Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Monologhi d'amore ed altre storie - Parte 1 La vela dell'emozione

Autore: Boris Carlo Fischetti

Numero di pagine: 642

Ma il fiore all’occhiello della sua attività professionale è stata la realizzazione di due grandi opere. La prima, in dodici volumi, è l’Enciclopedia Agraria Italiana,, che ha raggiunto le biblioteche di tutto il mondo, dagli USA a Mosca, a Pechino. Ne assunse la direzione e portò a conclusione l’impegnativa opera con la collaborazione di eminenti professori di molte Università italiane e di qualificati tecnici, spaziando in tutti i temi di tecnica e di economia agricola e di ambiente. La seconda è il Manuale dell’Agronomo, allora conosciuto come il Manuale Tassinari, nato nel 1941, e di cui aggiornò significativamente la quinta edizione nel 1976. Un’ opera preziosa per tutti gli operatori nel settore agricolo. La sua attività professionale è stata accompagnata da riconoscimenti anche internazionali, come l’inserimento della sua biografia nella terza edizione del "!Who’s Who International" e nel "Dictionary of International Biography" di Oxford. Per lui, la poesia è sempre stata una sorta di evasione dello spirito nella sfera magica dei sentimenti, un intervallo necessario per ricaricarsi nel ritmo di un lavoro particolarmente impegnato. I suoi versi li...

Il regno errante

Autore: Monica Ferrando

Numero di pagine: 352

Da quando Virgilio, per ragioni che nessuno è riuscito finora a chiarire, decise di situare in Arcadia le sue Bucoliche, questa impervia regione della Grecia ha dato il suo nome a una tradizione letteraria fatta di idilli e di pastorelle, di paesaggi incantati e di delicati amori che, sebbene abbia prodotto dei capolavori in poesia come in pittura, è diventata sinonimo di uno stucchevole convenzionalismo. Il libro di Monica Ferrando rompe decisamente con questa tradizione e legge nell’Arcadia virgiliana un messaggio politico così eterogeneo al suo e al nostro tempo che la cultura occidentale ha dovuto calarvi sopra una sorta di pietra tombale. Attraverso una paziente, minuziosa indagine archeologica delle fonti storiche e letterarie, l’autrice ricostruisce punto per punto gli insospettati significati politici e religiosi che l’Arcadia e i suoi abitanti avevano nel mondo antico e che erano così forti che proprio a una donna arcade, Diotima, Platone affida nel Simposio la formulazione della sua filosofia dell’amore. Il libro getta così una luce nuova su alcuni dei concetti fondamentali della nostra tradizione politica: innanzitutto il nomos, la legge, che, smontando...

La formazione originaria

Autore: Giancarla Sola

Numero di pagine: 251

Quali sono le grandi categorie storiche su cui l’Occidente ha costruito il suo profilo umanistico? La paideia greco-classica, l’humanitas romano-latina, la perfectio cristiano-medioevale, la dignitas hominis umanistico-rinascimentale e la Bildung del Neoumanesimo tedesco fra Sette e Ottocento costituiscono le periodizzazioni che fanno da sfondo alla storia dell’Europa, ripensata a partire dai suoi umanesimi pedagogici. Il volume di Giancarla Sola muove dall’originarietà della formazione espressasi nelle articolate genealogie dell’origine, per approdare alla formazione originaria persistente nelle differenti morfologie della trasformazione. Si tratta, dunque, di un’indagine sui trapassi epocali della storia occidentale, ma contemporaneamente di un’analisi sul concetto di formazione posto fra Urbildung e Umbildung : vale a dire fra “originarietà” e “trasformazione”, considerate sia nella storia dell’uomo sia per la vita di ogni essere umano. Entro questa dialettica filologica e filosofica insieme – dove ontogenesi e filogenesi giungono a toccarsi –, La formazione originaria diventa il punto d’equilibrio di una tensione che unisce il passato al...

La rabbia del lupo

Autore: Fabrizio Silei

Numero di pagine: 584

Torna una delle coppie di investigatori più sorprendenti del giallo italiano. Grande atmosfera, sapore popolare e una trama serrata che stavolta vedrà Pietro alle prese con il proprio demone: la rabbia. Firenze, 1937. È il compleanno del contadino Pietro, e il conte, conoscendo la passione per l’opera del suo prezioso aiutante, ha organizzato per lui una serata al teatro Comunale, insieme al commissario Vitaliano Draghi e alla contessina Nausica. Ma all’uscita dallo spettacolo li attende una notizia scioccante: alla Certosa del Galluzzo, sulle colline ricoperte da una coltre di neve, è stato ritrovato il cadavere di un ospite e di lì a poco quello del priore. Possibile che si tratti solo di una tragica coincidenza? Come al solito il geniale Pietro viene esortato ad accompagnare Vitaliano nel sopralluogo e, nonostante le sue resistenze, non può fare a meno di lasciarsi coinvolgere. Giunti fra le imponenti mura del monastero, i due si trovano di fronte il cadavere di un uomo che apparentemente ha sbattuto la testa dopo essere inciampato, un ospite della foresteria, di cui però nessuno dei monaci sapeva nulla. Il mistero si infittisce nella cella del priore, seduto alla...

Lo pneumotorace non mi ha fermato

Autore: Francesco Magrini

Numero di pagine: 176

Il protagonista di questa storia vera ha un problema di salute: pneumotorace spontaneo, ovvero un collasso improvviso del polmone. A seguito di una cura momentanea in ospedale, gli viene detto che non sarebbe più stato libero di condurre la sua vita regolare. Questo problema, infatti, si sarebbe potuto ripresentare da un momento all'altro. Per un tipo come lui, abituato ad avere una vita piena di impegni, attività ed emozioni, lo stare fermo per evitare una recidiva significava la fine di tutto. Voleva risolvere, voleva riprendersi la sua vita. La ricerca della soluzione, la conseguente operazione e un particolare progetto per dimostrare che, in effetti, sono molte di più le cose possibili rispetto a quelle impossibili, anche quando tutto te lo farebbe credere. In un vortice di caparbietà per fronteggiare le difficoltà, grazie a un linguaggio realistico, essenziale e scherzoso, riesce a far divertire anche nella narrazione delle situazioni più complesse.

L'estetica musicale dal Settecento a oggi

Autore: Enrico Fubini

Numero di pagine: 416

In questo volume Enrico Fubini si propone di mettere in luce i temi fondamentali, le correnti piú importanti, i problemi chiave dell'estetica musicale contemporanea, iniziando il loro studio dall'illuminismo, in cui tali problemi affondano le loro radici. Il concetto di estetica è inteso nel senso piú largo, comprendendo le meditazioni sulla musica non solo degli studiosi di estetica e dei musicisti stessi, ma anche dei filosofi, degli psicologi, dei fisici e dei matematici.

Ultimi ebook e autori ricercati