Le potenti intese
Autore: Matteo Marchetti
Numero di pagine: 144La lezione Enrico Letta l’ha imparata sin da piccolo dallo zio Gianni: occupare le seconde file, non logorarsi in scontri frontali. E se ti sai muovere bene, tessere relazioni e rapporti bipartisan, finisce che nell’anno del Signore 2013 conquisti Palazzo Chigi. Subito dopo le elezioni politiche in molti puntavano sul più anziano dei due: doveva essere Gianni il «nocchiere» delle larghe intese. E invece è toccato al giovane Enrico, il volto «nuovo» di una politica che più vecchia non si può. Zio e nipote. Percorsi, i loro, che si intrecciano spesso: Letta senior, dopo il fallito tentativo di Pier Luigi Bersani, è stato il più convinto sostenitore dell’opzione Enrico. E non ha fatto mancare il proprio contributo alla nascita della «nuova maggioranza di governo» senza Berlusconi. Marchetti e Sappino, in punta di penna, ricostruiscono le vicende dei Lettas. Un cognome che è un marchio di fabbrica. Che indica una vocazione: quella per il Potere. Per la prima volta vengono raccontati in un libro i retroscena e la storia della famiglia originaria di Avezzano. I rapporti con Giulio Andreotti, Luigi Bisignani, Angelo Balducci e la «Cricca» della Protezione civile. Un...