Saga di Lui
Autore: Enrico Francot
Numero di pagine: 380
Bildungsroman, 140mila parole, è stato scritto da un perfido giornalista professionista politicamente molto scorretto e maschilista. In Saga di Lui due vecchi compagni di scuola delle elementari e amici di una vita si cercano. Siamo in Italia all’inizio del 21mo secolo. Dei due uomini, il narratore è stato marxista-leninista e fiancheggiatore delle Brigate Rosse da universitario. Psicologicamente incapace di provare sentimenti, da adulto è stato per anni un guerrigliero di Che Guevara. Si è macchiato di ogni sorta di delitti in Amazzonia e in Africa. L’altro, scrittore di romanzi e saggi mai pubblicati, è “un bravo ragazzo” e ha pagato caro il suo essere sensibile e attento agli altri. Ha sofferto molto, spesso della propria incapacità di cogliere i crudeli lati nascosti – “in ombra” direbbe Carl Gustav Jung – di tante persone in cui si è imbattuto – e di alcune donne che ha amato. Ha dovuto scontare persino tre anni di galera per un omicidio che non ha commesso. Rientrato a Milano vecchio, stanco e povero, il guevarista cerca il proprio antico sodale perché si è convinto che potrà attenuare il disprezzo per se stesso soltanto ricostruendo i tratti...
Vita di Benvenuto Cellini da lui medesimo scritta
Numero di pagine: 204
Lui, lei, loro
Autore: Giuseppe Clemente
Numero di pagine: 117
In Italia ci si separa e si divorzia sempre di più. Molte coppie vanno in frantumi al primo ostacolo. Altrettante resistono, tra incomprensioni e ostilità. Perché i legami affettivi si rivelano tanto instabili, conflittuali e di breve durata? Come mai in diverse occasioni non si riesce a mantenere una relazione? È davvero impossibile costruire un progetto di vita ricco e appagante, nel quale convivano il sesso, i figli, il lavoro, gli interessi, le speranze, i sacrifici? In questo saggio, attraverso numerosi esempi e con un linguaggio semplice e immediato, Giuseppe Clemente mostra come il metodo delle costellazioni familiari sviluppato da Bert Hellinger possa aiutare a ritrovare benessere e armonia in ogni aspetto della vita di coppia. L’ampio spazio dedicato alle problematiche sessuali e al tema dello «scenario primario» rendono il testo innovativo nel panorama degli studi del metodo delle costellazioni, la cui idea fondante è quella del «sistema famiglia», regolato dagli «ordini dell’amore». Attraverso le costellazioni familiari l’individuo e la coppia sono messi in condizione di comprendere e accettare la causa originaria dei loro problemi, di risolverli...
Vita di Benvenuto Cellini scritta da lui medesimo, tratta dall'autografo per cura di Giuseppe Molini. Con brevi annotazioni
Autore: Benvenuto CELLINI (the Artist.)
Numero di pagine: 562
Vita di Stefano Madonetta pittore vicentino cavata dalle di lui opere e dalle memorie del medesimo da anonimo scrittore contemporaneo
Autore: [Anonymus AC10407733]
Numero di pagine: 48
Lui che ti tradiva
Autore: Alberto Bevilacqua
Numero di pagine: 233
Tre Giorni Con Lui
Autore: Diana Cocola
Numero di pagine: 119
Stanca di ricevere delusioni e di “entra ed esci” di persone nella sua vita amorosa, Manu decide di fare basta. E tutto succede come da copione, tranne quando compare Rafa - anche se attraverso internet. Manu è una bibliotecaria e, a volte, ha bisogno di alcune spinte da Pamy e Kelly: le sue migliori amiche. Rafa è uno scrittore alle prime armi, portato da Wattpad presso una casa editrice media, guadagnando così risalto all’inizio della sua carriera. Un gruppo di lettura di facebook è stato sufficiente per unirli e trasformare questa amicizia in qualcosa sempre più...Grande? Perlomeno è così che Manu e Rafa credono che sia quando si presenta loro la grande occasione di trascorrere tre giorni insieme. Sarà questo il tempo necessario per riaccendere la fiamma del suo amore?
Storia in cui si tratta delle grandi Imprese, e Vittorie da Lui riportate contro i Turchi
Autore: Guerino detto il Meschino
Vita di Benvenuto Cellini scritta da lui medesimo tratta dall'autografo per cura di Giuseppe Molini
Numero di pagine: 373
Le Trasformationi di M. Lodouico Dolce, di nuouo ristampate, e da lui ricorrette, & in diuersi luoghi ampliate
Autore: Ovide
Numero di pagine: 309
Traduzione di quattro lettere latine (di lui) col testo a fronte seguita da quattro altre originali italiane del medesimo
Autore: Baldassare conte Castiglione
Il grande incognito, oratione di Fabio Guinigi detta da lui nell'esequie dell'Eminentiss. cardinale Marc'Antonio Franciotti celebrate dall'Accademia degl'Oscuri ..
Autore: Fabio Guinigi
Discorso su Caronda da Catana e le di lui leggi
Autore: Giuseppe Alessi
Numero di pagine: 78
Delle grandezze di Cristo in se stesso e delle nostre in lui
Numero di pagine: 380
Intorno allo spirito religioso di Dante Alighieri desunto dalle opere di lui
Autore: Federigo M. Zinelli
Vita Di Benvenuto Cellini Orefice E Scultore Fiorentino Scritta Da Lui Medesimo
Autore: Benvenuto Cellini
Numero di pagine: 570
Polibio ... tradotto per L. Domenichi et nuovamente da lui riveduto, etc. MS. notes
Autore: Polybius
I commentari ; tradotti da M. Francesco Baldelli e da lui nuovamente riveduti e corretti
Autore: Gaius Iulius Caesar
Lezzioni di m. Benedetto Varchi accademico fiorentino, lette da lui publicamente nell'Accademia Fiorentina, ..
Autore: Benedetto Varchi
Numero di pagine: 682
Vita politica e militare di Napoleone raccontata da lui medesimo al Tribunale di Cesare, Alessandro e Federigo. Tomo 1.[-4.]
Numero di pagine: 3
Aggiunto il di lui Carteggio relativo alle suddette poesie. Edizione formata sopra quella di Matini del 1707. (Vita ... scritta da T. Bonaventuri.)
Autore: Vincenzio da FILICAJA
Viaggi di Pietro della Valle il Pellegrino descritti da lui medesimo in lettere familiari all'erudito suo amico Mario Schipano divisi in tre parti cioè: la Turchia, la Persia e l'India, colla vita e ritratto dell'autore
Autore: Pietro Della Valle
Numero di pagine: 896
Le orationi volgari di Lvigi Groto, cieco d'Hadria, da lui medesimo recitate in diuersi tempi in diuersi luoghi, e in diuerse occasioni, parte stampate, o ristampate altro volte and vaa ad vaa, o parte non mai più venute in luco. Et hora dall' aumre istesso recorrette, ageuolate con gl'argomenti, distinte con le annotation nel margine, o tutte insieme con l'ordine de'templ raccolte in va sol volume ...
Autore: Luigi Groto
Numero di pagine: 302
La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso con la vita di lui e con gli argomenti dell'opera del cav. Guido Casoni. ..
Autore: Tasso (Torquato)
Numero di pagine: 255
Storia di Napoleone compilata sulle di lui proprie memorie da Leon. Gallois
Numero di pagine: 144
Intorno allo spirito religioso di Dante Alighieri desunto dalle opere di lui, discorso
Autore: Federigo-Maria Zinelli
Intorno allo spirito religioso di Dante Alighieri desunto dalle opere di lui discorso dell'abate Federico Maria Zinelli
Numero di pagine: 216
L'epitafio, overo difesa d'un epitafio fatto da (lui), e notato dal ... cav. Battista Guarini. Dialogo (etc.)
Autore: Francesco Pola
Lettera apologetica in difesa di alcune cose gia scritte da lui e appartenenti alla contessa Matelda, la Grande in Italia
Autore: Domenico Mellini
I plebei arricchiti, ovvero Le avventure di Giuliano Delmours scritte da lui medesimo romanzo di la madama la c. di Genlis
Numero di pagine: 263
Delle merauiglie del mondo per lui vedute; Del costume di varij paesi, ... Della descrittione de diuersi animali. Del trouar dell'oro, & dell'argento. Delle pietre preciose. Cosa non meno vtile, che bellaMarco Polo venetiano
Autore: Marco Polo
Numero di pagine: 128
Le opere volgari di M. Jacopo Sanazzaro, cavaliere napoletano, colla di lui vita scritta dal Crispo da Gallipoli, da persona anonima novellamente postillata, e con tutte le illustrazioni ed accrescimenti, con cui sono state fin' ora impresse. Tomo primo (-secondo)
Numero di pagine: 323
Poesie del sig. Hercole Tasso filosofo, composte da lui in sua giouanile età. E già spartatamente stampate in Bologna, in Vinegia et in Bergamo. Con brieui dichiarationi, annesse con gl'indici, sopra le più di loro del sig. Christoforo Corbelli
Autore: Ercole sec. 16 Tasso
Numero di pagine: 74
Vita del signor di Voltaire estratta dalle di lui opere
Autore: Voltaire
Due opuscoli dell'abate Michele Colombo recentemente da lui composti
Autore: Michele Colombo
Numero di pagine: 37
Pensare Damasio. Due o tre cose che so di lui
Autore: Emilia Barile
Numero di pagine: 129
495.232
Opere edite ed inedite di Paolo Costa, da lui accresciute e corrette
Autore: Paolo COSTA (of Ravenna.)