofri dell'Oratorio]

Autore: Pietro D'Onofri

Numero di pagine: 379

Storia dei servizi segreti

Autore: Mirko Molteni

Numero di pagine: 828

L’unico libro su tutte le agenzie di spionaggio del mondo La verità su chi veramente governa il mondo L’intelligence internazionale dalle prime organizzazioni di spionaggio alle sofisticate agenzie di oggi Non è semplice rintracciare le origini dell’attività spionistica e cospirativa. Già tremila anni fa gli egizi catturarono spie ittite. L’antica Roma imparò dal nemico Annibale ad avvalersi di agenti, e gli imperatori ebbero una vera polizia segreta. Dal Medioevo al XVIII secolo potenze piccole e grandi, da Venezia all’Inghilterra, stesero reti di informatori che già celavano messaggi in crittografia. Nel 1800, da Napoleone in poi, ecco servizi informativi più strutturati. Bismarck si affidava a Stieber, mentre in Russia nasceva l’Ochrana. Ma fu il XX secolo a vedere agenzie permanenti, che al più cambiavano sigla. La russa CEKA, poi divenuta KGB, fu fondata da Lenin e Dzerzinskij fin dal 1917. L’America contava sull’FBI di Hoover per il controspionaggio interno, ma attese il 1947 per dotarsi della CIA per l’intelligence estera. Anche l’Italia fece la sua parte e nel dopoguerra si aggiunse il Mossad israeliano come libero battitore. Fra aerei-spia,...

Nove parallele si incontrano all'infinito

Autore: Vittorio Boerio

Numero di pagine: 328

Cos'è la verità? La "domanda delle domande" oltre la quale non si può andare. Nove parallele s'incontrano all'infinito utilizza la curiosità insita nell’esplorazione di se stessi come elemento di ricerca costruendo un originale itinerario conoscitivo indirizzato verso la scoperta della verità. L’Autore percorre le stratificazioni culturali che l’uomo ha sedimentato nei secoli, evidenziando che filosofia, scienza, religione e mitologia sono approcci che convergono nel cercar di risolvere il mistero dell’origine dell’universo e dello scopo della vita umana. Centrale è la costanza di conoscere, di trovare una spiegazione ai paradossi e d'intuire l’infinito attraverso l’osservazione degli spazi finiti.

Le crociate

Autore: Ludovico Gatto

Numero di pagine: 146

Le guerre tra cristiani e musulmani nell'epoca dei cavalieriCol termine crociate si indicano le spedizioni militari organizzate durante il Medioevo dai cristiani di Occidente in Terra Santa, per cacciarne i musulmani. Su questo tema le interpretazioni storiche sono state spesso discordanti. Secondo alcuni studiosi i crociati erano dei santi votati alla riconquista dei luoghi che erano stati la culla del cristianesimo. Secondo altri erano invece affaristi astuti, cinici e crudeli che volevano conquistare la Palestina e Gerusalemme per impiantarvi città-mercato e lucrosi affari. In effetti, nessuna delle due immagini appare totalmente veritiera. La maggior parte dei crociati in realtà era mossa da autentica fede ma ciò non significò - come scrive l'autore in questo studio introduttivo - «che, in Terra Santa e nelle altre zone dove i soldati di Cristo passarono, non si compissero azioni violente e crudeli e che non si effettuassero attività remunerative e spregiudicate».Ludovico Gattoprofessore emerito di Storia medievale presso l’Università di Roma «La Sapienza», è autore, fra l’altro, di L’atelier del medievista e Viaggio intorno al concetto di Medioevo. Tra i...

Ultimi ebook e autori ricercati