Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le ricette di Unti e bisunti

Autore: Chef Rubio,

Numero di pagine: 434

Imbattersi in Unti e bisunti significa restare incollati alla tv, ipnotizzati dalla golosità dei piatti e dall'estro magnetico di Chef Rubio, con l'acquolina in bocca e un'irrefrenabile voglia di supplì all'amatriciana, linguine alla sorrentina, costata con le cipolle, patate filanti al forno... L'ideale, allora, è mettersi all'opera: in questo volume Chef Rubio racconta le migliori ricette della trasmissione, le più unte, le più succulente, le più saporite. Quelle che garantiscono la riuscita di una grigliata, di una cena con gli amici, di un pranzo della domenica, dove la buona compagnia va a braccetto con la buona tavola e con piatti golosissimi: meglio ancora se si possono mangiare con le mani (per poi leccarsi le dita)!

Unti e Bisunti

Autore: Chef Rubio

Numero di pagine: 224

Condito con le ricette delle sfide che lo hanno visto protagonista, insaporito da aneddoti da backstage e curiosità (incluso il motivo della sparizione del mitologico baffo), servito con uno stile frizzante, romanesco e sincero, il diario di viaggio di Chef Rubio ci svela un grande segreto: in cucina non importa che tu sia un cuoco stellato o un semplice appassionato, occorrono curiosità, amore per il cibo e la sua condivisione.

Mi sono mangiato il mondo

Autore: (Gabriele Rubini) Chef Rubio

Numero di pagine: 288

DISPENSA s. f. [der. di dispensare, sec. XIII]. - 1. L'atto del dispensare ad altri. 2. Luogo adibito alla vendita di viveri. 3. Mobile della cucina o ambiente dove si tengono le provviste alimentari. Dispensare quindi è dare a qualcuno qualcosa, che siano beni di prima necessità, esperienze o fotografie poco importa. Come in cucina così nel resto delle cose bisogna dare e darsi. Sempre. È proprio questo che fa Chef Rubio: si dà senza filtri raccontando - con le fotografie scattate nel corso dei suoi viaggi - storie di cibo, luoghi e persone che, raccolte tutte assieme, dipingono un affresco personale, diretto, spontaneo e onesto del mondo visto con i suoi occhi. Possiamo sentirne il sapore attraverso le immagini e provare a cercarne il filo attraverso le parole. È un esercizio di umanità che ci permette di muoverci dalle favelas ai grattacieli, di camminare di notte tra i banchi di un mercato e di tuffarci coi bambini in un fiume affollato, di seguire i combattimenti tra i galli e l'essiccatura delle alghe, di assaggiare i gechi alla griglia e le pesche più buone del mondo, di guardare negli occhi tanto la sofferenza quanto l'amore. Libero dalle etichette di cuoco, di...

Le sfide dell'educazione alimentare

Autore: Laura De Gara

In Italia la popolazione pediatrica e adulta si è andata sempre più allontanando dal modello alimentare mediterraneo definito da Ancel Kyes e da successivi studi scientifici internazionali. Le ricerche svolte al Campus Bio-Medico in tema di alimentazione infantile ed obesità sono poste a disposizione di insegnanti, studenti e famiglie così da fornire opportuna formazione in merito all’educazione alimentare. Obiettivo del volume è dare informazioni utili a migliorare le proprie conoscenze e le proprie abitudini, attraverso argomenti nell’ambito dell’educazione alimentare.

Chef Rubio:Food Fighter

Autore: DIEGO CAJELLI , ENZA FONTANA

Numero di pagine: 144

FOOD FIGHTER! La ricetta. Prendere uno chef pluristellato: Frédéric Maynard, e farlo sparire. Aggiungere dei mercenari che si fanno chiamare con le sigle dei polifosfati. Agitare. Aggiungere una dose abbondante di squatter, conosciuti come: “Il Quinto Quarto”. Fare rosolare il tutto in una padella prodotta dalla Qaz Food Corporation, nota multinazionale alimentare. Chiudere le trattorie di Tommy Veleno, Il Puzza, e Il Lurido. Arrendersi alla soia, alle cappesante e ai funghi shitake. Aspettare l’arrivo di Chef Rubio. Sfornare. Servire a Penelope, per una cena a lume di candela.

Patria 2010-2020

Autore: Enrico Deaglio

Numero di pagine: 672

Mentre l’Italia e tutto il resto del mondo si ritrovano precipitati in una crisi sanitaria, economica e sociale gravissima nessuno ci pensa, ma questo decennio è cominciato con il bunga bunga. Il vaffa era nella politica italiana già da tre anni. Che fai, mi cacci?, disse Fini a Berlusconi. Chi si ricorda più di Emanuele Filiberto, di Pupo e del tenore Canonici sul palco di Sanremo? E del Trota? E dello spread a quota 528? Se ci dimentichiamo, non riusciamo a capire come siamo arrivati qui. In questi dieci anni abbiamo assistito senza fare abbastanza alla tragedia dei migranti in mare, al renzismo, al populismo e al sovranismo, alla farsa dell’abolizione della povertà, all’infamia dei porti chiusi, a Mafia Capitale e alla deriva della giustizia, alla decrescita industriale, abbiamo imparato a usare lo smartphone e scoperto il Bosone di Higgs, abbiamo visto i comici al governo, l’invasione delle fake news, i “pieni poteri” e il Papeete. L’Italia si è trasformata. È come un romanzo pieno di scandali, intrecci e svolte inaspettate. I protagonisti siamo noi. Ma conosciamo davvero tutte le regole e i segreti di questo gioco complicatissimo? Enrico Deaglio completa...

Forme della cucina siciliana

Autore: AA. VV.

Sarde a beccafico, cuscus, minestra di tenerumi, caponata, pasta alla Norma, pasta con le sarde, involtini di carne, cassate e cannoli, fritture varie: ecco i più tipici piatti della tradizione gastonomica siciliana, stereotipi alimentari tanto amati sia dai turisti sia dai siciliani doc. Ma cosa rende così apprezzate queste pietanze? E, soprattutto, cosa fa sì che siano diventate fra le più rappresentative della cucina – e in generale della cultura – siciliana? Se la tradizione è un’innovazione riuscita, un’invenzione efficace, questo volume prova a spiegare, con gli strumenti della semiotica, attraverso quali dispositivi antropologici, discorsivi e testuali sia nata – e soprattutto si sia affermata – la tradizione culinaria siciliana. Ogni capitolo del libro prende in considerazione uno di questi piatti, scavando nel profondo della loro significazione e ricostruendone le forme semiotiche: quelle che fanno venire l’acquolina in bocca, sbandierando al tempo stesso una mitologica identità locale. Ne viene fuori un apparato culinario composito ma coeso, articolato sulla base di una serie di relazioni logiche che legano tra loro piatti e ingredienti, pratiche...

Mettici il cuore

Autore: Antonino Cannavacciuolo

Numero di pagine: 240

«Sono i piccoli segreti che rendono grandi i cibi semplici». I PIATTI DELLA TRADIZIONE INTERPRETATI DALLO CHEF PIÚ AMATO D'ITALIA • Le ricette • I consigli pratici • Le storie di Antonino

Il ricettario di Suor Germana

Autore: Suor Germana

Numero di pagine: 760

Un’immensa raccolta di piatti della tradizione regionale italiana, un ricchissimo patrimonio culinario: questo è il ricettario di Suor Germana. Trent’anni di ricette, dai pizzoccheri valtellinesi ai bucatini alla siracusana; dalle costolette alla milanese alle pipe con salsa della Norma; dalla piadina romagnola alla panzanella alla romana (con qualche piccola eccezione per alcune ricette dal mondo ormai entrate a far parte delle nostre abitudini). Tutti piatti che uniscono la fantasia di Suor Germana con il suo rispetto per la nostra cultura e i prodotti della nostra terra. Ogni ricetta è spiegata nel dettaglio, di facile comprensione e di sicura riuscita, con informazioni e suggerimenti per la cottura o la conservazione dei cibi che impreziosiscono il volume e lo rendono uno strumento utile, immancabile nella cucina di tutte le cuoche d’Italia. Un’immensa raccolta di piatti della tradizione italiana. Ricette semplici e chiare, di facile consultazione e sicura riuscita.

La cucina futurista

Autore: Filippo Tommaso Marinetti

Numero di pagine: 26

Non un plausibile regime alimentare né un ricettario per aspiranti cuochi, bensì la declinazione in salsa gastronomica del Manifesto Futurista, questo è La cucina futurista, leggendario scritto di Marinetti. Alcuni dettami, come ad esempio l'abolizione della pastasciutta, paiono assurde provocazioni, altri, come le esortazioni per una cucina più scientifica, sembrano invece anticipare concetti che sono tutt'ora di grande attualità e che all'epoca erano visionari. Alla base di tutto ciò, la granitica convinzione che la gastronomia, come l'arte, la letteratura e la tecnologia, sia un ingrediente fondamentale per modellare l'uomo, e quindi la società, del futuro. Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944) è stato uno scrittore e poeta italiano. Fondatore del movimento futurista, la sua opera affronta temi come la tecnologia, l'interventismo bellico e il ruolo degli artisti nel plasmare la società.

Il pranzo di Mosè

Autore: Simonetta Agnello Hornby

Numero di pagine: 212

Simonetta Agnello Hornby apre le porte della casa di Mosè, la tenuta dove da cinque generazioni la famiglia materna trascorre le vacanze estive. Insieme a Chiara, amata sorella, ci accompagna alla scoperta di questo luogo incantato.Nella campagna di Agrigento, a pochi chilometri dalla Valle dei Templi, sorge su una collina la masseria ottocentesca che ogni estate accoglie in processione incessante parenti, amici e conoscenti della famiglia. Chiunque risalga la stradella che conduce alla casa padronale viene ospitato, nutrito, accudito.Come Mamma Elena e zia Teresa facevano un tempo, Simonetta e Chiara mettono ogni nuovo venuto a proprio agio; hanno imparato, aiutando la madre e la zia, l'arte dell'accoglienza e del convivio.A Mosè si cucinano ancora oggi i prodotti dell'orto e quanto offerto dalla fattoria, utilizzando l'olio dell'antico uliveto che copre i fianchi della collina. Il tavolo della sala da pranzo continua ad allungarsi e restringersi per accogliere gli ospiti. A tavola si discute di cibo e si trascorrono ore serene, allietate dalla compagnia e dal piacere di una conversazione vivace. Mosè è rimasto il luogo caldo e magico dove si muovevano sicure Mamma Elena e...

Torte in corso

Autore: Renato Ardovino

Numero di pagine: 144

Trine e merletti, schizzi d’acqua e fiocchi di neve, città in miniatura, scatole di tulipani, coccinelle in mezzo al prato... L’elenco delle decorazioni potrebbe continuare, tanta è l’immaginazione e l’abilità creativa con cui Renato sforna e modella le sue torte. In questo libro, per la prima volta, Renato spiega i trucchi del mestiere e i consigli pratici con cui tutti possono mettersi alla prova e realizzare delle bellissime creazioni per coronare i momenti importanti della vita. Ebook ottimizzato per Tablet, Mac e PC

Perché dicono che la terra è piatta. Il nuovo fenomeno dei terrapiattisti spiegato in 20 punti

Autore: Gianluca Ranzini

Numero di pagine: 125

Rinascere

Autore: Manuel Bortuzzo

Numero di pagine: 176

2 febbraio 2019. Sono passate le due di notte, pochi secondi che segnano al tempo stesso una fine e un nuovo inizio: alla periferia di Roma, vittima di uno scambio di persona, Manuel Bortuzzo, giovanissima promessa del nuoto in lizza per un posto alle Olimpiadi, viene colpito alla schiena da un proiettile. Le immagini, riprese da una telecamera di sorveglianza, le conosciamo tutti: il ragazzo si accascia a terra, la sua fidanzata, Martina, si china su di lui. Poi la corsa in ospedale, le operazioni e una volta scongiurato il pericolo di vita, la diagnosi - lesione midollare completa. Quindi la sedia a rotelle, la riabilitazione, il sorriso di Manuel, nonostante l'assurdità di quello che gli è accaduto, rilanciato da tv e giornali. Questo libro racconta ciò che di Manuel non sappiamo: la sofferenza, lo sconforto, la rabbia dopo "quella notte", e sopra ogni altra cosa la forza che ha dovuto trovare dentro di sé, gli insegnamenti che ha saputo riconoscere anche in questa vicenda, la determinazione dello sportivo e del ragazzo speciale che ha dimostrato di essere. Con un solo obiettivo, ci dice Manuel: vivere al meglio la nuova condizione, lottando fino in fondo, con tutte le...

Il meglio di Antonino

Autore: Antonino Cannavacciuolo

Numero di pagine: 576

Le migliori ricette dello chef piú amato d'Italia selezionate da lui stesso e riunite in un unico volume.

Era santo, era uomo

Autore: Lino Zani , Marilù Simoneschi

Numero di pagine: 192

Racconti inediti che sono stati ostinatamente confinati in silenzio osservato per anni, che oggi, al cospetto di un avvenimento come l'imminente beatificazione, Zani, confidente e maestri di sci del papa si sente di poter sciogliere.

Tutto chiede salvezza

Autore: Daniele Mencarelli

Numero di pagine: 204

Ha vent'anni Daniele quando, in seguito a una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto a un TSO: trattamento sanitario obbligatorio. È il giugno del 1994, un'estate di Mondiali. Al suo fianco, i compagni di stanza del reparto psichiatria che passeranno con lui la settimana di internamento coatto: cinque uomini ai margini del mondo. Personaggi inquietanti e teneri, sconclusionati eppure saggi, travolti dalla vita esattamente come lui. Come lui incapaci di non soffrire, e di non amare a dismisura. Dagli occhi senza pace di Madonnina alla foto in bianco e nero della madre di Giorgio, dalla gioia feroce di Gianluca all'uccellino resuscitato di Mario. Sino al nulla spinto a forza dentro Alessandro. Accomunati dal ricovero e dal caldo asfissiante, interrogati da medici indifferenti, maneggiati da infermieri spaventati, Daniele e gli altri sentono nascere giorno dopo giorno un senso di fratellanza e un bisogno di sostegno reciproco mai provati. Nei precipizi della follia brilla un'umanità creaturale, a cui Mencarelli sa dare voce con una delicatezza e una potenza uniche. Dopo l'eccezionale vicenda editoriale del suo libro di esordio - otto edizioni e una straordinaria...

La mia storia con il cioccolato

Autore: Ernst Knam

Numero di pagine: 272

DAL 2 FEBBRAIO OGNI SABATO ALLE 14:30 SU FOOD NETWORK CANALE 33 Un viaggio in Perù alla scoperta di antiche e raffinate varietà di cacao, che piccole realtà imprenditoriali trasformano in cioccolato di qualità elevatissima. Ecco l'occasione, per Ernst Knam, di raccontare l'intenso rapporto - ma sarebbe il caso di parlare di amore - che da sempre lo lega al "cibo degli dei". Un altro genere di viaggio, spiega il maître chocolatier più famoso d'Italia: non del corpo ma dell'anima e del gusto. E che dura per tutta la vita. Non c'è forse posto migliore del Perù, dove ancora si coltiva il cacao originario, lo stesso di cinquemila anni fa, per risalire alle radici di questo alimento magico e prezioso. E Knam lo fa a modo suo, tracciando il cammino non a parole ma con le torte: settanta ricette che ripercorrono la sua carriera di pasticcere, dagli anni della formazione con Gualtiero Marchesi alle geniali commistioni con la cucina internazionale e le tradizioni locali, fino alle ideazioni più recenti. E nelle quali si può leggere anche la storia del cioccolato, proposto in tutte le sue possibili declinazioni: da solo, abbinato a frutta e verdura oppure con ingredienti come...

Benvenuti nella mia cucina

Autore: Benedetta Parodi

Numero di pagine: 267

Dopo lo straordinario successo di Cotto e mangiato, i lettori e i fan di Bendetta Parodi le hanno suggerito di aggiungere nel suo nuovo libro - oltre alle attesissime nuove ricette - anche il racconto spontaneo dei suoi gesti e delle sue esperienze in cucina, dei piccoli fatti, pensieri, ricordi, emozioni e preoccupazioni familiari della vita di tutti i giorni. Benvenuti nella mia cucina è quindi la pubblicazione di questo diario casalingo di Benedetta, che dà l’opportunità ai suoi lettori di trascorrere con lei 12 mesi riscoprendo il piacere dell’avvicendarsi delle stagioni e scegliendo i piatti più adatti a ogni momento dell’anno: • stimolanti e rivitalizzanti per la primavera • leggeri e rinfrescanti per l’estate • appetitosi e saporiti per l’autunno • robusti ed energetici per l’inverno. Trascorriamo allora un anno intero in compagnia di Benedetta e realizziamo insieme a lei 225 ricette completamente nuove e di sicura riuscita, suddivise mese per mese, che ci propongono: • Antipasti e piattini • Primi piatti • Secondi • Contorni • Dolci

Cento giorni di felicità

Autore: Fausto Brizzi

Numero di pagine: 400

«Non ho nessun merito per essere ricordato ufficialmente. Per giustificare una lastra di marmo su un palazzo. Una lastra davanti alla quale qualcuno passi e dica: "Fammi vedere un po' su Wikipedia chi era 'sto Battistini!" Eppure ho una moglie e due figli che amo, degli amici meravigliosi, una squadra di ragazzini che darebbero la vita per me. Ho fatto degli errori, altri ancora ne farò, ma ho partecipato anch'io alla festa. C'ero anch'io. In un angolo magari, non ero il festeggiato ma c'ero. L'unico rimpianto è aver dovuto scoprire di morire per cominciare a vivere». Fausto Brizzi, Cento giorni di felicità

Cotto e mangiato

Autore: Benedetta Parodi

Numero di pagine: 257

Nella rubrica televisiva di Italia 1, «Cotto e mangiato», Benedetta Parodi, moglie e mamma superimpegnata ma attenta alla gioia che può procurare un pasto appetitoso consumato tutti insieme, svelava ogni giorno, direttamente dalla propria cucina, la ricetta di un piatto facile e di sicuro successo. Accogliendo le richieste dei suoi numerosissimi fan, Benedetta ha raccolto in un libro il meglio del suo tesoro culinario e lo ha dedicato a tutte quelle donne (ma anche agli uomini!) che, pur indaffarate, prive di tempo e di fantasia, non vogliono rinunciare ai piaceri della tavola e a condividerli con gli altri. La sua formula di successo è semplice e più che mai attuale: ricette per tutti, facili, veloci, sane ed economiche, con un occhio di riguardo ai tempi di realizzazione e al portafogli. I suoi 243 antipasti, piattini, finger food, primi, secondi, insalate, piatti unici, contorni e dolci sono comodamente suddivisi secondo le occasioni: in famiglia (le ricette più semplici e più amate dai familiari di Benedetta; quelle contrassegnate con una faccina fanno impazzire le sue bambine); con gli amici (ricevere è un’arte... per una cena riuscita ci vogliono anche una buona...

Il piatto forte è l'emozione

Autore: Antonino Cannavacciuolo

Numero di pagine: 240

«Il segreto è scegliere bene gli ingredienti, sono loro il vero tesoro del nostro Paese. E per sceglierli basta ascoltarli: gli ingredienti ti parlano».

Le cento migliori ricette di salse

Autore: Luigi Tarentini Troiani , Olga Tarentini Troiani

Numero di pagine: 137

La parola "salsa" viene dal latino "salsus", cioè salato, giacché il sale è da sempre il condimento alla base della cucina. Fu Carême, il grande chef, a sistemare le salse in categorie, intuendo che anche il cibo più comune, se guarnito di una salsa adeguata e opportunamente scelta, può diventare una portata eccezionale... In questo volume troverete cento ricette per preparare le salse nel modo più semplice e veloce. Luigi e Olga Tarentini Troianisi interessavano di cucina anche prima di incontrarsi, ma dopo essersi conosciuti hanno sviluppato sempre più questa passione. Luigi, Cerimoniere della Presidenza del Consiglio, è stato secondo Capital «l'ingegnere culinario a cui si deve la rinascita gastronomica di Palazzo Chigi». Olga, americana di origine cecoslovacca, si occupava di pranzi diplomatici.

I piatti dimenticati

Autore: Rita Monastero

Numero di pagine: 200

Più di 100 ricette: zuppe, primi e secondi piatti, preparazioni a base di uova, formaggi e verdure oltre a merende e intermezzi... per riscoprire sapori dimenticati e ingredienti semplici e genuini. Un viaggio attraverso gli anni, per sedersi a una ricca tavola con signorili padroni di casa o consumare un pasto frugale in una cucina di contadini. Un percorso che va dall’Ottocento al dopoguerra e al boom economico, con lo scopo di salvare ricette perse nei corridoi del tempo. Un’ampia raccolta di piatti di famiglia, originali e sconosciuti o reinterpretati a partire dalla tradizione; preparazioni talmente desuete per ingredienti e procedimenti da rischiare di sparire dal patrimonio collettivo italiano, che sono state recuperate con passione, nella consapevolezza che tutto ciò che lasciamo sarà perduto per sempre.

Ultimi ebook e autori ricercati