Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Flaming June

Autore: Maeba Sciutti

Numero di pagine: 104

Oltre la tela, in uno spazio nascosto agli occhi eppure tangibile, volti femminili parlano alle pagine. Muse ispiratrici dall’identità sfocata, ritratte da pennelli immortali, assumono tridimensionalità in una prosa surreale e onirica, profondamente concentrata sull’immagine, e non su chi l’ha resa famosa. Le donne di Hiroshige, Lord Leighton, Waterhouse, Mucha, Klimt, Modigliani, Schiele, De Lempicka, Wesselmann respirano oltre la tela, ora come pura essenza creatrice, ora come presenza carnale. Vengono così rivelati – proprio come sollevando un velo – gli stati dell’animo, i rapporti con gli artisti, l’ambiente che li contiene. Flaming June è inserito nella collana ARPANet "CONCEPTS Arte".

Ti Voglio Bene, Teddy

Autore: Scott Gordon

Numero di pagine: 40

Tu mi hai aiutato durante i periodi difficili. Tu mi hai dato amore, e mi hai aiutato a crescere. Questo libro è per te, teddy, e per tutti i nostri momenti divertenti passati assieme. Anche quando crescerò, sarai nei miei pensieri, sempre. Inteso per bambini di 3-5 anni. Inteso anche per gli orsacchiotti, le mamme e i papà amorevoli, e chiunque altro abbia un cuore tenero. Circa 30 pagine in totale. Sono incluse le descrizioni dei miei altri libri per bambini popolari dopo il pezzo principale (ulteriori 5 pagine).

La nascita della bellezza

Autore: Maria Grazia Mezzadri Cofano

Numero di pagine: 192

Dalla collana "CONCEPTS Arte" di ARPANet: Il dipinto è una soglia da varcare: una volta saltati dentro, il mondo esterno non ha più spazio, né tempo, mentre l'immaginario ci pervade in ogni senso. La linea è oltrepassata. La narrazione esplora l’opera d’arte dall’interno e allestisce un punto di vista invertito, esponendo l’identità dell’artista e seguendone i movimenti attorno alla tela, che si fa porta, apertura, passaggio magico. Risuonano gli echi delle cose conosciute, perché il viaggio dentro l’opera d’arte è, in fondo, un percorso traslato ma parallelo a quello esterno. Intorno, un’atmosfera densa, così vera da rendere veri i sogni, e le favole storia. Chi è dentro, e chi fuori, e da che parte conduce la linea di fuga?

Concepts Gusto

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 276

Parole scartate come caramelle o assaporate come ciliegie, una dietro l’altra, con movimenti rilassati o animati da vibrante curiosità, alla ricerca di una dimensione narrativa stuzzicante, che parta dal gusto ed al gusto ritorni: come a seguire il soffice bordo di una torta, perfettamente rotonda, di cui si immagina la dolcezza al palato e la soffice consistenza ancora prima che arrivi alla bocca. È la dimensione più passionale dei cinque sensi quella che costituisce il motore creativo di CONCEPTS Gusto, antologia ARPANet di narrativa e di poesia liberamente ispirate dalla sfera dei sapori, di tutte quelle sensazioni legate al gusto, alla sua funzione di catalizzatore emotivo di memoria, di impulsi interiori e, senz’altro, della sfera del proibito. Il Gusto è la chiave che apre porte e finestre affacciate su interni di vita e rispolvera istantanee dai toni seppia, riportando alla luce ciò che siamo stati con inaspettata intensità, come se il tempo non avesse dimensione. I racconti e le poesie sono liberamente ispirati da: la cipria chiara della nonna, il rito del pasto, i vassoi scintillanti di una mensa, i sapori perduti della cucina povera veneziana, le pietanze della ...

collegamenti covalenti

Autore: Joan Josep Barceló i Bauçà

Numero di pagine: 56

Joan Josep Barceló i Bauçà è nato a Palma di Maiorca nel 1953. Ha seguito diversi studi alle Università di Barcellona, Isole Baleari, Madrid e Londra. Ha pubblicato il suo primo libro “La Colònia de Sant Pere d’Artà” (1976) con Imma Folchi Bonafonte. Entra nell’atmosfera letteraria con “Una mar de tempestes dins la nit” (“Un mare di tempeste nella notte”) (Editorial Cort, 2010). Sono seguite le pubblicazioni in catalano e italiano, “Il desiderio è la scintilla del fuoco / El desideri é la falliva del foeg” (Kimerik, 2016) tradotto in lingua lombarda da Michael Dallera, “Emergència sobtada” (“Emergenza improvvisa” (El Petit Editor, 2016), “nòmades” (“nomadi”) (Col. Binària, Ajuntament d’Algaida, 2017 / Documenta Balear, 2017) Premio Rosa d’Or de Poesia Castellitx 2017, “Un attimo di tenerezza” (Kimerik, 2017), “Chiavi di persistenza” (Aletti Editore, 2017). Con questo nuovo libro “Collegamenti covalenti” continua ad avvicinarsi a uno stile poetico personale segnato da una particolare visione delle emozioni, sentimenti e sensazioni, con un tocco surreale e astratto.

Arte al femminile

Autore: Simona Bartolena

Numero di pagine: 303

Historia de las mujeres en el campo artístico, que corre pareja a la emancipación social femenina.

Perche' non ci sono state grandi artiste?

Autore: Linda Nochlin

Numero di pagine: 96

Perché non ci sono state grandi artiste? Linda Nochlin ribalta il senso di questa capziosa domanda per denunciare con lucidità e ironia un secolare dispositivo di discriminazione. Attraverso un approccio decostruzionista, l’autrice mette in discussione il concetto stesso di «grandezza» artistica, di cui svela presupposti e meccanismi ideologici. Non solo la Nochlin scava oltre le mistificazioni della cultura patriarcale, ma corregge anche i limiti della prospettiva femminista e dimostra quali e quanti condizionamenti abbiano storicamente precluso alle donne la possibilità di eccellere nel campo dell’arte, ovvero di raggiungere risultati artistici paragonabili a quelli degli uomini. Persino in tempi più evoluti, nei casi di successo, le donne mostrano spesso un’ambivalenza irrisolta, lacerate tra aspirazioni e aspettative sociali, autostima e adesione a una distorta nozione di femminilità. Pubblicato originariamente nel 1971, Perché non ci sono state grandi artiste? è oggi riconosciuto come testo fondante, un’indispensabile lezione metodologica di storia dell’arte.

La forma della seduzione. Il corpo femminile nell'arte del '900. Catalogo della mostra (Roma, 5 giugno-5 ottobre 2014)

Autore: Barbara Tomassi

Numero di pagine: 141

Ultimi ebook e autori ricercati