Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Una favola breve. Archeologia e antropologia per la storia dell’infanzia

Autore: Claudia Lambrugo

Numero di pagine: 266

Il volume Una favola breve riunisce una serie di contributi scientifici che in prospettiva diacronica affrontano il tema della salute dell’infanzia, dell’abuso sul minore e della morte prematura, dal mondo antico (greco, italico e romano) fino all’era moderna. Il volume è parte di un più ampio progetto, intitolato Mors immatura, nato nel 2017 con l’obiettivo di costruire un fecondo dialogo interdisciplinare su temi delicati e non privi di ricadute nell’attualità: archeologia, antropologia, storia del diritto e della medicina possono scrivere pagine importanti sull’infanzia, contribuendo alla formazione di una coscienza civica e di un’attenta responsabilità sociale rispetto a tematiche tuttora di grande urgenza. Se di bambini vissuti secoli o decenni fa è spesso molto difficile, se non impossibile, ricostruire sentimenti, paure ed emozioni, è vero che dei subadulti ci resta spesso il corpo, lo scheletro, che non è solo un’entità materiale, ma è anche un prodotto culturale, da cui dedurre informazioni dirette (non mediate quindi dal mondo degli adulti) sullo sviluppo biologico, sullo stato di salute e sulle forme di interazione socio-culturale con il mondo...

La Storia Dei Due Mondi

Autore: Elena Kryuchkova

Numero di pagine: 139

Nel mondo della Terra Azzurra, cent'anni fa accadde quello che fu chiamato "la collera di Grei, la dea delle tenebre". Si manifestò con una serie di strani eventi che portarono inspiegabilmente alla scomparsa e alla morte di molte persone. Cento anni dopo, la tragedia era ancora viva nella memoria delle persone. Azure Rimone era una giovane aristocratica che viveva nella città di Aqualejk. La sua vita procedeva regolarmente, anche se a volte la ragazza faceva sogni insoliti. Lilja Tejvaz era un’apprendista guaritrice che viveva in un villaggio vicino ad Aqualejk. Anche la sua vita procedeva regolarmente. Ma i cieli che vedeva Lilja e i cieli che vedeva Azure erano diversi. Nel cielo di Lilja veleggia una misteriosa isola volante, Illusion. Dicono che le anime di coloro che sono morti e scomparsi durante il periodo della “collera di Grei, la dea delle tenebre" vi abbiano trovato il loro rifugio. Azure non sospetta nulla dell'esistenza di Illusion... Perché i cieli che vedono Lilja e Azure sono così diversi? Azure è sul punto di rispondere a questa domanda. E anche di passare attraverso vari eventi, per scoprire la verità sulla "collera di Grei, la dea delle tenebre",...

Malattie, vaccini e la storia dimenticata

Autore: Suzanne Humphries , MD Roman Bystrianyk

Numero di pagine: 458

Fino a qualche tempo fa le infezioni mortali erano molto temute in Occidente. Da allora, diversi Paesi hanno attraversato un'enorme trasformazione diventando più sicuri e più sani. Molte cose infatti sono mutate complessivamente nella vita sociale: dalla nuova sensibilità per l'ambiente alla legislazione sulla sicurezza sul lavoro, dalla maggiore consapevolezza dell'igiene a una migliore conoscenza dei bisogni alimentari. Le malattie infettive erano già in diminuzione a partire dalla metà del XIX secolo, e all'inizio del XX avevano raggiunto livelli significativamente più bassi. Questa trasformazione è una storia che parla di fame, di povertà, di sporcizia, di terapie dimenticate, di idee eugenetiche, di libertà personali contro il potere dello Stato, di proteste e detenzioni per il rifiuto dei vaccini e di molto altro ancora. Oggi ci viene insegnato da più parti che gli interventi medici sotto forma di vaccinazione sono la maggiore scoperta della medicina perché hanno aumentato la nostra aspettativa di vita e prevenuto le morti di massa. Ma questo corrisponde davvero alla verità? Suzanne Humphries e Roman Bystrianyk hanno investigato direttamente le fonti, ricercando...

Incroci di linguaggi

Autore: Associazione Clio '92

Numero di pagine: 190

Atti del Convegno del 2015 nell'ambito della Scuola estiva di Arcevia. Dopo le due tematiche tra loro intrecciate sulla comprensione dei testi storici e sulla loro produzione, la scuola estiva procede la sua importante attività di ricerca con l’analisi, l’utilizzo e l’applicazione didattica dei graphic novel e dei testi di finzione, con l’incrocio di linguaggi artistici nelle loro varie forme dall’infanzia alla secondaria superiore, la loro sperimentazione e l’analisi di esperienze scolastiche oltre che teoriche che aprono agli insegnanti innumerevoli possibilità di insegnamento e di approcci didattici innovativi ed efficaci. Per non parlare poi degli spunti bibliografici, di lettura, di studio che le relazioni e i laboratori offrono ai docenti.

La storia segreta del KGB

Autore: Christopher Andrew , Oleg Gordievskij

Numero di pagine: 880

Dalla Rivoluzione d'Ottobre a Gorbaciov: la storia di una nazione, di un movimento e di un'idea che cercarono di vincere la loro battaglia anche con il contributo del più potente servizio segreto del XX secolo. La storia del KGB viene qui dettagliatamente ricostruita da due autori d'eccezione: Christopher Andrew, tra i più autorevoli esperti di intelligence mondiale, e Oleg Gordievskij, ex agente del KGB e poi collaboratore del MI6 britannico, offrono una prospettiva unica sulle vicende e i protagonisti dei servizi di spionaggio russi a partire dalle origini zariste, poi sotto Lenin e Stalin, durante la Seconda guerra mondiale e la Guerra fredda, fino agli anni della distensione e al crollo del blocco sovietico a partire dal 1989. Una ricerca approfondita e documentata, che illumina le strategie di intelligence dell'URSS e gli incarichi degli agenti del KGB in patria e in Occidente. Un'intrigante ricostruzione, ricca di rivelazioni su episodi e personaggi spesso sconosciuti ma che giocarono un ruolo cruciale negli eventi del Novecento.

Scrivere la storia, costruire l’archivio

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 576

A partire dal Convegno di Brighton del 1978 e dalle elaborazioni della New Film History, la ricerca storica ha progressivamente spostato il proprio baricentro dalla ricognizione critica a forme che ricordano lo scavo archeologico e che hanno come proprio luogo d’elezione l’archivio. Esso si presta così a essere un sistema di organizzazione e di canonizzazione della memoria collettiva che ha trovato nel XX secolo uno straordinario momento di sistematizzazione teorico-epistemologica. In altri termini, l’archivio è la condizione di possibilità di una sfera culturale e della riflessione storica che a essa si lega: stabilisce che cosa sia dentro o fuori rispetto ai dibattiti che le dominano, che cosa sia possibile conservare a livello storico e che cosa non lo sia. All’interno di questo volume, si indagheranno attraverso più prospettive le principali questioni relative alla storiografia del cinema e dei media: il suo orizzonte istituzionale, il rapporto tra materialità ed elaborazione storica, “l’allargamento dell’archivio” dovuto all’inclusione di “oggetti storici” prima trascurati, le diverse forme che può assumere un archivio e la sua funzione per...

Io e la storia

Autore: Giovanni Diotallevi

Numero di pagine: 186

Io e la storia offre un punto di vista peculiare sugli eventi più importanti dell’intero Novecento, a partire dal primo dopoguerra fino al periodo successivo alla caduta del Muro di Berlino: il punto di vista di chi ha vissuto a pieno un periodo storico di grandi sconvolgimenti. Conflitti, personaggi, aneddoti e fatti, sia conosciuti che privati, della Storia degli ultimi cento anni. Una Storia che non è solo dei grandi condottieri senza macchia e senza paura ma anche di ingenui soldati, di uomini e donne coraggiosi e di bambini che, loro malgrado, sono stati costretti a subirla. Giovanni Diotallevi è nato a Pesaro. Dopo la laurea in chimica industriale all’università di Bologna, ha seguito un master presso il Politecnico di Milano. Ha lavorato per anni in un’industria chimica, dove si è dedicato alla ricerca, conseguendo numerosi brevetti. Una volta in pensione, ha continuato a svolgere la sua attività come consulente di piccole e medie imprese, occupandosi di sicurezza ed impatto ambientale. Ha costruito impianti di trattamento scarichi industriali. In precedenza ha scritto La chimica facile, facile, facile e Lo smemorato di Viterbo.

Le due dimensioni, un sogno? (La storia di Walter)

Autore: Bruno Veneri

Numero di pagine: 150

Questo e il racconto di un uomo, Walter, vivra un'esperienza molto forte, strana, a tratti irreale e che causera il risveglio della sua anima, sara stato solo un sogno? Forse... Il tempo scorre veloce e vivere intensamente i momenti belli che la vita offre cogliendone pienamente l'essenza genera felicita. Walter non perdera piu il tempo, non lo lascera scorrere senza averne apprezzato ogni istante, il tempo viaggia in una sola direzione, verso il futuro e non torna piu.

Intelligenza territoriale come propulsore di sviluppo sostenibile. Studio di un laboratorio di ricerca per la storia del futuro

Autore: Annamaria Rufino , Ciro Pizzo

Numero di pagine: 207

In viaggio con Garibaldi. La storia in scena. Un laboratorio fra identità nazionale e multiculturalità

Autore: Paola Faorlin , Maria Puccio

Numero di pagine: 120

Trattato di metodologia della ricerca storica: Il metodo e le origini nella Grecia antica

Autore: Maria Lodovica Arduini

Numero di pagine: 200

La storia senza frontiere. Per una didattica interculturale della storia

Autore: Bruna Sferra

Numero di pagine: 247

Nel mondo contemporaneo la scuola deve tener conto dei mutamenti in atto nella società in quanto il ruolo fondamentale che essa occupa la chiama a rispondere alle sfide poste dalla globalizzazione in termini di formazione e, dunque, di sviluppo di competenze teoriche, pratiche, sociali e cognitive. Pertanto, è necessario che le istanze della pedagogia interculturale vengano tradotte in prassi didattica in ogni ambito disciplinare attraverso una visione olistica. Ogni disciplina, nella sua specificità, fornisce l’opportunità di sviluppare un sapere unitario e, in particolare, la storia offre stimoli e conoscenze efficaci per l’acquisizione delle competenze di cittadinanza. Il volume illustra il percorso di insegnamento della storia in prospettiva interculturale svolto in una classe terza di scuola primaria con l’intento di colmare il divario tra teoria e prassi e fornire alle alunne e agli alunni strumenti adeguati di analisi del presente e del passato. La padronanza delle conoscenze e la consapevolezza di come esse siano state prodotte, il saper usare gli operatori cognitivi, il saper argomentare i propri punti di vista nel rispetto di quelli altrui e nel riconoscimento...

Ultimi ebook e autori ricercati