Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Lean Thinking in Sanità

Autore: Caterina Bianciardi , Letizia Bracci , Luca Burroni , Jacopo Guercini

Numero di pagine: 404

Si afferma che le imprese devono cambiare continuamente, operare su scala internazionale, reinventare i prodotti e servizi e mirare ad un miglioramento continuo dei processi. È necessario potenziare lo sviluppo del sapere nell’organizzazione, sia dal punto di vista gestionale che secondo aspetti relazionali e legati alla sfera della leadership. Indubbiamente lo scenario economico-sociale attuale richiede grande capacità di adattamento a cambiamenti continui e immediati. I modelli tradizionali d’impresa non reggono più questa pressione e devono perciò essere superati; sono limitati da una scarsa attenzione rivolta al cliente e da un eccessivo accentramento dell’azienda rispetto al processo di creazione del valore. Da diversi anni si sta diffondendo ed imponendo la metodologia della Lean Production (Produzione Snella) come sistema che meglio permette alle aziende di raggiungere e mantenere la flessibilità e la competitività necessarie alla loro sopravvivenza e alla loro capacità di espansione sul mercato. La rivoluzione parte dalle aziende giapponesi, in particolare dalla Toyota, e Muda è il suo inconfondibile grido di battaglia. Muda è una parola giapponese che in...

Lean thinking per le aziende di processo

Autore: Peter L. King

Numero di pagine: 384

Rispetto alla diffusa adozione in quasi tutte le aree della produzione, l’approccio Lean stenta a prendere il volo nell’industria di trasformazione. Sebbene negli ultimi due decenni diversi innovatori siano riusciti ad applicarne in questo settore i princìpi, la maggior parte di questi tentativi pionieristici non sono stati registrati e non possono quindi essere d’aiuto ad altri. Basandosi su quarant’anni di esperienza nell’applicazione di questi principi presso uno dei produttori più importanti al mondo nel settore chimico, Peter King pone rimedio a questo vuoto e offre la prima risorsa completa scritta esplicitamente per gli agenti del cambiamento delle industrie di trasformazione. Questo volume si concentra sulle aree in cui la necessità di migliorare i processi dell’industria di trasformazione prevede strategie diverse rispetto a quella dell’assemblaggio. Ecco i punti principali che vengono affrontati: gli sprechi descritti nella letteratura sul Lean e in che modo si manifestano nelle operazioni di trasformazione; come adottare la mappatura del flusso del valore per le operazioni di trasformazione; come identificare le cause reali dei colli di bottiglia ed...

Lean Thinking. Analisi Misura Ottimizzazione

Autore: Carmine Barlotti

Numero di pagine: 160

Questo testo, che non ha nessuna pretesa di completezza rispetto agli argomenti trattati, si propone di fornire agli studenti di Ingegneria e ai giovani professionisti le nozioni di base sull’Industrial Engineering e sulla Lean Manufacturing per consentire loro un approccio sistematico guidato all’analisi dei processi industriali. Il testo è diviso in tre parti: una prima parte di “presentazione” degli argomenti principali, una seconda parte “manualistica” di approfondimento e la terza parte di casi pratici reali che si avvale di una struttura “analisi-pianificazione-implementazione-verifica”. La scelta di questa struttura è stata dettata dall’intento di rendere gli argomenti meno difficili da comprendere e di permettere al lettore di farli rapidamente propri senza un eccessivo appesantimento nozionistico. L’obiettivo è di coinvolgere il lettore fin dall’inizio e di introdurlo rapidamente ed efficacemente all’Industrial Engineering e al Lean Manufacturing.

Lean thinking nelle aziende di servizi

Autore: Alessandro Agnetis , Alessandro Bacci , Elena Giovannoni , Angelo Riccaboni

Numero di pagine: 400

Il libro si rivolge ad un pubblico di imprenditori, operatori aziendali e professionisti che vogliono avvicinarsi per la prima volta, oppure approfondire, anche attraverso l’analisi di casi concreti, i principi, gli strumenti e le pratiche più innovative sul tema del Lean Thinking applicato alle aziende di servizi. Il libro è concettualmente suddiviso i due parti. Nella prima parte vengono introdotti gli elementi base del Lean Thinking con una forte contestualizzazione alla aziende di servizi. In particolare dopo aver evidenziato le linee guida e gli errori da evitare per una sua corretta applicazione vengono approfondite le relazioni con metodologie e tecniche affini (lean strategy, lean six sigma, agile, ecc.) in grado di garantire, se sviluppate in maniera integrata, la massimizzazione degli obiettivi in termini di riduzione sprechi, soddisfazione del cliente e miglioramento delle performance aziendali. La seconda parte approfondisce, in chiave operativa e in rifermento a differenti contesti aziendali le tematiche affrontate nella precedente sezione. In particolare attraverso l’analisi di casi sviluppati in aziende in ambito service vengono illustrati alcuni progetti di...

Guardare oltre. Pensare snello Lean-thinking (più produttività, minori sprechi), per recuperare competitività in tutto il sistema Italia

Autore: Bonfiglioli Consulting

Numero di pagine: 176

Lean Thinking. Come creare valore e bandire gli sprechi

Autore: James P. Womack , Daniel T. Jones

Numero di pagine: 598

A vent’anni dalla sua pubblicazione Lean Thinking rimane un libro straordinariamente vivo e attuale, uno dei pochissimi long seller della letteratura manageriale globale. In esso i cardini dell’approccio lean hanno trovato la formulazione più limpida, certamente la più fortunata, segnando la strada per la sua applicazione in qualsiasi settore industriale così come nei servizi. Il pensiero snello aiuta a definire precisamente il valore dei singoli prodotti, a identificare il flusso di valore, a far sì che questo flusso scorra senza interruzioni e il cliente “tiri” il valore dal produttore e a perseguire, infine, la perfezione attraverso il miglioramento continuo. Questi principi hanno dato vita nel tempo ad una ricca e consolidata cassetta degli attrezzi, oggi lo stato dell’arte per chiunque voglia migliorare processi esistenti o disegnarne di nuovi, e hanno trovato un nuovo e inaspettato impulso nella cultura dell’innovazione che l’economia digitale ha generato. Ma per tornare al gemba, al luogo in cui si produce valore, occorre passare ancora da questo libro e dalle sfide in esso tracciate.

Lean world class. Una risposta concreta ed efficace per diventare più competitivi

Autore: Bonfiglioli Consulting

Numero di pagine: 208

Innovazione Lean

Autore: Luciano Attolico

Numero di pagine: 320

Il tema dell'innovazione è di grande attualità per ogni azienda, uno dei punti chiave per il successo in questa difficile situazione economica. La focalizzazione di aziende e professionisti sul loro cuore pulsante, cioè l'insieme dei prodotti e dei servizi offerti sul mercato, permette di recuperare risorse preziose e dedicarle a ciò che può fare la differenza nel tempo. Riuscire ad applicare i principi del Lean Thinking, ossia la cultura del massimo risultato con il minor sforzo, nei processi dove si gioca l'innovazione in azienda, può diventare oggi l'arma più potente al costo più competitivo. Ecco il perché di un libro che si prefigge di trasferire una metodologia che lega prodotti, processi, persone e strumenti attraverso un sistema applicabile in qualsiasi contesto aziendale e avvalendosi degli esempi di numerosi casi di successo, tra cui Lamborghini, Peugeot-Citroen, Telecom, Laika, Sacmi, Ethos e molti altri.

L'arte di migliorare

Autore: Arnaldo Camuffo

Numero di pagine: 304

Protagonista di questo libro è una trasformazione silenziosa che sta cambiando l’industria del nostro paese: l’affermarsi del Made in Lean Italy. Già da qualche anno, infatti, le imprese italiane stanno applicando i principi del Lean Thinking, la filosofia che ha rivoluzionato prima il mondo della produzione e poi quello della gestione. Ma quali sono le caratteristiche e i punti di forza del sistema industriale italiano che permettono di utilizzare questi strumenti per ritornare competitivi senza delocalizzare né ridurre l’occupazione? Non si tratta tanto di imitare tecniche produttive sviluppate altrove, infatti, ma di innescare un profondo mutamento che generi una nuova cultura d’impresa. Se sono noti i casi di fiat, Pirelli, Luxottica e di altri colossi, c’è molto di più: piccole e medie imprese stanno adottando in modo originale la filosofia Lean con risultati sorprendenti. Il libro ripercorre le storie di successo, l’attività dei pionieri, i principi guida e le origini, per rendere accessibili i segreti di questa rivoluzione che è già una realtà. Un percorso ricco di riflessioni e spunti non solo per le imprese, ma per chiunque abbia a cuore la...

Lean Organization in Sanità. Esperienze e modelli di applicazione da Nord a Sud

Autore: Angelo Rosa

Numero di pagine: 305

È opinione ormai consolidata che i sistemi sanitari siano organizzazioni adattative complesse, al pari degli organismi viventi e dei sistemi ecologici, economici e sociali, e che la loro analisi o gestione non possa limitarsi ad approcci selettivi tesi alla scomposizione nei singoli elementi. Uno degli approcci che meglio affronta le complessità organizzative ospedaliere con la finalità di armonizzarle è quello della Lean Organization. La Lean nella sua trasversalità entra in ogni fase dell’organizzazione, innanzitutto creando coinvolgimento in una logica di «qualità alla fonte» dei servizi e di empowerment del processo ispettivo in caso di problemi. Così facendo il concetto di qualità strutturale, dei processi e degli esiti, diventa sinonimo di adeguatezza e accessibilità, appropriatezza, equità, efficacia, pratica attesa e accettabilità. Diviene essenziale misurare, analizzare e giudicare la qualità sulla base della rispondenza del processo/servizio a determinati standard, in modo da comprendere quali aspetti dell’assistenza non funzionano, porvi rimedio e stabilire piani di miglioramento continuo. Il modello organizzativo della Lean ha la capacità di ampliare ...

Lean Organisation for Excellence. Hoshin Kanri, Value Stream Accounting, Lean Metrics e Toyota Production System e Lean Agile Scrum

Autore: Andrea Chiarini

Numero di pagine: 210

100.741

Lean Office per aziende e studi professionali

Autore: Cristian Compagno , Barbara Mozzato

L’eBook è una guida per snellire i processi e rendere più efficiente il lavoro negli uffici e negli studi professionali attraverso l’utilizzo delle tecniche di Lean Office. Il Lean Office è l’applicazione dei principi, dei metodi e degli strumenti del Lean Management ai processi non produttivi per offrire ai clienti (interni o esterni) un servizio migliore abbattendo gli sprechi (costi). L’eBook trasferisce a professionisti, imprenditori, impiegati e a tutti colori i quali desiderano iniziare un percorso di Lean nel mondo dell’Ufficio e dei servizi in genere, conoscenze, competenze ed esperienze aziendali, attraverso esempi pratici dai quali prendere spunti interessanti per la propria realtà professionale.

Sanità Lean. Migliorare il servizio ai pazienti, ridurre gli sprechi, innovare la gestione ospedaliera con il metodo Toyota

Autore: Francesco Nicosia

Numero di pagine: 147

Il Sistema di Produzione Toyota, più diffusamente conosciuto come Lean, ha avuto origine nel settore industriale ma si è progressivamente affermato come strumento potente per il miglioramento continuo della gestione ospedaliera. Il Lean System non ha come obiettivo la riduzione dei costi e nemmeno l’aumento della produzione. L’uno e l’altro beneficio si verificano come conseguenza del dispiegarsi di un’attività costantemente orientata alla generazione di valore e all’eliminazione di ogni spreco rispetto a tale obiettivo. Questa tensione verso il miglioramento dei processi di cura, reinventando il «viaggio» della cura e accompagnando il paziente nel suo percorso, può essere ottenuta con una metodica applicazione di strumenti oramai consolidati e con il vivo coinvolgimento del personale ospedaliero. Questo libro spiega la colossale posta in gioco per il sistema sanitario italiano, racconta casi di successo a livello nazionale e internazionale e soprattutto traccia una road map realistica, rivolgendosi a clinici, manager ospedalieri e policy makers.

Lean Management. Cose Mai Dette

Autore: Andrea Payaro

Numero di pagine: 204

Questo libro vuole fornire nuovi strumenti operativi, punti di vista e curiosità sul tema del Lean Management. Sono infatti oltre 25 gli strumenti presentati (non solo Kanban e 5S, ma anche Hoshin Kanri, QFD, VRP, etc.) completati da circa 70 tabelle e 40 immagini. L’autore propone argomenti nuovi come un metodo per definire una priorità ai progetti di miglioramento, un insieme di 10 principali indicatori per misurare le prestazioni degli stessi progetti, una lista ragionata dei più comuni errori che si potrebbero commettere, fornisce un modello innovativo e unico per studiare e migliorare un processo, fondendo Makigami, FMEA e Ishikawa. Tutti i contenuti presentati sono frutto dell’esperienza maturata sul campo nelle aziende in cui si sono portati benefici e raggiunti nuovi obiettivi. L’autore ha voluto inoltre fornire delle informazioni solitamente poco citate o note, come alcuni esempi lean ritrovati in modelli produttivi di oltre cinquecento anni fa o la difficoltà di implementare alcune soluzioni orientali in culture occidentali. Unico rispetto alla letteratura presente, viene proposta la contestualizzazione degli sprechi identificati da Ohno nel marketing e la...

Il Lean Manager. Le Strategie dell'Imprenditore Innovativo per Tagliare i Costi e Semplificare le Procedure Aziendali. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: MARIO DE MICCO

Programma di Il Lean Manager Le Strategie dell'Imprenditore Innovativo per Tagliare i Costi e Semplificare le Procedure Aziendali COME SCOVARE GLI SPRECHI Come interpretare l'innovazione per convertirla nel fulcro del tuo successo. Cosa sono le abitudini di un lavoratore e come cambiarle in funzione della produttività. Come frammentare efficacemente un'attività. Cos'è il vero snellimento aziendale e come attuarlo. Il Frontloading e il Trashing: cosa sono e cosa comportano. Come capire cos’è e dov’è lo spreco in azienda. COME UTILIZZARE GLI STRUMENTI LEAN Il Concept Paper: cos'è e come crearlo. Come creare e cos’è l’SBCE (Set Based Concurrent Engineering). Il Pull planning: la pratica lean più utilizzata e più efficace all’interno degli stabilimenti e degli uffici. Come formare dei dipendenti lean. CHI E' L'IMPRENDITORE INNOVATIVO Come e perché scegliere di diventare imprenditore. Quali sono i tratti comuni degli imprenditori di successo. Le 10 caratteristiche di un imprenditore di successo: quali sono e come ottenerle. COME DIVENTARE UN IMPRENDITORE INNOVATIVO Come considerare il denaro nell'ottica imprenditoriale. Gli strumenti economici che devi...

Restituiscimi Il Cane, Terry Macquarie!

Autore: Sergio Bruno , Paride Corbellini , Marco Puchetti

Numero di pagine: 180

La consulenza aziendale come non ve l hanno mai raccontata, dal triplice punto di vista operations/finance/sales-mktg. tutta l azienda in un colpo solo

Il piano strategico d'azienda. Un approccio per elaborare e costruire un piano strategico realizzabile, efficace e capace di attrarre risorse finanziarie...

Autore: Paolo Manzoni

Numero di pagine: 192

Bene comune e comportamenti responsabili

Autore: Mario Minoja

Numero di pagine: 426

L’invito a mettere al primo posto il bene comune e ad adottare comportamenti responsabili va rivolto non soltanto alle imprese, ma a tutte le aziende e istituzioni produttive. Tutte, infatti, sono chiamate ad essere cellule vitali del sistema economico-sociale e a contribuire al suo sviluppo realizzando nel migliore dei modi la missione produttiva costituente la propria ragione d’essere. L’invito poi è rivolto, all’interno di ciascuna organizzazione produttiva, in primis a coloro che compongono gli organi di governo e di direzione, ma poi anche a tutti i collaboratori e ai loro rappresentanti sindacali. Le aziende e le istituzioni tutte sono “bene comune” ed è interesse generale che esse siano bene amministrate e fioriscano. È a partire da tale assunto che in questo volume si è deciso di accostare organizzazioni produttive diverse fra loro: imprese, aziende del settore sanitario, aziende no profit, enti pubblici territoriali. A tutti i destinatari del libro – ricercatori e docenti delle discipline di strategia, economia aziendale e management, nonché practitioner come amministratori, pubblici e privati, imprenditori, manager, consulenti – che vogliano cogliere ...

La Guida del Sole 24 Ore all'organizzazione aziendale

Autore: Tonchia

Numero di pagine: 292

L'impresa è un'integrazione di conoscenze, possedute da singoli individui ma disperse ed applicabili solo dentro ad un'organizzazione. Questa Guida, senza venir meno ad una tradizione di oltre cent'anni di storia del pensiero organizzativo e di evoluzione delle organizzazioni, con un approccio manageriale ed una marcata attenzione al "breakthrough" delle innovazioni organizzative, tratta la progettazione e lo sviluppo organizzativo, le misure e le dinamiche organizzative, l'organizzazione come processi (vitali), l'organizzazione per progetti (di business), l'organizzazione snella (per il valore), fino alle attuali organizzazioni estese e "cellulari", ovvero l'Azienda nel passaggio dall'oggi al domani, perché il futuro - nei tempi che viviamo - è già tra oggi e domani. Il testo è indirizzato a tutti coloro che - per studio, professione, o ambito di lavoro - affrontano quotidianamente le sfide delle organizzazioni, private o pubbliche, dei settori industriali o dei servizi, delle piccole o delle grandi dimensioni: imprenditori, manager, responsabili delle risorse umane, consulenti, studenti.

Lean Marketing: Dal Lean Thinking All'inbound Marketing

Autore: Federica Steffan , Ilario Lavina

Numero di pagine: 107

Il futuro è costellato di tecnologia e innovazione. Di nuovi modi di comunicare, di acquistare, di condividere i momenti speciali... Se pensiamo che è solo da un decennio che i social media sono entrati nella nostra vita, cosa ci riserverà il futuro nella comunicazione e nel marketing? Questo libro nasce come manuale per tutte quelle aziende che vogliono approcciare il Lean Marketing e qui parleremo infatti dei principi lean dedicati al marketing e alle vendite, con lo scopo di dare una nuova visione e degli strumenti utili a imprenditori e manager che desiderano portare la propria azienda al successo. Nel Metodo MakeITlean®, vediamo il Lean Marketing come l'unione dei principi del Lean Thinking con la tecnica dell'Inbound Marketing, per attirare nuovi contatti e trasformarli efficacemente in clienti. Per portare efficienza ed efficacia nei processi di attrazione, conversione e fidelizzazione dei clienti. Ottimizzare e migliorare i processi di marketing e di vendita, significa abbattere i costi e valorizzare esponenzialmente la crescita. Scopri il Metodo MakeITlean® e inizia da subito a migliorare e aumentare il fatturato!

Lean Procurement. Come migliorare gli acquisti, la logistica e la supply chain con l’approccio del pensiero snello

Autore: Bernardo Nicoletti

Numero di pagine: 323

100.803

Teoria e pratica delle operazioni di acquisto

Autore: Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino Russo

Numero di pagine: 450

Il volume è rivolto a chi desidera trovare racchiuse in un’unica opera sia le metodologie e le tecniche operative utili per le «operazioni di acquisto», sia le indicazioni strategiche utili a collocare le medesime nella giusta ottica aziendale e di mercato, sia, ancora, le necessarie basi teoriche per comprendere i fondamenti di ciò che viene illustrato dagli autori. Per rispondere ad un insieme di lettori il più eterogeneo possibile (manager, esperti di problematiche di acquisto, professionisti, ma anche studenti o neofiti) il volume è stato concepito per poter essere consultato sia in modo sistematico, introducendo il lettore, capitolo dopo capitolo e parte dopo parte, ai vari aspetti che caratterizzano le «operazioni di acquisto», sia per singoli capitoli ed argomenti di inte-resse o anche solo, al limite, per i più esperti, come «fonte di ispira-zione». Particolare attenzione è stata dedicata alla concretezza ed all’applicabilità dei concetti e delle tecniche esposte. Infatti i conte-nuti nascono dall’elaborazione delle specifiche esperienze di management, consulenza ed insegnamento degli autori, i quali si sono attenuti a ciò che hanno applicato e/o hanno...

Toyota Way per la Lean Leadership

Autore: Jeffrey K. Liker , Luciano Attolico

Numero di pagine: 320

Edizione arricchita con casi di aziende italiane che hanno applicato i principi della Lean Leadership. La produzione Lean è alla base di alcune fra le maggiori storie di successo del business odierno. Ma perché limitarsi al solo aspetto della produzione quando si può estendere il Lean a tutta l'azienda? L'ingrediente non troppo segreto è la Lean Leadership. In questo nuovo e importante titolo della serie "Toyota Way", gli autori spiegano in che modo è possibile che i dipendenti siano sempre attenti a seguire la mission aziendale. Toyota Way per la Lean Leadership è il testo ideale se volete raggiungere l’eccellenza operativa e mantenere lo slancio per rimanere sempre davanti alla concorrenza sul lungo periodo. TOYOTA. Il nome è sinonimo di eccellenza: auto di classe e business thinking in grado di cambiare completamente le regole del gioco. Uno dei fondamenti del successo senza precedenti di Toyota è il suo celeberrimo sistema di produzione e il suo meno noto programma di sviluppo dei prodotti. Entrambe queste strategie tengono sempre presente, in ogni momento, l’utente finale e sono divenute il modello di tutto il movimento globale del business Lean. Fin troppo spesso ...

EmProvement. Come migliorare le performance e il benessere nella tua azienda

Autore: Alberto Viola

Numero di pagine: 150

“Cambia prima di essere costretto a farlo”. Questo è il monito attraverso il quale Jack Welch, Presidente di General Electric negli anni Novanta, spronava le aziende ad accettare il cambiamento come una dimensione permanente, pervasiva e proattiva di tutte le organizzazioni. Nella maggior parte dei casi invece il miglioramento scatta solo come reazione ad un problema già evidente e muore quando il problema è stato risolto: la dimensione del cambiamento è quindi quasi sempre temporanea, specifica e reattiva, esattamente l’esatto opposto di quello che dovrebbe essere. In questo originale contributo l’autore presenta un approccio unico al miglioramento, mescolando in modo sinergico e creativo modelli di sviluppo dei processi e delle organizzazioni molto diversi e lontani tra loro: lean enterprise, approccio 6Sigma, positive leadership e coaching umanistico. EmProvement (EMployees & PROcess ImproVEMENT) presenta al lettore in un unico approccio una visione organizzativa e un metodo pratico per poterla ottenere: il segreto dell’approccio risiede nella capacità di individuare “campi di allenamento” dove il miglioramento dei processi si ottiene con ed attraverso il...

Strategia Lean Lifestyle

Autore: Luciano Attolico

Numero di pagine: 382

In un mondo caratterizzato da variabilità e complessità crescenti, le aziende sembrano ostinarsi a usare modelli organizzativi e modalità di lavoro obsoleti e inadeguati. A dispetto delle tecnologie a disposizione e delle più innovative tecniche di time management lavoriamo sempre di più, con meno risultati e maggiore stress. Strategia Lean Lifestyle affronta il problema chiave di ogni professionista, manager e imprenditore alla guida di aziende di ogni dimensione: come coniugare l’esigenza di produrre sempre più risultati, in sempre meno tempo, lavorando meglio e conducendo, allo stesso tempo, uno stile di vita che generi prosperità e benessere. Sono maturi i tempi perché il lavoro snello diventi una strategia per raggiungere un vero work-life balance ed esprimere il meglio delle persone in azienda senza dover scegliere tra l’efficienza operativa o la realizzazione personale. In questo libro, oltre a numerosi esempi, strumenti e metodologie step-by-step, utili per cominciare ad applicare in autonomia i principi della strategia Lean Lifestyle, troverete raccolte le testimonianze di imprenditori e manager che svelano il “dietro le quinte” di casi di successo in...

Sistemi di controllo manageriale e medie imprese. Un'indagine nella provincia di Forlì-Cesena

Autore: Giuseppe Farneti , Monica Bartolini

Numero di pagine: 230

365.747

Lean philosophy

Autore: Vittorio Mascherpa

Numero di pagine: 254

Lean Philosophy è un viaggio nel cuore di una visione umanistica del lavoro. Con un’ottica sempre rigorosamente applicativa, che porta i concetti a «incarnarsi» nei metodi, e in cui il «come» affianca sempre il «cosa», il libro procede attraverso un continuo, rigoroso confronto con le parole dei principali esponenti del metodo Toyota, per arrivare a delineare i tratti di una cultura d’impresa finalmente libera dai retaggi anacronistici della catena di montaggio e della produzione di massa: una cultura realistica e possibile, sostenuta dall’efficacia e animata da una nuova visione dell’impresa. Affinché il lean thinking dia i suoi frutti non ci si può limitare agli aspetti esteriori, logistici e organizzativi, occorre andare in profondità e scoprirne le origini filosofiche e culturali.

Ultimi ebook e autori ricercati