Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Prodotto, consumatore e politiche di mercato quarant'anni dopo

Autore: Stefania Borghini , Antonella Carù , Francesca Golfetto , Stefano Pace , Diego Rinallo , Luca Massimiliano Visconti , Fabrizio Zerbini

Numero di pagine: 554

Questa raccolta di saggi intende essere un omaggio di amici e allievi - spesso insieme a rispettivi allievi- a Stefano Podestà, Professore Emerito dell’Università Bocconi.

Diversity management e lavoratori migranti

Autore: Luca Massimiliano Visconti

Numero di pagine: 168

L’integrazione dei migranti non si esaurisce all’interno della sfera lavorativa. Ma da questa dipende in modo profondo, e per varie ragioni. Primo, l’immigrazione spesso osteggiata nei contesti sociali allargati ma accettata se ricondotta al mondo del lavoro: flessibilità, contenimento dei costi e disponibilità a svolgere professioni marginali accrescono infatti l’interesse per questa frangia di lavoratori. Secondo, il lavoro è centrale nel progetto migratorio, tale da configurare le azioni di crescita professionale come precondizione per una più generale promozione sociale (empowerment). Infine, le caratteristiche strutturali del popolo migrante (giovane età, alta scolarità e occupazione femminile) ne enfatizzano il peso della professione. A partire da una ricerca Equal di taglio etnografico, il libro presenta lo stato dell’arte delle imprese italiane che si confrontano con una forza lavoro multiculturale. Il tema è analizzato nella prospettiva del diversity management, approccio strategico trasversale alle funzioni HR e marketing, con l’obiettivo di tradurre la varietà dell’organico di un’impresa in asset competitivo. Analizzando casi di multinazionali e...

Cross generation marketing

Autore: Enzo Mario Napolitano , Luca Massimiliano Visconti

Numero di pagine: 404

I giovani di origine straniera in Italia sono 665.626, una presenza pressoch raddoppiata nel corso degli ultimi 5 anni. E un trend in netta crescita. Si tratta di ragazzi e ragazze cresciuti a cavallo di due culture, incarnate nel nucleo familiare (la pretesa cultura di origine) e nel gruppo dei pari (la cultura italiana). Persone esposte a pressioni relazionali, tensioni identitarie, rappresentazioni mediatiche, incertezze normative che spesso li rendono stranieri nel paese in cui sono nati. Un target di consumatori sinora scarsamente fotografato, ma di crescente rilievo sia sotto il profilo numerico sia per gli effetti innescati a livello di consumi dei coetanei italiani e delle famiglie di origine. Una generazione ponte - cross generation, appunto - che stabilisce connessioni nuove tra una societ monoculturale e un paese che si confronta con le sfide dell'intercultura, anche a livello di mercato. In questa prospettiva, il libro offre una lettura interdisciplinare delle complesse interconnessioni tra significati e funzioni del consumo per i giovani di seconda generazione.

WelcomeBank

Autore: Enzo Mario Napolitano , Luca Massimiliano Visconti

Numero di pagine: 238

Il fenomeno migratorio ha ridefinito gli equilibri sociali, culturali ed economici. Questi 5 milioni di nuovi residenti (circa lŐ8.2% della popolazione totale) contribuiscono sensibilmente alla crescita: lŐ11% del PIL, il 10% degli occupati, 300 mila stranieri titolari di impresa, oltre 7 miliardi di euro di contributi previdenziali e 37 miliardi di euro di gettito fiscale dichiarato. Non sorprende, quindi, che il sistema finanziario si sia interessato a questa fascia vergine, e spesso distinta, di clienti. Il volume ha diverse peculiarit. Primo, il settore del welcome banking osservato dal punto di vista sia della domanda sia dellŐofferta. Secondo, i contributi coprono le aree consolidate del servizio bancario per migranti (conto corrente, rimesse, carte di pagamento), ma guardano anche alle prossime evoluzioni (credito dŐimpresa e microcredito, gestione del risparmio, finanza islamica). Terzo, gli autori offrono una lettura multidisciplinare, spaziando dallŐeconomia alla sociologia, dalla filosofia alla linguistica, dalla pratica accademica a quella di mercato. Per immaginare un mercato interculturale serve, a nostro avviso, un sapere multiculturale.

Perspectives in alcohol and drug consumption in Europe. Social and epidemiological outlooks of three European contexts

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

294.32

Coorti di popolazione verso l'età anziana. Transizione lavoro-pensionamento e strategie del mantenimento attivo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

294.33

Dinamiche del welfare pugliese. Implementazione del Sistema Informativo Sociale Regionale: i risultati su sei reti di servizi alle persone

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 226

294.31

Marketing. Una disciplina fanstastica

Autore: Bruno Busacca , Michele Costabile

Numero di pagine: 572

Sono tante le ragioni che hanno ispirato questo volume. La prima, e per certi versi quella fondamentale, ha origine dall’antropologia del «dono» inteso quale omaggio. Il significato contemporaneo di «omaggio», che ha origine dal francese medioevale ed è, come intuibile dalla radice stessa del termine, riferito alla relazione sociale fra individui (hommes), ha una accezione ibrida, all’intersezione fra rispetto, riconoscenza e dono. Ed è proprio del campo semantico dell’omaggio, quale dono carico di rispetto, che si posiziona questa raccolta di saggi, al cui spirito hanno aderito tanti autorevoli colleghi. La raccolta è, infatti, un omaggio a Enrico Valdani e alla sua dinamica e sempre innovativa visione del marketing e del ruolo accademico; un ruolo che ha dispiegato, nel corso della sua straordinaria militanza universitaria, in tutte le direzioni, con l’instancabile piacere della sperimentazione e della scoperta, caratteristico di chi gioca seriamente a progettare il futuro attraverso un uso disciplinato della fantasia e dell’immaginazione.

Collezione delle iscrizioni lapidarie poste nei cimiteri di Milano dalla loro orgine all' anno 1845 col nome degli architetti

Autore: Giuseppe Casati

Collezione delle iscrizioni lapidarie poste nei cimiteri di Milano dalla loro origine all'anno 1845 col nome dei signori architetti che delinearono i principali monumenti compilata a cura dell'impiegato municipale Giuseppe Casati

Autore: Giuseppe impiegato municipale Casati (impiegato municipale)

Numero di pagine: 517

Gli schemi di rendicontazione economico-patrimoniale degli enti locali. Evoluzione, comparazioni e prospettive

Autore: Guido Migliaccio

Numero di pagine: 346

365.863

Dizionario del cinema italiano : testi e strumenti per la scuola e l'università. Gli artisti : Vol. 3, Gli attori dal 1930 ai giorni nostri : T. 1. A - L

Autore: Enrico Lancia

L'arca di Bernabò Visconti al Castello Sforzesco di Milano

Autore: Graziano Alfredo Vergani , Annarosa Nicola , Nicola Pisano , Valentina Parodi

Numero di pagine: 197

Archeologia e Calcolatori, Supplemento 2, 2009. Archeofoss. Open Source, Free Software e Open Format nei processi di ricerca archeologica

Autore: Paolo Cignoni , A. Palombini , S. Pescarin

Numero di pagine: 327

Simboli della politica

Autore: Francesco Benigno , Luca Scuccimarra

Numero di pagine: 289

Il libro racconta la storia di simboli politicamente decisivi. Alcuni, come il fascio littorio, la falce e il martello, il guerriero di Pontida o la croce di Lorena, si legano ad esperienze collettive che hanno segnato il Novecento. Altri, come il biscione lombardo o i quattro mori sardi, hanno rappresentato per secoli l’espressione di un’identità regionale, mentre la donna turrita è stata figura di un insieme difficile da impersonare, l’Italia. Altri ancora, infine, come il berretto della libertà, hanno interpretato la resistenza alla tirannide e la difesa dei propri diritti. Tutti hanno assunto un significato che andava al di là di un più o meno casuale riferimento culturale. Sono stati oggetto di amore e di odio, di investimenti emotivi e di passioni intellettuali, di violenza cieca e di dedizione spinta fino al sacrificio. Come si spiega questo protagonismo dei simboli e quale senso ha ripercorrerne la storia? E qual è la ragione della loro capacità di mutare, di adattarsi a diversi contesti, di rimanere attivi entro nuovi quadri culturali? A queste domande il libro cerca di rispondere, ricostruendone passo per passo la storia e la mutevole ed agitata vita...

Vol. 88. - Atti e memorie dell'Accademia di agricoltura scienze lettere arti e commercio di Verona

Autore: Accademia di agricoltura scienze lettere arti e commercio di Verona

Numero di pagine: 309

Historia del sig. Orlando Malauolti, de' fatti, e guerre de' sanesi, cosi esterne, come ciuili. Seguite dall'origine della lor città, fino all'anno 1555. Fra le quali si narra in che modo, e'n quai tempi si crearon quelle cinque fattioni, che domandan' ordini, ò monti. Doue, secondo l'occasioni, vengon frapposte ancora piu cose notabili, auuenute, e nell'Asia, e nell'Africa, oltre a quelle d'Italia, e quasi di tutta Europa. Con vn profilo, ò veduta della città di Siena, e con la descrittione del suo stato. ..

Autore: Orlando Malavolti

Numero di pagine: 432

Ultimi ebook e autori ricercati