Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Romeo e Giulietta

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 160

Una festa in maschera, musica e vino in abbondanza. Al giovane Romeo Montecchi basta un semplice sguardo per innamorarsi perdutamente della bellissima Giulietta. Ma Giulietta non è una ragazza qualunque: è la figlia del nobile Capuleti, acerrimo rivale dei Montecchi. Tra le due casate non scorre certo buon sangue, e ogni scusa è buona per sfidarsi a duello. Eppure Romeo non ha dubbi: sa che, se non riuscirà a conquistare la fanciulla, la sua vita non sarà più la stessa. Così, incurante dei pericoli e avvolto dal buio della notte, s’introduce di nascosto nel giardino dei suoi nemici per poterla ammirare da lontano. Senza immaginare che anche Giulietta sogna di incontrare di nuovo il ragazzo che le ha rubato il cuore. Tra le stradine acciottolate di Verona, sotto il caldo sole estivo, si dipanano le vicende degli amanti più famosi di tutti i tempi. Saprà il sentimento puro e incondizionato che lega due anime gemelle spegnere l’odio inestinguibile delle loro casate? Prefazione di Emanuele Trevi.

Tragedie

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 1000

Nella autorevole traduzione di Gabriele Baldini e con un saggio di Harold Bloom escono finalmente in un unico volume le dieci tragedie di William Shakespeare, massima espressione dell'originalità e superiorità del suo genio artistico. Tito Andronico, una storia di vendette, stupri e banchetti cannibalistici ambientata nell'antica Roma; Romeo e Giulietta, la vicenda dei due giovani amanti di Verona, dove l'amore innocente soggiace alla cecità del fato e all'egoismo umano; Giulio Cesare, distrutto dalla propria incapacità di conciliare virtù pubblica e privata; l'enigmatico Amleto, che nella sua lucida follia costringe tutti a rivelare il proprio vero volto; il valoroso e ammirato Otello avvolto nelle spire della gelosia a causa di un irrisolto senso di inferiorità. E ancora il debole Macbeth, ossessionato dalla sete di potere e dall'angoscia del rimorso; il vecchio e dispotico Re Lear, vittima del proprio amore paterno che non accetta rifiuti; i due amanti Antonio e Cleopatra così diversi l'uno dall'altra da potersi amare solo a costo di distruggersi; il condottiero romano Coriolano vittima del proprio sconfinato orgoglio; e infine Timone d'Atene che, disgustato...

Canzone a ballo composte dal Magnifico Lorenzo de Medici et da M. Agnolo Politiano, & altri autori. Insieme con la Nencia da Barberino & la Beca da Dicomano. Composte dal medesimo Lorenzo

Autore: Lorenzo : de' Medici

Numero di pagine: 40

Le grandi tragedie

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 667

Riccardo III • Romeo e Giulietta • Giulio Cesare • Macbeth • Amleto • Re Lear • Otello • Antonio e CleopatraIntroduzione di Tommaso PisantiEdizioni integraliLe malinconie e la follia (con metodo) del principe danese Amleto; l’amore contrastato e negato di Romeo Montecchi e Giulietta Capuleti; l’ambizione sfrenata delle figlie di Lear; la brama di potere di Lady Macbeth che non si arresta davanti al delitto; la gelosia accecante di Otello: sono solo alcuni dei temi delle più note tragedie di Shakespeare, qui raccolte. Accanto e intorno a questa galleria di personaggi ruotano i caratteri del teatro tragico del Bardo: l’irruzione dell’elemento comico, le apparizioni di spiriti ultraterreni ancora non placati, i fools più saggi dei loro signori; l’esito letale e mortifero è quasi un’impasse dell’umana condizione. Nei secoli, i testi come le messe in scena delle tragedie shakespeariane non hanno mai smesso di suscitare nei lettori e nel pubblico commozione e ammirazione per la profondità dei temi e per la bellezza del geniale linguaggio poetico.William Shakespearenacque a Stratford on Avon nel 1564. Nel 1592 era già conosciuto come autore di teatro e...

Historia di vari successi d'Italia, e particolarmente della citta di Bologna, auuenuti dall'anno 1321. fino al 1425. di nostra salute. Di Cherubino Ghirardacci bolognese. Con indice copiosissimo di quanto in essa si contiene. All'illustriss. sig. il sig. Girolamo Alamandini

Autore: Cherubino Ghirardacci

Tesoretto contenente pezzi scelti in prosa, sentenze e descrizioni in poesia, d'autori classici italiani

Autore: Fabio Fabbrucci

Numero di pagine: 266

Commentario inedito di Lorenzo Ghiberti estratto da manoscritti della Biblioteca Magliabecchiana

Autore: Lorenzo Ghiberti

Numero di pagine: 38

Trattato di frate Ieronimo Savonarola circa il reggimento e governo della citta di Firenze

Autore: Girolamo Savonarola

Numero di pagine: 53

Un cuore che mi ascolta

Autore: Domenico Angori

Numero di pagine: 102

Un cuore che mi ascolta mi fa scrivere riassunti emozionanti della vita. La verità di una vita non si può dimenticare, a volte ci aiuta a vivere. L’abbraccio di un amico o di un’amica ti dona emozioni. Il cuore ha un solo colore e trasmette l’amore di ogni creatura sulla terra.

Breve notamento de tutti li frati cappuccini quali sono passati da questa vita presente in questa Provincia di Napoli

Numero di pagine: 535

Virorum illustrium .CIII. qui saeculo XV. extiterunt vitae ... Praeit Bernardini Baldi De scribenda historia tractatus. (Vita della Alessandra de' Bardi donna di Lorenzo di Messer Palla Strozzi.-Vita di Bartolomeo Fortini.) Ital

Autore: Vespasiano da BISTICCI

Numero di pagine: 564

Le vite de più eccellenti pittori, scultori e architetti, pubblicate per cura di una Società di Amatori delle Arti belle

Autore: Giorgio Vasari

Decameron riscrittura integrale in italiano moderno

Autore: Luciano Corona

Decameron: il primo grande esempio di prosa letteraria che si abbia, dopo l’antichità, non solo in Italia, ma nell’intera Europa. Imitato, osannato, fonte di ispirazione, negli anni Settanta, per un maestro del cinema come Pier Paolo Pasolini e ancora ai giorni nostri per David Leland. Un vanto della nostra arte, dunque, che oggi, però, nella sua forma originale, risulta di lettura quanto mai faticosa, a causa, prima di tutto, della costruzione dei periodi e poi anche dei moltissimi riferimenti a usi, costumi e modi di dire trecenteschi che richiedono, a settecento anni di distanza, delucidazioni e note esplicative. A quest’altro capolavoro si è dedicato, dopo la Commedia di Dante, Luciano Corona nel suo progetto di “salvataggio e popolarizzazione” delle grandi opere della letteratura italiana. Il risultato è una riscrittura integrale in italiano moderno, estremamente scorrevole e di immediata comprensione, con tutti i chiarimenti necessari inseriti direttamente nella narrazione. Il lettore potrà così tornare a godere appieno dell’opera boccacciana e di tutta la sua scoppiettante varietà. In dieci giornate verranno raccontate cento novelle, si conosceranno il...

Ultimi ebook e autori ricercati