Il lavoro nella learning society: la sfida delle competenze
Autore: Emanuela Proietti
Numero di pagine: 174
Il volume si propone di analizzare e riflettere su come i sistemi di istruzione, formazione, lavoro e orientamento vengono interrogati dall’affermarsi di una nuova prospettiva, che individua come leva strategica delle future opportunità di sviluppo sociale, culturale ed economico, l’apprendimento permanente. Alcuni fenomeni, come la segmentazione del mercato del lavoro, la polarizzazione della struttura dell’occupazione, la digitalizzazione, uniti all’emergere di nuovi rischi sociali, quali la crescita delle disuguaglianze e di nuove povertà, l’instabilità familiare, l’emergenza abitativa, hanno alimentato inedite forme di vulnerabilità sociale. Il saggio esamina alcuni di questi elementi di criticità e delle sfide in atto, nel passaggio delle politiche sociali dalla ricerca dell’uguaglianza dei risultati all’uguaglianza delle opportunità. Riflette sull’emergere di nuove e complesse competenze cercate dal mondo del lavoro, che possono dare corpo a tali opportunità, ma anche sulla necessità di una nuova governance, che metta al centro la persona e che renda esigibile il suo diritto all’apprendimento permanente. Se la sfida delle competenze, in tale...