Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I mini gialli dell'ortografia 1

Autore: Susi Cazzaniga , Silvia Baldi

Numero di pagine: 55

Aiutiamo l’ispettore Ortografoni per imparare l’ortografia divertendoci!Sei pronto ad aiutare l’ispettore più famoso di Londra e la sua brava assistente? L’ispettore Ortografoni, un fox terrier dal pedigree di assoluto rispetto nel mondo del crimine, e la sua assistente Agata, devono scoprire chi ha rubato i gioielli della corona dalla torre di Londra. Per aiutarli dobbiamo risolvere giochi enigmistici, raccogliere indizi e prove schiaccianti, indispensabili per incastrare il colpevole. Tra un indizio e un gioco scoprirai che imparare l'ortografia, capirla e acquisire maggiori competenze è in realtà un divertimento.La collana I mini gialli dell'ortografiaUna serie che trasforma l’ortografia, spesso vissuta dai bambini come noiosa e frustrante, in un’occasione di apprendimento implicito e divertimento attivo.I 5 volumi hanno un livello di complessità crescente, per uno sviluppo progressivo delle competenze ortografiche e lessicali. In linea con il programma della primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, possono essere utili anche in caso di specifiche difficoltà di apprendimento per il potenziamento e il recupero.

I mini gialli dell'ortografia 4

Autore: Susi Cazzaniga , Silvia Baldi

Numero di pagine: 55

L’ispettore Ortografoni ha bisogno del nostro aiuto per risolvere un nuovo caso e tanti giochi enigmistici!Sei pronto ad aiutare l’ispettore più famoso di Londra e la sua brava assistente? L’ispettore Ortografoni, un fox terrier dal pedigree di assoluto rispetto nel mondo del crimine, e la sua assistente Agata devono capire chi ha aiutato Tomas Gorilla a fuggire dalla prigione di massima sicurezza! Per aiutarli dobbiamo risolvere giochi enigmistici, raccogliere indizi e prove schiaccianti, indispensabili per incastrare il colpevole. Tra un indizio e un gioco scoprirai che imparare l'ortografia, capirla e acquisire maggiori competenze è in realtà un divertimento.La collana I mini gialli dell'ortografiaUna serie che trasforma l’ortografia, spesso vissuta dai bambini come noiosa e frustrante, in un’occasione di apprendimento implicito e divertimento attivo.I 5 volumi hanno un livello di complessità crescente, per uno sviluppo progressivo delle competenze ortografiche e lessicali. In linea con il programma della primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, possono essere utili anche in caso di specifiche difficoltà di apprendimento per il...

Bambini autonomi, adolescenti sicuri

Autore: Stefano Vicari

Numero di pagine: 304

Questo libro ripercorre le tappe dello sviluppo emotivo e psicologico del bambino ed esamina i periodi critici e le scelte educative che possono condizionarne il benessere mentale, con l’obiettivo di favorirne l’evoluzione in un adolescente più “corazzato” rispetto alle sfide poste dai diversi contesti di vita. Dopo una parte introduttiva sulle abilità cognitive del nascituro e del neonato, sono approfonditi i meccanismi dell’apprendimento e della crescita, con un’attenzione particolare alla gestione delle emozioni. Sono quindi affrontate le problematiche relative alla qualità del sonno, al rapporto con il cibo e allo sviluppo del linguaggio, sottolineando l’importanza dell’educazione all’autonomia. Per ogni fase della crescita, i genitori troveranno indicazioni pratiche su che cosa proporre ai propri figli, come riconoscere i segni iniziali di malessere e che cosa fare per affrontarli.

Pediatria di Nelson

Autore: Robert M. Kliegman , Stanton , St. Geme , Schor , Richard Behrman

Numero di pagine: 2940

Questa 19a edizione di Pediatria di Nelson, da sempre considerato la fonte più autorevole in ambito pediatrico, è stata completamente rinnovata con l'aggiunta di capitoli nuovi e la revisione di quelli già presenti.

Il disturbo semantico

Autore: Gian D. Zannino

Numero di pagine: 112

Grazie alla memoria semantica attribuiamo un significato agli oggetti dell'esperienza. Il suo posto nell'ambito delle funzioni cognitive è di primaria importanza se si pensa che essa è coinvolta in operazioni quali la comprensione del linguaggio e il riconoscimento delle cose che ci circondano. Questo volume ha per oggetto gli aspetti teorici e clinici della memoria semantica e della sua compromissione in soggetti portatori di un danno cerebrale. Nella prima parte, argomenti di interesse più generale, come i rapporti tra parole, concetti ed entità reali, vengono trattati da un punto di vista strettamente neuropsicologico, ripercorrendo l'evoluzione del concetto di "disturbo della sfera semantica" dalle origini ottocentesche della ricerca su soggetti affetti da lesioni cerebrali ai modelli più attuali, proposti per spiegare i deficit semantici in corso di patologie come l'ictus cerebrale o la malattia di Alzheimer. La seconda parte del volume, più direttamente rivolta agli operatori del settore, è dedicata a due importanti questioni di interesse clinico: il problema della "diagnosi differenziale" tra disturbo semantico ed altri deficit cognitivi e quello della riabilitazione ...

I mini gialli dell'ortografia 5

Autore: Susi Cazzaniga , Silvia Baldi

Numero di pagine: 55

Un altro caso impossibile per l'Ispettore Ortografoni e Agata Bird che permetterà ai bambini della scuola primaria di imparare l'ortografia, capirla e acquisire maggiori competenze divertendosi.Il caso del Sabotaggio del Big Ben rinforza il recupero ortografico attraverso:strategie di tipo lessicalel'utilizzo di parole ad alta/media e bassa frequenza d'usol'utilizzo di digrammi, trigrammi e raddoppiamenti.Il volume fa parte della collana I mini gialli dell'ortografia, una serie che trasforma l’ortografia, spesso vissuta dai bambini come noiosa e frustrante, in un’occasione di apprendimento implicito e divertimento attivo. I 5 volumi hanno un livello di complessità crescente, per uno sviluppo progressivo delle competenze ortografiche e lessicali.In linea con il programma della primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, possono essere utili anche in caso di specifiche difficoltà di apprendimento per il potenziamento e il recupero.In sintesiUn libro-gioco per la scuola primaria che usa indovinelli e giochi di parole per fare dell'esercizio della grammatica un'attività divertente e stimolante.

Ortografia sarda nazionale, ossia Gramatica della lingua logudorese paragonata all'italiana dal sacerd. professore Giovanni Spano ... Parte prima [-seconda]

Numero di pagine: 201

Muoio dalla voglia di conoscerti

Autore: Aidan Chambers

Numero di pagine: 284

Bhe cos'hanno in comune un vecchio e un ragazzo che non si conoscono? Quando l'anziano scrittore, voce narrante di questo romanzo, incontra per la prima volta il goffo e guardingo Karl, proprio non ne ha idea. Lo scoprirà vivendo la nascita di un'amicizia a sorpresa, fatta di scambi e di silenzi, di somiglianze e differenze. Karl ha bisogno di lui perché gli scriva una lettera destinata alla ragazza del suo cuore, Fiorella. Lo scrittore ancora non lo sa, ma ha bisogno di Karl per uscire da un isolamento che rischia di ucciderlo.

Bambini con una marcia in più

Autore: Jasmine Gage

Numero di pagine: 271

Tuo figlio percepisce il mondo in maniera diversa, più profonda e sottile? Si fa molte (troppe) domande e tende a rimettere tutto in discussione? Si mostra molto sensibile a ciò che accade attorno a lui? Si sente diverso dagli altri? Si annoia a scuola perché ha bisogno di continue sfide? Potrebbe essere un “bambino zebra”, un piccolo genio! Dei bambini zebra si dice che sono troppo: troppo gentili, troppo sensibili, troppo curiosi, troppo entusiasti, che si pongono troppe domande, che fanno troppe cose tutte assieme, che si complicano troppo la vita. Tutte queste critiche però, anche se fatte con le migliori intenzioni, li fanno sentire sempre più isolati, soli e diversi. Il bambino zebra è un bambino precoce, particolarmente dotato, molto sensibile, con un’intelligenza vivace e una mente rapida, che vede subito il quadro d’insieme. Bambini con una marcia in più ti aiuta a trasformare questa sua caratteristica in un punto di forza, per permettergli di vivere felice, realizzarsi, sfruttare i suoi talenti e trovare la sua strada nella vita. Questionari, tecniche, esercizi e simpatici trucchetti ti permetteranno di aiutarlo a tirar fuori e usare tutte le sue...

Dizionario universale delle arti e delle scienze, che contiene la spiegazione de' termini, e la descrizion delle cose significate per essi, nelle arti liberali e meccaniche, e nelle scienze umane e divine: le figure, le spezie, le proprieta, le produzioni, le preparazioni ... Il tutto indirizzato a servire per un corso d'erudizione, e di dottrina antica e moderna ... Di Efraimo Chambers ... Traduzione esatta ed intiera dall'inglese. Tomo primo [-nono]

Numero di pagine: 627

Dizionario universale delle arti e scienze di Efraimo Chambers contenente le figure, le spezie, le proprietà, le produzioni, le preparazioni, e gli usi delle cose naturali e artifiziali. L'origine ... delle cose ecclesiastiche, civili, militari, e di commercio ... cui si aggiunge ... il supplemento di Giorgio Lewis ed una esatta notizia della geografia. Tomo primo (-ventunesimo)

Numero di pagine: 536

Le difficoltà ortografiche - Volume 3

Autore: Elisa Quintarelli

Numero di pagine: 198

Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che richiede energie e impegno e che spesso si rivela fonte di problematiche e apprensione, in particolare per gli alunni che presentano difficoltà nel linguaggio o disturbi specifici di apprendimento. Questo terzo volume del programma Le difficoltà ortografiche affronta nello specifico la scrittura di parole che presentano due o tre consonanti consecutive, la cui codificazione può risultare incerta e difficoltosa. Il libro è articolato in cinque sezioni contenenti materiale specifico sui gruppi consonantici più spesso oggetto di semplificazioni e omissioni da parte dei bambini: - SP-ST-SC - PR-TR-CR - Gruppi consonantici misti - Lettere ponte (l, r, m, n + consonante) - Esercizi di riepilogo. Ogni nesso consonantico viene trattato attraverso un percorso stimolante e graduale che comprende attività ricche e diversificate, quali: - riconoscimento grafemico e decisione ortografica - completamento di parole con supporto visivo - dettatura di frasi e brevi racconti - esercizi di autocorrezione. Con...

Il trovatore

Autore: Giuseppe Verdi

Numero di pagine: 352

The Works of Giuseppe Verdi is the first critical edition of the composer’s oeuvre. Together with his operas, the series presents his songs, his choral music and sacred pieces, and his string quartet and other instrumental works. Based on Verdi’s autograph score and an examination of important secondary sources, including contemporary manuscript copies and performing parts, this edition of Il trovatore identifies and resolves numerous ambiguities of harmony, melodic detail, text, and phrasing that have marred previous scores. Scholars and performers alike will find a wealth of information in the critical apparatus to inform their research and interpretations. The introduction to the score outlines the work’s genesis, sources, and performance history, while the critical commentary discusses all editorial decisions.

Le difficoltà ortografiche - Volume 4

Autore: Elisa Quintarelli

Numero di pagine: 225

Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura, un percorso di conoscenza e apprendimento che richiede energie e impegno e che spesso si rivela fonte di problematiche e apprensione, in particolare per gli alunni che presentano difficoltà nel linguaggio o disturbi specifici di apprendimento. Questo quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche affronta nello specifico alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini, quali: • Raddoppiamenti • Accento • Apostrofo • Fusioni e separazioni illegali. Il libro, attraverso numerosi esercizi di recupero e di riepilogo, propone un percorso stimolante e graduale che comprende attività ricche e diversificate: • riconoscimento grafemico e decisione ortografica • completamento di parole con supporto visivo • dettatura di frasi e brevi racconti • esercizi di autocorrezione. Con oltre 150 schede operative, organizzate in sezioni di difficoltà crescente e corredate di numerose illustrazioni, Le difficoltà ortografiche – Vol. 4 costituisce un prezioso strumento diretto agli insegnanti del primo ciclo della scuola ...

Benvenuto in classe! Arricchimento lessicale e fondamenti di ortografia e grammatica per bambini stranieri

Autore: Annamaria Gatti

Numero di pagine: 224

I mini gialli dell'ortografia 2

Autore: Susi Cazzaniga , Silvia Baldi

Numero di pagine: 55

Dobbiamo aiutare l’ispettore Ortografoni perché qualcuno ha eseguito il furto del secolo! Inoltre... è ora di imparare l’ortografia!Sei pronto ad aiutare l’ispettore più famoso di Londra e la sua brava assistente? L’ispettore Ortografoni, un fox terrier dal pedigree di assoluto rispetto nel mondo del crimine, e la sua assistente Agata, devono scoprire chi ha svaligiato il deposito sotterraneo che custodiva centinaia di monete d’oro! Per aiutarli dobbiamo risolvere giochi enigmistici, raccogliere indizi e prove schiaccianti, indispensabili per incastrare il colpevole. Tra un indizio e un gioco scoprirai che imparare l'ortografia, capirla e acquisire maggiori competenze è in realtà un divertimento.La collana I mini gialli dell'ortografiaUna serie che trasforma l’ortografia, spesso vissuta dai bambini come noiosa e frustrante, in un’occasione di apprendimento implicito e divertimento attivo.I 5 volumi hanno un livello di complessità crescente, per uno sviluppo progressivo delle competenze ortografiche e lessicali. In linea con il programma della primaria, ma svincolati da un criterio strettamente legato alla classe, possono essere utili anche in caso di specifiche ...

È dislessia! NUOVA EDIZIONE. Domande e risposte utili

Autore: Reid Gavin

Numero di pagine: 140

Le ricerche sulla dislessia sono in continuo aggiornamento, così come le normative e gli strumenti che si prefiggono di rendere il riconoscimento più tempestivo e il trattamento più efficace. Nonostante in questo senso si siano compiuti innegabili progressi, l’effettiva qualità della vita dei dislessici, e delle loro famiglie, è tuttavia spesso, nella realtà, insoddisfacente e causa di frustrazioni.È dislessia!, disponibile ora in una nuova edizione ampliata e aggiornata — che dedica ampio spazio, oltre che alla dislessia, a tutti gli altri disturbi che di frequente la accompagnano: discalculia, disprassia, disgrafia, difficoltà di attenzione — nasce proprio con lo scopo di aiutare i genitori a riconoscere e gestire il disturbo, sfruttare tutte le risorse disponibili e adottare le strategie più efficaci per rendere il proprio figlio dislessico in grado di raggiungere con successo i principali traguardi scolastici e personali.Corredato di suggerimenti pratici e testimonianze, il volume si conferma come una risorsa indispensabile, completa e di facile utilizzo non solo per i genitori, ma per chiunque lavori a vario titolo con persone che soffrono di dislessia.

Elementi di pedagogia e didattica pel corso inferiore delle scuole normali e magistrali

Autore: Domenico Carbonati

Numero di pagine: 131

Diciamolo in italiano

Autore: Antonio Zoppetti

Numero di pagine: 216

Nell'era del web e di internet, le parole inglesi si insinuano sempre più nella nostra lingua senza adattamenti e senza alternative. Spesso rendono gli equivalenti italiani obsoleti e inutilizzabili, cambiando e stravolgendo il nostro parlare in ogni settore. La politica è infarcita di tax, jobs act, spending review e di inutili anglicismi che penetrano persino nel linguaggio istituzionale (welfare, privacy, premier) e giuridico (mobbing, stalking) amplifi cati dai mezzi di comunicazione. Il mondo del lavoro è ormai fatto solo di promoter, sales manager e buyer, quello della formazione di master e di tutor, e tutti i giorni dobbiamo fare i conti con il customer care, gli help center o le limited edition delle off erte promozionali. Il risultato è che mancano le parole per dirlo in italiano. Questo saggio, divulgativo ma al tempo stesso rigoroso, fa per la prima volta il punto su quanto è accaduto negli ultimi 30 anni: numeri alla mano, gli anglicismi sono più che raddoppiati, la loro frequenza d'uso è aumentata e stanno penetrando profondamente nel linguaggio comune. Il rischio di parlare l'itanglese è sempre più concreto, soprattutto perché, stando ai principali...

Sindrome di Asperger e autismo, una guida per i genitori. Come affrontare le sfide e aiutare tuo figlio ad avere successo

Autore: Sally Ozonoff , Geraldine Dawson , James McPartland

Numero di pagine: 191

A scuola!

Autore: Iacopo Casadei

Numero di pagine: 210

Dove nascono la difficoltà nello studio e lo scarso rendimento scolastico? L’autore di questo libro, psicologo impegnato da molti anni in attività di counseling nelle scuole, spiega come attraverso semplici strategie, qualche regola e soprattutto un clima di vicinanza emotiva sia possibile stimolare nei propri figli un atteggiamento mentale positivo nei confronti dell’apprendimento e dello studio. è questo infatti il presupposto per vivere l’impegno quotidiano con motivazione e ottenere risultati gratificanti. Allo stesso tempo, il genitore è invitato ad adottare una nuova prospettiva, che lo porti a guardare al di là dei voti e della prestazione, considerando la scuola come una palestra nella quale il piccolo studente può allenare competenze trasversali fondamentali per crescere come persona e realizzarsi nella vita adulta.

L’occhio della mente

Autore: Oliver Sacks

Numero di pagine: 271

Lilian Kallir è una brillante pianista che predilige Mozart: una sera, allorché deve affrontare il "Concerto n. 21" (quello col famoso Andante), la partitura diventa di colpo un intrico di segni incomprensibili; è l’esordio di una neuropatologia che le impedirà, se non di scrivere, quanto meno di leggere e altererà la sua percezione sino a farle confondere un violino con un banjo o un rasoio con una penna. Sue Barry è riuscita a diventare neurobiologa nonostante una menomazione invalidante: una forma di strabismo che inibisce la visione stereoscopica, sicché gli occhi sono attivi uno per volta, in alternanza, senza mai potersi coordinare; per lei, la profondità e la terza dimensione sono categorie puramente immaginarie. Sono solo due dei casi raccontati e analizzati in questo nuovo libro di Oliver Sacks: storie di amputazioni e deformazioni affettivo-cognitive che sembrano sfociare in drammi senza rimedio. E ancora una volta Sacks mostra come ogni ferita attivi inaspettate strategie adattative, una impensabile capacità di conservare o ridisegnare ciò che viene esperito. Ma per il lettore la vera sorpresa consisterà nel vedere tali dinamiche confermate...

Le difficoltà e i disturbi del linguaggio attraverso le lenti dell'ICF

Autore: Mirella Zanobini , Paola Viterbori , Alda Scopesi

Numero di pagine: 179

1248.3

Le aquile sono nate per volare

Autore: Rossella Grenci

Numero di pagine: 221

Cos’hanno in comune Leonardo da Vinci, Steven Spielberg, Albert Einstein e George Clooney? La loro dislessia o, per meglio dire, la tenacia con la quale sono riusciti a superare le difficoltà legate a questo disturbo dell’apprendimento, facendo emergere le loro potenzialità creative. Le aquile sono nate per volare propone una lettura inedita della dislessia e accompagna il lettore nella comprensione di questa complessa e straordinaria caratteristica, dai segnali predittivi alle nuove modalità di apprendimento, fino allo sviluppo del genio creativo. Il volume offre a insegnanti e genitori numerosi suggerimenti pratici e una sorprendente galleria di biografie di personalità illustri del passato e del presente, ritenute o accertate come dislessiche. Il libro si articola attraverso i seguenti punti chiave: • Cos’è la dislessia oggi • Lo stato della ricerca negli ultimi anni • Strategie di apprendimento alternative • Abilità visuo-spaziali e creatività nella dislessia • Biografie di dislessici geniali «Noi vediamo un puntino luminoso, la sua mente gli mostra il cielo...» È a quel punto che ho alzato gli occhi dal libro e ho incrociato un disegno di mio figlio...

Ultimi ebook e autori ricercati