Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le categorie flessive nella didattica del tedesco

Autore: Claudio Di Meola , Daniela Puato

Numero di pagine: 242

Il volume analizza un corpus di venti grammatiche didattiche del tedesco per discenti stranieri (Deutsch als Fremdsprache), in relazione a fenomeni significativi riguardanti la flessione del tedesco. I case studies riguardano il genere dei sostantivi, le reggenze delle preposizioni primarie e secondarie, l’uso di diversi tempi verbali per l’espressione di futurità e passato, i modi verbali nel discorso indiretto, l’opposizione tra attivo e passivo, le alternative del passivo, la funzione attributiva del participio. La prospettiva di studio è semanto-pragmatica, vale a dire si prendono in considerazione le funzioni cognitivo-comunicative delle rispettive strutture nei vari contesti d’uso. Le grammatiche vengono valutate prioritariamente in termini di adeguatezza scientifica e didattica. Ci si concentra sui contenuti delle spiegazioni e delle regole fornite, ovvero su “cosa” viene insegnato, e non su “come” vengono presentate le informazioni al discente. Fanno da cornice ai case studies due capitoli iniziali sul ruolo della grammatica e delle grammatiche didattiche nell’insegnamento delle lingue straniere nonché un capitolo conclusivo sulla dimensione...

Navigazione degli oceani Atlantico, Pacifico e Indiano preceduta da un trattato elementare sugli uragani, venti e correnti del mare ed altri parti della meteorologia nautica del capitano Emanuele Bozzo

Autore: Emanuele Bozzo

Numero di pagine: 514

Le Mie Prime 100 Parole in Tedesco

Autore: Tection Dict

Numero di pagine: 41

Aiuta il tuo bambino a imparare una nuova lingua con questo dizionario illustrato italiano-tedesco, il libro è ricco di immagini colorate ed etichette di parole chiare per incoraggiare l'apprendimento precoce. Il libro "Le mie prime 100 parole Tedesco" renderà l'apprendimento del vocabolario tedesco DIVERTENTE e FACILE per il tuo bambino / ragazzo. Questo libro include: Parti del corpo Membri della famiglia Animali domestici Strumenti musicali Edifici Animali da fattoria Forme Frutta Occupazioni Animali selvaggi Meteo Veicoli Abiti Verdure Colori Questo libro aiuterà tuo figlio a sviluppare il vocabolario e le capacità di osservazione. Acquistalo ora.

Il Pozzo E Le Parole

Autore: Sergio Fumich

Numero di pagine: 152

Gli scritti raccolti nel volume sono stati redatti negli anni 2005 e 2006 a seguito di quell'ondata revisionista e mistificatoria degli eventi degli ultimi anni di guerra in Istria e a Trieste, che ha accompagnato l'istituzione della "Giornata del Ricordo" con il tamtam mediatico instancabile ed insistente della destra revanscista, che alla fine riuscita a coinvolgere nel suo stravolgimento della storia, mirante ad accreditare un piccolo "olocausto" di italiani, la pi alta carica dello Stato italiano. Una destra italiana che ha molto da farsi perdonare in quelle terre, a cominciare dal sostegno dato al nazismo a Trieste dopo l'8 settembre 1943 e la stessa rappresaglia nazifascista, seguita alla presa di potere popolare del settembre 1943 in Istria, che caus migliaia di vittime tra la popolazione civile, numeri incomparabili con i 40 morti di Pisino o i corpi estratti dalla foiba di Vines.

Parole che non c’erano. La lingua e le lingue nel contesto della pandemia

Autore: Simona Pollicino , Irene Zanot

Numero di pagine: 238

La lingua è in continua evoluzione e si adatta a realtà e a circostanze sempre nuove come quella dell’attuale pandemia, che ne è la prova più recente. In tutti i momenti di crisi storica e sociale, ciò si verifica infatti in maniera più rapida ed evidente. Fin dall’inizio di una situazione inedita che ha coinvolto il mondo intero quale quella dell’emergenza sanitaria da Covid-19, nella comunicazione di massa si assiste non solo alla creazione di neologismi, ma anche a un nuovo impiego di parole ed espressioni preesistenti, che sono già al centro del dibattito della comunità scientifica linguistica e di quella sociologica. Questa presa di coscienza è stata il punto di partenza per le riflessioni che hanno animato le due giornate del convegno Parole che non c’erano. La lingua e le lingue nel contesto della pandemia, svoltosi in modalità ‘a distanza’, diremo usando un’ulteriore locuzione entrata oramai nel nostro linguaggio quotidiano, il 18 e il 19 marzo 2021, ovvero a circa un anno dallo scoppio della pandemia.

Il buon tedesco

Autore: Carlo Greppi

Numero di pagine: 280

Il capitano Jacobs è un buon soldato, rispettoso delle gerarchie, onesto. Improvvisamente nel 1944, assieme al suo attendente, decide di passare, armi in pugno, dalla parte dei partigiani. Sceglie di combattere contro i propri camerati. Perché lo fa? Inseguendo la parabola di quest'uomo viene alla luce una grande storia dimenticata: furono centinaia i tedeschi e gli austriaci a percorrere lo stesso cammino. Un piccolo esercito senza patria e bandiera, una pagina unica nella storia d'Italia. Sui monti di Sarzana, proprio lungo la Linea Gotica, dove nel 1944 i combattimenti infuriavano con maggiore ferocia, il capitano della marina tedesca Rudolf Jacobs, ottimo soldato, abbandonò le proprie fila. Non lo fece per fuggire da una guerra ormai persa, ma per unirsi ai partigiani garibaldini, fino a morire eroicamente durante l'assalto a una caserma delle Brigate nere fasciste. Apparentemente la sua sembra la storia di un'eccezione, commovente e coraggiosa, ma pur sempre un'eccezione rispetto alla nostra idea dei tedeschi zelanti combattenti della Germania nazista, fedeli fino al suo crollo. Eppure questa eccezione non fu così solitaria e isolata: parliamo di centinaia di uomini,...

Ultimi ebook e autori ricercati