Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Bouganville e Mango

Autore: Flora Giardina

Numero di pagine: 112

Il cuore di questo libro è lo spirito d’Amore che si è acceso in una donna di fronte alle sofferenze di tanti bambini abbandonati. È apparso all’improvviso, inaspettato, come una saetta in un cielo senza nuvole e l’ha travolta. Cosa ha toccato così profondamente Giusy tanto da farle fare scelte così radicali? Il suo passato di bambina cresciuta in una povertà estrema che lei ha voluto riscattare aiutando altri bambini soli, abbandonati e bisognosi. Questa è una storia vera che emoziona per la sua umanità e per i colpi di scena da batticuore che avvengono. La lettura di questo libro è una spinta a sviluppare quel coraggio che ci rende fieri di noi stessi e ci porta gioia.

La Pinacoteca provinciale di Bari: Opere dell'Ottocento e della prima metà del Novecento

Autore: Bari (Italy : Province). Pinacoteca provinciale

Numero di pagine: 835

Dello Specchio Di Scientia Universale, Dell'Eccellente Medico, & Cirurgico M. Leonardo Fioravanti Bolognese

Autore: Leonardo Fioravanti

Numero di pagine: 662

Dello specchio di scientia vniuersale. Dell'eccellentissimo dottore, e caualiero M. Leonardo Fiorauanti bolognese. Libri tre. Nel primo de quali si tratta di tutte l'arti liberali, ... Nel secondo si tratta di diuerse scienze,... Nel terzo si contengono alcune inuentioni notabili, ..

Autore: Leonardo Fioravanti

Numero di pagine: 446

De capricci medicinali dell'eccellente medico, & cirugico m. Leonardo Fiorauanti bolognese, libri tre. Nel primo de' quali s'insegna a conoscer diuersi segni delle cose naturali, con molti secreti nella medicina, & cirugia. Nel secondo s'insegna il modo di fare uarii, & diuersi medicamenti utilissimi. Nel terzo si tratta dell'alchimia dell'huomo, & appresso dell'alchimia minerale, con molti capricci a' figliuoli dell'arte. Di nuouo corretti, et in molti luoghi ampliati, et ristampati. Aggiuntoui il quarto libro non più stampato, nel quale altre bellissime materie si contengono

Autore: Leonardo Fioravanti

Numero di pagine: 542

Non so

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 304

Grandi viaggi in Vespa, buona musica e un amore che dura dai tempi dell'università. È questo che unisce Giulia e Mario. Lei, di famiglia altoborghese, intelligente, affettuosa e sempre pronta a soprassedere alle continue indecisioni di lui. Lui, eterno fanciullo che sogna di lavorare per tutta la vita alla radio, rimandando le decisioni importanti e rispondendo a ogni domanda "non so". A scompaginare un equilibrio tutto sommato tranquillo arriva inatteso un figlio, Leonardo, che rivoluzionerà in modo irreversibile il loro modo di stare insieme e affrontare la vita. Un romanzo ironico che racconta nevrosi e risorse di un'intera generazione, negli anni che separano la giovinezza dall'età adulta.

Una notte con la Gioconda

Autore: Gianni Clerici

Numero di pagine: 161

Racconto breve sotto forma di dialogo immaginario tra la Belle Ferronnière e la Gioconda, ambientato nelle sale del museo del Louvre a Parigi.

Lucilla Catania / Cloti Ricciardi. 12 disegni per 2 sculture

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 66

Nel giugno del 2007 Lucilla Catania e Cloti Ricciardi realizzano due sculture di grandi dimensioni. Successivamente, le due opere sono oggetto di un'indagine artistico-conoscitiva più approfondita che si concretizza in una serie di 12 opere su carta poste alla base della realizzazione di questo libro, sviluppatosi, nel corso del 2008, intorno al concetto di "Somiglianza e Diversità". La scultura di Ricciardi, "Quale tempo, quale spazio", e la scultura di Catania, "Naturale", nel frattempo vengono acquisite, rispettivamente, dal MUSMA di Matera e dal BSAE che la destina al Museo Nazionale d'Abruzzo a L'Aquila. LUCILLA CATANIA scultrice romana. La sua ricerca artistica è tesa alla creazione di un idea di scultura che unisca in sé i connotati classici della tridimensionalità e la coscienza dei nuovi codici socio-culturali del tempo presente. Tra le sue mostre principali segnaliamo: "Arte italiana dal 1947 ad oggi" (1989)Musei diMosca e Leningrado; la Biennale di Venezia, Aperto'90; "Roma Interna" (1991/1992) al Museo di Arte Moderna di Vienna; la personale alla Gall. Civica di Praga (1991); La Scultura Italiana del XX secolo (2001) in Giappone; "Naturale", Castello...

Del vecchio e nuovo gnomone fiorentino e delle osservazioni astronomiche fisiche ed architettoniche fatte nel verificarne la costruzione libri 4. A' quale premettesi una introduzione istorica sopra la coltura della astronomia in Toscana di Leonardo Ximenes ..

Autore: Leonardo Ximenes

Numero di pagine: 336

Il codice di Leonardo da Vinci della biblioteca di Lord Leicester in Holkham Hall, pubblicato sotto gli auspici del R. Istituto lombardo di scienze e lettere (Premio Tomasoni)

Autore: Leonardo (da Vinci)

Numero di pagine: 242

Nuovo dizionario dei comuni del Regno d'Italia ampliato con quelli del territorio romano colla circoscrizione territoriale amministrativa, e popolazione desunta dagli ultimi censimenti a cui fanno seguito gli elenchi dei comuni che mutarono denominazione, di quelli soppressi, e di quelli ove esis

Autore: Luigi Gnecco

Numero di pagine: 271

Carmelo Bene: fonti della poetica

Autore: Leonardo Mancini

All’apice della sua multiforme carriera, estesa dal teatro alla letteratura, dalla radio al cinema e alla televisione, Carmelo Bene propose sulle scene italiane un genere ibrido che era stato senz’altro minore nella storia del teatro europeo, ma sempre presente e gravido di conseguenze per gli sviluppi delle arti della scena e della musica. La stagione dei melologhi fu, da un lato, frutto di intuizioni e di sensibilità condivise con alcuni protagonisti della scena musicale di quegli anni; dall’altro, fu l’esito di percorsi storici e di eredità culturali, oggetto di scavo in questo studio, che consentono di rintracciare alcune fonti inattese nella poetica dell’attore salentino. Il libro si conclude con una sezione dedicata alla rielaborazione da parte di Bene del Manfred di Byron-Schumann, esaminata attraverso l’ampio ventaglio degli strumenti dispiegati dall’attore per esaltare la presenza vocale e la forza espressiva del poema drammatico con musica.

Ultimi ebook e autori ricercati