Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2017) Vol. 16/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 225

Il tema: Genere e cibo. Pratiche quotidiane e scrittura delle donne a cura di Enrica Asquer e Paolo Capuzzo Introduzione Raffaella Sarti, Cucinare. La preparazione del cibo in prospettiva di genere (Europa occidentale, secc. XVI-XIX) Laura Casella, Albina De Martin Pinter, Il cibo e la casa. Amministrazione domestica e consumi nelle scritture quotidiane di Silvia Rabatta Colloredo Agnese Portincasa, Come le donne scrivono di cucina. Alle origini della trattatistica femminile in Italia Julieta Flores Jurado, From «The Diary of a Greedy Woman» to Food Porn. Appetite and Pleasure in the Discourse of Women Gastronomes Paula Pustułka, Magdalena Ślusarczyk, Feeding a Transnational Family. Culinary Practices among the Polish Mothers Abroad Per Anna Rossi-Doria Ricordo a più voci a cura di Enrica Asquer e Manuela Martini, con Mariuccia Salvati, Elda Guerra, Valentina Greco, Stefania Voli, Lisa Ginzburg, Mimma Trucco Interventi Giovanna D’Amico, La reintegrazione degli omosessuali nella Germania del secondo dopoguerra Ricerche David Mastin, Genre et musique en Grande Guerre: le cas des écoles nationales de musique françaises Rubriche Recensioni Clotilde Cicatiello, L’orgoglio di ...

Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, 2, 2007

Numero di pagine: 238

Il Notiziario contiene la presentazione in sintetiche schede, comprensive comunque di tutte le informazioni essenziali e corredate da illustrazioni, degli scavi e altri interventi di ricerca effettuati nel territorio nell’anno 2007, sia direttamente dalla Soprintendenza che da altri soggetti in concessione o in base ad accordi di ricerca. Completano il volume relazioni sulle attività dei Musei Archeologici Nazionali di Aquileia e di Cividale.

Il patriarcato di Aquileia

Autore: Zuleika Murat , Paolo Vedovetto , Autori Vari

Numero di pagine: 466

Quali sono i processi che portano alla formazione di valori identitari? Quali i fattori che funzionano da creatori, marcatori, simboli di un bagaglio culturale riconoscibile e condiviso? Partendo da tali questioni, gli autori dei diciassette saggi contenuti in questo volume si interrogano, da punti di vista diversi e complementari, sulla genesi, lo sviluppo e le specificità distintive del patriarcato di Aquileia in epoca medievale, inteso come caso studio ideale. Il patriarcato costituisce infatti un osservatorio privilegiato per esaminare dinamiche identitarie complesse, in virtù di caratteristiche comuni che lo contraddistinguono come entità territoriale: la pretesa origine e autorità apostolica della Chiesa aquileiese; l’ambivalente natura della figura istituzionale del patriarca, che era non solo capo spirituale ma anche politico della diocesi; la sua vasta estensione geografica, sovranazionale, che comprendeva numerose regioni, e univa popoli che parlavano lingue diverse e avevano differenti origini storiche ed etniche, così come molteplici usi e tradizioni. L’arte e la liturgia, il culto dei santi, la promozione di figure esemplari, le commissioni illustri sono qui...

Popolazioni e società delle Venezie

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 386

Il volume riunisce saggi dedicati alla storia sociale e all’evoluzione demografica dell’ampio territorio che va dalle Alpi al Po, dal golfo di Trieste a Bolzano. L’arco di tempo considerato è amplissimo, l’osservazione inizia infatti dalla romanizzazione delle Venezie e si spinge fino a considerare alcuni dei problemi più urgenti del giorno d’oggi. I temi sono declinati senza ricorrere a specialismi, partendo dal punto di vista delle popolazioni e delle loro componenti sociali. Area aperta, per ragioni geografiche, alle contaminazioni e agli scambi, queste regioni hanno attraversato in modo del tutto originale alcune fasi storiche decisive per il nostro Paese, dalla ristrutturazione sociale e demografica del Seicento all’avvio della transizione demografica, dalla grande emigrazione transoceanica ottocentesca alla più recente immigrazione di carattere economico. Una lunga vicenda storica che ha dato vita ad una delle macroregioni più aperte, dinamiche e stimolanti d’Europa.

Giulietta e Romeo 500 anni di mito

Autore: Vanni De Conti , Alberto Re

Numero di pagine: 156

Il tema di Giulietta e Romeo dopo 500 anni continua ad affascinare da più parti nel mondo e, Verona, detta anche ‘città dell’amore’, grazie a questo tema, prolifica di turismo culturale pur non centrando nulla perché tutto è favola e leggenda grazie ad in conte di Vicenza che negli anni ’20 del 1500 scrisse questa novella, peraltro copiata e interpretata da molti altri scrittori, tra cui lo Shakespeare, 70 anni dopo, che ne decretò il successo finale. Ma Giulietta e Romeo in questo lungo periodo di tempo, oltre ad essere diventata la storia d’amore più grande, è diventata molte cose. Non c’è branca nel campo artistico che non sia stata interessata da questa storia ideata: dalla letteratura e poesia al teatro, dalla musica al balletto, dal cinema alla televisione al musicall. Noi autori abbiamo voluto fare un’antologia di questo lungo percorso di Giulietta e Romeo, toccando così le varie arti ed i vari autori. Ma anche, essendo che negli ultimi 30’anni uno studioso inglese espresse e veicolò una sua ricerca che ha portato a decretare un’origine ‘friulana’ come storia vera e che porterebbe all’ispirazione del tema d’amore e di morte, abbiamo...

Nessuno poteva aprire il libro…

Autore: Mauro Guerrini

Numero di pagine: 512

L’iniziativa di offrire una Festschrift a fr. Silvano M. Danieli per il suo settantesimo compleanno rende omaggio a un uomo, a un professionista che con la sua attività ha lasciato un segno profondo nelle relazioni umane e nel mondo delle biblioteche. Fr. Silvano, bibliotecario della Pontificia Facoltà teologica “Marianum” e dal 2014 priore della comunità di Studio Marianum di Roma, ha, infatti, svolto un ruolo strategico nello sviluppo di URBE, l’associazione che riunisce le biblioteche dei pontifici atenei romani in un’unica rete di servizi. Il qualificato elenco dei partecipanti, italiani ed europei, testimonia l’ampiezza dei gradimenti ottenuti nei suoi trent’anni d’attività bibliotecaria e di curatore della Bibliografia dell’Ordine dei Servi e della Bibliografia mariana. Le parole di Aelredo di Rievaulx (1109-1167), la figura di maggior spicco del monachesimo cistercense anglosassone, esprimono il senso del dono: «Un uomo, in virtù dell’amicizia che ha verso un altro uomo, diventa amico di Dio, secondo quanto dice il Signore nel Vangelo: Non vi chiamo più servi, ma amici miei» (De spirituali amicitia, II, 14).

Una storia di indagini. Da Camino al Tagliamento all'Isola dei Cavalieri di Malta Antonio di Montegnacco al centro del Consilium dei Tiepolo

Autore: Liliana Cargnelutti , Giuseppe Bergamini , Ionela De Zan

Numero di pagine: 224

Gli Antonini. Cittadini di Udine, signori di Saciletto

Autore: Liliana Cargnelutti , Giuseppe Bergamini , Anna Frangipane

Numero di pagine: 400

Ceramiche rinascimentali a Udine e altri materiali dello scavo del Palazzo Savorgnan di Piazza Venerio

Autore: Maurizio Buora , Vinicio Tomadin

Numero di pagine: 257

At head of title: Comune di Udine, Civici musei di storia ed arte, Museo archeologico; Rotary club Udine nord, Rotaract Udine-Gemona; Societaa Friulana di archeologia.

Ultimi ebook e autori ricercati