Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Protezione

Autore: Yaa Gyasi

Numero di pagine: 264

«Un romanzo intimo. Con Protezione, Yaa Gyasi ha rivolto lo sguardo ai dolori privati dell’America.» La Lettura Corriere della Sera «Protezione racconta con lirismo il coraggio di due donne che, da sole, cercano di mantenere una connessione profonda e primigenia. Un capolavoro.» The New York Times Review of Books «Yaa Gyasi esplora ciò che accade in quello spazio dove fede e certezze scientifiche si scontrano. Con una prosa precisa e pungente, ci consegna un libro che è, prima di tutto, una straordinaria riflessione sulla famiglia e sui segni lasciati dal dolore.» The Boston Globe «A un tempo vivida evocazione dell’esperienza di adattamento a una nuova realtà e acuta meditazione sulla lotta interiore di ognuno di noi. Un romanzo riuscitissimo, profondo e difficile da dimenticare.» Publishers Weekly Gifty, brillante dottoranda in neuroscienze all’Università di Stanford, è convinta che le emozioni abbiano un’origine solo biologica. Per questo, da quando il padre e il fratello se ne sono andati lottando contro la dura realtà americana, si rivolge alla scienza per dimostrare che tutto ciò che proviamo è riconducibile a un perfetto agglomerato di molecole. Ma la ...

La luce alla finestra

Autore: Lucinda Riley

Numero di pagine: 528

Émilie de la Martinière ha sempre subito il giudizio di sua madre, regina indiscussa della scena mondana parigina. Ora ha trent'anni, ma la freddezza mascherata dal lusso e dagli agi con cui quella donna superficiale e distante l’ha cresciuta è un fardello ancora pesante da portare. La sua morte risveglia in Émilie un groviglio di sentimenti contrastanti e dolorosi, soprattutto quando apprende di essere l’unica erede di un sontuoso castello nel Sud della Francia, un castello che nasconde le risposte a molti degli interrogativi che pendono sul suo passato: sarà un vecchio taccuino di poesie ritrovato tra quelle mura a metterla sulle tracce della misteriosa e bellissima zia Sophia, la cui tragica storia d’amore ai tempi della guerra ha segnato irrimediabilmente la sua famiglia. Una storia così intensa ed emozionante da spingerla a riconsiderare la sua vita e ciò che la circonda: perché all'improvviso continua a pensare a un uomo che ha appena conosciuto, proprio lei che si è sempre tenuta lontana dall'amore?Voce unica e inconfondibile della narrativa romantica, Lucinda Riley ha scritto un'altra storia d’amore e passione, una storia impetuosa tra passato e presente...

Gioco D'intesa

Autore: Nora June Peebles

Numero di pagine: 302

Cos'hanno in comune un'astrofisica che non crede più nell'amore e un giocatore di football dall'animo romantico? Niente cattivi ragazzi da redimere, ma il fatidico Piano B e un colpo di fulmine che diventa amore in uno sport romance senza angst e pieno di speranza. Può un incontro fortuito cambiare tutto? Braccato dai giornalisti e stanco di nascondersi nella sua stanza di hotel, Nathan MacGregor si rifugia in casa del suo amico Dan... solo per essere minacciato da una ragazza sconosciuta che brandisce una padella come se fosse un'ascia. A-DO-RA-BI-LE! Sara Cherubini ha smesso di credere all'amore, e di cercarlo, quando un vichingo dalla risata travolgente e il sex appeal di una divinità nordica (qualcuno ha detto Thor?) le piomba in casa all'improvviso. La casa non è sua, ma sono dettagli. Una storia d'amore dirompente, degli amici giramondo, un approccio sperimentale al sesso e la finale delle finali. Il lieto fine è a portata di mano, ma il passato è in agguato e ci sono demoni che vanno affrontati e sconfitti. Cosa succede quando il tuo peggior nemico... sei tu?

Il Segreto Della Curatrice

Autore: Laura Usai

Numero di pagine: 262

Gwen convive da sempre con il peso del suo potere, che la porta a viaggiare e a cambiare nome in contin- uazione, senza possibilità di legarsi a luoghi o per- sone. Tutto cambia quando attira l'attenzione del dottor Peter Collins: affascinato dal suo dono, l'uomo le propone di fargli da assistente nella città in cui è stato chiamato a operare; e Gwen, messa alle strette da una serie di eventi, non può fare altro che accettare. Una decisione obbligata, che la vedrà costretta a fidarsi di un uomo che ancora non conosce, andando incontro, per la prima volta, ad un futuro che non ha progettato lei....

STELLE GEMELLE, Sopra il Cielo Di Roma

Autore: Lisa NEGRELLI

Numero di pagine: 288

Crescere da sole una figlia è dura, crescerne due... una sfida. La vita di Ilenia è stata costantemente una corsa ad ostacoli, e sono queste complicazioni ad averla, però, resa migliore. Perché quando sai che l'unica scelta che hai, una volta che sei in pista, e al timone, è correre, a perdifiato, non puoi che andare avanti, puntando dritto al traguardo, seguendo la tua buona stella. Le tue doppie buone Stelle, in questo caso, Stelle Gemelle, così distinte e così distanti, da essere state create da cieli che paiono illuminare diversi firmamenti... opposti. Brillare nuovamente, mantenendo la giusta rotta, la retta via... non potrà che essere il giusto epilogo per il viaggio più importante della vita. Sarà così, per lei? Per lei che ha avuto l'impressione di sterzare per non cadere, quando rincontra, inaspettatamente, nella Capitale, dove tutto si compie, l'adesso famoso Tomaso Gorizia, l'uomo che l'ha portata ad un bivio impossibile, e proseguire nel percorso, che pare a senso unico, contromano?Un sentimento potente può spingerti oltre... e trasportarti oltre cieli, orizzonti, piste e traguardi... confini... che, forse, non avevi neppure considerato... Una storia che...

La scuola multiculturale

Autore: Fabio Dei

In quale modo, con quali strumenti – si chiede l’autore – si può “fare” una scuola nella quale culture diverse possano convivere ed entrare in un reciproco fruttuoso intreccio? A partire dalla messa a fuoco di termini quali culture, etnie, identità, multicultura, razzismo…, Fabio Dei traccia un percorso, fornisce occasioni di riflessione su temi – quanto mai urgenti – che ci interrogano, in questa epoca di globalizzazione, sia sul versante teorico e di pensiero, sia in termini di quotidianità, società, educazione e formazione. Ma – avverte l’autore – il libro non è una guida pratica alla didattica multiculturale: non esistono ricette normative né programmazioni didattiche in merito a queste dinamiche, così complesse e mutevoli, della nostra società sempre più segmentata e differenziata. Tuttavia l’antropologia, a partire dalla riflessione sulla diversità culturale, può aiutare a fare chiarezza: dal concetto ottocentesco di cultura opposto a quello di razza, a quello novecentesco di identità culturale, o etnica e, ancora, fino ai cambiamenti nel processo di globalizzazione, le identità mutano storicamente, si intrecciano, si contaminano. Nella...

Pigmei, europei e altri selvaggi

Autore: Stefano Allovio

Numero di pagine: 196

Campioni di esotismo e simbolo di uomini primitivi per molti, i Pigmei entrano in contatto con gli Europei nel XIX secolo. Vengono osservati e ‘misurati' dagli scienziati, esibiti sui palcoscenici e negli zoo al fianco delle scimmie. Nel corso del Novecento gli antropologi hanno però indagato il loro mondo e hanno svelato i pregiudizi occidentali: la riflessione estetica dei Pigmei non è meno raffinata, per certi aspetti, di quella di Michelangelo e la loro arte della divisione della preda eccelle in complessità. Per Stefano Allovio riflettere sulla marginalità dei Pigmei ha voluto dire riflettere anche sulla marginalità degli antropologi all'interno delle comunità intellettuali dove permangono resistenze a riconoscere i molti modi di ‘fare scienza'. Se i Pigmei necessitano di maggiore riconoscimento, anche gli antropologi – molto più simili ai Pigmei di quanto si immagini – hanno titolo a richiedere maggiore riconoscimento nelle accademie e nei luoghi del sapere. Frequentare le frontiere, le periferie e i margini fra culture, dove l'antropologia si colloca come disciplina, non significa essere condannati alla insignificanza e alla marginalità: la cultura si nutre...

Mai amato abbastanza

Autore: Alessio Biagi

Numero di pagine: 206

Luca è figlio di genitori separati e perennemente in contrasto; se la madre è uscita distrutta dalla separazione, il padre s’è già ricreato una nuova famiglia. Quando Luca s’innamora di Sofia, scopre nel loro rapporto l’unica ragione di felicità. In un caldo pomeriggio d’estate egli è determinato a incontrare Sofia; ruba di nascosto l’auto del padre per fuggire assieme a lei fuori città, nella isolata campagna toscana. È consapevole dell’errore che sta com-mettendo, tuttavia se vuole rivederla non gli rimane che quest’ultima soluzione: scappare, prima che tutto cambi irrimediabilmente. In una Siena cinica, viva e umana più che mai l’autore consuma “a fuoco basso” le vite dei protagonisti della storia, procurando a tutti loro – nessuno escluso – gioie e dolori, pianti e sorrisi, orgasmi e privazioni. Mai amato abbastanza è la conferma del talento del giovane Alessio Biagi che, dopo l’ottimo In tutti i respiri che ti ho preso, si cimenta in una storia intensa dal forte impatto emotivo.

Terrore suicida

Autore: Fabio Dei

«Pur essendo profondamente oltraggiati dagli atti terroristici, dobbiamo cercare di collocarli nei contesti politici, culturali e morali che danno loro significato. La condanna e la comprensione non sono incompatibili». Il «terrorista suicida» è una figura che sembra sfuggire a ogni possibile comprensione. L’inquietudine che suscita dipende anche dal fatto che alcune caratteristiche del suo comportamento non ci sono così estranee, ma fanno parte di una nostra storia: il martirio volto alla diffusione di ideali religiosi e politici è centrale nelle grandi tradizioni religiose, così come in tutti i movimenti nazionalisti che hanno plasmato l’Occidente moderno. Nelle forme di terrorismo suicida contemporaneo questi tratti si manifestano però in modalità che ci appaiono diverse e «distorte» – tanto più perturbanti, dunque, in quanto fondono il familiare e il mostruoso. L’opinione pubblica rappresenta il terrorista suicida per lo più in termini di devianza, follia, fanatismo; un soggetto irrazionale, che è stato plagiato o agisce sulla base di credenze religiose «primitive», quali l’attesa di un premio in paradiso. Per quanto riguarda gli studiosi, alcuni...

Squadra Viminale

Autore: Ezio Falconieri

Numero di pagine: 294

L’Ispettore Capo Giacinto Montrone resiste a un ennesimo tentativo di rimozione dal suo incarico nella questura di Bari. A indorargli la pillola, la promozione a Ispettore Principale per indurlo a porsi in pensione. Lui accetta la promozione dovutagli per diritto acquisito da tempo, ma si interstadisce a non mettersi a riposo all’età di 54 anni. Una nuova eclatante proposta di trasferimento lo coglie di sorpresa e lo lascia in forse; ma decide di accettarla, tanto grande è la differenza in meglio. Nella nuova sede riesce ad adattarsi con una certa facilità e si adopera alla soluzione di nuovi casi; gli resta, però, la nostalgia dell’incarico precedente e ce la metterà davvero tutta per accantonarla dedicandosi al nuovo superincarico.

Storia linguistica dell'Italia repubblicana

Autore: Tullio De Mauro

Numero di pagine: 296

La svolta istituzionale e politica del 1946 rinnovò profondamente l'Italia, nel costume, nella cultura e nel linguaggio. Le città erano piene di cumuli di macerie, ma nella pace ritrovata le speranze prevalevano. In quel bisogno di esprimersi, la lingua comune fu chiamata a rispondere a una pluralità di impieghi e registri prima sconosciuta, e così accadde anche ai dialetti. Parte da questa volontà di nuovo la Storia linguistica dell'Italia repubblicana, che si propone di continuare fino all'oggi la Storia linguistica dell'Italia unita dedicata agli anni dal 1861 al secondo dopoguerra. Il libro racconta il quadro delle condizioni linguistiche e culturali del paese a metà Novecento: un paese contadino segnato da bassa scolarità, analfabetismo, predominio dei dialetti. Individua poi i mutamenti di natura economica, sociale, politica e le luci e le ombre di quel che è avvenuto nel linguaggio: largo uso dell'italiano nel parlare, ma continua disaffezione alla lettura, nuovo ruolo dei dialetti, scarsa consuetudine con le scienze, mediocri livelli di competenza della popolazione adulta, difficoltà della scuola. L'ultimo capitolo, infine, mostra come tutto ciò incida sui modi...

I pesci non chiudono gli occhi

Autore: Erri De Luca

Numero di pagine: 128

A dieci anni l’età si scrive per la prima volta con due cifre. È un salto in alto, in lungo e in largo, ma il corpo resta scarso di statura mentre la testa si precipita avanti. D’estate si concentra una fretta di crescere. Un uomo, cinquant’anni dopo, torna coi pensieri su una spiaggia dove gli accadde il necessario e pure l’abbondante. Le sue mani di allora, capaci di nuoto e non di difesa, imparano lo stupore del verbo mantenere, che è tenere per mano.

Accoppiamenti giudiziosi

Autore: Carlo Emilio Gadda

Numero di pagine: 485

I diciannove, temerari racconti radunati da Gadda nel 1963 attraversano l'intera sua attività di narratore eccentrico e sperimentale, offrendone la più autentica essenza. Tanto più che Gadda non ha esitato a includervi frammenti di romanzi quali "La meccanica" e "La cognizione del dolore", quasi a segnalare che questo libro è anche una insostituibile "autoantologia". Un'ampia Nota al testo ricostruisce la storia del volume, e regala saporosi inediti di recente riaffiorati dai mitici bauli dell'Ingegnere.

Ultimi ebook e autori ricercati