Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Disuguaglianza

Autore: ANTHONY B. ATKINSON

Numero di pagine: 414

La disuguaglianza è uno dei problemi più urgenti con cui ci confrontiamo oggi. Conosciamo la dimensione del problema – il discorso su un 99% contrapposto all’1% fa ormai parte del dibattito pubblico – ma poco si è discusso di che cosa si possa fare al riguardo, a parte disperare. Secondo l’illustre economista Anthony Atkinson, possiamo fare molto più di quanto immaginano gli scettici. Il punto non è semplicemente che i ricchi stanno diventando più ricchi, ma che non riusciamo a contrastare la povertà e che la rapida trasformazione dell’economia sta lasciando indietro la maggioranza delle persone. Se si vuole ridurre la disuguaglianza, non bastano le proposte di nuove tasse sui più abbienti per finanziare programmi già esistenti. Occorrono idee originali. Atkinson raccomanda politiche innovative in cinque campi: la tecnologia, l’occupazione, i sistemi di sicurezza sociale, la condivisione del capitale e la tassazione. E difende la validità di tali politiche a fronte degli usuali argomenti contrari e delle scuse addotte per l’inazione, ossia che un simile intervento farà contrarre l’economia, che la globalizzazione rende impossibile agire e che i costi per ...

Le società a partecipazione pubblica

Autore: Vincezo Donativi

Numero di pagine: 1376

L’Opera costituisce una raccolta sistematica della complessa disciplina in materia di società a partecipazione pubblica. Le norme selezionate sono state catalogate per materia e commentate tenendo soprattutto conto delle questioni sollevate dalla prassi e con l’intento di fornire un supporto alla soluzione dei problemi pratici e un substrato argomentativo utilizzabile nella elaborazione degli atti amministrativi o delle deliberazioni che i diversi uffici o organi degli enti o delle società partecipate sono chiamati ad adottare L’argomento è di grande interesse e attualità: da ultimo è stato approvato il D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 175, «Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica» (TUSPP), nel contesto del pacchetto dei decreti delegati di cui alla “Riforma Madia” della p.a. con l’obiettivo di semplificare e razionalizzare le regole vigenti, attraverso il riordino delle disposizioni nazionali e la creazione di una disciplina generale organica. Accanto a una serie di innovazioni di grande impatto, tuttavia, sono sopravvissute molte delle soluzioni originarie, che sono state travasate nel TUSPP o addirittura in molti casi conservate nel contesto...

La comunicazione delle pubbliche amministrazioni

Autore: Graziella Priulla

Numero di pagine: 200

Lo Stato italiano è esteso e costoso come tutte le democrazie europee, però è più debole e inefficace degli altri. Il senso di insopportabilità verso il ‘mostro’ amministrativo ce lo trasmettono i mass media, gli altri paesi, il nostro stesso vissuto. Eppure l’Italia vanta una normativa sulla pubblica amministrazione tra le più avanzate al mondo, che riconosce alla comunicazione – chiara, esauriente, supportata da una rete di strutture, servizi e figure professionali adeguati – un ruolo cruciale. Purtroppo alla modernità delle leggi si contrappone l’inerzia delle prassi. Graziella Priulla descrive uno scenario affollato di contraddizioni, tra punte di eccellenza e vaste aree di immobilismo.

Le responsabilità degli amministratori e dei dipendenti pubblici

Autore: Maurizio De Paolis

Numero di pagine: 750

Il volume offre una completa panoramica delle diverse responsabilità in cui possono incorrere il dipendente e l’amministratore pubblico connotandosi per una natura marcatamente interdisciplinare. Maurizio De Paolis, infatti, analizza la responsabilità amministrativa-contabile nei suoi peculiari aspetti sostanziali e processuali attraverso una dettagliata casistica riferita ad amministrazioni statali, regioni, province e comuni, soffermandosi tra l’altro, sulle questioni inerenti al danno all’immagine della p.a., alla gestione del personale, alla utilizzazione dei fondi comunitari e dei prodotti finanziari derivati, ai contratti pubblici, alle spese di rappresentanza, alla conduzione di autoveicoli di servizio, alla riscossione di tributi, alle consulenze, agli incarichi esterni e alla gestione del territorio. Successivamente tratta delle numerose criticità connesse alla responsabilità disciplinare e dirigenziale, alla luce dei più stringenti criteri di efficienza della p.a. imposti anche dalla drastica riduzione delle risorse finanziarie e dà spazio ai temi dei rapporti tra procedimento disciplinare e processo penale, delle singole sanzioni irrogabili nei confronti dei ...

Il declino del potere pubblico in Italia

Autore: Roberto Alesse

Numero di pagine: 198

Il mondo è ancora sull’orlo di una crisi di nervi. La pandemia da Covid-19, seminando morte e angoscia, ha aggravato, infatti, gli squilibri economici e sociali prodotti dalla globalizzazione e dalla disgregazione degli Stati sovrani. Le politiche pubbliche non sembrano più reggere all’avanzata impetuosa delle multinazionali finanziarie che detengono oramai l’intera ricchezza del pianeta. Che fare, dunque, per evitare la dittatura dei nuovi potentati di turno, senza rafforzare, peraltro, l’ascesa al potere di quei movimenti politici, neopopulisti, che affondano le proprie radici nell’ignoranza e nella manipolazione del sapere attraverso l’utilizzo delle piattaforme digitali? La risposta non è semplice, ma obbligata: occorre restituire centralità ai processi di formazione culturale così da cacciare dal tempio i mercanti di questo millennio che commettono “delitti” in nome e per conto del popolo. Così come è necessario rilanciare, in chiave liberale, progetti e idee in grado di redistribuire benessere e assicurare funzionalità ai sistemi istituzionali di tipo federale. In questo drammatico scenario universale, riuscirà l’Italia a salvarsi per il tramite...

Il nuovo Codice degli appalti pubblici

Autore: Paola Cosmai , Rosa Iovino

Numero di pagine: 571

La riforma degli appalti pubblici (D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50) sostituisce completamente il Codice dei contratti pubblici, introducendo numerose novità: - una disciplina unitaria dei contratti e delle concessioni - una fortissima semplificazione delle procedure - maggiore discrezionalità delle amministrazioni - attribuzione all’ANAC del ruolo di regolatore, controllore e risolutore di controversie - specifiche misure volte a dare maggiore efficienza al sistema. E’ una Riforma strutturale di grande rilievo che avrà un impatto ad ampio spettro per tutti i professionisti e gli operatori coinvolti: Avvocati, Magistrati, Funzionari e operatori delle pubbliche amministrazioni, ingegneri, architetti, geometri. Le molteplici novità introdotte e il permanere dell’applicabilità, seppur transitoria, della precedente normativa, determinano un significativo bisogno informativo e formativo che Wolters Kluwer soddisfa con un innovativo progetto editoriale che ha l’obiettivo di accompagnare passo dopo passo tutti gli operatori coinvolti nell’acquisizione delle nuove competenze e degli strumenti necessari a fronteggiare i nuovi obblighi, controlli e procedure e al relativo...

Codice del processo amministrativo

Autore: Giovanni Leone , Luigi Maruotti , Carlo Saltelli

Numero di pagine: 1358

Il volume, che consente agli operatori del diritto (magistrati ed avvocati) l’approccio al nuovo Codice del Processo Amministrativo entrato in vigore il 16 settembre 2010, riporta un primo commento dei singoli articoli, corredato sia dalla Relazione del Governo, la quale ha accompagnato il decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, sia dalla giurisprudenza che concerne le previgenti come le attuali norme. Con diverso carattere tipografico sono altresì indicate le disposizioni abrogate. La seconda parte del lavoro (“Appendice”) consiste nella trascrizione del Codice, senza alcuna interruzione dovuta a commenti ed annotazioni giurisprudenziali, così da favorirne l’immediata consultazione, e di parte significativa dei “lavori preparatori”, utili per comprendere la ratio delle disposizioni. L’arrivo del nuovo codice di giustizia amministrativa ha una portata epocale. L’opera di Leone è un classico commentario per articolo, il tipo di opera che il professionista apprezza maggiormente quando ha a che fare con leggi emanate da poco tempo. La dottrina spesso si è domandata se valesse la pena che le leggi che finora hanno disciplinato il processo amministrativo...

Studi economici dell'OCSE: Italia 2021

Autore: OECD

Numero di pagine: 144

L'economia italiana registra una ripresa costante dalla crisi COVID-19 grazie alla campagna di vaccinazione e al generoso sostegno fiscale alle famiglie e alle imprese. I rischi per le prospettive sono notevoli, tenuto conto anche delle varianti del virus e dell'andamento dei tassi di interesse a livello globale.

L'esecuzione mobiliare. Espropriazione presso il debitore (artt. 513-542 Cod. proc. civ.). Espropriazione presso terzi (artt. 543-554 Cod. proc. civ.)

Autore: Valentina Cacace , Silvia Grana

Numero di pagine: 806

Codice ipertestuale della famiglia

Autore: Wolters Kluwer

Numero di pagine: 3520

L’opera è una trattazione completa ed aggiornata alle ultime modifiche giurisprudenziali dell’intero DIRITTO DI FAMIGLIA. Analizza la disciplina del codice civile e del codice di procedura civile, la normativa penale e processuale penale, e infine quella speciale e comunitaria. PIANO DELL’OPERA Parte I - Costituzione Parte II - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (Nizza 7 dicembre 2000) Parte III - Codice civile Parte IV - Codice di Procedura Civile Parte V - Codice penale Parte VI - Codice di procedura penale Parte VII - Normativa speciale: - L. 22 aprile 1941, n. 633 (Dir. autore) - R.D. 16 marzo 1942, n. 267 (D.Lg. 9 gennaio 2006, n. 5) (Fallimento) - L. 4 agosto 1965, n. 848 (Dir. e libertà fondamentali) - L. 21 novembre 1967, n. 1185 (Passaporto) - L. 898/1970 (Divorzio) - L. 19 maggio 1975, n. 151 (Riforma dir. di famiglia) - L. 26 luglio 1975, n. 354 (Ordinamento penitenziario) - L. 22 maggio 1978, n. 194 (Aborto) - L. 14 aprile 1982, n. 164 (Rettificazione di attribuzione di sesso) - L. 4 maggio 1983, n. 184 (Adozione) - D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448 (Processo penale a carico di minorenni) - D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 (Anagrafe) - Nazioni...

Giurisprudenza amministrativa 2009. Guida ragionata per la prova scritta dell'esame di avvocato e magistrato ordinario

Autore: Roberto Chieppa , Vincenzo Lopilato

Numero di pagine: 802

Codici Civile e Penale annotati con la giurisprudenza 2021

Autore: Luigi Tramontano

Numero di pagine: 2753

L’Opera, giunta ormai alla sua XIV edizione, continua a collocarsi tra gli strumenti indispensabili per l’aspirante avvocato, non solo per costruire un’efficace e proficua preparazione all’esame ma anche per affrontare con sicurezza e serenità la prova scritta. Il volume riporta tutti gli articoli del Codice Civile e del Codice Penale - privi di commenti d’autore - ciascuno dei quali è dotato, al proprio interno, di rinvii concettuali ad altri articoli del Codice di appartenenza, ma anche, eventualmente, agli articoli della Costituzione, dei Codici di Procedura Civile e di Procedura Penale ed alle Leggi Speciali fondamentali. L’intento del lavoro è quello che ne ha decretato il successo: ovvero raccogliere, in maniera ragionata, un’accurata selezione giurisprudenziale degli ultimi anni, costituzionale, di legittimità e di merito, che tocca le questioni più significative e recenti del diritto civile e penale. Il Codice, già ammesso alle precedenti prove d’esame, è stato totalmente rinnovato nella struttura e nei contenuti, ed infatti sono evidenziati i contrasti giurisprudenziali mediante la dicitura “Giur. contraria”, così da avere subito in risalto gli ...

Le impopolari verità sulle tasse e sulla spesa pubblica che i politici e la tv non raccontano

Autore: Ettore Sabatino Paolino

Le impopolari verità" è un saggio che spiega alcuni aspetti dell'attualità spesso al centro del dibattito in numerose trasmissioni televisive. Secondo l'autore gli attuali talk show politici non sono sufficienti a farsi un'idea precisa sulla effettiva realtà delle cose. Il mezzo televisivo, soprattutto per questioni di audience e di spettacolarizzazione, tende infatti ad assecondare gli umori popolari, affrontando le tematiche - specie quelle di carattere economico e finanziario - solo superficialmente senza smentire, quando necessario, i luoghi comuni. In queste pagine, quindi, vengono analizzati alcuni aspetti dell'economia e della politica italiana come la Spesa Pubblica, le Tasse, la Burocrazia, i Servizi Pubblici cercando di smentire la Vox Populi spesso infondata su questi aspetti. L'invito è quindi quello a consultare altre fonti, soprattutto documenti ufficiali e libri e a non affidarsi solo all'informazione televisiva. Il saggio contiene anche una "Breve Storia del Pensiero Economico" e riflessioni sul rapporto tra economia e società. I migliori prodotti in Libro

La riforma del lavoro pubblico merito e responsabilità garantiranno produttività ed efficienza? Atti del Convegno (Messina, 12-13 febbraio 2010)

Autore: Loredana Ferluga

Numero di pagine: 160

Ultimi ebook e autori ricercati