Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il Great Fire: pubblico e privato nel Journal di Samuel Pepys

Autore: Giovanni Luciani

Numero di pagine: 140

In questo studio, Giovanni Luciani analizza il diario di Samuel Pepys (1633-1703), uno dei grandi protagonisti della Restaurazione, scritto tra il 1660 e il 1669 in tachigrafia (una sorta di stenografia) e giustamente considerato un capolavoro della letteratura inglese. Il diario di Pepys mette in discussione una rigida distinzione sia tra autobiografia e diario, sia tra manoscritto e testo a stampa. Allo stesso tempo testimonia dell’influsso crescente della scienza sulla letteratura inglese, con un riferimento particolare all’importanza della Royal Society, di cui lo stesso Pepys fu Presidente dal 1684 al 1686.

Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti

Autore: Giorgio Vasari

Numero di pagine: 2988

Se qualche bravo apprendista di bottega avesse voluto, nel 1549, leggere e apprendere qualcosa sulla vita dei grandi artisti che lo avevano preceduto, questo volenteroso allievo avrebbe trovato non poche difficoltà nel reperire le informazioni desiderate. Il trattato di Vasari, pubblicato nel 1550, è di fatti il primo manuale di storia dell’arte mai scritto. All’interno sono raccolte le biografie dei migliori artisti della sua epoca e del passato, riunite dall’architetto aretino in maniera organica e impreziosite da un giudizio estetico estremamente preciso e zelante che nei secoli ha canonizzato "Le Vite" come uno dei capisaldi della critica artistica. Giorgio Vasari (1511-1574) è stato un architetto e storico dell’arte italiano. Autore del primo trattato di storia dell’arte mai scritto, "Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti", il lavoro di Vasari è stato di estrema importanza per quanto concerne la mappazione e salvaguardia del patrimonio culturale e artistico europeo.

Raccolta di cinque vite delle prime venerabili madri della Visitazione di S. Maria della instituzione di s. Francesco di Sales descritte dalla v.m. Francesca Maddalena de Chaugy superiora del primo monastero di questo ven. ordine. Tradotte dalla lingua francese nell'italiana ..

Autore: Françoise-Madeleine : de Chaugy

Numero di pagine: 331

Le opere di Giorgio Vasari: Porzione delle vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti

Autore: Giorgio Vasari

Numero di pagine: 1496

Storia critica delle vite degli eresiarchi del primo (-terzo) secolo della Chiesa scritta da Gaetano Maria Travasa ..

Autore: Gaetano Maria Travasa

Numero di pagine: 463

Gioie historiche, aggiunte alla prima \-seconda! parte delle Vite di Plutarco, da Oratio Toscanella della famiglia di maestro Luca fiorentino. ..

Autore: Orazio 16.sec Toscanella

Vite immaginarie

Autore: Marcel Schwob

Numero di pagine: 304

“Sfortunatamente, i biografi di solito hanno creduto di essere degli storici. E così ci hanno privato di mirabili ritratti. Hanno creduto che solo la vita dei grandi uomini potesse interessarci. L’arte del biografo dovrebbe consistere, piuttosto, nel dare lo stesso risalto sia alla vita d’un povero attore che a quella di Shakespeare.” È questa la premessa da cui Marcel Schwob parte per realizzare le sue "Vite immaginarie", e dunque i personaggi delle ventidue biografie che compongono il libro non sono soltanto uomini (e donne) illustri, come Lucrezio, Paolo Uccello o Cecco Angiolieri, ma anche e soprattutto comparse minori, pirati, donne di malcostume, eretici e assassini, individui pressoché impossibili da trovare nei libri di storia. Abbozzati in pochi tratti sapienti, magistrali per concisione, perfezione formale e densità, questi ritratti si leggono come entrando in un’allucinazione possente: sono “puro hashish... danno fuoco all’immaginazione,” dirà il poeta Albert Samain. Quei destini emersi dalle pieghe segrete della Storia non hanno mai smesso di esercitare il loro fascino su intere generazioni di scrittori (Borges, Michon, Schneider, Wilcock,...

Due discorsi in morte del professore Samuel David Luzzatto detti uno a Padova e l'altro a Trieste dal prof. Marco Tedeschi rabbino maggiore della Comunità israelitica di trieste

Autore: Marco Tedeschi

Numero di pagine: 96

Due discorsi in morte del professore Samuel David Luzzatto detti uno a Padova e l'altro a Trieste

Autore: Marco Tedeschi

Numero di pagine: 96

Il velo nero

Autore: Rick Moody

Numero di pagine: 510

Bello e dannato come gli eroi dei suoi romanzi, Rick Moody racconta in questa autobiografia la caduta nell’abisso delle droghe e dell’alcool, gli anni più difficili della sua vita e la storia di una famiglia che affonda le proprie radici nella nascita degli Stati Uniti d’America. Lo scrittore newyorkese intreccia i ricordi della propria vita alla ricostruzione del passato familiare, a cominciare dal suo antenato che, per aver provocato involontariamente la morte di un amico, passò il resto della vita con il volto coperto da un velo. “ Moody depista il lettore, schiva le spiegazioni più immediate, riducendole a disordine e ambiguità.” Alex Clark, The Guardian “ Il velo nero è uno straordinario libro sulla natura umana, vista attraverso la lente deformante di una condizione che ha la forza di piegarla e negarla: la malinconia.” Edoardo Nesi

Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti

Autore: Giorgio Vasari

Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori, e architettori è una serie di biografie di artisti, scritta nel XVI secolo dal pittore e architetto aretino Giorgio Vasari. Spesso viene chiamato semplicemente Le Vite. Il trattato del Vasari fu pubblicato nel 1550 da Torrentini ed ebbe uno straordinario successo che spinse l’autore a curare una seconda edizione ampiamente ingrandita e revisionata, pubblicata nel 1568 dalla famiglia Giunti. È il primo libro organico di storia dell’arte che ci sia pervenuto, nonché la fonte, spesso unica, di notizie biografiche degli artisti a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, nonché di informazioni su opere d’arte poi disperse, perdute o distrutte. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

“Le” Vite De' Piv Eccellenti Pittori, Scvltori, E Architettori ... Di Nuovo [dall'Autore] Riuiste Et Ampliate ; Con I Ritratti Loro Et con l'aggiunta delle Vite de'viui, & de'morti Dall'anno 1550. infino al 1567

Le tre vite di Josef Klein

Autore: Ulla Lenze

Numero di pagine: 288

Alla fine degli anni Trenta, mentre gruppi razzisti e nazionalisti inneggianti a Hitler si riversano per le strade di New York, Josef Klein fatica ad accorgersi di quello che succede intorno a lui. Le sue giornate scorrono tra le mille culture di Harlem e la piccola tipografia in cui lavora, dove con la stessa indifferenza vengono stampati volantini di propaganda per chi invoca un’America bianca e cristiana come per chi esorta alla rivoluzione nera. Josef Klein vuole solo essere invisibile. La sua unica, grande passione è la radio, i sibili e i fruscii che, ogni volta che muove le manopole dell’apparecchio, come per magia invadono il suo appartamento, facendovi fluire le voci di tutto il mondo e regalandogli la felicità. È così che entra nella sua vita Lauren, ovvero Miss Dabliutu, la giovane aspirante giornalista che diventerà la sua amante; ed è così che attira l’attenzione di uomini subdoli, interessati alle sue rare competenze tecniche, che, mentre l’America si prepara a entrare in guerra, fanno di lui una spia. Trascinato dalla grande Storia, Josef-Joe-José, l’uomo dai tre nomi – uno per ogni continente in cui ha vissuto –, tedesco di nascita e americano ...

Le vite di Dubin

Autore: Bernard Malamud

Numero di pagine: 140

Riproposto finalmente oggi, a trentanni dalla sua prima pubblicazione nel 1979, questo romanzo è considerato uno dei migliori usciti dalla penna di Bernard Malamud. È la storia di William Dubin, biografo di mezza età, che vive una vita tranquilla insieme alla moglie in un piccolo centro di campagna dello stato di New York, studiando e raccontando le vite altrui nel tentativo, forse, di capire meglio la propria. Durante la stesura di una monografìa sullo «scandaloso» D.H. Lawrence, però, il suo mondo viene scosso dall'incontro con Fanny, una sua ammiratrice di trent'anni più giovane, vivace e disinibita. I due cominciano un'improbabile relazione adulterina che si snoderà, fra alti e bassi e in maniera spesso surreale, quasi sotto gli occhi della legittima moglie di Dubin, una donna al tempo stesso fragile e incrollabile. Dal corto circuito fra queste tre personalità Malamud, maestro dell'ironia e dell'affabulazione, crea una gustosissima commedia psicologica sulla natura enigmatica e contraddittoria delle nostre esistenze.

Il gouernator christiano ritratto dalle vite di Mose', e Giosue' prencipi del popolo di Dio. Del padre maestro Gio. Marquez dell'Ordino di Santo Agostino ... Con quattro copiose tauole, vna de capitoli, l'altra delle questioni, la terza delle cose notabili per via d'alfabeto, e l'vltima delli luoghi della Sacra scrittura. Tradotto dalla lingua spagnola nella toscana dal M.R.P. don Martino di San Bernardo monaco d'esso santo

Autore: Juan Marquez

Numero di pagine: 479

Il diario del vampiro. Vite interrotte

Autore: Lisa Jane Smith

Numero di pagine: 147

Da questo libro la serie TV cult The Vampire DiariesStefan e Damon si sono lasciati alle spalle Mystic Falls e gli incubi del recente passato, ma le tenebre non smettono di perseguitarli.Ora i due fratelli in fuga sono diretti nella tetra e nebbiosa Londra, dove qualcuno sta facendo scorrere fiumi di sangue ed è intenzionato a distruggere anche la loro serenità. Samuel, un ricco e scaltro vampiro in corsa per le elezioni politiche, fa credere a tutti che Damon sia in verità Jack lo Squartatore, il responsabile dei tremendi delitti che stanno terrorizzando la città. E presto i due fratelli scopriranno che il suo odio nasconde un inquietante segreto... Soltanto unendo le forze, braccati dalla polizia, Stefan e Damon potranno sperare, insieme all’intraprendente Cora, di sconfiggere la mente diabolica che minaccia di annientarli. Ma non sarà facile superare l’astio e il rancore che ormai provano l’uno per l’altro, da quando la bellissima Katherine irruppe nella loro vita e la sconvolse per sempre...5 milioni di copie vendute nel mondoTradotto in più di 30 paesiOltre 1.200.000 copie in Italia«La Signora delle saghe fantasy.»Laura Pezzino, Vanity Fair«Lisa Jane Smith...

Le vite de'pontefici di Bartolomeo Platina cremonese, dal Salvator nostro fino a Clemente undecimo. Da Onofrio Panvinio, Giovanni Stringa ... con le annotazioni del Panvinio, e con la Cronologia ecclesiastica dello stesso, ampliata da Bartolomeo Dionigi ... e da altri fino all'anno 1703. Aggiuntovi anco in quest'ultima impressione la vita del Platina scritta diffusamente dal sig. Nicol'Angelo Caferri ..

Autore: Onofrio Panvinio

Numero di pagine: 247

Le tre vite di Moses Dobrushka

Autore: Gershom Scholem

Numero di pagine: 231

Dai ghetti moravi alla corte imperiale di Vienna, dalle salmodie cabbalistiche agli idilli pastorali, dal traffico d'armi ai club giacobini, dalle logge massoniche alla ghigliottina: le tappe della vita avventurosa di Moses Dobrushka si leggono come altrettanti capitoli di un romanzo d'ap­pen­di­ce, prodigo di colpi di scena, oscuri complotti, immense ricchezze e atroci miserie. Spia al soldo delle potenze reazionarie, sincero rivoluzionario, ebreo convertito (ma senza rinunciare alla fede frankista) o semplice avventuriero? Poeta e uomo d'affari, iniziato e citoyen, Dobrushka era imparentato con lo scandaloso pseudomessia Jacob Frank e, prima di salire sul patibolo, durante il Terrore, era stato in predicato di ereditare il comando dell'e­quivoca e strampalata corte di Of­fenbach, sulla quale regnava la figlia di Frank, Eva, che aveva ricevuto i favori e gli omaggi del­l’imperatore Giuseppe II e dello zar Alessandro I. Gershom Scholem, affascinato da questa figura enigmatica, esemplare della parabola dell'e­brai­smo moderno alle soglie dell'eman­ci­pa­zione, illumina le tracce confuse che ce ne restano, riuscendo a far convergere in un saggio magistrale gli strumenti ...

Ultimi ebook e autori ricercati