Il romanzo che ha commosso il mondo Un romanzo unico tratto da una storia vera Francia, 1940. La guerra è ormai alle porte e i Wins, famiglia ebrea di origine polacca, rischiano di essere deportati. Alter, lo zio, è partito per la Polonia nel tentativo di salvare i suoi familiari, ma è stato preso e rinchiuso nel ghetto di Konskie. Il padre della piccola Charlotte vuole evitare che la sua famiglia subisca lo stesso destino, così si procura dei documenti falsi per raggiungere Parigi. Ma dopo soli quarantanove giorni si rende conto che la capitale non è più sicura e trasferisce tutti a Lione, sotto il governo collaborazionista di Vichy. Charlotte a volte esce di casa, e davanti ai binari guarda passare i treni carichi di ebrei deportati. Ben presto suo padre realizza che nemmeno Lione è il posto giusto per sfuggire alle persecuzioni e paga degli uomini affinché li aiutino a raggiungere la Svizzera. Un viaggio molto pericoloso, perché durante un incidente la famiglia Wins si troverà molto vicina alla linea nazista... Una fuga senza sosta, di città in città, per scampare al pericolo, sostenuta dalla volontà ferrea di un padre di salvare a tutti costi i propri cari. Ai...
«Ho pensato di poter prendere tutte le storie mai raccontate – tutte le trame inventate da un essere umano, tutti i personaggi e i luoghi – e di metterle insieme per formare un mondo, e ho pensato che se quel mondo avesse avuto una capitale, ecco, io c'ero finito in mezzo. Mi trovavo nella capitale dell'immaginazione.» «La prima guglia sparata in cielo, il primo marciapiede gremito, il colore della pelle del primo incontro. Il primo odore inatteso, che per qualcuno è di oceano, o di carne arrostita, o di zucchero a velo, o di ruggine e foglie marce, anche se quello che sta marcendo è legno, cemento, ferro, mattoni, perché l'intera città sembra attaccata dalla ruggine e dalla muffa. Sono inaspettati anche i colori. Non il bagliore freddo del vetro e dell'acciaio, ma le tonalità pastello del rosso, dell'arancio, del marrone. La sorpresa di sbarcare nel Nuovo Mondo e scoprire una città vecchia: non come sono vecchie quelle europee, che sono vecchie come monumenti, ma vecchia come una fabbrica abbandonata, o una casa di famiglia, o gli edifici ferroviari che si vedono appena fuori dalle stazioni, o i luna park in disuso.» «Questo libro è frutto di diversi viaggi a New...
Il volume, oltre ad affrontare la complessità propria della gestione della documentazione di stato civile, si caratterizza per la trattazione sistematica di temi di grande attualità: il continuo mutamento dello scenario legislativo in materia di procedimenti amministrativi e di informatizzazione della Pubblica amministrazione; la progressiva sostituzione del documento cartaceo con quello digitale e la trasformazione del concetto di "conservazione permanente" in quello di "conservazione a lungo termine"; l'esplorazione delle potenzialità e dei limiti connaturati alle nuove tecnologie come, ad esempio, nel passaggio dalla tradizionale forma cartacea a quella digitale, il mantenimento dei requisiti di affidabilità, autenticità, accessibilità del documento amministrativo, il trattamento e l'accesso ai dati individuali riservati, il rapporto fra costi e benefici nella gestione della documentazione digitale, la ridefinizione delle responsabilità e dei compiti di alcuni profili professionali, fra i quali l'ufficiale di stato civile, l'archivista e l'esperto informatico. Lo studio è il risultato del lavoro di un gruppo scientifico a carattere multidisciplinare formato da esperti...
L’autore di questo testo innovativo sull’apprendimento dell’inglese è la mente ideatrice di inglesedinamico.net e della nota pagina Facebook che conta diverse migliaia di utenti attivi ogni giorno, tutti desiderosi di apprendere l’inglese in un modo nuovo e personalizzato. Ed è questo il senso del suo primo libro: l’inglese insegnato come strumento fortemente pratico e mai solo teorico. Il libro pone, in fase iniziale, importanti domande: perché vuoi imparare l’inglese? Quanto tempo hai a disposizione per apprendere la lingua? Quali sono gli ostacoli principali nello studio dell’inglese? La parte didattica tiene conto di questi fattori, in quanto il metodo di insegnamento può variare in base all’obiettivo e molti corsi di inglese, anche autorevoli, non considerano le reali esigenze della persona, proponendo così un programma uguale per tutti. In controtendenza nasce questo libro dedicato all’inglese “dinamico”, che si propone di insegnare la lingua in modo mai statico, dando al lettore gli strumenti per un apprendimento davvero personalizzato e contemporaneo, basato sulla pratica e sul mettersi in gioco fin da subito.
Leggere e ascoltare storie, rinarrarle, immaginarne di nuove permette al bambino di familiarizzare con le chiavi di lettura che gli consentono di aprirsi alla comprensione e all’interpretazione del mondo, dell’interiorità propria e altrui, e, quindi, in definitiva, che lo aiutano a vivere in modo più sereno e costruttivo. I libri di figure e gli albi illustrati, in particolar modo, possono avere per bambini e ragazzi un fascino irresistibile perché la narrazione figurale porta con sé una carica dirompente, trasgressiva, sensuale. Essa richiama alla memoria sensazioni conturbanti come il rosso avvelenato della mela di Biancaneve, il giallo bizzoso della parrucca di Geppetto, l’arancio impertinente delle trecce di Pippi Calzelunghe. Eppure, sorprendentemente, per una strana legge del contrappasso, i nostri bambini, figli della civiltà delle immagini, sembrano meno attrezzati a leggere e interpretare i libri di figure. Arricchito di proposte metodologiche, esempi pratici ed esperienze sul campo, il volume offre una riflessione attenta e coinvolgente sul valore della narrazione come pratica di cura, sull’importanza del pensiero analogico e metaforico nella vita e a...