Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La Villa delle Rose

Autore: Teresa Simon

Numero di pagine: 352

In un giardino possono nascondersi molti segreti Anna è una maestra cioccolataia che ha ereditato la professione dalla sua famiglia, proprietaria da generazioni di una villa nel cuore di Dresda, famosa come la Villa delle Rose. La tenuta deve il suo nome a uno splendido roseto che Anna intende riportare al suo antico splendore. È proprio durante i lavori che viene disseppellito uno scrigno che contiene oggetti provenienti da epoche diverse. Anna si immerge immediatamente nella lettura di un vecchio diario, appartenuto a una donna di nome Emma vissuta cento anni prima proprio nella villa. È possibile che non l’abbia mai sentita nominare? Decisa a scoprire chi fosse quella misteriosa donna, Anna si tuffa in una ricerca che potrebbe portare alla luce segreti rimasti a lungo sepolti... Una volta riallacciato il legame con il passato, a emergere potrebbero essere intrighi, antichi tradimenti, passioni e persino crimini... Un’autrice da oltre 450.000 copie vendute Una cronaca familiare delicata ed emozionante «Le donne di questo romanzo prendono vita e raccontano in modo intimo ed emozionante i tempi difficili della guerra. Con uno stile accattivante, Teresa Simon narra potenti...

Una vita da ricostruire

Autore: Brigitte Riebe

Numero di pagine: 450

Berlino, maggio 1945: è l’ora zero. Il vecchio mondo è finito. La città è ridotta a un cumulo di macerie, così come le anime dei suoi abitanti. La villa dei Thalheim, agiata famiglia di commercianti, è stata requisita e il loro negozio di abiti è stato bombardato. Le donne di casa, rimaste sole dopo che gli uomini sono scomparsi in guerra, devono ricominciare tutto da capo. Le tre sorelle Rike, Silvie e Florentine, trascinate dalla determinazione della maggiore, imprenditrice nata, decidono di provare a realizzare un sogno: riaprire l’attività di famiglia, riportare colore nella tetra Berlino del dopoguerra con tessuti sofisticati e abiti alla moda, riuscire a far sì che le berlinesi tornino a sentirsi donne. Riesumate le Singer, le forbici da sarta, i vecchi cartamodelli e le preziose stoffe che Rike aveva saggiamente nascosto insieme al padre, le ragazze si rimboccano le maniche e nel giro di poco le loro creazioni sono sulla bocca di tutti. Ma i tempi nuovi portano nuovi problmi: oscuri segreti inaspettatamente rivelati gettano una luce ingloriosa sull’attività e sulla famiglia, mettendo tutte a dura prova. Gelosie fra donne, amori, storie torbide del passato...

Gli occhi di Alice Gray

Autore: Stacey Halls

Numero di pagine: 368

Uno straordinario esordio, per mesi nella TOP 10 del Sunday Times. Un intreccio che unisce le atmosfere di Tracy Chevalier al mistero dei romanzi gotici. 1612. In una mattina fredda e nebbiosa, mentre il vento spazza le verdi colline del Lancashire, una giovane donna corre nei boschi, con una lettera stretta in pugno. Per Fleetwood, signora della maestosa tenuta di Gawthorpe Hall, quel foglio significa una sola cosa: tradimento. Dopo tre aborti, aspetta di nuovo un figlio dal marito Richard, e il suo più grande desiderio è dargli finalmente un erede. Almeno finché, tra le carte del marito, non ha scoperto quella lettera, che non avrebbe mai dovuto vedere: mesi prima il medico lo aveva avvisato dei rischi fatali di un’altra gravidanza. Come ha potuto Richard nasconderle un’informazione così importante? Avere un erede è davvero l’unica cosa che conti per lui? Ferita dall’uomo che ama, Fleetwood non sa che in quel bosco si imbatterà ben presto in una singolare alleata: Alice Gray, una misteriosa ragazza dagli occhi d’ambra, che conosce i segreti delle erbe e l’arte delle levatrici. Un legame sempre più stretto le unisce, finché intorno ad Alice cominciano a...

La casa della seta

Autore: Kayte Nunn

Numero di pagine: 352

Dall’autrice del bestseller La figlia del mercante di fiori L’insegnante Thea Rust, al suo arrivo in un esclusivo collegio nella campagna britannica, non ha idea di quello che la aspetta. Da oltre centocinquanta anni, infatti, la “Casa della seta” è un rifugio per ragazze in difficoltà. È un antico edificio dal passato travagliato, dove le ombre nascondono più misteri di quanti lei possa immaginare. Thea ancora non lo sa, ma il suo destino sta per intrecciarsi con la sua storia. È la fine del 1700 e Rowan Caswell lascia il suo villaggio per lavorare nella casa di un mercante di seta inglese. Si tratta di un mondo del tutto nuovo per lei, e il suo talento erboristico attira fin da subito pericolose attenzioni. Negli stessi anni a Londra, Mary-Louise Stephenson sogna di diventare una designer di seta, un lavoro, fino a quel momento, appannaggio degli uomini. Porta con sé uno scampolo di stoffa preziosissima, con un intricato motivo floreale, destinato a cambiare il suo destino. Il nuovo avvincente romanzo storico dell’autrice bestseller che ha conquistato i lettori «L’ho divorato con trepidazione dalla prima all’ultima pagina. Questo libro è un incantesimo.»...

Le ricamatrici della Regina

Autore: Jennifer Robson

Numero di pagine: 413

Due donne e la loro arte. Il matrimonio reale che ha cambiato la Storia. Un abito che è diventato leggenda. Mentre osserva affascinata i deliziosi ricami che la nonna le ha lasciato in eredità, Heather Mackenzie nota che sono identici a quelli dello straordinario abito che la Regina Elisabetta ha indossato al suo matrimonio, quasi settant'anni prima. Le sono arrivati in una vecchia scatola insieme a una fotografia di nonna Ann con Miriam Dassin, celebre artista sopravvissuta all'Olocausto. Che legame c'è tra le due donne? Da dove arrivano quei preziosi ricami? Quella che a poco a poco emerge dalle pieghe del tempo è la storia di due giovani ricamatrici che lavorano presso la nota casa di moda Hartnell a Mayfair: Ann, ragazza inglese della classe operaia, e Miriam, immigrata francese sfuggita ai Nazisti. E proprio a loro, prima coinquiline, poi amiche, viene offerta un'opportunità eccezionale: realizzare lo squisito, complicatissimo ricamo che ornerà l'abito nuziale della futura Regina. Lo stesso ricamo che, dopo aver attraversato il tempo e l'oceano, condurrà Heather incontro al proprio destino. IL LIBRO PERFETTO PER I FAN DI "THE CROWN"

La principessa d'Irlanda

Autore: Elizabeth Chadwick

Numero di pagine: 444

DALL'AUTRICE DELLA TRILOGIA IL ROMANZO DI ELEONORA D'AQUITANIA, LA STORIA DELLA PRINCIPESSA CHE SFIDÒ IL DESTINO PER SALVARE IL SUO REGNO Irlanda, 1166. Dotata di una bellezza straordinaria, di una voce incantevole e di un’intelligenza fuori del comune, Aoife, figlia di Diarmait, re d’Irlanda, ha soltanto quattordici anni quando suo padre viene deposto ed è costretta a seguirlo in esilio in Inghilterra. Solo conquistando il favore e l’appoggio di re Enrico II, padre e figlia potranno tornare in patria e scacciare i loro nemici. E Diarmait sa che Aoife può avere un ruolo fondamentale nell'impresa. Proprio grazie al suo fascino, infatti, la ragazza riesce a sedurre il sovrano inglese, che accetta di aiutarli. Un'alleanza che li condurrà al carismatico Riccardo di Clare, conte di Pembroke e di Striguil, un giovane al servizio del re, ambizioso e affamato di potere. Diarmait promette a Riccardo ricchezza, terre e addirittura la mano di Aoife in cambio del suo aiuto in Irlanda. Ma Aoife non vuole essere una pedina nelle mani dei potenti: consapevole delle sue doti, sarà lei a voler condurre il gioco, a suo vantaggio e alle sue condizioni… Opulente corti medievali e...

La villa dei sogni

Autore: Karin Baldvinsson , Hanna Caspian , Anne Jacobs , Martina Sahler

Numero di pagine: 228

Quattro scenari incantati per quattro storie di sentimenti, desideri inconfessabili, intrighi e commoventi riconciliazioni. Un’aristocratica, una giardiniera, una domestica, una ragazza di oggi: quattro donne molto diverse, ma con lo stesso sogno d’amore. E se lo sfondo è una magnifica villa addobbata per Natale, anche i desideri più irrealizzabili sembrano a portata di mano. È il 21 dicembre 1913 e in un’antica casa sul mar Baltico, Clarissa e sua madre attendono il conte Eckhardt, il promesso sposo della ragazza, l’unico che può risollevare la famiglia dalle ristrettezze economiche. Ma la bella Clarissa nasconde un segreto: è perdutamente innamorata di un altro e vorrebbe rompere il fidanzamento. Proprio allora, però, si accorge di aver smarrito la preziosa collana ricevuta in dono da Eckhardt... Winchester, 1922. Quando Harriet incontra gli occhi limpidi di Thomas, il figlio dei proprietari del vivaio in cui lavora, capisce subito che quello sarà un amore dalle conseguenze fatali. Finché non si apre la possibilità di una rinascita: un posto come giardiniera nella lussureggiante tenuta di Summerlight House... Reykjavík, 1925. Dopo sette anni di studio a...

Il Giornalino di Gian Burrasca

Autore: Vamba

Numero di pagine: 240

Il giornalino di Gian Burrasca Apparve nel 1905 come romanzo d’appendice sul Giornalino della Domenica. Pubblicato sotto forma di libro nel 1912, ha divertito e nutrito di fantasia, generazione dopo generazione, bambini e adolescenti italiani. Riproposto in film, serie televisive, animazione, il diario della piccola peste è forse uno dei libri italiani più noti con Pinocchio di Carlo Collodi e Cuore di Edmondo De Amicis. Riletto oggi, rivela la sua grande attualità e si adatta perfettamente anche ai ragazzi del terzo Millennio. Con un ma… Le illustrazioni, mentre scorrevano i decenni, sono passate di mano in mano, adattandosi al gusto e alla sensibilità dei tempi. Come immaginano i ragazzi d’oggi Gian Burrasca, quale compagno di giochi vorrebbero? È così che è nato, dal pennello di una diciottenne, il writer irriverente e scanzonato che dà corpo e sberleffi, in questa edizione, a Giovannino Stoppani, in arte Gian Burrasca. Le illustrazioni sono di Carolina Visca Prefazione di Fijodor Benzo, urban artist

La mia casa è dove sono

Autore: Igiaba Scego

Numero di pagine: 160

Quando è scoppiata la guerra in Somalia Igiaba non se n'è accorta. Aveva sedici anni, stava a Roma, e quella sera sperava solo di baciare il ragazzo che le piaceva. Non sapeva che per due anni non avrebbe più avuto notizie di sua madre. Non sapeva che la guerra si porta via tutto, anche l'anima. Igiaba è nata a Roma perché suo padre, ex ministro degli Esteri somalo, ci veniva a "studiare la democrazia" negli anni Cinquanta. E al Sistina era rimasto stregato dalla voce di Nat King Cole e dalla sensazione che in quella città si potesse ricominciare a sognare. Se ne ricordò tanti anni dopo, quando il colpo di stato di Siad Barre costrinse lui e la famiglia all'esilio in un altro paese. Per questo Igiaba per lungo tempo ha sentito parlare della sua terra solo attraverso le fiabe della madre e i racconti nostalgici dei fratelli, che ricordavano i fasti passati — i viaggi in limousine, gli incontri con politici di primo piano, la stima della gente. Lei della sua infanzia romana ricorda bene invece gli insulti dei compagni di classe per il colore della sua pelle e le incursioni a Trastevere con la madre, nel cuore della notte, per avere un po' di pasta e qualche vestito dalle...

Il Piacere

Autore: Gabriele D'Annunzio

Numero di pagine: 442

"Il Piacere" e la storia di Andrea Sperelli, un ricco e aristocratico cultore dell'arte in tutte le sue sfaccettature, incline ai piaceri della vita quotidiana. Giunto a Roma nell'ottobre 1884, Andrea inizia a frequentare i luoghi e le feste piu elitarie della capitale. E in una di queste che conosce Elena Muti, una giovane contessa rimasta vedova con la quale intraprende ben presto una focosa relazione. Quando pero, nel marzo 1885, la donna annuncia ad Andrea di voler troncare la storia e di aver preso la decisione di andarsene da Roma, questi inizia una vita volta alla dissoluzione e alla depravazione. Dopo essere passato di donna in donna, fa la conoscenza di Maria Ferres, donna casta e religiosa di cui si invaghisce e che intende ad ogni costo conquistare.

La casa di moda

Autore: Julia Kröhn

Numero di pagine: 508

La storia intensa di tre donne molto diverse in cerca di indipendenza e libertà sullo sfondo scintillante dell’alta moda. Francoforte, 1914. Fanny vuole diventare una stilista e il suo sogno sembra realizzarsi quando sposa Georg König, proprietario di una grande casa di moda. Ma il marito ritorna dalla Grande Guerra ridotto ormai allo spettro di se stesso e il loro amore si incrina. Fanny si sente soffocare e fugge a Parigi, la capitale della moda. Affermarsi in quel mondo elitario si rivelerà più difficile del previsto, e così la ragazza andrà in cerca di un nuovo inizio a Milano. Qui la sua grazia e bellezza le permetteranno di farsi strada come modella, un destino ben diverso dall’autonomia che si aspettava... 1946. Francoforte è in macerie e la figlia di Fanny, Lisbeth, rimasta sola con due figli mentre il marito è disperso al fronte, cerca di riprendere in mano il suo destino. Grazie alla sua inventiva e alla capacità di ricavare vestiti da materiali di scarto, Lisbeth riuscirà a riaprire la casa di moda, convinta che i cittadini di Francoforte abbiano bisogno di bellezza dopo tanti orrori. Troverà un appoggio inatteso nel giovane giornalista americano Conrad,...

La luce è là

Autore: Agata Bazzi

Numero di pagine: 372

La famiglia Ahrens è protagonista di una stagione magnifica nella storia di Palermo: la "Palermo felicissima" del primo Novecento. Albert, il patriarca arrivato nel 1875 dalla Germania, diventa un entusiasta imprenditore di successo e sposa Johanna Benjamin, che sarà la madre dei suoi otto figli. Fra campagna e città fa costruire una superba villa sulla cui facciata spicca la scritta lik dör ("La luce è là"), e sono anni di prosperità, di successo, di unità. Seguono in sequenza eventi che intaccano la serenità della famiglia: il terremoto di Messina, la Prima guerra mondiale, la morte dei due figli maschi, e infine le leggi razziali che restituiscono gli Ahrens alla loro identità ebraica. Lo sfacelo economico conduce a un declino che non impedisce a Marta, Vera, Berta e Margherita di portare innanzi la "luce" dei valori che hanno sempre ispirato la famiglia: coraggio, dignità, rigore, speranza. La fusione fra storie individuali e Storia movimenta il quadro di una saga che lascia al centro almeno tre figure femminili memorabili: Johanna, intrepida e saggia costruttrice di fortune accanto al marito; Marta, afflitta da una severa sordità che non le impedisce di "sentire"...

Le signore dell'isola delle Camelie

Autore: Tabea Bach

Numero di pagine: 347

Una scrittura evocativa e sensoriale, per una grande storia d’amore, sogni e passione, che sorprende con continui colpi di scena. Finalmente Sylvia e Maël possono vivere pienamente il grande amore che li unisce e per il quale hanno lottato tanto. Dopo aver salvato la meravigliosa Isola delle Camelie dalle mire di un imprenditore senza scrupoli, stanno celebrando un matrimonio da fiaba in quell’angolo incontaminato della Bretagna, dove insieme coltivano le specie di fiori più rare. Eppure non tutti i loro sogni sembrano destinati a realizzarsi. Nella sua vita Sylvia ha sempre pensato unicamente alla carriera, ma adesso che Maël le chiede di avere un figlio, sente nascere in lei un desiderio di maternità mai provato prima. Però i mesi passano e Sylvia non riesce a rimanere incinta, finendo per sprofondare nello sconforto. Soprattutto quando sull’isola arriva la bella Chloé, con il suo impeccabile stile parigino e un adorabile bambino di sette anni al suo fianco. Sylvia non può credere ai suoi occhi: è solo immaginazione, o il piccolo Noah ha lo stesso sguardo color del mare di Maël? E che cosa prova suo marito per quella donna così diversa da lei, con cui anni prima...

Autore: Viviana Rivero

Numero di pagine: 688

Una storia romantica e appassionante, ricca di avventura e colpi di scena. Il viaggio per la felicità è lungo e pieno di ostacoli, ma niente è impossibile per chi è capace di dire “sì” alla vita. Parigi, anni ’20. Melisa Loyola è la figlia del sarto più rinomato della città e fin da piccola aiuta il padre a confezionare i costumi di scena dei più importanti teatri di Parigi, come il Moulin Rouge e Les Folies Bergère. I meravigliosi vestiti, le struggenti melodie del tango e il suo innato talento per il canto e il ballo fanno crescere in lei il desiderio di entrare a far parte di quel mondo scintillante. Ma per la sua famiglia e il suo fidanzato è impensabile che lei lavori, tanto meno che si esibisca su un palco.Quando finalmente si presenta l’occasione di realizzare il suo sogno, Melisa non ci pensa due volte, anche se significa mollare tutto e salpare per Buenos Aires insieme a una prestigiosa compagnia teatrale.E se proprio lì, dall’altra parte del mondo, trovasse il vero amore? Melisa non ha mai dimenticato lo sguardo di Nikolai, il giovane e ricco argentino che ha conosciuto a Parigi, così testardo e insopportabilmente affascinante. Quando l’amore...

Come si seducono le donne

Autore: Filippo Tommaso Marinetti

Numero di pagine: 97

Un vero e proprio "manuale di seduzione" scritto dal padre del Futurismo Filippo Tommaso Marinetti. Composto durante una licenza militare, si ritiene che l'opera fosse stata prevalentemente pensata per un pubblico di soldati ormai abituati alla terribile vita nelle trincee. La seduzione amorosa non è qui affrontata solo come un tema pratico ma come un tassello fondamentale per diventare un "uomo futurista" capace di affermarsi nel nuovo, frenetico, turbolento secolo: il Novecento. Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944) è stato uno scrittore e poeta italiano. Fondatore del movimento futurista, la sua opera affronta temi come la tecnologia, l'interventismo bellico e il ruolo degli artisti nel plasmare la società del futuro.

Lessico famigliare

Autore: Natalia Ginzburg

Numero di pagine: 296

«Nel corso della mia infanzia e adolescenza mi proponevo sempre di scrivere un libro che raccontasse delle persone che vivevano, allora, intorno a me. Questo è, in parte, quel libro: ma solo in parte, perché la memoria è labile, e perché i libri tratti dalla realtà non sono spesso che esili barlumi e schegge di quanto abbiamo visto e udito». Natalia Ginzburg

Bebè a costo zero

Autore: Giorgia Cozza

Numero di pagine: 272

III EDIZIONE AGGIORNATA Qualcuno sa quanto costa diventare genitori oggi? Passeggini, omogeneizzati, pannolini, carrozzine… Le ultime statistiche parlano di un investimento di diverse migliaia di euro solo nel primo anno di vita del bebè. Ovviamente c'è poco da stupirsi, chi infatti vorrebbe far mancare qualcosa al proprio bambino? Per i nostri figli, si sa, solo il meglio del meglio! Ma qual è il meglio per un bebè? Che cosa servirà davvero al bimbo che sta per nascere? Bebè a costo zero si addentra nell’affollato mondo dei prodotti per l’infanzia aiutandoti a capire cos'è realmente necessario durante la gravidanza e nei primi anni di vita di tuo figlio, permettendoti di distinguere tra le reali esigenze di mamma e bebè e bisogni inutili indotti dal bombardamento pubblicitario. Il risultato di questo “viaggio” è una vastissima selezione di proposte e mille consigli pratici per evitare spese inutili e inessenziali e garantire al proprio piccino solo quello che può realmente favorire uno sviluppo psico-fisico sereno e una crescita equilibrata e armoniosa, il tutto nutrito ad un continuo richiamo alla salvaguardia dell’ambiente in cui i nostri (e i vostri)...

Mare al mattino

Autore: Margaret Mazzantini

Numero di pagine: 136

«Pensava soltanto a quello. Riportare la sua vita a quel punto. Nel punto dove si era interrotta. Si trattava di unire due lembi di terra, due lembi di tempo. In mezzo c'era il mare. Si metteva i fichi aperti sugli occhi per ricordarsi quel sapore di dolce e di grumi. Vedeva rosso attraverso quei semi. Cercava il cuore del suo mondo lasciato».

Rotte mediterranee della pittura

Autore: Mauro Salis

Numero di pagine: 303

La circolazione di uomini, tecnologie, cultura e idee lungo le rotte mediterranee in età moderna è argomento oggetto di numerosi studi. In ambito storico-artistico il dibattito, di portata europea, si è concentrato sulle rotte tra i maggiori centri del Mediterraneo occidentale, i grandi empori commerciali e le grandi capitali da cui i linguaggi artistici si sono diffusi per essere accolti e reinterpretati con tempi e modi differenti a seconda del contesto politico, sociale e culturale di ricezione. In questo libro si offre una panoramica su una delle rotte considerate «minori», quella tra la Sardegna e la Catalogna negli anni della prima età moderna (fine del XV-inizi del XVI secolo). La posizione intermedia tra la penisola italiana e quella iberica ha fatto sì che i porti sardi si configurassero come punti di raccordo dei traffici tra le opposte sponde del Mediterraneo, con una importante circolazione di merci e di maestranze: la varietà e la commistione di esperienze culturali diverse ha contribuito alla formazione di un panorama artistico ricco di contaminazioni, che ha la sua più rilevante manifestazione nei retabli, le grandi pale d’altare composte da più tavole...

L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design

Autore: Paolo D'Achille , Giuseppe Patota

Numero di pagine: 226

Con questo libro l’Accademia della Crusca partecipa alla XVI Settimana della lingua italiana nel mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dedicata, in questo 2016, al rapporto fra l’italiano e la creatività, che ha nei marchi, nei costumi, nella moda e nel design (termine inglese quanto a forma, ma italianissimo quanto a storia) quattro manifestazioni – anche linguistiche – del tutto speciali. Al volume, curato da Paolo D’Achille e Giuseppe Patota, hanno collaborato linguisti, paleografi e grandi esperti in ciascuno dei quattro settori: Floridia Benedettini, Cristina Bigliatti, Enzo Caffarelli, Gabriella Cartago, Antonio Ciaralli, Lorenzo Coveri, Simona Finessi, Federica Fiori, Diego Fiorini, Annalisa Nesi, Giuseppe Sergio, Andrea Viviani, Maria Teresa Zanola. In Italia e nel mondo l’Accademia della Crusca è uno dei principali e più antichi punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana e la sua promozione nel mondo. Sostiene l’attività scientifica e la formazione di ricercatori nel campo della lessicografia e della linguistica; diffonde la conoscenza storica della lingua e la coscienza critica della sua...

Madeleine Ferat

Autore: Émile Zola

Numero di pagine: 263

Scritto da Zola nel 1868, subito dopo il successo di Thérese Raquin, Madeleine Férat è la storia di una travolgente frenesia carnale. Attingendo alle teorie di Michelet e di Lucas, Zola propone un triangolo in cui due uomini, Jacques e Guillaume, sono ugualmente invaghiti della stessa donna, fatalmente attratta, però, dal suo primo amante, che ritrova dopo il matrimonio... Il fosco, morboso dramma che ne deriva è destinato a concludersi nel sanguinoso precipizio di un’inevitabile e macabra follia. Romanzo scandaloso, eccessivo, disturbante (la pubblicazione a puntate sull’“Évenement” venne sospesa per le proteste dei lettori), Madeleine Férat è stato riscoperto di recente anche dalla critica francese, che lo ha giudicato “opera di laboratorio fedele alle teorie positiviste fino a un dogmatismo da neofita”, ma anche “un libro sorprendentemente vitale e vigoroso”, con i suoi personaggi violenti e corruschi e il suo serratissimo ritmo narrativo. Quasi del tutto ignorato in Italia, questo romanzo di apprenissage rappresenta ancora oggi una vera sorpresa, un tassello fondamentale nell’opera dell’autore di Nanà e di Germinal.

Pittura rupestre medievale

Autore: Simone Piazza

Numero di pagine: 308

Spesso poco note, talvolta ancora inedite, le testimonianze di pittura rupestre medievale del Lazio e della Campania settentrionale sono numerose, come dimostrano le quarantadue schede del catalogo, corrispondenti ai monumenti presi in esame. L’ampio raggio di indagine ha permesso di enucleare due differenti tipologie di ambienti: la cavità artificiale, in corrispondenza del substrato tufaceo, utilizzata il più delle volte per esigenze funzionali, e la grotta naturale, fin dalla preistoria associata all’universo del sacro. Particolare attenzione è stata rivolta ai fenomeni religiosi che hanno concorso allo sviluppo dei santuari, quali la devozione all’arcangelo Michele, l’eremitismo e la venerazione delle reliquie. Queste ultime sono la causa della sopravvivenza dei santuari ubicati all’interno delle catacombe, luoghi di culto che molto hanno in comune con l’universo rupestre. Quanto alle tematiche di ambito artistico, il ricco corpus di dipinti ha consentito di soffermarsi sul dialogo fra roccia e immagine, sui diversi contesti della produzione pittorica campano-laziale fra VI e XIII secolo, sui problemi conservativi.

Erba Sul Sagrato

Autore: Ada Negri

Numero di pagine: 152

Ultimo libro di prose ad essere pubblicato in vita, nel 1939. Una Ada Negri completamente riconciliata con la fede, che ci accompagna nella sua vita di tutti i giorni, fatta di incontri, ricordi, istantanee di chiese e di citta. Un almanacco prezioso da sfogliare senza fretta, prezioso come l'erba sul sagrato della chiesa di Sant'Anna ad Asolo."

Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2018

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 1200

Da tempo l’Industrial Heritage costituisce una delle leve strategiche per il rilancio culturale di città e territori e per nuovi programmi di rigenerazione urbana. Molti progetti e realizzazioni dimostrano come buone pratiche di salvaguardia e recupero possano dare adeguata valorizzazione ai beni della civiltà industriale e restituirli al pubblico come patrimonio culturale collettivo. Chi si occupa di patrimonio industriale deve, tuttavia, fronteggiare sempre nuove sfide, non solo per la straordinaria varietà e complessità delle sue componenti, per la sua enorme diffusione in tutte le aree del mondo, ma anche e soprattutto per i rapidissimi cambiamenti culturali, economici e sociali che impongono l’elaborazione di strategie e politiche di conservazione, riuso e valorizzazione sempre più diversificate e innovative. L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI), in occasione del ventennale della sua attività, ha organizzato i primi Stati Generali del Patrimonio Industriale, per analizzare dalle diverse prospettive disciplinari i nuovi orizzonti teorici e metodologici del patrimonio industriale, e per promuovere un confronto tra le esperienze...

Viaggio nell'esotismo settecentesco alla Villa del Poggio Imperiale a Firenze

Autore: Mirella Branca , Lucia Caterina

Numero di pagine: 120

Nessuno si salva da solo

Autore: Margaret Mazzantini

Numero di pagine: 192

Delia e Gaetano erano una coppia. Ora non lo sono più, e stasera devono imparare a non esserlo. Si ritrovano a cena, in un ristorante, poco tempo dopo aver rotto quella che fu una famiglia. Ma dove hanno sbagliato? Il fatto è che non lo sanno. Una coppia come tante, come noi. Contemporaneamente a noi.

I Segreti Del Giardino D'inverno

Autore: Lucille Bauman

Numero di pagine: 368

Germania, 1914. Viktoria Hoffmann � la giovane promessa dell'aristocrazia del W�rttemberg, ma niente la accomuna alle sue coetanee. � capricciosa ed egoista, e seppure innamorata del giovane Christian Kruger rifiuta di sposarlo, decisa a vivere appieno la sua vita e vedere finalmente Berlino, la citt� dei sogni in cui si trasferisce con Hanneke Meyer, sua cara amica nonch� amore segreto del fratello Stefan. Viktoria � inquieta, lo � dalla nascita, e cerca una risposta in una societ� in fermento, ma la lotta suffragetta cui si appassiona le regaler� solo una cocente delusione. La ferita inferta dalla politica e la minaccia che grava sui suoi affetti allo scoppio della guerra, la pi� imponente che il mondo avesse mai visto, le permetteranno di trovare dentro di s� i suoi ideali, valori per i quali non esita a scontrarsi con la sua famiglia pagando con la miseria il prezzo delle sue idee, e ritrovare l'amore per Christian, il padre di sua figlia Marlene, in una lotta con se stessa e con la storia che guider� Viktoria sino agli ospedali da campo francesi, in un duello all'ultimo respiro tra la vita e la morte. "I segreti del giardino d'inverno" � il primo di...

La luna e i falò

Autore: Cesare Pavese

Numero di pagine: 144

Il ritorno in paese di Anguilla è l'occasione per viaggiare a ritroso tra i ricordi che lo legano alla giovinezza, un percorso dove i volti passati e presenti sfumano fino a fondersi tra loro. Nulla in fondo è cambiato: il chiarore della Luna splende ancora sulla stessa umanità varia che compone il microcosmo del narratore. La luna e i falò è l'ultimo romanzo dello scrittore Cesare Pavese, un testo pregno di elementi autobiografici che con quest'opera conclude la sua carriera di narratore.

Il cinema delle meraviglie

Autore: Micaela Jary

Numero di pagine: 348

Sullo sfondo della rinascita nel dopoguerra, una storia di ambizioni, intrighi familiari, passioni segrete. Novembre 1946. Nella Berlino occupata dalle potenze vincitrici, la giovane Lili cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita, dopo che la guerra le ha portato via il padre e il marito. È difficile riconoscere in quella città in macerie il luogo dove ha realizzato il sogno più grande: lavorare nel cinema, una passione ereditata dal padre che possedeva una sala un tempo molto in voga ad Amburgo. Lili è sempre stata affascinata dall’arte di mettere insieme quei fotogrammi che danno vita alla magia di un film. Così si è trasferita a Berlino per provare a farsi strada in un ambiente tradizionalmente maschile, riuscendo a diventare montatrice di pellicole. Ma adesso ogni sogno sembra svanito, e Lili cerca disperatamente di ottenere un lasciapassare per tornare ad Amburgo, dove la madre è gravemente malata. Le verrà in soccorso un ambizioso ufficiale inglese della sezione cinema, John Fontaine, che in cambio le strappa una promessa: Lili dovrà aiutarlo a recuperare alcune pellicole smarrite sotto la pioggia di bombe, su cui la ragazza sembra avere degli indizi....

La carrozza di tutti

Autore: Edmondo De Amicis

Numero di pagine: 600

Punto d'arrivo della produzione di Edmondo De Amicis, pubblicata nel 1899, quest'opera riguarda la rappresentazione della città moderna, in questo caso Torino, con le sue contraddizioni, aperture e resistenze al nuovo, componenti generazionali, sociali, politiche, umane. Il libro è organizzato in 12 capitoli, tanti quanti sono stati i mesi del 1896 durante i quali l'autore viaggiò sulle 15 linee tranviarie, ancora trainate dai cavalli, proprio prima che entrassero in funzione le nuovissime linee elettriche. "La carrozza", attiva dal 1871, è descritta da De Amicis con arguzia, humour e profondità come rappresentazione della vita, piccolo teatro della commedia umana, in un modo così tanto pittorico da farci quasi scorrere davanti agli occhi una carrellata di minuziosi quadri di genere. De Amicis pone spesso l'accento sul fatto che la carrozza sia proprio "di tutti": massima istituzione democratica ed educativa, scuola ambulante di cortesia e di relazioni sociali, "gran palestra di civetteria", luogo per riallacciare le amicizie, per intessere e concludere amori. Essa è "governata" dal cocchiere e dal fattorino, massime autorità sul mezzo, con sporadico concorso esterno del...

Ultimi ebook e autori ricercati