Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La costruzione tradizionale in Abruzzo

Autore: Claudio Varagnoli , Carmelinda R. Angelillo , Livia Bilò , Patrizia Buttari , Eliana Capone , Maurizio D'Aurelio , Luigi Impicciatore , Roberta Melasecca , Maura Poltrone , Helen Rotolo , Lucia Serafini

Numero di pagine: 256

Il patrimonio di una città, di una regione, come di una intera nazione non è fatto solo di grandi monumenti, ma soprattutto dell'architettura dove si vive, si lavora, ci si incontra quotidianamente. Conoscere gli aspetti tecnici e costruttivi dell'edilizia del passato è la condizione prima per la sua conservazione. Per questo, il volume delinea un repertorio di soluzioni tecniche che possa fornire un concreto ausilio nelle pratiche di tutela e valorizzazione dell'edilizia storica dell'Abruzzo, soprattutto nei suoi centri minori, più esposti al rischio di abbandono, all'invadenza dell'abusivismo edilizio o alle minacce di frane e sismi. Il patrimonio edilizio tradizionale abruzzese ha creato città e borghi armonicamente inseriti nel magnifico ambiente naturale, ma anche ricchi di relazioni culturali con altre aree del Paese e del bacino del Mediterraneo. Con dati di prima mano, emergono caratteri costruttivi originali che altrimenti rischierebbero di essere ignorati: ma anche la fragilità di un patrimonio edilizio di cui va studiata un'attenta revisione alla luce delle normative per le aree ad alto rischio sismico. CLAUDIO VARAGNOLI insegna Restauro architettonico presso la...

Reggio città metropolitana

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 560

Il volume raccoglie i contributi culturali di sessanta relatori dell'omonimo Convegno Nazionale che ha preso le mosse dalla designazione della città di Reggio Calabria quale Città Metropolitana, realtà istituzionale che sollecita analisi ed approfondimenti in vaste aree culturali. Questo riconoscimento si inserisce peraltro in un contesto politico-sociale purtroppo caratterizzato da una preoccupante recessione civile e culturale. Comunque, pur non delineandosi la concretizzazione della previsione normativa in termini prossimi, è avvertito coralmente il convincimento che la città di Reggio Calabria sarà proiettata verso un impatto con uno straordinario intreccio di valori e di interessi del bacino del Mediterraneo. È dunque avvertita l'esigenza di una rinnovata lettura interpretativa di quest'area geopolitica ("Conoscere il Mediterraneo, oggi" CAP. I). L'esplorazione in profondità della straordinaria ricchezza culturale, che quest'area ha prodotto, conservato e diffuso nei secoli ("Umanesimo Mediterraneo" CAP. II), tende appunto alla sua riproposizione all'interesse internazionale proprio da parte di una Città che nella sua nuova fisionomia istituzionale ("Città...

Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 30

La Ricerca e il Belpaese

Autore: Lucio Bianco

Numero di pagine: 176

La storia del più grande ente scientifico italiano, il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), viene narrata e interpretata in queste pagine da uno dei suoi protagonisti, Lucio Bianco. È una storia lunga novant’anni che non guarda al passato, ma al futuro: i caratteri fondanti del Cnr – ricerca d’avanguardia, proiezione internazionale, interdisciplinarità –, infatti, sono tuttora attuali e forse, come scrive Raffaella Simili nella sua prefazione, a novant’anni si può ancora sognare. Il volume, snello e intenso, svela alcuni dei motivi di fondo che ostacolano l’ingresso dell’Italia nella «società della conoscenza» e stanno determinando il declino, economico e non solo, del nostro paese. Questo libro racconta anche un pezzo importante di storia della cultura italiana. E, soprattutto, di storia del rapporto tra scienza e politica, che in Italia è stato spesso burrascoso, fino a diventare conflittuale in due momenti precisi: quando il governo Mussolini, negli anni venti del secolo scorso, mandò via il fondatore e presidente del Cnr, Vito Volterra, e quando, nei primi anni di questo secolo, il governo Berlusconi cercò di mandare via il presidente del Cnr,...

La scomparsa del pensiero

Autore: Ermanno Bencivenga

Numero di pagine: 144

Perché un candidato alla presidenza degli Stati Uniti può vincere le elezioni sbraitando menzogne come “Costruirò un muro fra gli Stati Uniti e il Messico e sarà il Messico a pagarlo”? Perché abbiamo voglia di comprare una confezione di Nespresso dopo aver visto l’ennesima pubblicità con George Clooney? Perché se ci troviamo in una città sconosciuta camminiamo con lo sguardo incollato allo schermo del nostro telefonino, preoccupati solo di non perdere di vista Google Maps? Se non riconosciamo più le inconsistenze logiche, lasciamo che siano altri cervelli (magari digitali) a pensare al posto nostro, cosa sta succedendo? Logico e filosofo del linguaggio, Ermanno Bencivenga smaschera la più insidiosa delle catastrofi del nostro tempo: la nostra capacità di ragionare rischia di scomparire. Ma ragionare significa tacitare le emozioni e gli impulsi per fare spazio alle idee e, soprattutto, a una discussione ordinata che le analizzi e ne determini il valore, aprendo nuove strade alla nostra convivenza. Raccontando la sua esperienza di professore, Bencivenga mostra che questa “catastrofe gentile”, silenziosa quanto devastante, riguarda soprattutto i giovani. Le nuove ...

Ultimi ebook e autori ricercati