Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Lo scarabeo d'oro

Autore: Egdar Allan Poe

William Legrand è l'ultimo discendente di una ricca famiglia ugonotta che per una serie di avversità si trova in miseria e si è ridotto a vivere con un fedele servo di colore di nome Jupiter, ex-schiavo liberato dai familiari di William, in una capanna eretta nella boscaglia sull'isola di Sullivan, un lembo di terra sabbiosa di tre miglia per mezzo miglio circa, coperta di arbusti. Un giorno William, girando per i boschi della terraferma, trova un particolare scarabeo, color oro lucente... Lo Scarabeo d'Oro è uno dei racconti più noti e apprezzati di Poe, ed è stato di ispirazione a Robert Louis Stevenson per "L'isola del tesoro". Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Tommy, la mummia e lo scarabeo d'oro

Autore: Tosca Menten

Numero di pagine: 240

Gus non crede ai suoi occhi quando trova una vera mummia nel suo letto: è tutta bendata, e dal naso, sotto le bende, gli colano strani liquidi. Che schifo! Da dove arriva? Semplice, è stata riportata in vita da un fulmine mentre veniva trasportata al Museo Egizio. E ora ha bisogno di una casa e di un nuovo amico... È vero, Tommy puzza da morire, però è capace di disegnare, di giocare a calcio come un campione e persino di andare in bicicletta! Così, lui e Gus diventano grandi amici. C’è solo un piccolo problema: a casa da solo Tommy si annoia moltissimo, e il papà di Gus decide di mandarlo a scuola. È solo l’inizio di una lunga serie di guai. Che cosa può succedere se i compagni scoprono che Tommy non è un bambino, ma una vera mummia d’Egitto?

Lo scarabeo d'oro

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 55

Ispirato dagli sviluppi della crittografia e dalla narrativa poliziesca che stavano in quel periodo gradualmente emergendo, "Lo scarabeo d'oro" ha sicuramente ricevuto critiche discordanti da parte del pubblico. Acclamato sia come "geniale" che "spazzatura", l'influenza che il racconto ha avuto su lavori successivi non può certo essere trascurata, e sicuramente "L'isola del tesoro" di Robert Louis Stevenson può dimostrarlo. Inoltre, l'uso del cifrario nella storia ha portato alla ribalta l'interesse per gli enigmi e gli oggetti nascosti che sarebbero poi tornati in giochi da tavolo e videogiochi. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, autore e critico letterario americano. Famoso soprattutto per le sue poesie, i suoi racconti soprannaturali, macabri e misteriosi, è anche considerato l'inventore del genere poliziesco e un contributore del genere fantascientifico, del romanticismo oscuro e della narrativa bizzarra. Le sue opere più famose sono "Il Corvo" (1945), "Il gatto nero" (1943) e "Lo scarabeo d'oro" (1843).

Il pozzo e il pendolo e altri racconti

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 256

Dal bizzarro ritrovamento di uno scarabeo d’oro alla cronaca fantascientifica di un viaggio sulla luna; dall’inesorabile vendetta di un nano giullare all’agonia di un prigioniero chiuso in una cella dell’Inquisizione... Con ogni suo racconto Poe ci accompagna in un mondo fantastico e misterioso, cupo e inquietante, fatto apposta per chi non ha paura della paura.

Borges e gli oranghi eterni

Autore: Luis Fernando Verissimo

Numero di pagine: 112

La trama si svolge a Buenos Aires, durante un congresso della Società Israfel, che riunisce gli studiosi del lavoro di Edgar Allan Poe (Israfel è il nome di una poesia di Poe). Il protagonista, Vogelstein, è un insegnante di mezza età amante dei libri, che viaggia verso la capitale dell’Argentina per partecipare all’evento e si trova coinvolto in un crimine. Vogelstein, insieme con il suo idolo, lo scrittore Jorge Luis Borges, tenta di svelare il mistero che infastidisce così tanto la polizia argentina. Entrambi partono dalla loro conoscenza dei racconti della letteratura poliziesca di Allan Poe per rivelare il crimine, dal momento che l’assassino ha lasciato le sue tracce in base ai racconti dello scrittore americano, narratore di filosofia occulta. Dalle circostanze create dall’amore per la letteratura, Borges e Vogelstein si vedranno al centro di un reato che comporta rocamboleschi demoni e arcani misteri della Cabala. Inavvertitamente, qualcuno potrebbe dire alcune parole magiche e mettere in pericolo l’esistenza del mondo umano. Ogni traccia giunge alla scoperta di un nuovo puzzle e Borges, alla fine, rivela l’imprevedibile risultato.

Canone del desiderio

Autore: Richard Powers

Arkansas, anni cinquanta: Stuart Ressler è un brillante biologo determinato a decifrare il segreto di cui tutti gli scienziati cercano la chiave: il codice genetico dell’uomo. Ma la sua ricerca inciampa in altri linguaggi che gli sono ancora più oscuri – gli obblighi morali, le convenzioni sociali, le regole ferree della musica e dell’arte – fino a deragliare per una donna che fa parte del suo stesso gruppo di lavoro. Venticinque anni dopo, un’altra coppia si trova a indagare su un mistero rimasto sepolto nel tempo: perché il promettente dottor Ressler si è ritirato improvvisamente dal mondo scientifico? A poco a poco, le due storie d’amore, apparentemente distanti, si ritrovano sempre più intrecciate nella doppia elica del desiderio. Richard Powers, premio Pulitzer 2019 per Il sussurro del mondo, compone un romanzo seducente sull’esattezza dell’amore e sull’imperfezione della scienza, una storia che unisce la musica di J. S. Bach e i misteri del DNA nel segno dell’armonia assoluta. “ Canone del desiderio ha tutto. La gioia di essere catturati dalla lettura è come il piacere di guardare in un caleidosopio.” The New York Times “ Una storia d’amore...

Storie di giochi

Autore: Andrea Angiolino

Numero di pagine: 178

Alcuni giochi ci accompagnano da millenni e sono ancora in voga come cinquemila anni fa, altri sono opera di autori geniali che hanno fatto divertire milioni di persone, anche se nessuno o quasi ne conosce il nome. Sulle tracce degli scacchi e del mercante in fiera, del Monopoly e del cruciverba, si incontrano personaggi famosi ed eventi storici, favolose leggende e fortune mol­to concrete. Che siano da strada, da tavolo o da scacchiera, poveri o ricchi, semplici o comples­si, antichi o recenti, i giochi ci raccontano storie incredibili, episodi avvincenti e fatti curiosi. E insegnano molte cose non solo su chi li ha cre­ati, ma soprattutto su chi ci gioca. 114 voci principali e centinaia di giochi collegati Con oltre 60 disegni di Alessandro Sanna

Il ritratto ovale

Autore: Edgar Allan Poe

Numero di pagine: 6

"Il Ritratto Ovale" è un racconto dell'orrore che ruota attorno al complesso e spesso tragico rapporto tra la vita e l'arte. Un viandante trova rifugio in una villa abbandonata in un luogo non specificato in Italia. Una volta dentro, rimane affascinato da uno dei dipinti e decide di scoprirne la bellezza. Il racconto esplicativo si intreccia con la narrazione originale, e insieme all'intensa profondità emotiva e psicologica dell'infatuazione del narratore per il ritratto, creano un racconto affascinante e ossessivo, che ha come protagonista l'immortalità dell'arte. Edgar Allan Poe (1809-1849) è stato un poeta, autore e critico letterario americano. Famoso soprattutto per le sue poesie, i suoi racconti soprannaturali, macabri e misteriosi, è anche considerato l'inventore del genere poliziesco e un contributore del genere fantascientifico, del romanticismo oscuro e della narrativa bizzarra. Le sue opere più famose sono "Il Corvo" (1945), "Il gatto nero" (1943) e "Lo scarabeo d'oro" (1843).

Le spie della libertà

Autore: Edward H. Cookridge

Numero di pagine: 486

Questa è la storia di centinaia e centinaia di agenti segreti paracadutati o sbarcati dagli inglesi nei territori occupati dai nazisti per “incendiare l’Europa”, come disse Churchill quando creò la SOE, l’organizzazione britannica che svolse uno dei compiti bellici più grandiosi della Seconda guerra mondiale. Volontari della società civile, addestrati in scuole durissime per diventare spie, si unirono alla resistenza, distribuirono armi, raccolsero informazioni e compirono innumerevoli sabotaggi. Le loro azioni temerarie sono narrate in questo libro da uno di quegli stessi ex agenti, Edward Cookridge. Una narrazione incalzante che rivela nomi, dati, luoghi, persino codici, cifrari e messaggi, nonché i metodi di addestramento cui furono sottoposte le spie e soprattutto le loro entusiasmanti imprese che hanno quasi dell’incredibile.

L'informazione

Autore: James Gleick

Numero di pagine: 464

“Un libro esemplare: il miglior giornalismo scientifico anglosassone” Giuseppe Berta Ancora negli anni quaranta Claude Shannon diceva intelligence per parlare di informazione – un termine che avrebbe cominciato davvero a diffondersi solo qualche anno più tardi, insieme a una parolina, bit, destinata a diventare una delle più importanti dell’ultimo mezzo secolo, quando l’informazione diventerà una grandezza quantificabile e misurabile. James Gleick ne descrive la pervasiva traiettoria, raccogliendo i fili sparsi di una storia che parte da lontano, dall’invenzione della scrittura e dell’alfabeto, passando per la lessicografia e i dizionari, i codici crittografici e le moderne tecnologie della comunicazione. E lungo la strada si incontrano figure chiave, talora insospettate: i compilatori di antichi dizionari; l’inventore del primo calcolatore, Charles Babbage; la sua musa, Ada Byron, figlia dell’illustre poeta; e una serie di altre personalità fondamentali come Samuel Morse, il matematico Alan Turing, il creatore della teoria dell’informazione Claude Shannon o il fondatore della cibernetica Norbert Wiener. Gleick conclude con la vera e propria epoca...

Fiabe (Mondadori)

Autore: Hans Christian Andersen

Numero di pagine: 576

Andersen trova piena espressione in un'ampia raccolta che riunisce più di ottanta fiabe, proposte in una nuova e moderna traduzione dal danese, efficacemente scelte in modo da presentare il grande narratore nei suoi numerosi aspetti.

Descrizione della citta di Napoli e delle sue vicinanze divisa in 30. giornate opera corredata di figure intagliate in legno sia per dilucidazione delle cose narrate e sia per ricordo delle cose vedute a cura e spese di Gaetano Nobile

Numero di pagine: 722

Ultimi ebook e autori ricercati