Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il Federiciano 2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 352

Trascorsi dodici mesi, giunge al termine la terza edizione del Concorso Internazionale di Poesia Inedita “Il Federiciano”; superati complessivamente i 5700 autori iscritti, coinvolte tutte le regioni italiane, numerosi i partecipanti dall'estero: tutti e cinque i continenti coinvolti. Ripercorriamo in questa breve introduzione, le caratteristiche peculiari di questo concorso, che realizza Il paese della poesia, per condividerle con i nuovi arrivati, e per specificare, ai molti che ne sono già a conoscenza, come si sta evolvendo questo progetto. Nell'edizione di quest’anno abbiamo riconfermato la trilogia del colore per contrassegnare i volumi antologici che comprendono gli autori maggiormente rappresentativi tra quelli iscritti al concorso. Il blu del mare; il verde dei campi; e il giallo degli agrumeti; elementi costitutivi del territorio di Rocca Imperiale, e dell’Alto e Basso Jonio in genere. Colori come stati emozionali, esperienza armonicamente psichedelica - come estensione dell’anima - che si può assaporare affacciandosi da una qualsiasi feritoia delle torri del castello.

Oltre la porta

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 188

Premio di poesia Scrivere 2013: le poesie che hanno vinto e tutte quelle che hanno partecipato

Noi... aquiloni del sentire

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 160

Poesie degli autori del Club Scrivere, pubblicate sul sito Scrivere

Violenza sulle donne

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 150

Poesie dedicate al problema del femminicidio scritte dagli autori del sito Scrivere

Vucciria

Autore: Elisabetta Randazzo

Numero di pagine: 118

Raccolta delle poesie che hanno partecipato alla III edizione del Premio "Scrivere Sicilia 2017", tenuto a Bagheria.Gli autori partecipanti: Angelo Abbate, Sara Acireale, Antonio Barracato, Berta Biagini, Antonio Biancolillo, Peppe Cassese, Aldo Cerri, Cristiano De Marchi, Barbara Filippone, Giuseppe Genovese, Martina Giordano, Maria La Bianca, Stefano La Malfa, Giovanni Licata, Melina Licata, Maria Assunta Maglio, Nancy Mannino, Giovanni Monopoli, Germano Nebuloni, Lucilla Radovini, Francesco Romano, Francesco Rossi, Antonino Schiera, Lina Sirianni, Giuseppe Vermiglio

L' anno Santo Della Misericordia

Autore: Elisabella Randazzo

Numero di pagine: 116

Il 1� Ottobre 2016 si � tenuto il Premio di Poesia Scrivere 2016.Le poesie partecipanti avevano per tema:- L'anno Santo della Misericordia;- La poesia e il Poeta;- La Terra, culla della vita;- Poesia a tema Libero.In questo volume sono pubblicate tutte le opere che hanno partecipato.Il Premio di Poesia Scrivere � stato organizzato dalla Associazione Culturale "Club Scrivere" e dal sito di poesie "Scrivere" (www.scrivere.info).Gli autori che partecipato: Delfina Andolfi, Grazia Annicchiarico, Annamaria Barone, Berta Biagini, Grazia Bianco, Lorella Borgiani, Nunzio Buono, Pier Giorgio Cadeddu, Fiammetta Campione, Luciano Capaldo, Peppe Cassese, Aldo Cerri, Giovanni Chianese, Saverio Chiti, Gerardo Cianfarani, Carla Colombo, Dami, Cristiano De Marchi, Nicole Del Santo, Antonino Di Maio, Patrizia Ensoli, Bartolomeo Errera, Pierangela Fleri, Tonia Fracella, Cinzia Gargiulo, Giovanni Licata, Melina Licata, Maria Assunta Maglio, Maria Manzari, Angela Merletti, Rita Minniti, Pagu, Andrea Palermo, Rosanna Peruzzi, Patrizia Pizzoleo Gaeta, Angela Rainieri, Rasimaco, Gianluca Regondi, Francesco Rossi, Selene Rossi, Rosetta Sacchi, Loreta Salvatore, Giacomo Scimonelli, Lina Sirianni,...

Non c'è niente a Simbari Crichi

Autore: Sonia Serazzi

Numero di pagine: 172

Simbari Crichi è un paese immaginato. Un paese di sogni scassati, di stelle spergiure, di treni che non passano più. Metafora del Sud come luogo altro, Simbari Crichi è uno spazio abitato da giovani che non sanno partire, da folli che provano il volo, da spiriti che parlano in dialetto. Suscitati da nomi surreali, i personaggi vagano in cerchio lungo invisibili e angusti confini da cui fuggono per allargare lo sguardo sul mare, solo orizzonte possibile. Una ad una, le voci di Simbari Crichi si levano a dire il medesimo mondo di memorie e credenze incrostate sottopelle, ma a tratti dalle parole aspre luccicano fuori gli squarci ipnotici dei supermercati e dei fotogrammi televisivi, subito sbiaditi dall’urgenza di una realtà troppo nuda per cedere agli inganni. La vita, l’amore e la morte danzano tutto il loro incanto sanguigno negli occhi di uomini e donne che si stringono alle cose intorno e le nominano, semplicemente. A Simbari Crichi la verità prude come una ferita, e agita le viscere assolate fino a farsi storia da raccontare. Così il paese del niente si anima, e ciascuno si scopre in corpo qualcosa da cacciare all’aria. E questo coro di confessioni buffe, di...

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Foglie del Fondo 07/21

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 48

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Il ragazzo che fuggiva dai sogni

Autore: Giulio Piras

Numero di pagine: 96

Il ragazzo che fuggiva dai sogni è il racconto di un viaggio interiore attraverso luoghi reali esplorati attraverso l’immaginazione del protagonista-narratore, in un dualismo che vede nel narratore la figura del ragazzo e del giovane uomo più maturo e consapevole; il primo si esprime in versi liberi, il secondo in prosa. Il libro suddiviso in quattro grandi sezioni fa viaggiare il lettore attraverso lo spazio e il tempo anche al di là della semplice prospettiva autobiografica poiché risiede proprio in questo il potere dei sogni. Il termine sogno coinvolge il protagonista nel senso più lato del termine in un caleidoscopio di luoghi, immagini, colori, situazioni narrative o poetiche che permettono di incontrare personaggi storicamente vissuti o inventati: la ragazza dai capelli rossi è il punto di snodo di tutto il racconto, il ponte tra la poesia e la prosa, tra il reale e il fantastico; essa incarna l’amore. Nella prima parte il protagonista subisce in senso positivo e negativo le varie esperienze senza la minima consapevolezza, con un costante senso di malinconia romantica unico sentimento attraverso il quale sa esprimere se stesso e l’amore che ritiene un dono...

Annuario generale di Tripoli e della Tripolitania pubblicazione autorizzata dal Governo della Tripolitania, dal Municipio e dalla Camera di Commercio di Tripoli

Ultimi ebook e autori ricercati