Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2018

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 1200

Da tempo l’Industrial Heritage costituisce una delle leve strategiche per il rilancio culturale di città e territori e per nuovi programmi di rigenerazione urbana. Molti progetti e realizzazioni dimostrano come buone pratiche di salvaguardia e recupero possano dare adeguata valorizzazione ai beni della civiltà industriale e restituirli al pubblico come patrimonio culturale collettivo. Chi si occupa di patrimonio industriale deve, tuttavia, fronteggiare sempre nuove sfide, non solo per la straordinaria varietà e complessità delle sue componenti, per la sua enorme diffusione in tutte le aree del mondo, ma anche e soprattutto per i rapidissimi cambiamenti culturali, economici e sociali che impongono l’elaborazione di strategie e politiche di conservazione, riuso e valorizzazione sempre più diversificate e innovative. L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI), in occasione del ventennale della sua attività, ha organizzato i primi Stati Generali del Patrimonio Industriale, per analizzare dalle diverse prospettive disciplinari i nuovi orizzonti teorici e metodologici del patrimonio industriale, e per promuovere un confronto tra le esperienze...

Tra parentesi

Autore: Roberto Bolaño

Numero di pagine: 379

Fra il 1998 e il 2003, con l’intensificarsi delle sue collaborazioni a giornali e riviste, Roberto Bolaño accumula una quantità rilevante di discorsi, interventi, recensioni. Sembra un effetto collaterale dell’idea compulsiva di scrittura a cui da sempre pagava il suo tributo. In realtà, come i lettori avranno modo di scoprire, Bolaño stava dando vita a qualcosa di diverso e imprevedibile: un autoritratto per frammenti d’occasione. Tale infatti si rivela subito "Tra parentesi": i testi che vi sono radunati – alcuni ancora inediti – sono tutti dedicati a temi o a personaggi niente affatto incidentali nella carriera di Bolaño: il Cile, l’esilio, la poesia latinoamericana, la vita e le opere – reinventate in poche frasi – di Philip K. Dick e Burroughs, Nicanor Parra e Gombrowicz, Borges e Rodolfo J. Wilcock. Una divagazione alla volta, un’incursione dopo l’altra in territori noti a lui solo, questo libro diventa proprio il genere di opera che Bolaño pretendeva di odiare sopra ogni altra: un’autobiografia – qualcosa che, come lui stesso dice delle memorie di Ellroy, «finisce con un uomo solo che rimane in piedi ... Vale a dire, non finisce mai»....

Maestri in serie

Autore: Riccardo Caccia , Mario Gerosa

Numero di pagine: 360

“E solo la nostra pazzia ci faceva riconoscere la mano d’autore in certi telefilm western diretti da Sam Peckinpah o da Robert Altman. Il più delle volte (...) la stravaganza che noi attribuivamo alla regia, era una stravaganza di soggetto. Perché lì si potevano sperimentare idee nuove...”. Dalla prefazione di Marco Giusti Forse non tutti sanno che... Margarethe von Trotta ha diretto un episodio della serie di polizieschi Tatort, che Rob Zombie ha girato un episodio di CSI: Miami, che John Ford si è cimentato con la serie tv Wagon Train, che Abel Ferrara ha diretto un telefilm di Miami Vice, che Jacques Tourneur ha lavorato sul set di Ai confini della realtà, e che anche James Cameron, John Cassavetes, Wes Craven, David Cronenberg, Michael Mann, John Milius - per citare solo qualche nome - hanno firmato almeno una regia per il piccolo schermo. Questo libro, primo nel suo genere, prende in esame i telefilm diretti da registi famosi con una serie di saggi e con 140 schede critiche dedicate a altrettanti episodi. Se amate la stravaganza, potete scegliere gli episodi in base alle stellette che definiscono la posizione di un certo episodio nell’hit parade della tv di...

Gennaio

Autore: Sara Gallardo

Quando arriverà il raccolto, in gennaio, sarà troppo tardi. Tutti avranno saputo, quelli che siedono a tavola con lei, parlando della mietitura e della fiera del bestiame. Per ora, Nefer cova in sé il suo segreto, che si espande lento dentro di lei, come un fungo nero che si gonfia fino alla gola. Le si leggerà negli occhi, il suo seme triste che cresce senza pietà? «Sei ridotta pelle e ossa» le dice sua madre. E lei, logorata dalla nausea, ma ancora di più dalla paura e dalla vergogna, si contrae, desiderosa solo di sparire. Cosa può fare una ragazza, sola, quando davanti a lei si spalanca una campagna sterminata, tutta orizzonte, mentre le città sono un miraggio lontano? Dove potrà mai fuggire? Cosa potrà mai dire, in un confessionale? Quanto intensamente potrà pregare, o sfiancarsi a cavalcare, sperando che il seme si spenga dentro di lei? Nefer vorrebbe trasformarsi nella notte, svegliarsi radice, erba, fango. Aspetta un miracolo, che non verrà. E non verrà il Negro, a portarla via. Il Negro non sa niente di lei, è un miraggio, un sogno anche lui. Gennaio fu pubblicato come opera prima nel 1958, quando Sara Gallardo aveva appena ventisette anni. Con una...

Rosario della Madonna, et sommario della vita di Christo. Composto per il padre fra Luigi di Strada, rettore del Collegio di San Bernardo, nell'Vniuersità d'Alcalà di Henares. Tradotto dalla lingua spagnuola nell'italiana

Autore: Luis de Estrada

Numero di pagine: 372

Lettere a Oreste Macrí

Autore: Dario Collini

Numero di pagine: 3354

Con questo libro curato da Dario Collini, che raccoglie il lavoro di giovani ricercatori guidati da Anna Dolfi («GREM» «NGEM») che si sono occupati dei 17.000 pezzi epistolari del Fondo Macrì, si offre uno straordinario strumento di lavoro a chi si interessa di Ermetismo, di critica e poesia del Novecento italiano. Ombre dal fondo o ‘luci intermittenti’ che siano, i bagliori mandati dagli epistolari sono segni della genesi umana della cultura, visto che conservano traccia di quanto è legato al quotidiano che contribuisce alla costruzione della ‘grande’ storia e della progettualità; intellettuale e politica che l’accompagna. Ecco allora che letture, libri, riviste, collaborazioni, amicizie, risentimenti, viaggi, passioni letterarie e private emergono da questi regesti, a dare voce a un’epoca e ai suoi protagonisti.

Rosario della Madonna, et sommario della vita di Christo. Composto per il padre fra Luigi di Strada, rettore del Collegio di San Bernardo, nell'Vniuersità d'Alcalà di Henares. Tradotto dalla lingua spagnuola nell'italiana

Autore: Luis : de Estrada

Numero di pagine: 372

Elementos identitarios de la imagen de España, América Latina y de su historia en Albania

Autore: José Manuel Azcona Pastor

Numero di pagine: 290

Este trabajo es el esfuerzo conjunto de dos equipos de investigación alejados en la geografía, pero cercanos y coincidentes en sus inquietudes y afán de conocimiento, tanto España, que tiene una clara coincidencia histórica con América Latina, como Albania, han tenido una historia rica y paralela, pero de la que, probablemente por desconocimiento, difícilmente se han encontrado puntos de interés común. Este libro viene a cubrir esa laguna con interesantes aportaciones en la historia de las relaciones hispano-albanesas y a poner de manifiesto que, por encima de las diferencias, existe un pasado común de pertenencia no sólo a un mismo continente en el caso de España y Albania, sino también a unas raíces que si bien diferentes no son tan dispares en ninguno de los casos. Estos países han sido crisol de culturas y en sus tierras se han desarrollado distintas creencias religiosas que no siempre de manera fácil han debido aprender a convivir. También comparten una herencia multiétnica y si bien han tenido una trayectoria política dispar, en el caso de España y Albania más claramente, hoy existen intenciones de converger en una misma casa común: Europa, que...

Diccionario historico de los mas ilustres profesores de las Bellas Artes en España

Autore: Juan Agustín Ceán Bermúdez

Numero di pagine: 384

Reincarnation Blues

Autore: Michael Poore

Numero di pagine: 448

Al centro del romanzo troviamo Milo, un’anima davvero antica: ha già vissuto 9.995 volte e non ha nessuna intenzione di smettere. Anziché cercare di raggiungere la perfezione, il nirvana, che gli sembra una cosa piuttosto noiosa, egli preferisce infatti continuare a vivere una vita dopo l’altra rimanendo nel ciclo della reincarnazione, così da poter continuare la sua relazione con la Morte (o “Suzie”, come preferisce essere chiamata). Ciò che ancora Milo non sa è che le anime non sono eterne: si sta rapidamente avvicinando il momento in cui il suo ciclo si esaurirà e lui sarà cancellato per sempre se non raggiungerà la perfezione. Avrà solo altre cinque vite per provarci, e gli serviranno tutte per riuscire a salvare se stesso e, forse, l’intero genere umano. Reincarnation Blues ci porta ovunque, dall’antica India a una colonia penale posta su una lontana galassia del futuro, con soste a Vienna, sul Sole e nell’Ohio. Vivendo ogni tipo di esistenza immaginabile, Milo avrà la possibilità di scoprire cosa renda perfetta una persona. «Lo stile immaginifico di Poore riecheggia un eclettico miscuglio di scrittori: Terry Pratchett, Neil Gaiman, Samuel Delany,...

ANNO 2021 LA SOCIETA' QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

I moriscos . Studio storico-letterario di una identità

Autore: Gianluca Buttafarro

L’Autore affronta una esauriente analisi sui moriscos volta a ricostruire e reinterpretare il ruolo storico-culturale da essi avuto in età medievale. L’indagine è svolta per mezzo di un lavoro di lettura, comprensione ed interpretazione di fonti storiche e letterarie dell’epoca, utili a comprendere le esperienze, gli accadimenti storici, i sentimenti, le difficoltà, il valore culturale e militare dell’identità islamica cristianizzata. Una esaustiva appendice con le opere letterarie analizzate arricchisce l’opera.

Del Santo Uffizio in Sicilia e delle sue carceri

Autore: Giovanna Fiume

Numero di pagine: 375

Sulle pareti di uno spoglio edificio carcerario palermitano – all’interno del complesso monumentale dello Steri, tra il 1601 e il 1782 sede dell’Inquisizione spagnola – i prigionieri hanno graffito, disegnato, scritto nomi, date, preghiere, salmi, poesie, santi, imbarcazioni e battaglie navali. In questo volume, l’autrice ricostruisce innanzitutto la storia del Santo Uffizio in Sicilia: dall’introduzione del tribunale (con i suoi numerosi conflitti di giurisdizione con le altre magistrature isolane, le autorità ecclesiastiche, il parlamento e il viceré) al suo funzionamento, dai tipi di reati perseguiti alle pene comminate a conversos, cripto-musulmani, protestanti, preti sollecitatori, bigami, concubini, sodomiti, bestemmiatori, negromanti e streghe. Di questa vicenda bisecolare, graffiti, disegni e scritte sono una testimonianza eccezionale, che consente di leggere in filigrana le devozioni personali dei prigionieri, le loro convinzioni in materia di fede, la loro concezione della giustizia, della colpa, del perdono e di illuminare di luce nuova, grazie alla particolare chiave di lettura, la storia dell’Inquisizione in Sicilia e dei suoi contestatori.

Ultimi ebook e autori ricercati