Sapere e saper fare nella fabbrica di San Pietro
Autore: Angela Marino
Numero di pagine: 259
Il volume è la riedizione integrale del celebre testo settecentesco di Nicola Zabaglia, umile ‘sanpietrino' al servizio della Fabbrica di San Pietro, ma con spiccate attitudini per le arti meccaniche e la costruzione di macchine e congegni indispensabili per le molteplici esigenze di costruzione e manutenzione della Basilica.
Riflessioni di Lelio Cosatti patrizio sanese sopra il sistema dei tre rr. pp. mattematici e suo parere circa il patimento, e rifarcimento della gran cupola di S. Pietro
Autore: Lelio Cosatti
Numero di pagine: 32
La Basilica di San Pietro
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 800
La basilica vaticana, nella possente armonia delle sue forme e nell'importanza delle opere d'arte che custodisce, è il risultato di una lunga e complessa vicenda costruttiva che trae origine dalla tomba di Pietro, primo papa, e dai sentimenti di profonda devozione, che, in ogni epoca, ispirarono l'opera dei pontefici suoi successori. Gli studi eccellenti raccolti nel presente volume sono uno straordinario commento e un prezioso ricamo della storia e dell'arte custodite nella basilica vaticana.
Descrizione della basilica Vaticana
Autore: Francesco Cancellieri
Numero di pagine: 144
ITA-RIFLESSIONI DI LELIO COSAT
Autore: Lelio Cosatti , Giovanni Battista 1702-1769 Bernabo , Giuseppe 1702-1780 Lazzarini
Numero di pagine: 44
This work has been selected by scholars as being culturally important, and is part of the knowledge base of civilization as we know it. This work was reproduced from the original artifact, and remains as true to the original work as possible. Therefore, you will see the original copyright references, library stamps (as most of these works have been housed in our most important libraries around the world), and other notations in the work. This work is in the public domain in the United States of America, and possibly other nations. Within the United States, you may freely copy and distribute this work, as no entity (individual or corporate) has a copyright on the body of the work. As a reproduction of a historical artifact, this work may contain missing or blurred pages, poor pictures, errant marks, etc. Scholars believe, and we concur, that this work is important enough to be preserved, reproduced, and made generally available to the public. We appreciate your support of the preservation process, and thank you for being an important part of keeping this knowledge alive and relevant.
Memorie Istoriche Della Gran Cvpola Del Tempio Vaticano, E De' Danni Di Essa, E De' Ristoramenti Loro, Divise In Libri Cinqve
Autore: Giovanni Poleni
Numero di pagine: 8
Scritti satirici in prosa e in verso; per la maggior parte inediti, raccolti ed annotati da Luciano Banchi
Autore: Girolamo Gigli
Numero di pagine: 142
La Pace dalla guerra accademia di lettere, e d'armi, rappresentata da' signori convittori del nobil Collegio Tolomei di Siena, nel mese di giugno 1697
Autore: Collegio Tolomei
Numero di pagine: 28
Novelle letterarie pubblicate in Firenze
Novelle Letterarie pubblicate in Firenze ...
Autore: Giovanni Lami
Vite di romani illustri ...
Autore: Antonio Viti
Sapere e saper fare nella fabbrica di San Pietro. «Castelli e ponti» di maestro Niccola Zabaglia 1743
Autore: Angela Marino
Numero di pagine: 255
L' istoria della volgar poesia ... e in questa Terza pubblicata unitamente co i comentarj intorno alla medesima riordinata ed accresciuta (etc.)
Autore: Giovanni Mario Crescimbeni
Dizionario Di Erudizione Storico-Ecclesiastica Da S. Pietro Sino Ai Nostri Giorni (etc.)
Autore: Gaetano Moroni
Nuova guida della città di Siena per gli amatori delle belle-arti
Autore: Guido Mucci
Numero di pagine: 167
Catalogo ragionato dei libri d'arte e d'antichita posseduti da lui
Autore: Leopoldo conte Cicognara
Del Collegio Petroniano delle balie latine e del solenne suo aprimento in quest'anno 1719. In Siena per dote, e istituto del cardinale Riccardo Petroni a benefizio di tutta la nazione italiana ... del dottor Saluatore Tonci ..
Autore: Girolamo Gigli
Numero di pagine: 213
Notizie istoriche degli intagliatori di Giovanni Gori Gandellini sanese. Tomo primo [-decimoquinto]
Numero di pagine: 288
Il Collegio Tolomei di Siena e serie dei convittori dalla sua fondazione a tutto Giugno 1852
Autore: Tommaso Pendola
Numero di pagine: 38
*Biblioteca matematica italiana : dalla origine della stampa ai primi anni del secolo 19
Autore: Pietro Riccardi
Vite De' Piu Eccellenti Pittori Scultori E Architetti ... In Questa Prima Edizione Sanese Arricchite ... Di Giunte E Di Correzioni ... Del ... Guglielmo Della Valle (etc.)
Autore: Giorgio Vasari
Guida della cittá di Siena per gli amatori delle belle-arti
Autore: Marco Ferri
Numero di pagine: 204
Giornale de'letterati d'Italia
Autore: Scipione Maffei
Collezione completa delle opere edite ed inedite di Girolamo Gigli celebre letterato sanese. Volume primo -secondo!
Numero di pagine: 248
L'istoria della volgar poesia scritta da Gio.Mar. Crescimbeni. Nella secunda impressione, fatta l'anno 1714, d'ordine della ragunanza degli Arcadi, corretta, riformata, e notabilmente ampliata; e in questa III ediz. pubblicata unitamente co i Comentarj intorno alla medesima, riordin. ed accresciuta
Autore: Giovanni Mario Crescimbeni
Biblioteca matematica italiana dalla origine della stampa ai primi anni del secolo XIX
Autore: Pietro Riccardi
Diario sanese, in cui si veggono ... tutti gli avvenimenti ... della città, e stato di Siena, con la notizia di molte nobili famiglie di Essa
Autore: Girolamo Gigli
Del Collegio Petroniano delle balie latine e del solenne suo aprimento in quest'anno 1719. in Siena per dote, e istituto del cardinale Riccardo Petroni a benefizio di tutta la nazione italiana, ad effetto di rendere naturale la lingua latina quale fu presso i Romani, col vero metodo degli studj per la giuventù dell'uno e dell'altro sesso, nel medesimo collegio stabiliti. Del dottor Salvatore Tonci ..
Autore: Girolamo Gigli
Numero di pagine: 213
Prose degli Arcadi tomo primo [-terzo]. ..
Numero di pagine: 183
Novelle della repubblica letteraria
Di cinque valenti incisori mantovani del secolo XVI ... Memoria
Autore: Carlo d' ARCO (Count.)
Numero di pagine: 125
Pseudonimia ovvero tavole alfabetiche de' nomi finti o supposti degli sirittori con la contrappasizione de' veri
Autore: Vincenzo Lancetti
Numero di pagine: 449