Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La Sfida delle aree interne

Autore: Ivana Veronese

Un volume che analizza i limiti riscontrabili nelle aree interne del Paese, indicando altresì le grandi potenzialità che comporterebbe il ridisegnare una strategia, utilizzare le opportunità e riuscire a disegnare un futuro ricco di nuove possibilità.

La famiglia «Globale». La sfida delle generazioni nella società del rischio

Autore: Elisabetta Carrà Mittini

Numero di pagine: 160

Famiglia: aspetti sociali e politici - Famiglia: futuro della famiglia ; Adolescenti: rapporti con la famiglia.

Il lavoro nella learning society: la sfida delle competenze

Autore: Emanuela Proietti

Numero di pagine: 174

Il volume si propone di analizzare e riflettere su come i sistemi di istruzione, formazione, lavoro e orientamento vengono interrogati dall’affermarsi di una nuova prospettiva, che individua come leva strategica delle future opportunità di sviluppo sociale, culturale ed economico, l’apprendimento permanente. Alcuni fenomeni, come la segmentazione del mercato del lavoro, la polarizzazione della struttura dell’occupazione, la digitalizzazione, uniti all’emergere di nuovi rischi sociali, quali la crescita delle disuguaglianze e di nuove povertà, l’instabilità familiare, l’emergenza abitativa, hanno alimentato inedite forme di vulnerabilità sociale. Il saggio esamina alcuni di questi elementi di criticità e delle sfide in atto, nel passaggio delle politiche sociali dalla ricerca dell’uguaglianza dei risultati all’uguaglianza delle opportunità. Riflette sull’emergere di nuove e complesse competenze cercate dal mondo del lavoro, che possono dare corpo a tali opportunità, ma anche sulla necessità di una nuova governance, che metta al centro la persona e che renda esigibile il suo diritto all’apprendimento permanente. Se la sfida delle competenze, in tale...

La sfida delle tecnologie di rete: distretti lombardi e veneti a confronto

Autore: Giorgio Brunetti , Brunetti, Micelli, Minoja

Numero di pagine: 272

La sfida delle giovani donne. I numeri di un percorso ad ostacoli

Autore: Francesca Zajczyk , Barbara Borlini , Francesca Crosta

Numero di pagine: 146

1420.154

Sherlock Holmes: la sfida degli spettri

Autore: Luciano Bacchin

Numero di pagine: 168

ROMANZO (168 pagine) - GIALLO - Un romanzo apocrifo cosparso di riferimenti canonici che in alcuni tratti ci fa tornare in mente le atmosfere gotiche del "Mastino dei Baskerville". Imperdibile! Cosa ci fa il celebre investigatore Sherlock Holmes assieme all'illusionista Houdini? E come mai Sir Arthur Conan Doyle storce tanto il naso di fronte al detective a cui dedicherà numerosi libri e racconti? Siamo nei primi del Novecento e tanti, troppi fantasmi si aggirtano per l'Europa e nella nebbiosa Bracknell, nell'Inghilterra del sud. Sarà il dottor Watson a guidarci nell'unica avventura ancora non raccontata di Sherlock Holmes. E forse persino il Mastino dei Baskerville potrebbe essere tornato... Luciano Bacchin (1965) è un perito industriale, convertito alla filosofia, che ha studiato all'Università degli Studi di Milano. Appassionato di Sherlock Holmes, ha provato a combinare la sua vena creativa con l'idea di una nuova avventura del grande investigatore. "Sherlock Holmes e la sfida degli spettri" è stato approvato, quanto a coerenza con l'opera di Doyle, dall'associazione italiana "Uno studio in Holmes".

La sfida delle risorse umane. Come gestire, motivare e valorizzare la Persona nelle organizzazioni

Autore: Serena Gianfaldoni , Marco Giannini

Numero di pagine: 305

La sfida dell'intangibile. Strumenti, tecniche, tend per una gestione consapevole nelle organizzazioni e nei territori

Autore: VV. , Giammarco , Rota , Casalegno

Numero di pagine: 240

Il Marocco nelle nuove dinamiche mediterranee. La sfida delle riforme di Rabat e il rapporto strategico con l'Italia

Autore: F. Pacifici , M. Cociancich

Numero di pagine: 224

Le abitazioni di vacanza nella funzione turistica territoriale. Diffusione, problematiche ed esperienze di gestione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

1294.9

ConsumAutori

Autore: Francesco Morace

Numero di pagine: 186

«I nuclei delle generazioni sono come quelli degli atomi: dimensioni strutturali tenute insieme da “forze forti”, che attraggono con la loro carica positiva e sprigionano energia di legame. E proprio come i nuclei degli atomi, anche quelli generazionali non possono essere quantificati con esattezza ma devono essere osservati nella loro attività. Isolati attraverso l’osservazione etno-antropologica, con tutta la loro carica positiva producono un’enorme attrazione nei confronti di altri soggetti, sia della propria generazione sia di altre, con una potenza che plasma valori e comportamenti del futuro. Lavorare sui nuclei generazionali significa dunque definire una concezione dinamica della segmentazione, in cui, estendendo le aree di attrattività dei brand sulla scia della forza di legame, diventa possibile utilizzare il nucleo generazionale come core target: non come una gabbia o un bersaglio militare, ma piuttosto come una molla verso altre generazioni. In questa nuova prospettiva, imprenditori e manager potranno così valutare le opportunità di convergenza tra settori e utilizzare i nuclei generazionali come facilitatori per nuove partnership. I gruppi generazionali...

Lo sguardo

Autore: Maria Grazia Simone

Numero di pagine: 268

Lo sguardo costituisce una importante competenza della persona, da sostenere e valorizzare per mobilitare sin dall’infanzia le risorse individuali e rendere ciascuno partecipe di quanto accade intorno: osservatore attento, curioso e vigile nel mentre tesse una molteplicità di transazioni con gli altri e con l’ambiente circostante. Di taglio interdisciplinare, il volume rende conto di un’ampia serie di ricerche, fra le più significative nell’attuale dibattito sulla pedagogia dell’infanzia, testimonia riflessioni ed esperienze di educazione dello sguardo con il contributo di docenti universitari provenienti da otto diversi atenei. L’opera si rivolge in particolare a coloro che compiono ricerche scientifiche in questo ambito, agli educatori e a quanti si prendono cura dell’infanzia.

Coesione europea e finanza per l'impresa. Strategie di approccio e di gestione del sistema degli incentivi

Autore: Elena Bruno

Numero di pagine: 210

Impero

Autore: Michael Hardt , Antonio Negri

Numero di pagine: 468

Impero disegna una nuova geografia del potere: dal sistema di produzione fordista, meccanico e serializzato, a un'economia biopolitica, che lavora e manipola la vita sociale nei suoi meccanismi d'interazione, comunicazione e affettività; dalla centralità degli statinazione a una forma di sovranità globale, senza centro né confini, che giustifica ogni suo intervento consacrandolo in nome di una pace perpetua e universale. E contro questa forma di dominio sempre più assoluta si muovono poteri alternativi, forze di resistenza, la "moltitudine", eco postmoderna dell'antagonismo tipico della modernità: il popolo.

Philip Snow e la fantastica storia di Babbo Natale

Autore: Christian Touch

Numero di pagine: 128

Dopo aver risolto l’enigma del mago dei boschi sulla missione del Natale, Philip Snow e i suoi amici si avventurano in un’altra impresa: trovare la renna volante e sottrarla alle grinfie dello spietato animaliano Reptilius. Sul loro cammino incontreranno cervi magici, giganti, draghi, fantasmi, fate e creature misteriose. Nel mentre, Pandoria è sotto assedio e molti umagici vengono rapiti dall’animaliano lucertola. Al castello, invece, tutti lavorano assiduamente nei tre laboratori: dei giocattoli, della slitta e della cucina, per preparare quello che serve alla grande missione. Riusciranno gli umani-magici alla guida di Philip Snow a fermare il giro di tempo, salvare la renna volante e, così, portare un dono ai piccoli nonumagici del mondo?

Oltre i distretti

Autore: Everardo Minardi , Rita Salvatore

Numero di pagine: 308

I testi che si vanno a pubblicare oggi nel merito della riflessione sui distretti industriali, presentano un qualcosa di paradossale. Si parla di un qualcosa che con la crisi partita dal 2006-2007 sembra ormai del tutto esaurito – ed in larga parte ciò è avvenuto – ma che deve essere riproposto come tema di riflessione e di nuova progettazione, perché quei distretti hanno lasciato tracce così significative da mettere subito in evidenza le potenzialità innovative che si potevano aprire nel quadro di una diversa visione dello sviluppo locale.

Ultimi ebook e autori ricercati