Operazione Manhattan
Autore: Riccardo Scagnoli
Numero di pagine: 523
All'inizio del 1942, l'Italia fascista e gia militarmente in ginocchio e vive dei successi hitleriani. Mussolini, allora, decide di dare una svolta alla guerra, con un'operazione militare segreta, tecnologicamente all'avanguardia, che possa umiliare il nuovo, potente nemico, gli Stati Uniti. Sulla falsariga dei diari del principe Borghese (l'attacco a Manhattan) e sulla base di tutta una serie di riscontri storici italiani, americani e giapponesi, si sviluppa una vicenda in cui una spedizione militare italiana, con l'ausilio di una milizia volontaria italo-americana e l'avallo della mafia, occupa l'isola di Manhattan per aprire un fronte orientale nel territrio Usa, nel momento in cui il Giappone attacca cio che resta della flotta americana alle Midway, in vista dello sbarco a San Francisco...RICCARDO SCAGNOLI e nato ad Ancona e si puo a ben diritto definire un rappresentante della ""vecchia guardia"" della fantascienza italiana, quella che si riuni nel cenacolo letterario sul ""fantastico"" negli Anni Ottanta, attorno alla rivista milanese La Collina (ed. Nord) e che provo a sfidare, in modo inequivocabile, la ""science fiction"" anglo sassone con tematiche piu ancorate alla...
Cariche del Piemonte e paesi uniti colla serie cronologica delle persone che le hanno occupate ed altre notizie di nuda istoria dal fine del secolo decimo sino al dicembre 1798
Autore: conte Galli
Relazioni degli ambasciatori Veneti al senato
Numero di pagine: 439
Dignità e cariche negli stati della real casa di Savoja con altre notizie relative alla medesima e suoi dominj Tomo 1.[-3.]
Numero di pagine: 792
Cariche del Piemonte e Paesi uniti colla serie cronologica delle persone che le hanno occupate ed altre notizie di nuda istoria dal fine del secolo decimo sino al dicembre 1798 con qualche aggiunta relativa anche al tempo posteriore
Numero di pagine: 30
Calendario generale del Regno pel ... compilato d'ordine del Re per cura del Ministero dell'interno ...
Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti
Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti
Numero di pagine: 24
Conoscenza e gestione
Autore: Lorenzo Cavalli
Numero di pagine: 200
Il libro, nella prima parte, presenta una disamina del concetto di conoscenza, delle sue componeneti, del processo di formazione, delle modalità di catalogazione, dell'impatto in ambito aziendale e dalle modalità di creazione e condivisione e delle regole, i processi e gli strumenti per il knowledge management. Nella seconda parte viene fornita una disamina delle teorie e degli approcci su: valore della conoscenza e della sua della gestione, l'impatto strategico ed organizzativo, la gestione dei meccanismi operativi e delle persone, le capacità e competenze specifiche e la scelta delle soluzioni organizzative e tecnologiche adeguate.
Relazioni Degli Ambasciatori Veneti Al Senato
Autore: Venezia
Numero di pagine: 439
Relazioni degli ambasciatori veneti...
Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato
Autore: Eugenio Albèri
Le relazioni degli ambasciatori veneti al Senato raccolte, annotate ed edite da Eugenio Alberi
Numero di pagine: 439
Relazioni degli ambasciatori veneti al Senato
Autore: Eugenio Alberi
Numero di pagine: 435
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno
Calendario generale del regno d'Italia
Autore: Italy. Ministero dell'interno
Calendario generale pe' regii stati
Calendario generale pe' Regii Stati pubblicato con autorità del Governo e con privilegio di S.S.R.M
Annali di giurisprudenza
Numero di pagine: 28
Buttigliera Astigiana
Autore: Tomaso Chiuso
Numero di pagine: 168
Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti opera periodica compilata per cura di G. R. Giuseppe Ricciardi
Storia di Alessandria dall'origine ai nostri giorni di Carlo A. Valle
Numero di pagine: 575
Storia di Soncino con documenti
Autore: Francesco Galantino
Annuario ufficiale dell'Esercito italiano
La gazza giornale di amena letteratura, ossia raccolta di storie, viaggi, romanzi, novelle ...
Idea dell'universo, che contiene la storia della vita dell'uomo, elementi cosmografici, viaggio estatico al mondo planetario, e storia della terra. Opera del signor abbate don Lorenzo Hervas. Tomo primo [-ventunesimo] ..
Autore: Lorenzo Hervás y Panduro
Numero di pagine: 236
Bergamo O Sia Notizie Patrie Raccolte Da Carlo Facchinetti Almanacco Per L'Anno ...
Autore: Carlo Facchinetti
Almanacco per le provincie sogette al I. R. governo di Venezia
Della storia di Fusignano dalla origine ai giorni nostri
Autore: Leone Vicchi
Numero di pagine: 136
Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole, corredata di un atlante, di mappe geografiche e topografiche, e di altre tavole illustrative
Autore: Attilio Zuccagni-Orlandini
Numero di pagine: 1110
Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue Isole
Autore: Attilio Zuccagni-Orlandini
Numero di pagine: 1110
Corografia fisica, storica e statistica dell' Italia corredata di un Atlante
Autore: Attilio Zuccagni-Orlandini
Idea dell' universo
Autore: Lorenzo Hervás y Panduro
Numero di pagine: 236
Notizie Storiche della Città di Casale del Monferrato
Autore: Vincenzo De Conti
Numero di pagine: 376
Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole, corredata di un atlante, di mappe geografiche e topografiche, e di altre tavole illustrative di Attilio Zuccagni-Orlandini
Autore: Attilio Zuccagni-Orlandini
Numero di pagine: 1110
Idea dell'Universo, che contiene la storia della vita dell'uomo, elementi cosmografici, viaggio estatico al mondo planetaria, e storia della terra
Autore: Lorenzo Hervas y Panduro
Corografia fisica, storica e statistica dell' Italia e delle sue isole corredata di un atlante di mappe geografiche e topografiche
Autore: Attilio Zuccagni-Orlandini
Raccolta generale delle leggi per gli Stati di Parma, Piacenza e Guastalla
Dalla Maiella alle Alpi
Autore: Costantino Felice
Numero di pagine: 482
Sul suolo abruzzese la linea Gustav ristagna dall’ottobre 1943 al giugno dell’anno dopo, seminando ovunque morte e distruzione. Qui le popolazioni civili, entro quadri geografici e storici molto peculiari, vengono coinvolte nelle forme più tipiche e atroci del secondo conflitto mondiale: evacuazioni in massa, bombardamenti, stragi, scontri all’arma bianca, fino alla «terra bruciata». Solitamente di questo scacchiere bellico nella pubblica opinione – e anche nella letteratura corrente – viene ricordata la «battaglia di Cassino», facendone così risaltare soprattutto, se non esclusivamente, il versante tirrenico, dal lato strettamente militare come pure da quello resistenziale. Ma anche le battaglie – dal Sangro a Ortona, significativamente definita la «Stalingrado d’Italia» – che nel 1943-44 si combattono in Abruzzo, sul versante adriatico, sono tra le più cruente e rovinose della guerra. In questo contesto, ancor prima che al Nord, prende corpo un robusto movimento partigiano, dai tratti originali e anticipatori, la cui punta più avanzata – la Brigata Maiella – continuerà a combattere con gli Alleati, secondo modalità proprie, fino alla liberazione...