Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Metodologie integrate per il rilievo, il disegno, la modellazione dell’architettura e della città

Autore: Uliva Velo

Numero di pagine: 266

Il progetto nazionale di ricerca Prin 2007 sulle Metodologie integrate per il rilievo, il disegno, la modellazione dell'architettura e della città ha concluso il suo percorso e oggi i risultati conseguiti dalle cinque unità locali vengono resi pubblici con questo volume. Le metodologie di rilevamento laser si sono consolidate in questi anni, anche se permangono da parte di taluni studiosi alcuni equivoci, come ad esempio quello di considerare la registrazione della nuvola di punti il punto di arrivo (risultato finale) del processo di rilevamento. Uno degli obiettivi raggiunti da questa ricerca nazionale è stato quello di far chiarezza tra il concetto di modello numerico, fase iniziale del rilevamento laser, e quello di modello geometrico, o matematico, che costituisce la fase finale, dal quale è possibile ricavare i grafici che rappresentano il risultato ultimo con la rappresentazione dei punti caratterizzanti l'opera. È dall'insieme di questi grafici e del modello geometrico virtuale che si realizza il risultato del processo di rilevamento con l'impiego dei laser scanner. Un altro risultato significativo di questa ricerca è costituito proprio dallo studio dei modelli...

Elettrotecnica 1

Autore: Cesare Mario Arturi

Numero di pagine: 501

Reti elettriche e Magnetiche, introduzione alla conversione elettromeccanica Questo libro è una rielaborazione degli appunti dei vari corsi di Elettrotecnica, Elettrotecnica I, Elettrotecnica II, Elettrotecnica ed Elettronica applicata, che ho insegnato dal 1983 nei diversi Corsi di Laurea delle Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano. Le caratteristiche prevalenti e dominanti, che possono essere facilmente individuate in queste lezioni, relative, essenzialmente, a componenti e reti elettriche in regime stazionario o quasi stazionario, sono la deduttività e la sistematicità. Si è tentato di imporle ovunque nello svolgimento delle procedure di analisi, sia nella teoria dei circuiti e nello studio dei campi sia nell’analisi dei convertitori elettromeccanici. L’approccio energetico (o termodinamico) è dominante. Il postulato della conservazione dell’energia e il principio generale di minimo del potenziale termodinamico rappresentano le uniche guide per introdurre e discutere la fenomenologia e l’analisi macroscopica dei componenti elettrici, dei processi di conversione e dei relativi modelli matematici.

Networked flow

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 219

Prefazione Innovazione e reti creative: il ruolo del Networked Flow di Davide Bennato Sezione Prima LA CREATIVITÀ: DALL'INDIVIDUO ALLA RETE 1. Introduzione. La creatività come fenomeno complesso di Andrea Gaggioli 2. Le reti creative: processi cognitivi e struttura sociale di Andrea Gaggioli e Roberta Zurlo 3. I presupposti cognitivi del Networked Flow: presenza e presenza sociale di Giuseppe Riva 4. Il processo di emergenza del Networked Flow di Luca Milani Sezione Seconda NETWORKED FLOW: STRUMENTI, CONTESTI E TECNICHE DI INDAGINE 5. Networked Flow in azione: reti creative e Web 2.0 di Roberta Zurlo, Giuseppe Riva, Andrea Gaggioli, Luca Milani 6. Alcuni metodi per lo studio del Networked Flow in ambienti reali e virtuali: Social Network Analysise web tracking di Elvis Mazzoni 7. Analizzare l'esperienza di Networked Flow tramite la Social Network Analysis: esempi di applicazione di Elvis Mazzoni 8. Conclusioni. Verso il Networked Flow di Giuseppe Riva, Luca Milani e Andrea Gaggioli Bibliografia Gli Autori

Internet & turismo 2.0

Autore: Magda Antonioli Corigliano , Rodolfo Baggio

Numero di pagine: 278

Questo titolo sconta la moda del momento, ma segna anche una continuit con il volume pubblicato qualche anno fa: da allora il mondo dellŐe-tourism ha subito addirittura una rivoluzione, motivo di reazioni non sempre positive e a volte conservatrici da parte di molti operatori del settore. Spesso le opportunit tecnologiche non sono state colte e ci in molte aree ha sicuramente contribuito ai non brillanti risultati che molti lamentano. Il volume traccia un quadro di cosa offrono oggi le tecnologie al mondo dei viaggi e di come gli attori principali si rapportano con esse, non tanto per proporre dati o informazioni turistiche, ma per consentire unŐinterpretazione generale dei fenomeni con logica il pi possibile mirata. LŐobiettivo quello di fornire uno strumento conoscitivo alle aziende e agli operatori pubblici perch possano affinare lŐuso delle moderne tecnologie, le proprie strategie e le azioni di policy. Risvolti pratici e operativi, esempi ed esperienze di successo, preziose testimonianze su temi specifici da parte di esperti del settore forniscono poi metodologie per un corretto approccio a questo mondo.

Le reti del potere

Autore: Fabio Armao

L’oikocrazia è una nuova forma di governo che si pone come trasversale ai regimi e agli Stati poiché basata sul clan come attore sociale di riferimento e sulla prevalenza degli interessi privati su quelli pubblici. Di fatto, è l’algoritmo del potere contemporaneo, il codice sorgente della globalizzazione, una sorta di World Wide Web reale che ha i propri programmatori e i propri server in Occidente. Quasi come in un gioco a parti invertite, infatti, oggi è la società umana che si adegua ai progressi tecnologici, sforzandosi di emularne la ricchezza di forme e strutture e dando vita a modelli di network sociali sempre più complessi. Dopo la riflessione avviata ne L’età dell’oikocrazia, Fabio Armao approfondisce il modo in cui i clan politici, economici e della società civile si pongono al vertice delle reti del potere, elegendo la città a luogo delle proprie attività ed erodendo i confini della statualità e del diritto. Una nuova analisi impietosa, che mette in luce il ruolo delle organizzazioni criminali viste come le migliori interpreti dell’oikocrazia grazie alla loro capacità “professionale” di sfruttare la vulnerabilità del tessuto sociale.

L'impresa nella rete. Applicazioni Web based per la gestione, la comunicazione e il commercio on line

Autore: Enrico Guidotti

Numero di pagine: 176

La società digitale

Autore: Giuseppe Granieri

Numero di pagine: 208

Come ha fatto Internet a svilupparsi tanto negli ultimi dieci anni, senza alcun governo e alcun coordinamento? Che cosa succede quando centinaia di milioni di persone hanno a disposizione una grande infrastruttura di comunicazione per scambiarsi conoscenza e organizzarsi tra loro? La tecnologia ci ha trasformati in cittadini che vivono in un doppio sistema di regole: quello dello Stato e quello dello spazio condiviso della società digitale. Oltre un miliardo di individui connessi tra loro stanno rapidamente delineando nuovi equilibri globali e una vera metamorfosi del sistema di valori, idee, identità culturali, politiche, sociali. Con alcune costanti, che ci permettono di intuire la direzione che stiamo prendendo.

Rivista di Scienze del Turismo - Anno V - Numero 2 - Luglio-Dicembre 2014

Autore: Irene Salerno , Angelo Quarto

Numero di pagine: 118

Pellegrinaggio e turismo religioso: le immagini latenti di Asterio Savelli Indicazioni di policy per il turismo religioso in provincia di Foggia di Caterina De Lucia, Massimo Fragassi, Pasquale Pazienza e Vincenzo Vecchione Distretti industriali e reti di impresa di Renata Imbruglia e Angelo Quarto Il turismo religioso nello Himachal Pradesh. Prospettive antropologiche di Irene Salerno Il turismo religioso nei borghi di Anna Piersanti Turismo religioso: confronto Italia-Spagna di Anna Zollo Le dinamiche spaziali ed economiche del turismo religioso in Iran di Carmen Bizzarri

L'inevitabile

Autore: Kevin Kelly

Numero di pagine: 329

Come vivremo fra trent’anni? Non siamo ancora in grado di prevedere il futuro, ma alcune risposte sono certe, o quasi. Per esempio, non avremo un’auto di proprietà: pagheremo per abbonarci a un servizio di mobilità e trasporto da utilizzare all’occorrenza. Anzi, non possederemo quasi nulla, ma quando ci servirà qualcosa potremo accedervi facilmente. La realtà virtuale sarà ormai «reale», farà parte di qualsiasi telefono cellulare. Dialogheremo con tutti i nostri dispositivi elettronici grazie a una serie predefi nita di gesti, e tutte le superfi ci saranno coperte di schermi interattivi, ognuno dei quali ricambierà puntualmente i nostri sguardi. Tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana saranno tracciabili e registrabili, da noi stessi ma anche dagli altri. I robot e le macchine pensanti ci avranno rimpiazzati nei vecchi impieghi, ma non resteremo senza lavoro, perché nel frattempo proprio quelle tecnologie avranno creato nuove occupazioni.Trent’anni fa Kevin Kelly – uno dei fondatori della rivista Wired – previde che l’avvento di Internet avrebbe rivoluzionato il mondo. L’inevitabile descrive – con il saggio ottimismo che è proprio dei grandi...

La comunicazione interrotta

Autore: Fabio Merlini

Numero di pagine: 169

La nostra, così si dice, è una società della comunicazione. Tuttavia, basta prestare un minimo di attenzione alle nostre odierne situazioni di vita per constatare un fenomeno curioso: la ripetuta frammentazione della comunicazione interpersonale, proprio a causa dei diritti della comunicazione stessa. Come se il fatto di essere raggiungibili, sempre e ovunque, costituisse ormai un imperativo categorico a cui subordinare lo stesso atto della comunicazione. Dobbiamo predisporci al flusso ininterrotto dei messaggi e delle informazioni, anche quando questo significhi spezzare continuamente il filo delle conversazioni in corso. La comunicazione è interrotta perché ciò che conta è verificare costantemente l'efficacia, la funzionalità e la rapidità delle possibilità interattive del sistema che articola tecnicamente la comunicazione. Vi è qui una ideologia che il libro cerca di individuare, interrogandosi sulla trama temporale propria del nostro presente: quella inarrestabile frantumazione del "continuum" a cui le nostre esistenze si confrontano quotidianamente.

Avevamo la luna

Autore: Michele Mezza

Numero di pagine: 360

Il vero ’68 italiano? Un’anticipazione del 2013? Sono le ipotesi che avanza il libro di Michele Mezza a proposito degli anni tra il 1962 e il 1964. Un triennio in cui le prospettive di un cambiamento di ruolo e di status del paese potevano realmente mutare. L’autore si chiede se non fu proprio nelle more di quella occasione mancata che si consumò l’ambizione della sinistra italiana di poter governare questo paese. In quel fatidico triennio si alternarono molte lune. Dalla stagione di Kennedy al Concilio di papa Giovanni XXIII, dai Beatles e i Rolling Stones alle prime forme di sapere produttivo dell’Olivetti, all’annuncio della rivoluzione giovanile. Mezza descrive quegli anni in Italia come una straordinaria opportunità che ci fu strappata di mano. Un buco nero che ancora abbiamo dinanzi in questi mesi. Ogni capitolo è sorretto dalla testimonianza di un opinion leader che riflette sulle occasioni di ieri e i problemi di oggi: Giuseppe De Rita e Franco Ferrarotti, Alfredo Reichlin e monsignor Luigi Bettazzi, Claudio Martelli e Elserino Piol... Un libro corale e multimediale. Nelle sue pagine troverete infatti anche filmati e link digitali. Grazie ai codici a barre...

I giovani nel mondo del lavoro: innovattori di futuro

Autore: Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro Diocesi di Torino

Numero di pagine: 224

Il testo, attraverso l'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro, promossa dalla diocesi di Torino, identifica possibili tentativi, soluzioni e politiche per accompagnare i giovani NEET nel mondo del lavoro, centrando l’attenzione sull’innovazione, sulla socialità e sulla possibilità di cambiamento.

Sommario Delli Ordini Pertinenti Al Tribvnale Di Provisione Della Citta, Et Dvcato Di Milano, Cominciato l'anno 1580., successivamente ampliato nel 1613. Et finalmente perfettionato nell'anno 1657. con aggionta delli Ordini seguiti fino al presente, Sedendo gl'infrascritti Illustrissimi SS. Vicario, & altri del detto Tribunale

La società della rete

Autore: Cosimo Orban

Numero di pagine: 144

L’affermazione delle nuove tecnologie ha innescato una rivoluzione strutturale della società, con cambiamenti esponenziali e nuove forme di organizzazione decentralizzate. Grazie alla rete si affermano nuove logiche di condivisione di idee e di business, in un processo potenzialmente a macchia d’olio. Il progetto Network Society analizza gli strumenti con cui gli individui, le imprese e la società nel suo insieme possono affrontare positivamente questo cambiamento inarrestabile. Il libro mette a fuoco un futuro prossimo ancora difficile da realizzare, ma che sarà in ogni caso profondamente diverso da quello a cui siamo abituati, dall’energia alla finanza, dalla salute alla politica.

L’impresa saggia. Come le imprese creano l’innovazione continua

Autore: Ikujiro Nonaka , Hirotaka Takeuchi

Numero di pagine: 428

Poche sono le imprese capaci oggi di affrontare la sfida più importante: il cambiamento ad alta velocità. La maggior parte tende infatti a concentrarsi sul breve termine, senza assicurarsi che i loro interessi siano allineati con quelli della società. La chiave di volta per lo sviluppo di una innovazione continua è riuscire a sviluppare una saggezza pratica, plasmata dai valori, dall’etica e dalla morale. Le «imprese sagge» sono, dunque, quelle capaci di incidere sulle relazioni umane per infondere nuove conoscenze nelle pratiche organizzative, convertendole in azione e innovazione continua a livello individuale, aziendale e sociale. Gli autori – riconosciuti come i padri intellettuali del knowledge management, in particolare con l’opera fondamentale The knowledge creating company – declinano questa nuova teoria attraverso le storie di gruppi dinamici, longevi e sostenibili: da Honda a Shimano, da Eisai a Toyota, da Apple a MIT Media Lab. Il minimo comun denominatore di queste realtà è la qualità dei loro leader, che hanno saputo attivare le intere strutture di cui erano a capo per creare nuovi prodotti e nuovi processi, dai quali si sono generati benefici per i...

Vincere o morire

Autore: Enrico Brizzi

Numero di pagine: 392

Due mondiali vinti e una medaglia d'oro nell'Olimpiade del 1936. Campioni indimenticabili come Schiavio e Orsi, Meazza e Piola. Con l'abilità dello scrittore e la passione del tifoso, Enrico Brizzi racconta gli anni in cui il calcio divenne un affare di stato. A partire dal 1926, la storia del calcio italiano e quella del regime s'intrecciano in maniera indissolubile: il ras romagnolo Leandro Arpinati diventa il dominus di uno sport che esce dal suo periodo pionieristico e assurge a passione nazionale. Sono stagioni trionfali per il Torino del 'Trio delle meraviglie' e per la Juventus del 'Quinquennio d'oro', per l'Ambrosiana di Meazza e per il Bologna 'che tremare il mondo fa'; sono gli anni della Roma 'testaccina' e della Lazio di Silvio Piola, protagoniste di derby infuocati e determinate a portare il primo scudetto nella capitale. A marcare l'epica del calcio italiano arrivano, sollecitati con forza dalla dittatura, i grandi trionfi degli Azzurri: i titoli mondiali del 1934 e del 1938, e quello olimpico ottenuto nel 1936. Pozzo e Schiavio, Baloncieri e Ferraris IV, Cesarini e Borel diventano in queste pagine personaggi a tutto tondo, e intrecciano i loro destini con quelli di ...

Il Gazzettiere americano contenente un distinto ragguaglio di tutte le parti del Nuovo Mondo della loro situazione, clima, terreno, prodotti, stato antico e moderno, merci, manifatture, e commercio con una esatta descrizione delle citta, piazze, porti, baje, fiumi, laghi, montagne, passi, e fortificazioni il tutto destinato ad esporre lo stato presente delle cose in quella parte di globo, e le mire, e interessi delle diverse potenze, che hanno degli stabilimenti in America. Tradotto dall'inglese e arricchito di aggiunte, note, carte, e rami. Volume primo [-terzo]

Numero di pagine: 256

Ultimi ebook e autori ricercati