Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo (Edizione integrale in 2 volumi)

Autore: Arturo Graf

Argomenti trattati nel testo: Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo Vol.1 IL MITO DEL PARADISO TERRESTRE IL RIPOSO DEI DANNATI LA CREDENZA NELLA FATALITÀ Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo Vol.2 LA LEGGENDA DI UN PONTEFICE DEMONOLOGIA DI DANTE – UN MONTE DI PILATO IN ITALIA FU SUPERSTIZIOSO IL BOCCACCIO? SAN GIULIANO NEL “DECAMERONE„ E ALTROVE IL RIFIUTO DI CELESTINO V – LA LEGGENDA DI UN FILOSOFO ARTÙ NELL’ETNA – UN MITO GEOGRAFICO

Per un profilo (provvisorio) di Benedetto Vertecchi

Autore: Francesco Agrusti , Nader A.M. Harb

Numero di pagine: 72

Proposta di attribuzione del titolo di “emerito” al prof. Benedetto Vertecchi.

Breve storia dell’editoria italiana (1861-2018) con 110 schede monografiche delle case editrici di ieri e di oggi. Dai fratelli Treves a Jeff Bezos

Autore: Michele Giocondi

Numero di pagine: 429

Questo libro ha tutto quello che serve a chi intenda avvicinarsi per professione, aspirazione, o spinto semplicemente da curiosità intellettuale, al mondo dell’editoria libraria italiana dall’Unità ai nostri giorni. Nel 1861 fu fondata a Milano la casa editrice Fratelli Treves, che rinnovò profondamente il panorama editoriale nazionale e inaugurò in Italia l’editoria di massa. Oggi è la tecnologia ad aver fatto irruzione nel settore con il carico di trasformazioni, innovazioni e conseguenze, non solo tecnologiche, che si porta appresso ovunque irrompa. Attraverso una sintetica ed efficace ricostruzione del percorso dell’editoria nazionale, dei suoi impresari, delle sue espressioni e dei suoi talenti, Michele Giocondi, storico e scrittore, traccia un quadro esaustivo della ricchezza e dell’originalità dell’esperienza italiana. Lo fa, soprattutto, con 110 schede monografiche sulle più significative realtà editoriali, sulla loro evoluzione imprenditoriale, sulla personalità dei loro iniziatori, sul dna culturale della casa editrice e sugli autori pubblicati. Queste informazioni sono anche una guida per iniziare a conoscere per bene l’editoria italiana, il primo ...

Erudizione e cultura storica nella Sicilia del XIX secolo

Autore: Serena Falletta

Numero di pagine: 307

[English]: Through the correspondence between Michele Amari (1806-1889) and Raffaele Starrabba (1834-1906), the volume provides a glimpse of the historiographical panorama of the Italian nineteenth century in the crucial period that followed the birth of the Nation. The correspondence also illuminates the figure of Baron Starrabba, who played a fundamental role in the local archival administration and was the founder, with Isidoro Carini, of the Sicilian Society for the History and of its periodical, the "Archivio Storico Siciliano". / [Italiano]: Attraverso il carteggio intercorso tra il noto storico Michele Amari (1806-1889) e l'archivista siciliano Raffaele Starrabba (1834-1906), il volume fornisce uno spaccato del panorama storiografico dell’Ottocento italiano nel periodo cruciale che seguì la nascita dello Stato unitario, restituendo al contempo il giusto peso al Barone Starrabba, che ebbe un ruolo fondamentale all'interno dell'amministrazione archivistica locale e fu il fondatore, con Isidoro Carini, della Società Siciliana per la Storia Patria e del suo periodico, l’«Archivio Storico Siciliano».

La dottrina di Socrate

Autore: Antonio Labriola

Scrive Benedetto Croce nella prefazione a un'edizione del testo da lui curata nel 1909: “la monografia del Labriola è il solo ampio lavoro d'insieme, che la letteratura italiana possegga intorno a Socrate. Gli altri lavori sull'argomento sono piccoli saggi o discussioni di punti speciali, alcuno dei quali senza dubbio assai pregevole. [...] La ristampa della monografia del Labriola, dunque, non potrà non riuscire gradita agli studiosi e ai lettori colti; ai primi dei quali offrirà una compiuta informazione degli studi su Socrate anteriori al 1870; e ai secondi, un'immagine del carattere di Socrate e un'esposizione della dottrina di lui, che rimane assai notevole per l'acume e l'equilibrio del giudizio e per l'acuto senso storico”.

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una

Numero di pagine: 485

Smart education

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 88

Nel giro di tre mesi, da quando è comparso in Cina, il coronavirus ha via via costretto a casa 1,5 miliardi di studenti, il 91% del totale secondo l'Unesco. In molti paesi - Italia inclusa - le scuole hanno indubbiamente fatto più fatica mentre gli atenei sono sembrati più pronti, anche se tra in vari atenei ci sono diverse differenze. Si va dalla diffusione in streaming degli stessi corsi che si svolgevano in sede con la stessa impostazione e lo stesso linguaggio ai corsi interamente digitali, creati e pensati direttamente per il web. Ne sono un esempio Mooc: i corsi online gratuiti e di massa, che possiamo definire "nativi digitali", in quanto ideati, strutturati e organizzati per essere erogati a distanza. E che, partiti dagli Usa, in un decennio hanno raggiunto 110milioni di studenti, 35mila insegnamenti e mille università in tutto il mondo. Con punte di eccellenza anche in Italia, come Pok del Politecnico di Milano e Federica della Federico II, leader in Europa per i Mooc in portafoglio, che ha collaborato alla realizzazione di questa guida. L'obiettivo di questa guida è fornire agli studenti e ai lavoratori costretti a casa dalla crisi, un'arma in più per ampliare o...

Moneta e impero

Autore: Marcello de Cecco

Un classico della storia economica, quest’opera di Marcello de Cecco, un libro in cui il grande economista mostra «di che lagrime grondi e di che sangue» un sistema monetario internazionale, il gold standard, che fu a lungo ritenuto un modello di equilibrio e armonia. Con il supporto di analisi documentate sullo sviluppo economico, il commercio internazionale, le istituzioni finanziarie, de Cecco mostra come, in ciascuno di questi ambiti, fin dall’inizio del Novecento maturava la crisi che portò all’esplosione del sistema nei tragici giorni dell’estate 1914. Svelando il tessuto di interessi e di lotte che, nella Belle époque, stanno alla base del gold standard, vivisezionando il sistema di potere britannico che lo sorregge, il capolavoro di de Cecco ci insegna a osservare con occhio disincantato e consapevole qualsiasi sistema monetario. Non esiste un sistema perfetto, poiché si tratta sempre di una creazione umana, politica. La moneta, insomma, riflette un imperium: essa esiste nella misura in cui poggia su un potere, e ogni regime monetario creato nella storia ha servito gli interessi di un gruppo dominante, nazionale o internazionale, che quel potere ha esercitato. ...

Ultimi ebook e autori ricercati