Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Ifisia: storia di una donna qualunque

Autore: Laura fantozzi

Numero di pagine: 208

Ifisia è un nome altisonante, ma non è il suo vero nome. È il suo compleanno, non è più giovane ed è arrivato il momento di fare un bilancio della vita. Nell’arco di una giornata assolata la protagonista, sdraiata sotto le pale in movimento di un ventilatore, si muove all’interno del percorso che ha scandito i suoi momenti salienti. I ricordi si incuneano l’uno dentro l’altro come nel gioco delle scatole cinesi: sesso, violenza, carcere, non si è fatta mancare proprio niente. I fantasmi del passato la inchiodano su quel letto, ma al tramonto Adele risalirà in superficie alla ricerca finalmente di una rinascita, la rinascita di una donna qualunque.

Le verità nel cassetto

Autore: Laura Fantozzi

Luca è un avvocato di trentacinque anni, è felicemente sposato e ha un passato sereno e pulito alle spalle. Poi scopre di essere stato adottato e il suo mondo crolla. Da quel momento un’idea fissa lo assilla: vuole scoprire chi sono i suoi genitori naturali e perché è stato abbandonato. La sua ricerca smuove qualcosa sopito da tempo. Cosa si nasconde dietro la sua nascita? Riuscirà a scoprire la verità?

Il manuale del pubblico impiego privatizzato

Autore: a cura di Vito Tenore con i contributi di: Luca Busico, Laura Fantozzi, Maria Gentile, Vito Tenore

Numero di pagine: 1120

Con la presentazione del prof. Giovanni Tria Giunge alla quarta edizione il più apprezzato Manuale sul pubblico impiego. Il testo è aggiornato alle più recenti novità normative (in primis la riforma Bongiorno: l. 19 giugno 2019 n. 56 e deleghe sul miglioramento della p.a.; riforma Madia), giurisprudenziali ed ai novelli C.C.N.L. 2016-2018. Gli studi sino ad oggi editi sul pubblico impiego privatizzato hanno privilegiato il taglio “storico” e dottrinale nell’approccio alla materia, trascurando, con qualche encomiabile eccezione, il basilare referente giurisprudenziale, di merito e di legittimità, che rappresenta il fondamentale faro di orientamento per avvocati, magistrati, studiosi e, soprattutto, per i numerosissimi pubblici dipendenti, centrali e locali, che quotidianamente vengono chiamati a dare applicazione, in fase gestionale, a precetti legislativi e contrattuali di spesso difficile comprensione. Per la completezza dei suoi dati normativi, giurisprudenziali e dottrinali, anche la quarta edizione di questo fortunato Manuale vuol dunque essere, oltre che un contributo scientifico alla comprensione degli istituti portanti del lavoro “depubblicizzato” presso la...

Fantozzi dietro le quinte

Autore: Elisabetta Villaggio

Un memoir privato e insieme un racconto corale, un’incursione autentica nella vita di Paolo Villaggio e poi un’altra, inedita e fitta di testimonianze di prima mano, nel dietro le quinte del suo personaggio più memorabile: Ugo Fantozzi. Lui, il ragioniere più cinico e amato d’Italia, che nasce sulle pagine dell’«Europeo» prima di dare vita ai proverbiali libri e film; lui, capace di unire un ritratto sottile e scanzonato del ceto impiegatizio alla denuncia sociale contro «consumismo, cattivi e megapresidenti»; lui, creato e abitato da un comico ineguagliabile, di cui la figlia Elisabetta restituisce il ricordo con sguardo tenero e discreto. Dall’infanzia a Genova alle sere d’estate a Boccadasse, dall’amore vero incontrato a vent’anni al suo debole per Buñuel, senza dimenticare la gavetta romana – iniziata in uno scantinato umido a Trastevere e culminata con Federico Fellini – e l’amicizia con Fabrizio De André. E poi l’ansia congenita, il cibo come atto di sfogo, il ritiro, la malattia. Questa è la storia di «uno che la felicità l’ha quasi perseguitata» e che, quando se n’è andato, l’ha fatto tra gli applausi. Tra novantadue minuti di...

Metamorfosi dell’immagine urbana

Autore: Laura De Carlo , Piero Albisinni , Laura Baratin , Laura Carlevaris , Vittorio Di Stefano , Marina Fantozzi , Valeria Giampà , Giovanni Intra Sidola , Elisabetta Liumbruno , Alessandro Micucci

Numero di pagine: 212

Il tema della rappresentazione della città e della sua immagine, nelle sue diverse declinazioni di documentazione, interpretazione e comunicazione, può essere sviluppato da diversi punti di vista: dalle analisi prettamente urbanistiche a quelle indirizzate prevalentemente agli aspetti percettivi e comunicativi della sua immagine. Quest’ultimo aspetto interessa da tempo coloro che si occupano di rappresentazione, individuando in questa tematica di ricerca una specificità disciplinare che costituisce un ambito di studio del settore del Disegno particolarmente fecondo. Il volume è articolato in due parti. La prima, raccoglie i contributi che si riferiscono allo studio e alla comunicazione dei processi di trasformazione con l’obiettivo di realizzare un progetto di modello urbano diacronico e interrogabile basato sulla cartografia digitale 3D. La seconda, raccoglie, invece, contributi di carattere più prettamente sperimentale, volti ad indagare il momento di passaggio tra la conoscenza dei luoghi e il loro potenziale di trasformabilità.

Disegnare idee immagini n° 44 / 2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 98

Editoriale/Editorial Il Disegno è vivo. Viva il Disegno Drawing is alive. Long live Drawing Manfred Wehdorn Dallo schizzo al computer. Frammenti di pensiero From sketches to the computer. Fragments of thoughts Antonella Salucci Il disegno di Mario Marchi per il complesso termale di Chianciano (1942-1951) Drawings by Mario Marchi for the Spa complex in Chianciano (1942-1951) Juan Saumell, José Carlos Salcedo L’Humilladero e le cappelle del Monastero di Guadalupe (Spagna). Tracciati grafici generatori The Humilladero and chapels of the Monastery of Guadalupe (Spain). Generative modular grids Maria Teresa Bartoli Le trifore gotiche di Orsanmichele, icone del canone armonico del Rinascimento The Gothic 3-light mullioned windows of Orsanmichele, icons of the harmonic canons of the Renaissance Adriana Rossi Nel disegno dei mastri d’opera The drawings of master masons Luca Ribichini Villa Savoye, icona del Novecento Villa Savoye, icon of the twentieth century Roberto Mingucci, Simone Garagnani, Stefano Cinti Luciani CAD versus BIM: evoluzione di acronimi o rivoluzione nel mondo della progettazione? CAD versus BIM: the evolution of acronyms or a revolution in the world of design?...

Abitare la Terra n.28/2011. Dwelling on Earth

Autore: Paolo Portoghesi

Numero di pagine: 48

ABITARE LA TERRA 10 ANNI DI RICERCA TEN YEARS OF RESEARCH ANDREA PESCE DELFINO DALLA MOBILITÀ ALL’ACCESSIBILITÀ FROM MOBILITY TO ACCESSIBILITY WALTER TOCCI OSCAR NIEMEYER PAOLO GIORDANO GIULIANO MAURI MARTA PUTELLI PAOLO ZERMANI MARIO PISANI SHIGERU BAN LEONE SPITA SANDRO BENEDETTI LUCA NICOTERA UNA CITTÀ DI PIETRA A ROCK CITY RICHARD ENGLAND LUOGHI, NON LUOGHI E MODERNITÀ PLACES, NON PLACES AND MODERNITY FRANCO PURINI GRANADA IL MELOGRANO SEBASTIAN GARCÍA GARRIDO

Beato Rolando Maria Rivi

Autore: Andrea Zambrano

Numero di pagine: 256

«Rolando Rivi fu ucciso nel 1945, quando aveva quattordici anni, in odio alla sua fede, colpevole solo di indossare la veste talare in quel periodo di violenza scatenata contro il clero». Papa Francesco Un giovane seminarista emiliano, profondamente affascinato dalla figura di Gesù, che viene assassinato dai partigiani rossi pochi giorni prima della Liberazione. Un’inchiesta appassionata, che analizza tutti i misteri e gli aspetti oscuri di questa vicenda. E che prova a dare delle risposte. Nato a San Valentino, frazione di Castellarano (RE), Rolando Maria Rivi entrò in seminario nell’autunno del 1942 ma nel 1944, in seguito all’occupazione tedesca del paese, fu costretto a ritornare a casa. Continuò però a sentirsi seminarista e a indossare l’abito talare, nonostante il parere contrario dei genitori preoccupati per i gesti di odio antireligioso diffusi nella zona. Il 10 aprile 1945 un gruppo di partigiani comunisti lo rapì. Quattro giorni dopo fu ritrovato il suo cadavere, il volto coperto di lividi, il corpo martoriato e due ferite da arma da fuoco. Da allora la vicenda di Rolando Rivi è stata relegata in un ingiustificato oblio e la sua uccisione archiviata...

L’anno della morte di Luigi Crocetti

Autore: Alberto Cheti

Numero di pagine: 132

Il racconto evoca i dialoghi immaginari tra un allievo e il maestro avvenuti dopo la morte di quest’ultimo. Il maestro è Luigi Crocetti, una figura ben nota e indimenticabile nel mondo delle biblioteche: bibliotecario della Biblioteca nazionale di Firenze, studioso e insegnante di biblioteconomia, presidente negli anni ’80 dell’Associazione italiana biblioteche. La morte del maestro suscita nell’allievo il desiderio di conversare con lui su alcuni temi legati all’attività delle biblioteche, relativi in particolare alla catalogazione semantica. Nei colloqui, complice l’emozione per la scomparsa del maestro, si insinuano quasi inevitabilmente sentimenti, ricordi, descrizioni di paesaggi, semplici e un po’ ingenue riflessioni su alcuni temi della vita. Entrambi questi motivi sono accomunati dall’intenzione di disporre il protagonista del racconto e il lettore ad ascoltare di nuovo la lezione del maestro. Seppure in forma narrativa, il testo ripercorre alcuni passaggi chiave degli scritti di Crocetti e intende anche contribuire alla ricostruzione della sua biografia intellettuale. In appendice, sono riprodotti due saggi dell’autore sul pensiero e l’opera di Luigi ...

Verso una Geo-Architettura

Autore: Petra Bernitsa , Nicola Carrino , Fabrizio Da Col , Livio De Santoli , Marco Durastanti , Francesca Gottardo , Fabiomaria Mecenate , Paolo Portoghesi , Marta Putelli , Donatella Scatena , Sergio Amedeo Terracina , Nicola Zingaretti

Numero di pagine: 210

Topologia, linguaggio e geometria dei luoghi e tipologia, linguaggio degli stili, si intrecciano come una dissolvenza incrociata nel tessuto delle due trame che sintetizzano il percorso creativo dell'arte del travasare e l'arte del costruire di Paolo Portoghesi: il metodo dell'ascolto e il metodo storico. Due metodi indispensabili per porsi in cammino verso il linguaggio della terra, verso una geo-architettura che poggia sul terreno della geofilosofia, che è la filosofia dell'abitare e avanza come una primavera silenziosa, un fenomeno di resistenza - tenera crescita - che Paolo Portoghesi sostiene come antidoto contro la volontaria e ostinata amnesia dei "monumenti scintillanti" dell'architettura contemporanea che violentano le nostre città.[...] La ricerca della semplicità nell'architettura non è una provocazione, è la ricerca di un nuovo equilibrio. Attraverso il costruire, si persegue un far abitare che soddisfi non soltanto le esigenze pratiche, come il difendersi dalle intemperie o il tepore del fuoco ma qualche cosa di più: dare alla casa un senso del sacro, che scaturisce dal costruire come far abitare che è far essere. L'architettura deve essere quindi un'azione...

IL TEMPIO ...nulla � come sembra

Autore: Salvatore Giannetto

Numero di pagine: 204

...La bellezza dei luoghi, la ricchezza della storia rendono la Sicilia interessante sotto tutti i punti di vista. Durante uno dei miei viaggi in questa terra, mentre ero in visita in Siracusa, sono rimasto incantato dalla bellezza di Ortigia e dagli scavi del tempio di Arthemide ""Artemision"" trovato nei sotterranei del palazzo Vermerio risalenti al IV sec. A.C. Da alcune notizie prese sul posto e da ulteriori ricerche che ho effettuato sulla storia di Siracusa, ho imbastito una storia di Mistero e Giallo. I riferimenti alle persone, se pur in modo romanzato sono per analogia riconducibili agli eventi storici. Fatti e date storiche di riferimento sono reali. Tutto il resto e frutto della mia immaginazione. Siracusa: E'qui che Salvo e Laura effettuano le loro indagini tra storia e leggende, affrontando diversi ostacoli in gioco c'era la reputazione di una citta, nonche il futuro dell'isola, dovendo infine fare i conti con gli insegnamenti del passato.

Questa sera canto io

Autore: Adriano Aragozzini

Numero di pagine: 480

La lunga carriera nella musica di Adriano Aragozzini, uno dei più importanti produttori e manager italiani, inizia quasi per caso, con una battuta impertinente di Gino Paoli, e attraversa ininterrottamente la musica dagli anni sessanta ad oggi. Aragozzini fa l’impresario in un’epoca in cui solo il fiuto e l’esperienza di un buon manager possono decretare il successo di un cantante nelle televisioni di tutto il mondo. Collabora con importanti star della stagione più felice della canzone italiana: oltre a Gino Paoli, con Luigi Tenco, Patty Pravo, Ornella Vanoni, Domenico Modugno, Nicola Di Bari, Peppino Di Capri, Fred Bongusto e tanti altri, tra cui grandi nomi del cinema come Gina Lollobrigida e della lirica come Mario Del Monaco. Giornalista, produttore, manager, addetto stampa, soprattutto amico fidato, Aragozzini ha il grande merito di promuovere all’estero i cantanti e la musica italiana. Gira il mondo con i suoi artisti firmando contratti e organizzando concerti nei luoghi più esclusivi, dalla Bussola in Versilia allo Sporting Club di Montecarlo, in teatri, stadi, palazzi dello sport in Australia, Giappone, Cina, Medio Oriente, ovunque in Europa e in tutto il...

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Come il mal di pancia

Autore: Le Coliche,

Numero di pagine: 240

Ogni storia è una storia d'amore. Tranne quando a scriverla sono due fratelli. E non due fratelli qualsiasi, ma i fratelli Colica. Sì, Colica, avete capito bene. Come il mal di pancia. Prima di essere creator di YouTube, con milioni e milioni di visualizzazioni, Claudio e Fabrizio Colica erano semplicemente fratelli: due anni e mezzo a separarli, una vita intera da spartire. Vestiti, giacche, mutande e adesso anche un libro. Ma, si sa, dividere tutto, proprio tutto, non è sempre facile. Anzi, a volte è un vero e proprio inferno. È così che il duo comico più famoso del web ha deciso di riavvolgere il filo della memoria, tornare indietro nel tempo, all'epoca della scuola, dei primi amori e dei primi lavoretti, e regalarci un diario dei ricordi straordinariamente spassoso. Un racconto brillante e pungente che vi farà ridere, certo, ma anche riflettere su cosa vuol dire essere fratelli. Fratelli così diversi. Fratelli per sbaglio.

Ultimi ebook e autori ricercati